View Full Version : Lion Smart al lavoro su batterie da 3 MW per camion elettrici: obiettivo 450 km di autonomia in 15 minuti
Redazione di Hardware Upg
26-05-2025, 13:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/lion-smart-al-lavoro-su-batterie-da-3-mw-per-camion-elettrici-obiettivo-450-km-di-autonomia-in-15-minuti_139133.html
Un produttore automobilistico europeo ha affidato a Lion Smart uno studio di fattibilità per realizzare batterie ad altissima potenza di ricarica dedicate ai mezzi pesanti elettrici. Il sistema in fase di sviluppo punta a garantire un'autonomia fino a 450 km con soli 15 minuti di sosta alla colonnina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
26-05-2025, 13:21
Una centrale atomica ad ogni stallo
diabolikum
26-05-2025, 13:22
e quanto peseranno? andrà a finire che peseranno più le batterie di tutto il camion compreso di rimorchio e carico trasportato.
Notturnia
26-05-2025, 13:36
a prescindere dalla follia.. giusto una nota.. 3 MWh.. non 3 MW..
MWh -> energia
MW ->potenza
le batterie (quando eravamo tutti intelligenti) andavano in Ah, V e A in modo da capire capacità di stoccaggio, tensione di funzionamento e corrente di scarica
oggi vanno in kWh per semplificare la vita a chi non sa come sono fatte ma non continuiamo a sbagliare le unità di misura che poi la gente impara sbagliato e parla di kili come fossero patate e non accumulatori di energia elettrica..
toccherà inventarsi nuovi segnali stradali di peso minimo consentito per il transito :asd::asd:
Notturnia
26-05-2025, 13:43
toccherà inventarsi nuovi segnali stradali di peso minimo consentito per il transito :asd::asd:
no.. faranno come con le auto.. faranno finta che i camion a pile pesino di meno del peso reale .. poi il ponte cade.. ma legalmente non doveva cadere..
siamo al ridicolo purtroppo.. e tutto questo ha un peso sul pianeta aumentando l'inquinamento anche a causa del rifacimento delle strade che si stanno devastando facilmente
a prescindere dalla follia.. giusto una nota.. 3 MWh.. non 3 MW..
No, non hai nemmeno capito di cosa si parla. Trattasi di batterie che possono essere ricaricate con potenza di 3 megawatt, il che significa caricare 750 kWh (lordi) in 15'.
I 3 MWh te li sei sognati, e ovviamente non esistono batterie da camion con quella capacità.
In ogni caso non mi pare una necessità, visto che in Europa un camionista per legge deve riposare almeno 45' ogni 4,5 ore di guida, ragion per cui se la legge venisse rispettata basterebbe caricare a 1 MW durante le obbligatorie pause di riposo, se bastano 750 KWh lordi per percorrere 360 km con un mezzo sopra le 12 tonnellate o 450 km con un mezzo sotto le 12 tonnallate (massime distanze percorribili legalmente in autostrada rispettando i limiti di velocità).
Notturnia
26-05-2025, 15:46
No, non hai nemmeno capito di cosa si parla. Trattasi di batterie che possono essere ricaricate con potenza di 3 megawatt, il che significa caricare 750 kWh (lordi) in 15'.
I 3 MWh te li sei sognati, e ovviamente non esistono batterie da camion con quella capacità.
In ogni caso non mi pare una necessità, visto che in Europa un camionista per legge deve riposare almeno 45' ogni 4,5 ore di guida, ragion per cui se la legge venisse rispettata basterebbe caricare a 1 MW durante le obbligatorie pause di riposo, se bastano 750 KWh lordi per percorrere 360 km con un mezzo sopra le 12 tonnellate o 450 km con un mezzo sotto le 12 tonnallate (massime distanze percorribili legalmente in autostrada rispettando i limiti di velocità).
in tal caso il titolo è sbagliato lo stesso..
la potenza di ricarica non è il dato con cui si misura una batteria
3 MW è una potenza incredibile, e anche il connettore è abbastanza incredibile :D
https://www.cavotec.com/uploads/thumbs/2025/04/02/cavotec-mcs-connector_thumb_1600_800.jpg
Mi sa che bisognerà attendere parecchio per vederne un po' in giro...
a prescindere dalla follia.. giusto una nota.. 3 MWh.. non 3 MW..
