Entra

View Full Version : SpaceX vorrebbe impiegare i satelliti Starlink come sistema di posizionamento globale (simile al GPS)


Redazione di Hardware Upg
20-05-2025, 10:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-vorrebbe-impiegare-i-satelliti-starlink-come-sistema-di-posizionamento-globale-simile-al-gps_138956.html

SpaceX ha proposto all'ente statunitense FCC di utilizzare i propri satelliti Starlink per la connettività Internet come sistema di posizionamento globale (PNT) per affiancarsi o sostituire il GPS in ambienti civili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

regenesi
20-05-2025, 11:24
Anni fa abbiamo iniziato a produrre la plastica penando fosse la soluzione alla maggior parte dei problemi, era economica, quasi indistruttibile ecc... ecc...
Oggi ci ritroviamo isole galleggianti in mezzo agli oceani e nascono società che si prefiggono di risolvere questo problema... problema che non sarebbe mai nato se quando la scoprimmo ci fossimo posti qualche domanda in più e avessimo provato a studiare gli effetti a lungo termine
...
Ora siamo di fronte ad un avanzamento tecnologico analogo, "spariamo" nello spazio una miriade di oggetti/satelliti senza preoccuparci del futuro ma cercando solo il profitto
Sarei pronto a scommettere che tra qualche anno, senza una crescita pianificata, inizieranno a sorgere problemi che avrebbero potuto essere evitati

Notturnia
20-05-2025, 14:52
Anni fa abbiamo iniziato a produrre la plastica penando fosse la soluzione alla maggior parte dei problemi, era economica, quasi indistruttibile ecc... ecc...
Oggi ci ritroviamo isole galleggianti in mezzo agli oceani e nascono società che si prefiggono di risolvere questo problema... problema che non sarebbe mai nato se quando la scoprimmo ci fossimo posti qualche domanda in più e avessimo provato a studiare gli effetti a lungo termine
...
Ora siamo di fronte ad un avanzamento tecnologico analogo, "spariamo" nello spazio una miriade di oggetti/satelliti senza preoccuparci del futuro ma cercando solo il profitto
Sarei pronto a scommettere che tra qualche anno, senza una crescita pianificata, inizieranno a sorgere problemi che avrebbero potuto essere evitati

bastava non buttare la plastica nei mari e fiumi.. la plastica non è il problema.. bisognava capire che la gente non rispetta niente..
vedi lo spazio e i satelliti che stiamo buttando su

tommy781
21-05-2025, 09:16
Così oltre a controllare i dati potrebbero anche decidere di oscurare zone non gradite o decidere di inviare coordinate sbagliate in caso di problemi. Un privato, qualunque esso sia, non deve avere un controllo così massiccio di risorse così strategiche.

mail9000it
21-05-2025, 19:41
Anni fa abbiamo iniziato a produrre la plastica penando fosse la soluzione alla maggior parte dei problemi, era economica, quasi indistruttibile ecc... ecc...
Oggi ci ritroviamo isole galleggianti in mezzo agli oceani e nascono società che si prefiggono di risolvere questo problema... problema che non sarebbe mai nato se quando la scoprimmo ci fossimo posti qualche domanda in più e avessimo provato a studiare gli effetti a lungo termine
...
Ora siamo di fronte ad un avanzamento tecnologico analogo, "spariamo" nello spazio una miriade di oggetti/satelliti senza preoccuparci del futuro ma cercando solo il profitto
Sarei pronto a scommettere che tra qualche anno, senza una crescita pianificata, inizieranno a sorgere problemi che avrebbero potuto essere evitati

Concordo in linea di massima... occorre usare la testa.
Ma l'esempio per i satelliti non é calzante. I satelliti in orbita bassa sono destinati a precipitare perché la loro orbita non è stabile sul lungo periodo.
Sono piú preoccupanti i frammenti e i rottami nelle orbite piú alte che sono potenzialmente piú durature o quasi eterne.