View Full Version : Crescono le connessioni in fibra FTTH e il traffico dati in Italia: i trend del paese nell'ultimo anno
Redazione di Hardware Upg
19-05-2025, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/crescono-le-connessioni-in-fibra-ftth-e-il-traffico-dati-in-italia-i-trend-del-paese-nell-ultimo-anno_138894.html
L'ultimo Osservatorio AGCOM evidenzia alcuni cambiamenti nel panorama delle telecomunicazioni italiane. I dati relativi al 2024 mostrano una continua migrazione verso tecnologie di connessione più performanti, con un incremento sostanziale delle linee FTTH e del traffico dati sia su rete fissa che mobile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davanti a casa mia abita una signora anziana, il suo civico é coperto da ftth, io lavoro da casa come dev e continuo a girare con la fttc perché la mia linea fa un giro diverso e non c'é modo di farmi tirare sta fibra. Tramite provider privato hanno registrato il civico come ftth perchè sono partiti i lavori, é uscito il tecnico con un bel "non si può allacciare" e ciao.
Sono a meno di 100 metri dal gabbiotto Telecom, che se ne vadano a quel paese
la mia è stata zappata lunedi scorso da un "muletto di fastweb?"
Davanti a casa mia abita una signora anziana, il suo civico é coperto da ftth, io lavoro da casa come dev e continuo a girare con la fttc perché la mia linea fa un giro diverso e non c'é modo di farmi tirare sta fibra. Tramite provider privato hanno registrato il civico come ftth perchè sono partiti i lavori, é uscito il tecnico con un bel "non si può allacciare" e ciao.
Sono a meno di 100 metri dal gabbiotto Telecom, che se ne vadano a quel paese
Attiva un abbonamento sulla linea della signora anziana allora, poi con una scusa vai in casa e ti prendi la password del wifi :D
Davanti a casa mia abita una signora anziana, il suo civico é coperto da ftth, io lavoro da casa come dev e continuo a girare con la fttc perché la mia linea fa un giro diverso e non c'é modo di farmi tirare sta fibra. Tramite provider privato hanno registrato il civico come ftth perchè sono partiti i lavori, é uscito il tecnico con un bel "non si può allacciare" e ciao.
Sono a meno di 100 metri dal gabbiotto Telecom, che se ne vadano a quel paese
Stesso identico problema.
Nonostante la collaborazione dei vicini, uno dei quali ha pure fatto uno scavo per capire dove si interrompe questa benedetta canalina dei cavi TIM, non c'è verso, rimango con la fttc 100/20 nonostante sia circondato ovunque da colonnine 8 terabit.
Chiami Tim, gli illustri la situazione, ti rispondono solo che possono mandare i tecnici a fare lo switch e poi "in caso" capire se è possibile risolvere. L'ho fatto l'anno scorso, son venuti due "senza arte ne parte" di una società terza, che come hanno visto che la fibra non passava hanno alzato le mani e se ne sono andati.
I costi per fargli fare nuovi scavi e/o allacci sono proibitivi. L'unica a quanto mi è stato suggerito, è di far attivare una nuova linea RTG da convertire poi in ftth. A quel punto dovrebbero risolvere a loro spese eventuali intoppi. Ma non so sia effettivamente così. Per ora "reggo" con la connessione attuale e il 5G (che non c'è per via dei quei "sapientoni" dei paesi vicini che si oppongono) e il 4G+ E questo è quanto.
Cromwell
19-05-2025, 11:00
Davanti a casa mia abita una signora anziana, il suo civico é coperto da ftth, io lavoro da casa come dev e continuo a girare con la fttc perché la mia linea fa un giro diverso e non c'é modo di farmi tirare sta fibra. Tramite provider privato hanno registrato il civico come ftth perchè sono partiti i lavori, é uscito il tecnico con un bel "non si può allacciare" e ciao.
Sono a meno di 100 metri dal gabbiotto Telecom, che se ne vadano a quel paese
Compra la nuda proprietà dell'anziana signora. Si sa mai :O
gd350turbo
19-05-2025, 11:09
Chiami Tim, gli illustri la situazione, ti rispondono solo che possono mandare i tecnici a fare lo switch e poi "in caso" capire se è possibile risolvere. L'ho fatto l'anno scorso, son venuti due "senza arte ne parte" di una società terza, che come hanno visto che la fibra non passava hanno alzato le mani e se ne sono andati.
