Redazione di Hardware Upg
26-05-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ecco-come-un-installazione-pulita-puo-migliorare-le-prestazioni-del-pc_139115.html
Microsoft ha evidenziato come Smart App Control, disponibile esclusivamente tramite installazioni pulite di Windows 11, possa offrire prestazioni migliori rispetto ai tradizionali software antivirus grazie al suo approccio proattivo nella sicurezza informatica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e un bel "grazie al ca z z o" si può dire ??
e io ho installato un Windows 11 Lite e le prestazioni sono migliori ancora si può dire ?
beh quando dovrò reinstallare W11 perchè non mi si aggiorna più forse si attiverà.
virtualdj
26-05-2025, 10:19
In realtà qui è pure peggio, questi stanno dicendo che la fantomatica funzionalità bloccherà l'esecuzione dei software non riconosciuti (cioè non nella loro whitelist).
Quindi se bloccano anche quelli dubbi, per forza che il sistema sarà più veloce, però non avrai l'applicazione che ti serve! L'antivirus classico, invece, blocca l'eseguibile in esecuzione anche quando il suo comportamento è anomalo, non solo quando non corrisponde ad una firma nota.
In realtà qui è pure peggio, questi stanno dicendo che la fantomatica funzionalità bloccherà l'esecuzione dei software non riconosciuti (cioè non nella loro whitelist).
Quindi se bloccano anche quelli dubbi, per forza che il sistema sarà più veloce, però non avrai l'applicazione che ti serve! L'antivirus classico, invece, blocca l'eseguibile in esecuzione anche quando il suo comportamento è anomalo, non solo quando non corrisponde ad una firma nota.
Così tanta gente (e professionisti), che vive di software piratati, si troverà (giustamente) col sedere a terra...:D
Così tanta gente (e professionisti), che vive di software piratati, si troverà (giustamente) col sedere a terra...:D
difatti tutti i professionisti, che usano software piratati, fanno a gara per chi aggiorna per prima Win 11 all'ultima versione. :D
situazione tragicomica, MS tanto ha fatto e sta facendo per per farci passare a W11, costringendoci a rottamare HW ancora valido per il nostro bene, per la sicurezza etc..
e poi? se continui ad usare HW non piu' supportato forzandoci l'installazione di W11.. ti ritrovi paradossalmente una macchina piu' sicura di una con HW moderno, ma per sua disgrazia(niente tabula rasa) aggiornato regolarmente :doh: :D
Neanche la campagna pubblicitaria degli anni 80 del DASH (due in cambio di uno) era così "convincente" ! :asd:
situazione tragicomica, MS tanto ha fatto e sta facendo per per farci passare a W11, costringendoci a rottamare HW ancora valido per il nostro bene, per la sicurezza etc..
e poi? se continui ad usare HW non piu' supportato forzandoci l'installazione di W11.. ti ritrovi paradossalmente una macchina piu' sicura di una con HW moderno, ma per sua disgrazia(niente tabula rasa) aggiornato regolarmente :doh: :D
da quale fiasco è uscito questo intervento??
Perché io, pur impegnandomi, non riesco personalmente a cogliere il senso né la logica della chiosa finale :mbe:
*edit 20:34:
finalmente ho capito (sono particolarmente duro):
non è evidentemente come l'hai dipinta perché SAC non sopperisce certo ai benefici di una macchina certificata che, pur aggiornata perché partiva da un qualcosa di precedente, non dovesse avvalersi della tecnologia di cui sopra..
Detto questo, pur provando (sul laptop) a dar fiducia a questa tecnologia per un periodo ragionevole (1mese+?), alla fine sono dovuto intervenire dato che mi risultava costantemente in fase di valutazione :rolleyes:
In conclusione:
quantomeno da parte mia, SAC mai capita e disabilitata non a caso su tutte le macchine in mio possesso complice evidentemente MS che non ha mai fatto nulla per renderla realmente comprensibile con documentazione appropriata etc (di sicuro non si formatta per questa "perla")...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.