View Full Version : Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Redazione di Hardware Upg
20-05-2025, 15:30
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/7041/intel-core-ultra-5-235-e-core-ultra-5-225f-cpu-arrow-lake-per-la-fascia-media_index.html
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
HWupgrade_user
20-05-2025, 15:59
Sarebbe interessante avere il consumo in idle dei tre processori testati, dal grafico si intuisce appena che tutti e tre si attestano sui 12-13 watt a fine prova, ma la porzione visibile è veramente troppo piccola per trarre conclusioni.
E' un dato importante spesso omesso quello del consumo in idle, ma che impatta motissimo su tutti i pc che stanno accesi tutto il giorno, molto più del consumo a pieno carico spesso che rileva solo per poche ore.
Boh. Vediamo.
I grafici non dicono nulla di sensazionale.. non fanno schifo ma non sono neanche sto gran che.
Forse davvero bisogna vedere la maturazione di questo reset architetturale fatto da Intel.. per adesso troppe variabili in gioco.
Da dire pure che oggi come oggi alzare l'asticella è idiscutibilmente cosa tosta..
Max Power
20-05-2025, 18:04
Un po' a sorpresa in qualunque caso voto: meh
sono buone cpu, non sono un granche' solo in game ma ci si gioca ugualmente
ma il vero problema di questa gen e' che come al solito Intel non vuole supportare la piattaforma per le gen successive:doh:
cioe' gia nasce un po meh, poi nemmeno salvi le MB e si impegna a premiare chi gli ha dato fiducia.. no al contrario mette pure in chiaro che ogni euro speso per arrow, sono soldi buttati..:mbe:
Più che altro ricordo le prestazioni altalenanti del 285 e 265 a seconda del tipo di gioco non so se con questi accade la stessa cosa
carloUba
21-05-2025, 10:27
Io ho potuto confrontare il 285 con quanto in firma ma solo su un gioco FS2024.
Oggettivamente posso dire una sola cosa e cioè che va meno in valore assoluto 5 fps circa ma ha molti meno "spike".
I minimi sono MOLTO più alti e più sporadici.
Per il test ho usato il Fenix A319 a LIRF (MK-Studios) ore 12:00 del 2504 con FSLTL. (no IVAO/VATSIM)
UWHD 21:9 1440p, preset HIGH con traffico fake a terra su off.
No Auto-fps.
Si FG.
Io ho potuto confrontare il 285 con quanto in firma ma solo su un gioco FS2024.
Oggettivamente posso dire una sola cosa e cioè che va meno in valore assoluto 5 fps circa ma ha molti meno "spike".
I minimi sono MOLTO più alti e più sporadici.
Per il test ho usato il Fenix A319 a LIRF (MK-Studios) ore 12:00 del 2504 con FSLTL. (no IVAO/VATSIM)
UWHD 21:9 1440p, preset HIGH con traffico fake a terra su off.
No Auto-fps.
Si FG.
La risoluzione è un pò altina l'avrei abbassata di parecchio nei test
giovanni69
21-05-2025, 19:46
Sarebbe interessante se in queste recensioni ci fosse anche la serie precedente di Intel e AMD (es. almeno un paio di Ryzen 5000). Grazie.
Sarebbe interessante se in queste recensioni ci fosse anche la serie precedente di Intel e AMD (es. almeno un paio di Ryzen 5000). Grazie.
magari in produttivita' non ci sarebbe storia, ma ormai devi dare per scontato che il giudizio finale, da cui dipende la reputazione e che rende superfluo tutto il resto, e' come vanno in game..
e li sarebbe infierire ulteriormente, con cpu come i 5000X3D che competono ancora contro arrow:eek:
su una piattaforma del decennio scorso con DDR4.. nel mentre Intel presentava l'ennesimo quad-core con l'ennesima piattaforma.. cioe' era minestra riscaldata gia' allora
ma e' assurdo pensare che Amd nel 2017 presentava una piattaforma talmente supportata da essere competitiva ancora oggi.. contro 9 generazioni di cpu e 5 piattaforme Intel:asd: :doh:
sniperspa
24-05-2025, 22:24
magari in produttivita' non ci sarebbe storia, ma ormai devi dare per scontato che il giudizio finale, da cui dipende la reputazione e che rende superfluo tutto il resto, e' come vanno in game..
e li sarebbe infierire ulteriormente, con cpu come i 5000X3D che competono ancora contro arrow:eek:
su una piattaforma del decennio scorso con DDR4.. nel mentre Intel presentava l'ennesimo quad-core con l'ennesima piattaforma.. cioe' era minestra riscaldata gia' allora
ma e' assurdo pensare che Amd nel 2017 presentava una piattaforma talmente supportata da essere competitiva ancora oggi.. contro 9 generazioni di cpu e 5 piattaforme Intel:asd: :doh:
Presente qui felicemente con mobo entry level del 2017 e 5600 che fa ancora benissimo il suo lavoro
E il bello che a suo tempo ho speso poco per la mobo apposta perchè non mi fidavo dopo averla presa in quel posto com AM3 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.