View Full Version : BMW ha completato il primo test su strada di una batteria allo stato completamente solido
Redazione di Hardware Upg
20-05-2025, 18:19
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/bmw-ha-completato-il-primo-test-su-strada-di-una-batteria-allo-stato-completamente-solido_138974.html
BMW ha annunciato di aver appena concluso il primo test su strada con una batteria allo stato completamente solido. Ulteriori test arriveranno nel corso dei prossimi mesi, ma la società non si è espressa in merito all'arrivo sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
20-05-2025, 18:30
Questo è l'inizio di un percorso che porterà, molto probabilmente, una rivoluzione nel campo delle BEV.
Ma è una strada lunga. Per ora possiamo andare con le nostre NCM per diversi anni.
Se ne parla fra una diecina d'anni quando tutto sarà ingegnerizzato, messo su economia di scala ed ottimizzato.
azi_muth
20-05-2025, 18:31
Ecco se si vuole ancora salire sull'elettrico e sviluppare una propria filiera, la tecnologia delle batterie a stato solido è quella da su cui puntare.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinasorpasso-sviluppo-batterie-stato-solido/#btmcnt
TorettoMilano
20-05-2025, 18:58
Ecco se si vuole ancora salire sull'elettrico e sviluppare una propria filiera, la tecnologia delle batterie a stato solido è quella da su cui puntare.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinasorpasso-sviluppo-batterie-stato-solido/#btmcnt
lo stesso articolo di hwupgrade parla d byd, inizio produzione 2027, inizio produzione di massa 2030
Ecco se si vuole ancora salire sull'elettrico e sviluppare una propria filiera, la tecnologia delle batterie a stato solido è quella da su cui puntare.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinasorpasso-sviluppo-batterie-stato-solido/#btmcnt
In Europa c'è la European Battery Alliance (a cui partecipano i principali gruppi europei) che però temo accusi un notevole ritardo rispetto ai paesi asiatici.
azi_muth
20-05-2025, 19:43
In Europa c'è la European Battery Alliance (a cui partecipano i principali gruppi europei) che però temo accusi un notevole ritardo rispetto ai paesi asiatici.
Su questa tecnologia se la possono ancora giocare.
Su litio no. Quindi è su questa tecnologia che tutti quelli che viglioni dare la svegia dovrebbero concentrarsi e non sul litio perchè quella nave è salpata.
Su questa tecnologia se la possono ancora giocare.
Su litio no. Quindi è su questa tecnologia che tutti quelli che viglioni dare la svegia dovrebbero concentrarsi e non sul litio perchè quella nave è salpata.
Se non ricordo male questa tecnologia si basa comunque sul litio, che è contenuto nell'anodo e nel catodo in quantità forse addirittura superiore rispetto alle batterie di tipologie tradizionali.
Ripper89
20-05-2025, 21:01
Ecco se si vuole ancora salire sull'elettrico e sviluppare una propria filiera, la tecnologia delle batterie a stato solido è quella da su cui puntare.
Ma i cinesi non dormono...
https://formiche.net/2024/02/cinasorpasso-sviluppo-batterie-stato-solido/#btmcnt
Possono realizzarsi quello che vogliono in casa ma non di certo con gli stessi costi dei cinesi, senza contare che la materia prima viene comunque prevalentemente dalla Cina. Inoltre la Cina è tecnologicamente più avanti, questi sono ancora ai test.
Strato1541
20-05-2025, 21:55
Questo è l'inizio di un percorso che porterà, molto probabilmente, una rivoluzione nel campo delle BEV.
Ma è una strada lunga. Per ora possiamo andare con le nostre NCM per diversi anni.
Se ne parla fra una diecina d'anni quando tutto sarà ingegnerizzato, messo su economia di scala ed ottimizzato.
Paura di avere l'auto già obsoleta?!:D :D
NeroCupo
21-05-2025, 07:40
...Parliamo di una tecnologia con una densità energetica nettamente superiore rispetto alle soluzioni al litio...
