View Full Version : SteamOS 3.7.8: Valve apre ufficialmente le porte ai dispositivi portatili di terze parti
Redazione di Hardware Upg
23-05-2025, 09:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steamos-378-valve-apre-ufficialmente-le-porte-ai-dispositivi-portatili-di-terze-parti_139062.html
Valve rilascia SteamOS 3.7.8 con supporto ufficiale per Lenovo Legion Go S e immagine di recovery per ROG Ally. Nuove funzioni per Steam Deck: microfono Bluetooth, limite carica batteria e controlli VRR
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
23-05-2025, 10:06
A quando il supporto ufficiale ai PC desktop ?
Basterebbe il pieno supporto da parte di Nvidia per poter mandare in pensione Windows.
foggypunk
23-05-2025, 10:32
A quando il supporto ufficiale ai PC desktop ?
Basterebbe il pieno supporto da parte di Nvidia per poter mandare in pensione Windows.
Arriverà, ma personalmente, pur utilizzando il PC di casa quasi esclusivamente per il gaming, dubito che abbandonerò mai Windows, che mi consente di sfruttarlo al massimo in qualsiasi ambito.
Trovo SteamOS molto interessante, soprattutto per i dispositivi handheld, dove è fondamentale puntare alla massima efficienza con la poca potenza a disposizione.
bonzoxxx
23-05-2025, 11:04
Oooh, molto bene, so cosa fare questo WE. Ho la legion pronta per essere piallata, anche se dubito toglierò windows 11 definitivamente dato che ho LS e lo uso con estrema soddisfazione.
A quando il supporto ufficiale ai PC desktop ?
Basterebbe il pieno supporto da parte di Nvidia per poter mandare in pensione Windows.
Diciamo che su desktop non ha molto motivo di esistere...
Si può giocare con una qualsiasi distro, e se proprio se ne vuole una dedicata al gaming, ce ne sono già di rinomate...
Windows in pensione… sebbene ritenga Windows 11 il peggiore sistema Microsoft dí tutti i tempi (con le dovute proporzioni) dall’epoca di 3.11, steam os è ben lontano da sostituire Windows. Già solo il fatto che proton è un layer di emulazione. Se Microsoft lo volesse potrebbe fare un xbox os con soltanto con i servizi necessari solo per giocare e interfaccia ad hoc e ciao ciao steam os
Windows in pensione… sebbene ritenga Windows 11 il peggiore sistema Microsoft dí tutti i tempi (con le dovute proporzioni) dall’epoca di 3.11, steam os è ben lontano da sostituire Windows. Già solo il fatto che proton è un layer di emulazione. Se Microsoft lo volesse potrebbe fare un xbox os con soltanto con i servizi necessari solo per giocare e interfaccia ad hoc e ciao ciao steam os
Proton NON è un player di emulazione ma di traduzione, traduce in tempo reale le chiamate Windows e DirectX in chiamate Linux/Unix e OpenGL/Vulkan.
Ripper89
23-05-2025, 12:06
Windows in pensione… sebbene ritenga Windows 11 il peggiore sistema Microsoft dí tutti i tempi (con le dovute proporzioni) dall’epoca di 3.11, steam os è ben lontano da sostituire Windows. Già solo il fatto che proton è un layer di emulazione. Se Microsoft lo volesse potrebbe fare un xbox os con soltanto con i servizi necessari solo per giocare e interfaccia ad hoc e ciao ciao steam os
Non deve sostituirlo infatti, anche se non vale per tutti in molti il PC da gioco lo usano solo per il gioco, dove l'unico apporto di Windows è quello di gestire ancora male l'HDR, lo stuttering dovuti alla compilazione degli shader in background e deliziarci con nuovi problemi che apporta ad ogni aggiornamento.
Per il resto ci sono altri dispositivi dedicati come un laptop o mini PC.
... Se Microsoft lo volesse potrebbe fare un xbox os con soltanto con i servizi necessari solo per giocare e interfaccia ad hoc e ciao ciao steam os
E... perché non lo fa, questo spettacolare sistema, che annienterebbe i concorrenti? Troppa maganimità? :asd:
Alodesign
23-05-2025, 12:46
E Steam Link su FireStick funziona ancora bene?
scusate ma esiste una comparazione netta fra SteamOS e windows11 + Steam ?? sullo stesso dispositivo?
è davvero così migliore linux?
A quando il supporto ufficiale ai PC desktop ?
