PDA

View Full Version : Nikola, i camion a idrogeno finiscono all'asta: il sogno green si scontra con la realtà


Redazione di Hardware Upg
20-05-2025, 14:59
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/nikola-i-camion-a-idrogeno-finiscono-all-asta-il-sogno-green-si-scontra-con-la-realta_138963.html

Dopo il fallimento di Nikola, oltre 100 camion a idrogeno e componenti per un valore totale di 114 milioni di dollari sono stati messi all’asta. Cosa succede ora?


Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
20-05-2025, 18:39
l'Idrogeno era il MELIO non come le pilette.

Infatti Mirai è auto piú venduta al mondo :-))))

TorettoMilano
20-05-2025, 19:03
l'Idrogeno era il MELIO non come le pilette.

Infatti Mirai è auto piú venduta al mondo :-))))

chi loda l'idrogeno per le auto semplicemente da totale priorità al "fare rifornimeno come se fosse un benzina". sfugge ai più come il concetto di rifornimento semplicemente verrà rivoluzionato, ogni parcheggio diventerà un potenziale "benzinaio"

BulletHe@d
21-05-2025, 09:00
anche se l'idrogeno sarebbe sulla carta la transizione ecologica meno invasiva per le auto (rimane tutta la struttura con pochi accorgimenti solo al serbatoio e all'iniezione del carburante ma al 95% rimangono auto termiche come quelle attuali) ha il grosso problema di come realizzare il combustibile : la produzione di massa dell'idrogeno è costosissima sia economicamente che energicamente e quindi ne inibisce gli effetti benefici, se invce vogliamoi caricare acqua nei serbatoi delle auto rimane il fatto che fare l'elettrolisi dentro l'auto rimane molto pericoloso in caso di incidente o malfunzionamento del sistema, oramai visto anche i grossi investimente in batterie e motori elettrici si sta chiaramente virando li, nel bene o nel male ovvio ci vuole ancora del tempo per raggiungere quelle tecnologie che permetteranno di fruire dell'elettrico al pari di una termica attuale, ma ci stiamo avvicinando molto, già le autonomie reali iniziano ad essere fruibili non per lunghi viaggi ma almeno per uso casa/lavoro, i tempi di ricarica non sono ancora quelli istantanei che si vociferano ma adesso la maggior parte dei produttori hanno batterie che fanno realisticamente 0-80% in 10-15min con impianti reperibili in giro, poi anche qui andrebbero TUTTE uniformate magari con uno standard unico per prese e potenze elettriche ma credo quello succederà una volta stabilizzate le tecnologie

walterego221
22-05-2025, 09:39
Tutta la transizione green è una ubriacatura collettiva.

Gemma77
22-05-2025, 12:20
chi loda l'idrogeno per le auto semplicemente da totale priorità al "fare rifornimeno come se fosse un benzina". sfugge ai più come il concetto di rifornimento semplicemente verrà rivoluzionato, ogni parcheggio diventerà un potenziale "benzinaio"

Fregnacce.
Le tue.
Basti pensare a chi abita in centro città senza un garage e vedi che le tue fregnacce prendono il volo come peti sotto il sole d'agosto.

Gemma77
22-05-2025, 12:23
anche se l'idrogeno sarebbe sulla carta la transizione ecologica meno invasiva per le auto (rimane tutta la struttura con pochi accorgimenti solo al serbatoio e all'iniezione del carburante ma al 95% rimangono auto termiche come quelle attuali) ha il grosso problema di come realizzare il combustibile : la produzione di massa dell'idrogeno è costosissima sia economicamente che energicamente e quindi ne inibisce gli effetti benefici, se invce vogliamoi caricare acqua nei serbatoi delle auto rimane il fatto che fare l'elettrolisi dentro l'auto rimane molto pericoloso in caso di incidente o malfunzionamento del sistema, oramai visto anche i grossi investimente in batterie e motori elettrici si sta chiaramente virando li, nel bene o nel male ovvio ci vuole ancora del tempo per raggiungere quelle tecnologie che permetteranno di fruire dell'elettrico al pari di una termica attuale, ma ci stiamo avvicinando molto, già le autonomie reali iniziano ad essere fruibili non per lunghi viaggi ma almeno per uso casa/lavoro, i tempi di ricarica non sono ancora quelli istantanei che si vociferano ma adesso la maggior parte dei produttori hanno batterie che fanno realisticamente 0-80% in 10-15min con impianti reperibili in giro, poi anche qui andrebbero TUTTE uniformate magari con uno standard unico per prese e potenze elettriche ma credo quello succederà una volta stabilizzate le tecnologie
0-80% in 10-15min

...
...
...

Ma ci credi davvero alle fregnacce che spari?
E fammi capire, tu hai un veicolo elettrico giusto?

TorettoMilano
22-05-2025, 12:28
Fregnacce.
Le tue.
Basti pensare a chi abita in centro città senza un garage e vedi che le tue fregnacce prendono il volo come peti sotto il sole d'agosto.

ad abitare in centro hai così tante possibilità per muoverti (quantomeno a milano) per cui non vedo quale tipo di ansia si dovrebbe avere con un'auto elettriche. inoltre l'ambiente cittadino è proprio dove l'elettrico esprime il meglio di sè