View Full Version : Alcolici alla Microsoft?
Mi chiedevo se alla Microsoft al posto delle macchinette del caffè hanno installato distributori di grappa:
https://i.postimg.cc/J43YJyLY/IMG-20250521-161812790-1-1.jpg
Pensavo che dopo
KEYBOARD FAULT OR NOT PRESENT. PRESS F2 TO CONTINUE
dei vecchi BIOS certe castronerie avessero smesso di produrle, evidentemente mi sbagliavo
Ps
Mi scuso per la scarsa qualità della foto, ma non ho potuto fare uno screenshot
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2025, 21:27
Mi chiedevo se alla Microsoft al posto delle macchinette del caffè hanno installato distributori di grappa:
Non l'hai visto il menu start di Windows 11? Per quello ci vuole roba buona altro che grappa :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943082&page=702
da post 14027 a 14030
Non l'hai visto il menu start di Windows 11? Per quello ci vuole roba buona altro che grappa :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943082&page=702
da post 14027 a 14030
Fin'ora, per fortuna , non ho avuto a che fare con Windows 11, uso 10 con open shell, che spero funzioni anche su 11 quando dovrò usarlo.
*
Dico per fortuna perché un mio collega ha un PC molto più recente del mio con Windows 11, stessa famiglia di processore e stessa quantità di RAM, ma per fare le stesse operazioni è molto più lento :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2025, 08:01
Fin'ora, per fortuna , non ho avuto a che fare con Windows 11, uso 10 con open shell, che spero funzioni anche su 11 quando dovrò usarlo.
Funziona così come altri programmi analoghi che consentono anche di modificare altri aspetti della GUI di Windows 11 rendendola meno ...fastidiosa. :muro: Ad esempio:
https://www.startallback.com/
https://www.stardock.com/products/start11/
Su 10, usavo anch'io OpenShell (o meglio era ancora ClassicShell) nelle prime release di 10, quando effettivamente il menu start mi risultava antipatico e scomodo. Col tempo l'hanno piano piano modificato e attorno il 2018-2019 dopo aver capito come adattarlo alle mie esigenze ho messo da parte OpenShell e vado benissimo col suo. L'avrei voluto pari pari su 11 ma Microsoft quando una cosa finalmente funziona la mette da parte per farne un'altra che non va, è tradizione della casa e va mantenuta :muro:
aled1974
22-05-2025, 11:25
non capisco …. se si ha un display touch o se non si ha una tastiera, questo mi sembra un modo offerto per poter comunque digitare :stordita:
.... che c’entra la grappa? o meglio….
ciao ciao
Edit
poi sarebbe da ricordare che 10 è nato con le piastrellone proprio in ottica touch
e la "tastiera su schermo" c'è anche in w11 ;)
Questo post mi ha ricordato la vignetta "Ballmer Peak";
https://xkcd.com/323/
non capisco …. se si ha un display touch o se non si ha una tastiera, questo mi sembra un modo offerto per poter comunque digitare :stordita:
.... che c’entra la grappa? o meglio….
ciao ciao
Se leggi le frasi che ho evidenziato nella foto c'è un enorme paradosso.
Usa il dispositivo senza una tastiera fisica
Poi sotto c'è scritto
Premi il tasto WINDOWS+CTRL+O per attivare o disattivare la tastiera su schermo.
Mi spieghi come si possa premere WINDOWS+CTRL+O senza tastiera?
Qarboz probabilmente quel comando si usa nei dispositivi 2in1 e serve ad abilitare/disabilitare la tasiera fisica al posto dello schermo touch
aled1974
22-05-2025, 18:56
^^ :mano:
non so ora ma ai tempi di w10 c'erano molti notebook che girando il display diventavano tablet giganti
mi sembrava normale pensare a questi prodotti nel momento in cui si parlava di monitor touch ;)
poi oltre alla combinazione di tasti, per i 2in1, si può sempre spostare la linguetta col mouse e usare questo in caso si abbia un pc "normale" ma con una tastiera guasta (o senza tastiera del tutto)
ciao ciao
Qarboz probabilmente quel comando si usa nei dispositivi 2in1 e serve ad abilitare/disabilitare la tasiera fisica al posto dello schermo touch
^^ :mano:
non so ora ma ai tempi di w10 c'erano molti notebook che girando il display diventavano tablet giganti
mi sembrava normale pensare a questi prodotti nel momento in cui si parlava di monitor touch ;)
poi oltre alla combinazione di tasti, per i 2in1, si può sempre spostare la linguetta col mouse e usare questo in caso si abbia un pc "normale" ma con una tastiera guasta (o senza tastiera del tutto)
ciao ciao
Probabilmente avete ragione e sono io che non capisco l'italiano, perché la frase
Usa il dispositivo senza una tastiera fisica
la interpreto riferita ad un dispositivo senza una tastiera fisica, tipo tablet, non con la tastiera fisica presente che non voglio usare ma potrei.
aled1974
22-05-2025, 20:58
al di la del significato preciso sul quale hai ragione, la funzione serve per quanto già scritto.... poi è tutto personale :mano:
non a caso si trova sotto la sezione "accessibilità" e se vuoi provare, quando abiliti la "tastiera su schermo", oltre a cliccare i tasti virtualmente con il mouse puoi comunque continuare a digitare con la tastiera fisica collegata. Non è che la esclude. E' un di più offerto, non una scelta "o" - "o" ;)
e funziona anche senza tastiera fisica, spostando la linguetta col mouse
in caso di tastiera fisica presente ma per volontà tua preferisci usare quella "virtuale" lo puoi fare con una combinazione di tasti della tastiera fisica (oltre alla linguetta spostabile col mouse)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.