Basterebbe il pieno supporto da parte di Nvidia per poter mandare in pensione Windows.
Non so se Wine/Proton e SteamOS possano già mandare in pensione Windows. Già non tutti i giochi girano per problemi vari o per sistemi anticheat o antipirateria. Valve stessa dichiara che al lancio oltre 15.000 giochi su Steam saranno etichettati come "SteamOS Compatible" ma su Steam ci sono oltre 100.000 giochi. Poi vabbé molti magari saranno giochi poco scaricati o indie strani, magari mi sbaglierò ma mi sembra ci sia ancora strada da fare.
Poi mi preoccupa la compatibilità con altre applicazioni che non sono giochi o la disponibilità di drivers per hardware strano.
Wine ha fatto molti passi in avanti negli ultimi anni però non credo che tutti possano già oggi abbandonare Windows.
Windows in pensione… sebbene ritenga Windows 11 il peggiore sistema Microsoft dí tutti i tempi (con le dovute proporzioni) dall’epoca di 3.11, steam os è ben lontano da sostituire Windows.
Non so cosa intendi con "dovute proporzioni" ma Windows 95 e Windows Me erano decisamente peggiori di Windows 11. Instabili, pesanti e buggati. Pure Vista l'ho trovato peggiore di Windows 11.
Ripper89
23-05-2025, 15:08
Non so se Wine/Proton e SteamOS possano già mandare in pensione Windows. Già non tutti i giochi girano per problemi vari o per sistemi anticheat o antipirateria. Valve stessa dichiara che al lancio oltre 15.000 giochi su Steam saranno etichettati come "SteamOS Compatible" ma su Steam ci sono oltre 100.000 giochi.
100K giochi ma quasi tutti indie o titoli vecchi.
Per molte persone è sufficiente che siano compatibili i titoli tripla A attuali.
matsnake86
23-05-2025, 16:08
scusate ma esiste una comparazione netta fra SteamOS e windows11 + Steam ?? sullo stesso dispositivo?
è davvero così migliore linux?
un video a caso: https://youtu.be/-s3NvZMre1s
Comunque sostanzialmente sì.
In molti giochi linux riesce a spremere molto meglio l'hardware. Soprattutto in contesti in cui si limita il TDP per risparmiare batteria.
E quello che praticamente chiunque riscontra passando da windows a bazzite (che al momento è il sistema steam os like migliore) sono i frametime molto più consistenti, il che rende il gioco più "smooth" anche se magari stai facendo solo 30fps.
Gnubbolo
23-05-2025, 16:49
windows 10 e 11 usano tantissimo l'hard disk, se usate ssd non ve ne accorgete perchè sono silenziosi.
anche disabilitando tutto il possibile arrivando a 1.6 GB di ram consumata dall'OS, c'è qualche batch strano che parte ad orari prestabiliti come per es. mezzanotte e che io non sono riuscito ad eliminare.
non rilevo traffico con netlimiter, non vedo consumo di risorse su taskmanager, eppure il disco per qualche secondo lavora.
è veramente un OS invasivo, incontrollabile, non customizzabile a livello di interfaccia utente e a livello di funzionalità.
linux invece fa girare le palle perchè è delicato, per colpa di un tema del desktop non compatibile con una nuova versione di plasma ho dovuto purgare e reinstallare tutto l'ambiente KDE, cosa senza senzo .. ma l'eliminazione dei files del tema grafico "corrotto" ed editing manuale di tutti gli script ad esso relativi non ha funzionato, così sono entrato sul problema a gamba tesa.
una persona normale non è pronta per affrontare queste difficoltà. Steam OS dovrà per forza castrare gran parte delle libertà se non vuole un forum pieno di piagnoni col pc "brickato".
matsnake86
23-05-2025, 17:36
Che tema avevi installato?:mbe:
Io da plasma 5 a plasma 6 il peggio che ho dovuto fare è stato riapplicare il tema di default di plasma ed eliminare il tema che usavo perché non era ancora stato portato a plasma 6
Gnubbolo
24-05-2025, 03:10
ittu !! https://www.opencode.net/adhe/ittusddm
scusate ma esiste una comparazione netta fra SteamOS e windows11 + Steam ?? sullo stesso dispositivo?
è davvero così migliore linux?
il fatto è che Windows è un "carrozzone" (non in senso dispregiativo) sul quale viene installato ulteriore software per giocare, mentre con Linux è possibile partire dal solo nucleo (Linux appunto) e costruirci attorno qualcosa di specifico.
