PDA

View Full Version : Fujifilm l'ha fatto davvero! Ecco la compatta X half con sensore verticale


Redazione di Hardware Upg
22-05-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-l-ha-fatto-davvero-ecco-la-compatta-x-half-con-sensore-verticale_138997.html

Fujifilm gioca ancora fuori dagli schemi e presenta X half, identificata con il nome modello FUJIFILM X-HF1: ha un sensore posto in verticale e offre la una "Modalità Fotocamera a Pellicola", che non permette di rivedere le foto finché non si è scattato tutto il 'rullino' (virtuale) con la stessa simulazione pellicola scelta per la prima

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-05-2025, 09:00
Devo prenedermi alcuni minuti per poter esprimere correttamente quanto sia drammaticamente idiota la sola idea dell'oggetto che è qui rappresentato.

Niente, le stronzate le fanno anche i migliori.
Se restava un pesce d'aprile saremmo stati tutti più contenti.

MrEscher
22-05-2025, 09:50
@demon77
Già, ti direi anche forse migliori una volta, ormai hanno perso la direzione che avevano ai tempi.
Poi il mercato gli darà ragione perchè anche questa venderà però è veramente da mettersi le mani nei capelli

Unrue
22-05-2025, 10:23
Quale sarebbe il vantaggio del sensore messo in verticale?

aled1974
22-05-2025, 20:45
quale sarebbe il target cui mira questa fotocamera? :wtf: :boh:

ciao ciao

Marko#88
30-05-2025, 06:12
quale sarebbe il target cui mira questa fotocamera? :wtf: :boh:

ciao ciao

I giovani influencer la useranno e faranno vedere su tiktok e simili, i giovano non influencer la vorranno.

Alodesign
30-05-2025, 07:57
quale sarebbe il target cui mira questa fotocamera? :wtf: :boh:

ciao ciao

Se leggessi l'articolo:

Il target di riferimento identificato da Fujifilm include content creator e utenti social, appassionati di fotografia analogica, giovani fotografi o chi è agli inizi nella fotografia creativa, e viaggiatori/lifestyle enthusiast. L'azienda specifica che la X half non è una "toy camera", ma è destinata a utenti disposti a dedicare tempo alla fotografia, tornando anche a scattare con maggiore riflessione, come quando ogni foto era un costo in fase di sviluppo.

the_joe
30-05-2025, 08:46
Se leggessi l'articolo:

Il target di riferimento identificato da Fujifilm include content creator e utenti social, appassionati di fotografia analogica, giovani fotografi o chi è agli inizi nella fotografia creativa, e viaggiatori/lifestyle enthusiast. L'azienda specifica che la X half non è una "toy camera", ma è destinata a utenti disposti a dedicare tempo alla fotografia, tornando anche a scattare con maggiore riflessione, come quando ogni foto era un costo in fase di sviluppo.

Un conto sono le aspettative, un altro il mondo reale, in quale universo un appassionato di fotografia analogica a pellicola dovrebbe scegliere una digitale anche se scimmiotta le fotocamere analogiche?

Chi ama la pellicola è perchè lavora in camera oscura, lo scatto è solo una minima parte della realizzazione della fotografia.

aled1974
12-06-2025, 08:20
Se leggessi l'articolo:

pensa che l'ho anche letto

MA

tra quanto viene banfato e la realtà ci passa giusto un piccolo mare


chi usa un dispositivo fisso (ma anche gran parte di chi usa uno mobile) lo usa "in orizzontale"

sono giusto gli ignoranti (nell'accezione di ignorare) che si ostinano a fare video-social tenendo il telefonino in verticale


e non me lo vedo il tipico social-creator a spendere 800 euro per questa fotocamera


in quanto ai fotografi, penso che neanche i Super-Pro perdano tempo a francugliarsi le biglie in un sistema simil-pellicola.... a parte gli endors di fuji, che essendo pagati.... qualsiasi cosa

poi se uno vuole credere a quanto propinano i reparti marketing dei vari settori, allora alzo le mani



tra 3-4 mesi usciranno i dati di vendita jap/global... vedremo quante ne hanno vendute :mano:

ciao ciao