PDA

View Full Version : Microsoft Store diventa gratis: niente più costi di registrazione per singoli sviluppatori


Redazione di Hardware Upg
20-05-2025, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-store-diventa-gratis-niente-piu-costi-di-registrazione-per-singoli-sviluppatori_138942.html

Microsoft ha deciso di rimuovere i costi di registrazione per i singoli sviluppatori che vogliono pubblicare app sul Microsoft Store. Restano invariate le commissioni per l'uso del sistema di pagamento integrato.


Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolikum
20-05-2025, 07:48
l'avessero fatto ai tempi di windows Phone oggi avremmo ben altro sul mercato...maledetto Balmer

BulletHe@d
21-05-2025, 08:44
nono aspetta ai tempi di windows phone MS letteralmente pagava gli utenti per publòicare sullo store e in più era ms che gli faceva il porting da latre versioni delle app, ma la gente lo stesso non ha voluto dare fiducia a windows phone, e io sono uno di quelli che lo ha usato fino all'ultimo perchè mi ci trovavo da dio, anche solo l'uso della tastiera virtuale quella di windows phone per me che ho delle mani grandi era perfetta non dovevo mai correggere nulla di quello che scrivevo e il suggeritore di parole era talmente intuitivo che molte volte neanche dovevo scrivere ma selezionare le parole che mi suggeriva, da quando per la dipartita dei windows phone sono passato ad android non mi trovo male ma ad esmepio la t<astiera non è dello stesso livello molte volte mi prende lettere sbagliate e devo sempre rileggere prima di inviare, poi devo essere sincero dopo la versione 10 o13 qualitativamente android è migliorato molto anche come reattività e funzioni integrate ma l'esperienza d'uso di windows phone e le tile animate che fungevano da widget e ti davnao le info erano impagabili all'epoca molti criticarono quel sistema ma ad oggi lo reputo il più razionale e leggero fra qwuelli presenti nel mondo mobile veraemnte un peccato winfdows phone sia fallito

Saturn
21-05-2025, 08:46
nono aspetta ai tempi di windows phone MS letteralmente pagava gli utenti per publòicare sullo store e in più era ms che gli faceva il porting da latre versioni delle app, ma la gente lo stesso non ha voluto dare fiducia a windows phone, e io sono uno di quelli che lo ha usato fino all'ultimo perchè mi ci trovavo da dio, anche solo l'uso della tastiera virtuale quella di windows phone per me che ho delle mani grandi era perfetta non dovevo mai correggere nulla di quello che scrivevo e il suggeritore di parole era talmente intuitivo che molte volte neanche dovevo scrivere ma selezionare le parole che mi suggeriva, da quando per la dipartita dei windows phone sono passato ad android non mi trovo male ma ad esmepio la t<astiera non è dello stesso livello molte volte mi prende lettere sbagliate e devo sempre rileggere prima di inviare, poi devo essere sincero dopo la versione 10 o13 qualitativamente android è migliorato molto anche come reattività e funzioni integrate ma l'esperienza d'uso di windows phone e le tile animate che fungevano da widget e ti davnao le info erano impagabili all'epoca molti criticarono quel sistema ma ad oggi lo reputo il più razionale e leggero fra qwuelli presenti nel mondo mobile veraemnte un peccato winfdows phone sia fallito

Proprio vero. Ho resistito fino all'ultimo anch'io. In Microsoft l'hanno veramente gestito da schifo il settore mobile.

TorettoMilano
21-05-2025, 09:02
nono aspetta ai tempi di windows phone MS letteralmente pagava gli utenti per publòicare sullo store e in più era ms che gli faceva il porting da latre versioni delle app, ma la gente lo stesso non ha voluto dare fiducia a windows phone, e io sono uno di quelli che lo ha usato fino all'ultimo perchè mi ci trovavo da dio, anche solo l'uso della tastiera virtuale quella di windows phone per me che ho delle mani grandi era perfetta non dovevo mai correggere nulla di quello che scrivevo e il suggeritore di parole era talmente intuitivo che molte volte neanche dovevo scrivere ma selezionare le parole che mi suggeriva, da quando per la dipartita dei windows phone sono passato ad android non mi trovo male ma ad esmepio la t<astiera non è dello stesso livello molte volte mi prende lettere sbagliate e devo sempre rileggere prima di inviare, poi devo essere sincero dopo la versione 10 o13 qualitativamente android è migliorato molto anche come reattività e funzioni integrate ma l'esperienza d'uso di windows phone e le tile animate che fungevano da widget e ti davnao le info erano impagabili all'epoca molti criticarono quel sistema ma ad oggi lo reputo il più razionale e leggero fra qwuelli presenti nel mondo mobile veraemnte un peccato winfdows phone sia fallito

