PDA

View Full Version : TRIS: l'Ape rinasce con il primo veicolo elettrico a tre ruote di FIAT


Redazione di Hardware Upg
26-05-2025, 08:22
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tris-l-ape-rinasce-con-il-primo-veicolo-elettrico-a-tre-ruote-di-fiat_139108.html

Con TRIS, Fiat Professional recupera lo spirito dell'Ape Piaggio e lo proietta nel futuro della mobilità urbana: un tre ruote 100% elettrico, compatto e robusto, pensato per la logistica dell’ultimo miglio nei mercati emergenti. Autonomia di 90 km, capacità di carico fino a 540 kg e design firmato in Italia: il piccolo veicolo commerciale è pronto a diventare un alleato indispensabile per imprese e lavoratori indipendenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

barzokk
26-05-2025, 08:26
"autonomia omologata di 90 km" che poi diventano 45 km reali con il carico nel cassone ?
Quindi lo uso per caricare la rumenta da portare in discarica, vado in discarica, scarico il cassone, e già che sono lì gli lascio anche l'Ape a pile :asd:

Tasslehoff
26-05-2025, 08:57
"autonomia omologata di 90 km" che poi diventano 45 km reali con il carico nel cassone ?
Quindi lo uso per caricare la rumenta da portare in discarica, vado in discarica, scarico il cassone, e già che sono lì gli lascio anche l'Ape a pile :asd:Di tante insensatezze elettriche io in questo caso sono possibilista, nel senso che proprio per quel caso d'uso a me sembra un mezzo più che adatto, e credo possa essere interessante per tutti quelli che hanno un giardino a si dilettano di fai da te e giardinaggio, e magari ogni sabato si fanno il giro alla discarica comunale per buttare un po' di cose.

Bene o male qualsiasi comune ha il suo centro di raccolta, per cui nella peggiore delle ipotesi il viaggio totale tra andata e ritorno sarà di 4 o 5 Km, anche un'autonomia di 50 Km reali sarebbe più che sufficiente.

Poi riguardo al carico non è che ogni viaggio verrebbe fatto a pieno carico, insomma 5 quintali non sono esattamente qualcosa di comune per un privato.

E' sull'uso professionale che mi lascia un po' interdetto, a me è capitato di vedere spesso in località di villeggiatura dei fruttivendoli oppure aziende che vendono acqua usare degli Ape.

In quel caso l'autonomia potrebbe essere un problema, anche se a onor del vero spesso chi fa quel lavoro preferisce optare per mini furgoni tipo Piaggio Porter e simili, più stabili, meno impacciati a girare per strada e comunque abbastanza compatti da potersi infilare in vicoli e strade molto strette dei centri storici.

Chiaro che alla fin dei conti il successo dipenderà anzitutto dal prezzo, perchè chiedere 10 o 15k € per un triciclo da 45 Km/h e 90 Km di autonomia sarebbe un suicidio, tanto varrebbe lasciar perdere il progetto e non proporlo neanche.

TorettoMilano
26-05-2025, 09:01
Di tante insensatezze elettriche io in questo caso sono possibilista, nel senso che proprio per quel caso d'uso a me sembra un mezzo più che adatto, e credo possa essere interessante per tutti quelli che hanno un giardino a si dilettano di fai da te e giardinaggio, e magari ogni sabato si fanno il giro alla discarica comunale per buttare un po' di cose.

Bene o male qualsiasi comune ha il suo centro di raccolta, per cui nella peggiore delle ipotesi il viaggio totale tra andata e ritorno sarà di 4 o 5 Km, anche un'autonomia di 50 Km reali sarebbe più che sufficiente.

Poi riguardo al carico non è che ogni viaggio verrebbe fatto a pieno carico, insomma 5 quintali non sono esattamente qualcosa di comune per un privato.

E' sull'uso professionale che mi lascia un po' interdetto, a me è capitato di vedere spesso in località di villeggiatura dei fruttivendoli oppure aziende che vendono acqua usare degli Ape.

In quel caso l'autonomia potrebbe essere un problema, anche se a onor del vero spesso chi fa quel lavoro preferisce optare per mini furgoni tipo Piaggio Porter e simili, più stabili, meno impacciati a girare per strada e comunque abbastanza compatti da potersi infilare in vicoli e strade molto strette dei centri storici.