Chiaramente le risorse hardware vengono sfruttate meglio, drivers permettendo.
Potrebbe Microsoft fare la stessa cosa?
Bè, volendo penso proprio di si.
Non lo fanno perchè sono "magnanimi" come ha detto un altro utente?
Dubito, forse non hanno proprio interesse.
...
Potrebbe Microsoft fare la stessa cosa?
Bè, volendo penso proprio di si.
Non lo fanno perchè sono "magnanimi" come ha detto un altro utente?
Dubito, forse non hanno proprio interesse.
Magnanimi? No.
Non hanno interesse? Non credo, il mantenimento del "monopolio" a qualsiasi costo è sempre stato il loro obiettivo principale...
Secondo me, è proprio che non possono...
Windows è ormai diventato un carrozzone troppo monolitico, renderlo modulare sarebbe un'impresa troppo onerosa che richiederebbe quasi un restart completo, e salvo estrema necessità, non si imbarcano in un tale sforzo...
Basta vedere quanto ci vuole per un semplicissimo riordinamento del pannello di controllo, o del menu start, o per la creazione di un basilare tema scuro: se queste modifiche richiedono loro mesi e mesi, di cosa avrebbero bisogno per una modifica sostanziale del sistema?
Magnanimi? No.
Non hanno interesse? Non credo, il mantenimento del "monopolio" a qualsiasi costo è sempre stato il loro obiettivo principale...
Infatti.
Basta solo vedere il previsto licenziamento di 6.000 dipendenti, circa il 3% della loro forza lavoro. Inoltre prevedono di investire 80 miliardi di dollari in data center dedicati all'IA solo nel prossimo anno fiscale.
Secondo me, è proprio che non possono...
Windows è ormai diventato un carrozzone troppo monolitico, renderlo modulare sarebbe un'impresa troppo onerosa che richiederebbe quasi un restart completo, e salvo estrema necessità, non si imbarcano in un tale sforzo...
Volere è potere. Se non lo fanno è perché non gli conviene, tanto la maggior parte degli utenti PC è legata mani e piedi a M$$.
Basta vedere quanto ci vuole per un semplicissimo riordinamento del pannello di controllo, o del menu start, o per la creazione di un basilare tema scuro: se queste modifiche richiedono loro mesi e mesi, di cosa avrebbero bisogno per una modifica sostanziale del sistema?
Forse la tanto decantata IA darà loro una mano, ma non mi sbilancio su eventuali risultati, positivi o negativi che siano.
Magnanimi? No.
Non hanno interesse? Non credo, il mantenimento del "monopolio" a qualsiasi costo è sempre stato il loro obiettivo principale...
Secondo me, è proprio che non possono...
Windows è ormai diventato un carrozzone troppo monolitico, renderlo modulare sarebbe un'impresa troppo onerosa che richiederebbe quasi un restart completo, e salvo estrema necessità, non si imbarcano in un tale sforzo...
Basta vedere quanto ci vuole per un semplicissimo riordinamento del pannello di controllo, o del menu start, o per la creazione di un basilare tema scuro: se queste modifiche richiedono loro mesi e mesi, di cosa avrebbero bisogno per una modifica sostanziale del sistema?
Secondo me invece SE VOGLIONO possono, anche senza farlo diventare "modulare", e lo dico perchè basta prendere un qualunque Windows "Lite" fatto da normali utenti, svuotati di bloatware e con servizi disattivati.
Sono sicuro che sarebbe possibile, per Microsoft, fare una edizione molto piu snella, anche solo disattivando tanti altri servizi che sarebbero inutili su una console da gioco.
Poi sul fatto che ci impiegano mesi per fare delle modifiche purtroppo è la dura realtà :muro:
Secondo me invece SE VOGLIONO possono,
Certamente, tutto si può fare con la volontà.
Il "possibile", però, è riferito a quanto una cosa possa convenire farla, oppure no.
Secondo me, non "possono" nel senso che anche se volessero, gli costerebbe troppo...
anche senza farlo diventare "modulare", e lo dico perchè basta prendere un qualunque Windows "Lite" fatto da normali utenti, svuotati di bloatware e con servizi disattivati.
Sono sicuro che sarebbe possibile, per Microsoft, fare una edizione molto piu snella, anche solo disattivando tanti altri servizi che sarebbero inutili su una console da gioco.
Però quei servizi sono attivi per un motivo (magari pro-MS), i servizi non necessari sono già disattivati e si attivano solo a chiamata.