Quando l'articolista non capiusce una sega di quello che ha fatto tradurre a ChatGPT :D
Le batterie allo stato solido, SONO COMUNQUE BATTERIE AL LITIO, solo che nelle batterie allo stato solido gli ioni di litio si muovono attraverso un elettrolita solido anziché liquido :sofico:
TorettoMilano
21-05-2025, 07:48
Quando l'articolista non capiusce una sega di quello che ha fatto tradurre a ChatGPT :D
Le batterie allo stato solido, SONO COMUNQUE BATTERIE AL LITIO, solo che nelle batterie allo stato solido gli ioni di litio si muovono attraverso un elettrolita solido anziché liquido :sofico:
correzione corretta ma l'accusa non è il massimo, primo per educazione e secondo perchè mi sa ci si è persi una parte successiva all'articolo dalla quale si intuisce fosse appunto solo un errore di scrittura
A febbraio, anche Mercedes-Benz ha annunciato di aver messo su strada una vettura con batteria allo stato solido sviluppata dall'americana Factorial Design, con la quale sostiene di aver ridotto il peso del 40% rispetto alle tradizionali celle a litio
NeroCupo
21-05-2025, 08:17
correzione corretta ma l'accusa non è il massimo, primo per educazione e secondo perchè mi sa ci si è persi una parte successiva all'articolo dalla quale si intuisce fosse appunto solo un errore di scritturaSull'educazione potrei anche concordare (ma se io, nei miei articoli che ho pubblicato avessi fatto uno strafalcione del genere, sarei scomparso sotto terra), ma questa affermazione
A febbraio, anche Mercedes-Benz ha annunciato di aver messo su strada una vettura con batteria allo stato solido sviluppata dall'americana Factorial Design, con la quale sostiene di aver ridotto il peso del 40% rispetto alle tradizionali celle a litiodice solo che le nuove batterie riducono il peso del 40% rispetto alle solite, NON dice che le nuove sono al litio, e siccome un articolo deve spiegare le cose, non devo tirare ad indovinare ;)
NeroCupo
21-05-2025, 08:26
PS: Sul fatto che ho pubblicato degli articoli, non sto bluffando, questo è il link alla prima parte di uno di essi (scritto interamente da me, non solo tradotto): LINK (https://rzaninotti.wixsite.com/scienza-e-dintorni/copia-di-colonizzaregalassia)
PPS: Avevo fatto domanda all'epoca di poter far parte del team di questa redazione, ma mi è stato detto picche :O
TorettoMilano
21-05-2025, 08:33
ah semplice ripicca, capisco il tutto, grazie per le info
NeroCupo
21-05-2025, 08:41
ah semplice ripicca, capisco il tutto, grazie per le infoRipicca? :D
Ultimamente non ho neppure il tempo per respirare, ancora un po': sto scrivendo il quarto capitolo di un libro che ho terminato da poco e con il quale sto partecipando a dei concorsi letterari (è una trilogia), e mi sta assorbendo praticamente al 100%, al punto che ho dovuto smettere di scrivere articoli.
Strato1541
21-05-2025, 11:36
Ripicca? :D
Ultimamente non ho neppure il tempo per respirare, ancora un po': sto scrivendo il quarto capitolo di un libro che ho terminato da poco e con il quale sto partecipando a dei concorsi letterari (è una trilogia), e mi sta assorbendo praticamente al 100%, al punto che ho dovuto smettere di scrivere articoli.
Bello il sito ho letto un po' e penso continuerò a leggerlo !:)
Consiglio lascia perdere il soggetto che ti accusa è un troll residente:doh:
ninja750
21-05-2025, 11:51
non capisco tutta questa attesa per una tecnologia che non rivoluzionerà nulla
tolgono peso e aumentano l'autonomia, che sono due degli aspetti negativi che l'automobilista medio avrebbe comunque digerito nel passaggio di una bev
il punto cruciale rimane il tempo di ricarica senza dover ricorrere a una centrale nucleare casalinga
TorettoMilano
21-05-2025, 11:58
non capisco tutta questa attesa per una tecnologia che non rivoluzionerà nulla
tolgono peso e aumentano l'autonomia, che sono due degli aspetti negativi che l'automobilista medio avrebbe comunque digerito nel passaggio di una bev
il punto cruciale rimane il tempo di ricarica senza dover ricorrere a una centrale nucleare casalinga
toglie peso, aumenta autonomia e diventa ancora più sicura.