Chiaro che alla fin dei conti il successo dipenderà anzitutto dal prezzo, perchè chiedere 10 o 15k € per un triciclo da 45 Km/h e 90 Km di autonomia sarebbe un suicidio, tanto varrebbe lasciar perdere il progetto e non proporlo neanche.

come sempre si valuta caso per caso, questa ape essendo elettrica è molto duttile potendola anche usare come muletto nei magazzini. ovviamente chi deve fare 100km al giorno per lavoro senza possibilità di ricarica non valuterà l'acquisto

Unax
26-05-2025, 09:07
ne venderanno a josa in Pakistan e Bangladesh, fidatevi :D

aqua84
26-05-2025, 09:35
E quel bel modello con motore a scoppio, dal Rumore e Odore INCONFONDIBILI ???
Che tristezza per i nostri figli/nipoti...

demon77
26-05-2025, 09:43
Di tante insensatezze elettriche io in questo caso sono possibilista, nel senso che proprio per quel caso d'uso a me sembra un mezzo più che adatto, e credo possa essere interessante per tutti quelli che hanno un giardino a si dilettano di fai da te e giardinaggio, e magari ogni sabato si fanno il giro alla discarica comunale per buttare un po' di cose.

Bene o male qualsiasi comune ha il suo centro di raccolta, per cui nella peggiore delle ipotesi il viaggio totale tra andata e ritorno sarà di 4 o 5 Km, anche un'autonomia di 50 Km reali sarebbe più che sufficiente.

Poi riguardo al carico non è che ogni viaggio verrebbe fatto a pieno carico, insomma 5 quintali non sono esattamente qualcosa di comune per un privato.

E' sull'uso professionale che mi lascia un po' interdetto, a me è capitato di vedere spesso in località di villeggiatura dei fruttivendoli oppure aziende che vendono acqua usare degli Ape.

In quel caso l'autonomia potrebbe essere un problema, anche se a onor del vero spesso chi fa quel lavoro preferisce optare per mini furgoni tipo Piaggio Porter e simili, più stabili, meno impacciati a girare per strada e comunque abbastanza compatti da potersi infilare in vicoli e strade molto strette dei centri storici.

Chiaro che alla fin dei conti il successo dipenderà anzitutto dal prezzo, perchè chiedere 10 o 15k € per un triciclo da 45 Km/h e 90 Km di autonomia sarebbe un suicidio, tanto varrebbe lasciar perdere il progetto e non proporlo neanche.

Sono d'accordo.
In effetti per lo scenario di impiego che ha un mezzo di questo genere farlo elettrico ci sta.

SpyroTSK
26-05-2025, 10:05
TRIS? eApe faceva così schifo? :|

Inoltre, assemblato in Marocco? :|

ninja750
26-05-2025, 10:13
"autonomia omologata di 90 km" che poi diventano 45 km reali con il carico nel cassone ?
Quindi lo uso per caricare la rumenta da portare in discarica, vado in discarica, scarico il cassone, e già che sono lì gli lascio anche l'Ape a pile :asd:

l'ape a scoppio di potenza equivalente ha circa 130km di autonomia quindi è in linea con quello che faceva prima, chiaramente chi voleva più autonomia poteva sempre (illegalmente) mettere una tanica nel cassone per avere qualche km in più cosa che con l'elettrico ovviamente non puoi fare

fare più di 130km in giornata con l'ape è roba da fachiri

idroCammello
26-05-2025, 13:12
ma siamo nel 2025?

Nui_Mg
26-05-2025, 13:13
ne venderanno a josa in Pakistan e Bangladesh, fidatevi :D
E certo, l'articolo parla chiaramente di Africa e medio oriente (anche se l'ape a motore a scoppio continua ad essere prodotta proprio per quei mercati ed è certamente più conveniente in tutto).

benderchetioffender
26-05-2025, 15:10
[...] chi voleva più autonomia poteva sempre (illegalmente) mettere una tanica nel cassone per avere qualche km in più cosa che con l'elettrico ovviamente non puoi fare

si puo sempre piazzare un pannello fotovltaico a mo' di tettuccio per il cassone, piu o meno a spanne come dimensioni ci sta :D

il vero problema di questi cassonetti elettrici, è che costano uno sproposito rispetto la controparte a combustione
l'Ape è sempre stato un mezzo modesto e solido per contadini, se costa una sassata (come si presume) dubito sarà un gran successo

peraltro, perdere l'iconico nome è proprio una genialata...