Le versioni "Lite" disattivano i servizi che MS non vorrebbe venissero disattivati, e a volte rompono delle funzioni per cui l'utente deve riattivarli a mano.
Comunque, togli il bloatware e disattivi qualche servizio, recuperi qualcosa in prestazioni, ma non arrivi al livello di leggerezza che può avere un sistema modulare...
Poi sul fatto che ci impiegano mesi per fare delle modifiche purtroppo è la dura realtà :muro:
Figurarsi sviluppare e mantenere una nuova versione, alleggerita per uso consumer, privata di tutto quel bloat che porta loro il pane sulla tavola...:D
Certamente, tutto si può fare con la volontà.
Il "possibile", però, è riferito a quanto una cosa possa convenire farla, oppure no.
Secondo me, non "possono" nel senso che anche se volessero, gli costerebbe troppo...
Però quei servizi sono attivi per un motivo (magari pro-MS), i servizi non necessari sono già disattivati e si attivano solo a chiamata.
Le versioni "Lite" disattivano i servizi che MS non vorrebbe venissero disattivati, e a volte rompono delle funzioni per cui l'utente deve riattivarli a mano.
Comunque, togli il bloatware e disattivi qualche servizio, recuperi qualcosa in prestazioni, ma non arrivi al livello di leggerezza che può avere un sistema modulare...
Ma infatti secondo me stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa, e cioè che Microsoft non può/non vuole fare un Windows SNELLO perchè non ha interesse.
Perchè esistono delle versioni Lite o Ultra-Lite di Windows 11 che occupano 5GB su disco e stanno sotto al GB di RAM occupata, con i servizi minimi NECESSARI attivi.
Che poi è la cosa che andrebbe benissimo per il Gaming.
Certamente non si arriva ai livelli di un sistema modulare. :)
bonzoxxx
25-05-2025, 14:10
Basta una LTSC per avere un sistema idoneo al gaming dato che quasi tutta la mondezza non c'è.
Cmq, ho installato SteamOS sulla GO, ovviamente facilissimo (immagine + Rufus), ed effettivamente va una spada. Ma proprio benone.
Non c'ho giocato molto, ho fatto giusto una partita a Doom (2016) questa mattina -1080p, dettagli ultra, limite FPS 36 - ma il feeling è davvero ottimo: se si apre il menu laterale, in windows si vede espressamente che lagga e invece in SteamOS è istantaneo.
Il limite degli FPS funziona benone cosi come wifi, bluetooth e via dicendo.
Non sono riuscito a trovare/far funzionare il limite del TDP (dopo provo ancora) ma in buona sostanza SteamOS è davvero tanta roba sugli handheld.
Di contro, perché c'è sempre un contro, LS non funziona, ma dovrebbe esserci un'alternativa simile per SteamOS, non tutti i giochi sono effettivamente compatibili (circa un terzo della mia libreria) e c'è ancora qualcosa da aggiustare qui e la.
Per ora sono molto soddisfatto, si vede che Valve sta facendo un buon lavoro lato software.
basta prendere un qualunque Windows "Lite" fatto da normali utenti, svuotati di bloatware e con servizi disattivati.
Sono sicuro che sarebbe possibile, per Microsoft, fare una edizione molto piu snella, anche solo disattivando tanti altri servizi che sarebbero inutili su una console da gioco.
:muro:
Le versioni di Windows che girano su Rog Ally e Legion Go sono già state alleggerite più possibile rispetto a quello standard, ma fanno comunque meno fps di steamOS a pari HW. Altri problemi sono i popup dell'OSVche compaiono sopra al guoco. Inoltre il Windows attuale non è in grado di congelare i giochi quando blocchi lo schermo, per un PC desktop non è importante ma per un dispositivo mobile è fondamentale. Sul mobile MS non è mai stata forte. Ne avrebbero da lavorare in MS ma se non lo fanno è perché pensano di non avere ritorno economico
bonzoxxx
31-05-2025, 12:45
Mi sa che non hai una LeGO. La mia montava 11 home standard con tutta la robaccia annessa oltre al legion space (che nel tempo è migliorato) e il famoso bug che bell'e buono smette di funzionare il tasto menu destro.
Con WinTools la situazione era migliorata molto, ho disabilitato il disabilitabile e andava benone.
La forza di Windows sta nella flessibilità (ci installi la qualunque) e Lossless Scaling, oltre a giocare con tutto.
Per il momento tengo SteamOS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.