da iphoniano davo per scontato sarei passato a windows phone prima o poi, ci rimasi parecchio male per la chiusura del tutto. sul discorso "sviluppatori" mi fa sorridere come sia evoluto il tutto, gli sviluppatori boicottano windows phone creando di fatto il duopolio android/iphone e ora ci troviamo gli sviluppatori lamentarsi perchè iphone non è come vogliono loro. fantastico

marcram
21-05-2025, 09:21
... anche solo l'uso della tastiera virtuale quella di windows phone per me che ho delle mani grandi era perfetta non dovevo mai correggere nulla di quello che scrivevo e il suggeritore di parole era talmente intuitivo che molte volte neanche dovevo scrivere ma selezionare le parole che mi suggeriva, da quando per la dipartita dei windows phone sono passato ad android non mi trovo male ma ad esmepio la t<astiera non è dello stesso livello molte volte mi prende lettere sbagliate e devo sempre rileggere prima di inviare...
La tastiera è solo un software, non dipende dal sistema operativo...
Se non ci si trova con una, basta installarne un'altra... Di certo non cambi telefono per quella...;)

BulletHe@d
21-05-2025, 10:19
@marcram
no dipende anche dal sistema operativo perchè a parità di app cambia come appare sullo schermo, windows phone e android avevano lo stesso software di tastiera ma su winfdows phone la disposizione dei tasti era un pelino differente quel tanto che mi permetteva di essere sicuro quando digitavo senza errori, su android anche se sono sicuro di premere la lettera giusta premo molte volte la lettera di fianco e quindi perdo tempo a correggere e ripeto l'app della tastiera è la stessa per entrambe (non ricordo se ms o google acquisirono l'orginaria casa che sviluppò l'app)

bio82
21-05-2025, 10:28
avevo preso un nokia economico con windows phone per mia suocera, quando con android se prendevi un telefono economico laggava tutto..

e windows phone non laggava mai, era ergonomico e funzionava...

è proprio vero che non conta quanto è fatta bene una cosa ma come la sai vendere..

bio

TorettoMilano
21-05-2025, 10:35
avevo preso un nokia economico con windows phone per mia suocera, quando con android se prendevi un telefono economico laggava tutto..

e windows phone non laggava mai, era ergonomico e funzionava...

è proprio vero che non conta quanto è fatta bene una cosa ma come la sai vendere..

bio

non è così semplice il tutto, oltretutto con persone non più giovanissime. banalmente io ho avuto un parente abituato con android al quale diversi anni fa lo feci passare a iphone. nonostante iphone fosse infinitamente più semplice e stabile del suo dispositivo (era davvero un catorcio iperlaggoso) ci ha messo diversi settimane/mesi per abituarsi. questo per dire come un prodotto può essere più semplice e più stabile ma nonostante ciò non trovarsi bene

marcram
21-05-2025, 11:34
@marcram
no dipende anche dal sistema operativo perchè a parità di app cambia come appare sullo schermo, windows phone e android avevano lo stesso software di tastiera ma su winfdows phone la disposizione dei tasti era un pelino differente quel tanto che mi permetteva di essere sicuro quando digitavo senza errori, su android anche se sono sicuro di premere la lettera giusta premo molte volte la lettera di fianco e quindi perdo tempo a correggere e ripeto l'app della tastiera è la stessa per entrambe (non ricordo se ms o google acquisirono l'orginaria casa che sviluppò l'app)
Ok, la stessa app si comporta in maniera diversa nei due sistemi operativi, però app diverse hanno comunque comportamenti diversi...
Nel senso che, installi 4 tastiere diverse sullo stesso sistema e comunque avrai una che è più precisa nella digitazione dei tasti, una che è più veloce, ecc...
Se la tastiera di default di Android è imprecisa nell'individuazione dei tasti, basta cambiarla. A volte, poi, è solo una questione di impostazioni di configurazione.