MWh -> energia
MW ->potenza
le batterie (quando eravamo tutti intelligenti) andavano in Ah, V e A in modo da capire capacità di stoccaggio, tensione di funzionamento e corrente di scarica
oggi vanno in kWh per semplificare la vita a chi non sa come sono fatte ma non continuiamo a sbagliare le unità di misura che poi la gente impara sbagliato e parla di kili come fossero patate e non accumulatori di energia elettrica..
In realtà c'è una storia dietro a questo cambiamento e in particolare con la nascita di pile Li-Ion e simili con un regolatore di tensione integrato gli Ah rischiavano di dare una lettura non precisa in quanto il regolatore di tensione invece di erogare con un andamento a curva come le normali alcaline o NiMh a un certo punto taglia il funzionamento mandando i volt a zero improvvisamente.
Da qua viene la misurazione che piano piano si sta diffondendo anche negli shop di parlare di Wh invece di Ah per avere una misura affidabile anche in casi in cui il regolatore di tensione è letteralmente dentro il "pacco" batteria.
3 MW è una potenza incredibile, e anche il connettore è abbastanza incredibile :D
https://www.cavotec.com/uploads/thumbs/2025/04/02/cavotec-mcs-connector_thumb_1600_800.jpg
Mi sa che bisognerà attendere parecchio per vederne un po' in giro...
dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh
https://sport.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2019/07/rifornimenti-benzina-copertina.jpg
Notturnia
26-05-2025, 18:54
dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh
https://sport.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2019/07/rifornimenti-benzina-copertina.jpg
effettivamente :-D 55 kg di benzina in 6 secondi sono oltre 400 MW di potenza per 6 secondi.. :D giusto la potenza di una centrale elettrica :eek:
dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh
https://sport.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2019/07/rifornimenti-benzina-copertina.jpg
Se consideri il caso di una normale pompa di benzina e l'efficienza dei motori endotermici stradali siamo intorno ai 7-8 MW...non così distanti ^^
Notturnia
26-05-2025, 20:39
Se consideri il caso di una normale pompa di benzina e l'efficienza dei motori endotermici stradali siamo intorno ai 7-8 MW...non così distanti ^^
perchè vogliamo metterci sempre di mezzo l'efficienza.. ma in realtà con 70 litri di serbatoio quando carico 60 litri di benzina ho inserito 525 kWh di energia.. conta poco come la uso dopo.. se bene o male
anche volendo considerare il rendimento di un motore di nuova generazione siamo a circa 250 kWh utilizzabili.. se consideriamo un ibrido anche di più
ma fermandosi a 250 kWh in 2 minuti siamo alla potenza che dici tu o al 16 MW se consideriamo invece la reale energia trasferita (che sarebbe corretto)
i combustibili fossili ad oggi sono imbattibili come densità di energia per peso..
e dubito che le batterie li batteranno mai.. ma avere una batteria da 200 kg con 100 kWh sarebbe una favola .. si avrebbe un peso circa doppio di un serbatoio classico con un autonomia circa la metà.. nonostante tutto sarebbe già una bella cosa.. faccio fatica a pensare che stoccheremo a breve 200 kWh in 200 kg di batteria ma sarebbe un sogno avere 600 km reali in qualsiasi situazione.. ridurrebbe anche la necessità di avere colonnine ovunque e permetterebbe di avere uno stoccaggio bello grande per chi lo vuole usare per V2G..
perchè vogliamo metterci sempre di mezzo l'efficienza..
Era solo per avere un criterio di paragone (in realtà si dovrebbe considerare anche l'efficieza di tutto il powertrain elettrico). Non ha nessun senso mettere sullo stesso piano forme e fonti di energia sfruttabili in modo differente, metti ad esempio una all'1% e l'altra al 99% (estremizzando).
i combustibili fossili ad oggi sono imbattibili come densità di energia per peso
Siamo d'accordo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.