PDA

View Full Version : Adattatori PCIe per Nvme su vecchia Asus P8Z77-V Deluxe


Gogol
23-05-2025, 21:54
Ciao a tutti,
quando capita assemblo pc e faccio piccole manutenzioni per tutto il parentado ma poi certe basi mi mancano, per cui sono qui a chiedere cortesemente il vostro aiuto
Vorrei pensionare W10 e passare a W11 sul mio vecchio PC
La parte facile è prendere un paio di Nvme e due adattatori PCIe per creare un nuovo disco di sistema (pensavo 500Gb) e avere un nuovo di storage veloce e capiente (1Tb)
Per prova arriveranno a breve un solo ssd e un solo adattatore che mi è stato consigliato, questo:
https://www.amazon.it/dp/B09M41W4W4

Avrei per voi qualche domanda, credo facile: che velocità posso aspettarmi con un Nvme Samsung 990 PRO di sistema, ma che deve passare per la scheda PCIe e da una Asus P8Z77-V Deluxe vecchia di almeno 10 anni? Dovendo scegliere, meglio avere la velocità più alta sul disco C o sullo storage? Cioè potrei tenere l'attuale SSD Sata su C installandoci Windows11 e mettere un solo Nvme come storage?

Se dovessi prendere un secondo adattatore, tenendo presente lo slot appena occupato dal primo, lo prendo uguale o c'è altro da considerare?

Il pc I7-3770 è usato solo sporadicamente per unire clip 1080p e formare video, per cui non punto e non mi illudo che diventi un razzo. Ma almeno rispetto ai ssd sata che sono dentro ora, qualche miglioramento sulla velocità dei dischi lo porto a casa?

Questi gli slot di espansione disponibili:
2 x PCIe x16 Gen3 (x16, x8/8)
1 x PCIe x16 Gen2 (x4)
4 x PCIe x1 Gen2

In foto la motherboard, grazie a tutti per l'aiuto!!!
https://i.postimg.cc/pTNw0Lhf/ASUS-P8-Z77-V-Deluxe-Schematic-1.jpg

unnilennium
24-05-2025, 06:15
Partendo dalle considerazioni base, cioè che un PC vecchio di 10 anni non e che valga una spesa simile, in totale tra disco ed adattatore spenderesti 100 euro o più, ma differenze prestazionali rispetto al prendere un disco SSD SATA non giustificherebbero la spesa,

Anche considerando la possibilità di poter migrare successivamente a nuova piattaforma, visti i prezzi, non so quanto convenga. Detto questo io ho preso recentemente un adattatore sabrent per riciclare un disco M2 che avevo già, e funziona bene, non noto differenze rispetto all'interfaccia nativa come velocita, ma il discorso non e così veloce da saturare la banda. Per i dischi SSD c'è un bellissimo thread dedicato, prova a vedere, ci sono parecchi spunti interessanti, su marche tecnologia etc... Puoi anche non comprare Samsung e trovare una buona marca di SSD ugualmente

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Gogol
24-05-2025, 11:49
Grazie per la risposta
Davvero non c'è alcuna differenza tra un ssd sata e un nvme con adattatore? :cry: :doh: :eek:
Il PC per quello che serve va benissimo così, chiaramente è un po' al limite ma se dovessi prenderlo nuovo e performante difficilmente andrei a spendere meno di 7-8-900 euro
Ora passo a W11 e svecchio un po' l'hardware, il giorno che non funzionerà più, gli Nvme li riciclo alla grande sul nuovo
Spendere circa 200 euro ora non è un problema considerando che i vecchi SSD hanno lavorato tanto e bene per cui sostituendoli avrei più affidabilità per i dati, cosa che mi preoccupa più di tutto, anche della velocità

celsius100
24-05-2025, 11:56
Ciao
Sarebbe limitato dalla banda passante e dalla.conversione del segnale
Quindi magari prenderei un disco sata direttamente
X migliorare il tuo basterebbe un mini pc
NiPoGi H1 Mini PC W-11 ΑΜD Ryzen 7 6800H (Max 4.7GHz, 8C/16T) (16+16)GB DDR5 4800MHz/1TB M.2 NVMe SSD, Mini PC Desktop per Aziende DP2.0+HDMI 2.0+Type-C 4K Triplo Display/WiFi 6/BT 5.2/VESA Supportato 439 euro su amazon ed è piu veloce, consuma meno della metà e ha connettività di ultima generazione a livello di wifi, usb, ecc...

Gogol
26-05-2025, 09:57
Grazie, il mini PC è una ipotesi che mi piace molto, terrò presente il tuo suggerimento e vado subito ad informarmi!
Ciao a tutti

celsius100
26-05-2025, 11:19
Ok
Prego ;)

Gogol
28-05-2025, 14:45
Torno a scrivere perchè come spiegato nel primo post, avevo già comprato il materiale, per cui oggi l'ho installato, aspettandomi risultati non eccelsi
E invece l'adattatore da Nvme a PCIe si è rivelato una bomba!!!
Sì, lo so, forse sto scoprendo l'acqua calda ma la velocità dell'Nvme su un pc di circa 12 anni, i7-3770 con 16Gb di ram è stupefacente!
Non volevo credere al benchmark di Magician, dato che anche il disco è Samsung ho pensato che sparasse numeri a caso. Invece l'ho rifatto con CrystalDiskMark che ha confermato l'ottima velocità ottenuta!
Unica sorpresa è stato Magician che per fare il benchmark ha scritto addirittura 297 Gb di dati sull'Nvme!!!!
Vi lascio le foto a testimonianza
:read: :sbavvv:

https://i.postimg.cc/15Wctrd7/Nvme-1-Tb-on-PCIe-slot-2.jpg (https://postimg.cc/xczbpMnL)

https://i.postimg.cc/RZN1nn5S/Nvme-1-Tb-on-PCIe-slot.jpg (https://postimages.org/)

celsius100
28-05-2025, 14:55
Meglio di un sata però nn lo sfrutti fino in fondo
https://www.guru3d.com/data/publish/224/23e3fe1ab812228666dfaa565ab3101b9496da/image1.webp
Così va su un pc moderno

Gogol
28-05-2025, 20:57
Indubbiamente non si satura a tappo
Ma considerando il Sata a 450 Mb/s stiamo parlando di 7 volte più veloce...
Un piccolo miracolo del PCIe, visto l'hardware preistorico
Sono curioso di provarlo come disco di sistema al più presto!

Grazie ancora!!!