mi sfugge il discorso "centrale nucleare casalinga", la notte dormiamo tutti, nel mentre ti fai il pieno. altresì facciamo tutti la spesa, se dove facciamo la spesa ci sono colonnine torniamo in macchina avendola già piena. ovviamente se sei tra quelli da 1000km al giorno senza pause non sarà la batteria a stato solido a farti piacere le BEV
azi_muth
21-05-2025, 12:08
non capisco tutta questa attesa per una tecnologia che non rivoluzionerà nulla
tolgono peso e aumentano l'autonomia, che sono due degli aspetti negativi che l'automobilista medio avrebbe comunque digerito nel passaggio di una bev
il punto cruciale rimane il tempo di ricarica senza dover ricorrere a una centrale nucleare casalinga
Da quello che si capisce potrebbe cambaire qualcosa a livello di filiera spostandola fuori dalla Cina perchè alcuni produttori in particolare Toyota hanno molti brevetti su questa tecnologia. Quindi se non a livello di materie prime, si puo' far qualcosa a livello delle fasi successive di produzione.
toglie peso, aumenta autonomia e diventa ancora più sicura.
mi sfugge il discorso "centrale nucleare casalinga", la notte dormiamo tutti, nel mentre ti fai il pieno. altresì facciamo tutti la spesa, se dove facciamo la spesa ci sono colonnine torniamo in macchina avendola già piena. ovviamente se sei tra quelli da 1000km al giorno senza pause non sarà la batteria a stato solido a farti piacere le BEV
bè anche per te non sarà la batteria a stato solido,
tanto giri sempre col diesel, 1000km o 10km col capzo che compri una BEV :asd:
ninja750
21-05-2025, 13:14
toglie peso, aumenta autonomia e diventa ancora più sicura.
mi sfugge il discorso "centrale nucleare casalinga", la notte dormiamo tutti, nel mentre ti fai il pieno. altresì facciamo tutti la spesa, se dove facciamo la spesa ci sono colonnine torniamo in macchina avendola già piena. ovviamente se sei tra quelli da 1000km al giorno senza pause non sarà la batteria a stato solido a farti piacere le BEV
l'autonomia delle bev per uso quotidiano va già più che bene, quei 350/400km le rendono ok anche per le trasferte lavorative di 120km a/r senza patemi
ma se voglio una bev come prima auto quindi viaggi 500km devo poterla rifornire ovunque e in tempi brevi senza lo sciacallaggio delle ricariche fast visto che la benzina è "fast" ovunque
l'auto a casa la carichi minimo col contratto 6kw altrimenti d'estate devi decidere se andare a lavorare o dormire con i condizionatori accesi
Strato1541
21-05-2025, 15:05
bè anche per te non sarà la batteria a stato solido,
tanto giri sempre col diesel, 1000km o 10km col capzo che compri una BEV :asd:
Ricorda una pubblicità : "stira e ammira", nel suo caso è "guarda e ammira" ma non compra!:D :D :D
mrk-cj94
18-06-2025, 18:58
l'autonomia delle bev per uso quotidiano va già più che bene, quei 350/400km le rendono ok anche per le trasferte lavorative di 120km a/r senza patemi
ma se voglio una bev come prima auto quindi viaggi 500km devo poterla rifornire ovunque e in tempi brevi senza lo sciacallaggio delle ricariche fast visto che la benzina è "fast" ovunque
l'auto a casa la carichi minimo col contratto 6kw altrimenti d'estate devi decidere se andare a lavorare o dormire con i condizionatori accesi
o metti la batteria di accumulo
Batteria allo stato solido con minor peso più resa in km , si va verso la giusta strada.
C'è da capire quando ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.