PDA

View Full Version : CCleaner: c'è di meglio?


FoxesHunter
20-05-2025, 11:59
Ciao, ho dovuto instalklare e disnstallare un programma numerose volte, ma anche installato anche altri programmi e disinstallati.
Volevo fare un po' di pulizia nel mio "C". Sto pensando di usare CCleaner, ma ho paura che faccia qualche casino. Mi sapete dire se c'è un programma più sicuro ed affidabile di CCleaner?
Grazie!!

h.rorschach
20-05-2025, 12:03
L'uso di queste applicazioni è largamente superato e superfluo

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2025, 12:11
Ciao, ho dovuto instalklare e disnstallare un programma numerose volte, ma anche installato anche altri programmi e disinstallati.
Volevo fare un po' di pulizia nel mio "C". Sto pensando di usare CCleaner, ma ho paura che faccia qualche casino. Mi sapete dire se c'è un programma più sicuro ed affidabile di CCleaner?
Grazie!!

Ccleaner fa un sacco di cose, puoi trovare enne programmi che fanno le varie cose che fa Ccleaner, ma così come con Ccleaner rischi di far più danno di quello che vuoi risolvere. Specialmente se non sei preparato per capire cosa mostra il programma...

Per la semplice periodica "pulizia disco", cioè cancellazione dei file ritenuti inutili o superflui e periodica cancellazione delle cache dei browser che non fa male effettuare ogni tanto:

Wise Disk Cleaner:
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html

FoxesHunter
20-05-2025, 12:12
L'uso di queste applicazioni è largamente superato e superfluo

Quindi? Cosa consigli di fare? Niente?
Comunque io ricordo che volevo usarlo qualche mese fa e CCleaner mi aveva trovato un milione di "porcherie". Forse è meglio non preoccuparsi?
Comunque nel mio "C" ho Samsung 960 EVO PCIe M.2 NVMe .
Grazie di nuovo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2025, 13:05
Quindi? Cosa consigli di fare?

Valutare esattamente qual è il problema ed intervenire se possibile su di lui.

Prima avevi citato l'installazione e disinstallazione dei programmi, io uso Revo Unistaller Pro (la versione a pagamento), offre la funzionalità di registrazione delle modifiche apportate al sistema dall'installer dei programmi, cioè in fase di installazione si scrive nei suoi file di log tutte le cartelle, tutti i file e tutte le chiavi di registro scritte dall'installer del programma. Di conseguenza puoi disinstallarli cancellando esattamente quello che era stato registrato, una disinstallazione decisamente più precisa e puntuale di quella dell'unistaller del programma che quasi sempre "dimentica" e le virgolette non sono casuali :), parecchia roba sul registro di sistema, sulle directory di sistema e sulla directory degli utenti.


Oppure va bene anche far finta di niente che tanto il Windows del comune utente va comunque formattato e reinstallato prima o poi. Fisiologico.

FoxesHunter
20-05-2025, 13:35
Oppure va bene anche far finta di niente che tanto il Windows del comune utente va comunque formattato e reinstallato prima o poi. Fisiologico.

Grazie per il suggerimento.
Comunque sempre uso Revo Unistaller, ma questa volta non l'ho potuto usare.
Poi ... io non sono un comune utente e quasi mai formatto. ahahahah
Faccio anche editing video con il PC e sto molto attento prima di formattare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2025, 13:54
Grazie per il suggerimento.
Comunque sempre uso Revo Unistaller, ma questa volta non l'ho potuto usare.


Ribadisco a scanso di equivoci, Revo Unistaller Pro, la versione a pagamento non quella gratuita.

Costa poco, se non ricordo male pago una ventina di euro per due anni di licenza per la Pro portable che è possibile usare su tutti i Pc che vuoi.

FoxesHunter
20-05-2025, 14:07
Ribadisco a scanso di equivoci, Revo Unistaller Pro, la versione a pagamento non quella gratuita.

Costa poco, se non ricordo male pago una ventina di euro per due anni di licenza per la Pro portable che è possibile usare su tutti i Pc che vuoi.

Forse non ci capiamo bene ;) Io già uso Revo Unistaller Pro, ma per far capire meglio il mio problema devo spiegarlo dettagliatamente.
Non riuscivo a far funzionare il programma di Editing Video, ho provato tante volte, allora ho scritto all'Assitenza che ha provato a risolvere il problema in remoto, ma disinstallando e installando il programma senza usare Revo Unistaller Pro.
Poi non sono riusciti neppure loro e domani riproveranno.
Sembra incredibile: posso installare la penultima versione e funziona bene, ma non l'ultima. Per questo motivo domani sarei stato contento di fare un po' di pulizia al mio "C". Tutto qui!

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2025, 14:18
Questo è il caso in cui tu non devi fare niente, ogni intervento che faresti potrebbe essere assunto come scusa da parte del produttore di quel software per dirti che è colpa tua.

"Certo che non riusciamo a farlo andare, hai rovinato il sistema con quegli interventi improvvidi..."


:)

FoxesHunter
20-05-2025, 14:23
"Certo che non riusciamo a farlo andare, hai rovinato il sistema con quegli interventi improvvidi..."

Quali interventi? Io non ho fatto altro che installare e disinstallare il programma, nulla altro. Ma non solo, ho fatto questo perchè la prima volta che provato ad installarlo di dava errore. Ma ho paura che sia un bug del programma.

aled1974
20-05-2025, 15:52
quelli che potresti fare usando programmi quali ccleaner et simila

era questo il senso delle parole di NTT, credo ;)

ciao ciao