Devi fare tu...
Gli prepari una canalina con una sonda dentro a cui attaccarsi per tirare il cavo della fibra e allora può essere che te lo fanno !
Sono in ritardo mostruoso nell'esecuzione degli allacciamenti, quindi fanno quelli più facili per fare numero.
Niente di nuovo quindi, pensa che sul sito connetti italia, ci hanno scritto che il mio civico è stato attivato da mesi, ma da informazioni avute pare che se tutto va bene inizino i lavori in ottobre.
:doh:
Devi fare tu...
Gli prepari una canalina con una sonda dentro a cui attaccarsi per tirare il cavo della fibra e allora può essere che te lo fanno !
Sono in ritardo mostruoso nell'esecuzione degli allacciamenti, quindi fanno quelli più facili per fare numero.
Niente di nuovo quindi, pensa che sul sito connetti italia, ci hanno scritto che il mio civico è stato attivato da mesi, ma da informazioni avute pare che se tutto va bene inizino i lavori in ottobre.
:doh:
É un disastro. Addirittura un pezzo di canalina passa sopra un muretto divisore di altre due proprietà, poi questa canalina attraversa il campo mio, quello del vicino 1 e quello del vicino 2.
Ogni santa volta, visto che devi entrare a casa loro, devi metterti d'accordo, trovare un giorno che vada bene a tutti e far rimanere la gente a casa per il tecnico Tim se non ci sono parenti ad aprirti, etc. etc.
E neanche sono puntualissimi.
Certo per fare si può fare tutto, alla fine la collaborazione non manca, ma mi rode a mille che quando hanno portato la fibra e scavavano potevano farlo direttamente loro invece di lasciare una situazione ad minchiam come la nostra. Mettici pure che mi trovavo a 9.000 km di distanza quando sono venuti a far questo capolavoro...c'era il mio vecchio che purtroppo, è restio ad ogni genere di cambiamento, quindi puoi immaginare quanta (poca) importanza ha dato a tutta la faccenda. Ed eccoci qui ! Finirò che l'ftth l'avrò quando mi deciderò a traslocare...
Devi fare tu...
Gli prepari una canalina con una sonda dentro a cui attaccarsi per tirare il cavo della fibra e allora può essere che te lo fanno !
Sono in ritardo mostruoso nell'esecuzione degli allacciamenti, quindi fanno quelli più facili per fare numero.
Niente di nuovo quindi, pensa che sul sito connetti italia, ci hanno scritto che il mio civico è stato attivato da mesi, ma da informazioni avute pare che se tutto va bene inizino i lavori in ottobre.
:doh:
anche nel mio caso
sul sito del ministero la mia casa raggiunta da ftth a 1 gbps mentre andiamo in fttc a 30 mbps
anche nel mio caso
sul sito del ministero la mia casa raggiunta da ftth a 1 gbps mentre andiamo in fttc a 30 mbps
:doh: :doh: :doh:
Se il grande Dio Anubi sarà con me (LODE A TE O IMMENSO) prima o poi attiveranno quella benedetta torre 5G poco distante e allora potrei anche dimenticarmi della fibra.
In barba a quei complottari del paese vicino, che geneticamente sono ancora all'età della pietra, con tanto di clave.
Sono pure tra "i fortunati" che con la sim Tim ha "gratis" l'ip pubblico (non che serva più come una volta), basterebbe avere solo un po' di performaces in più.
Adesso a notte fonda tocco quasi i 200 MBIT in download, che purtroppo di giorno calano a 70/80. Certo sommando ai 100 MBIT della fttc con vari barbatrucchi ottieni una "quasi" signora connessione, però due router, due abbonamenti, etc. etc.
E tutto perchè in questo paese derelitto ragioniamo sempre col posteriore !
Fammi tacere che è meglio.
p.s. valutavo pure la padella di Musk, ma le performaces non mi sembrano il massimo.
p.p.s. gli altri operatori mobile (Iliad a parte) non hanno copertura...
Compra la nuda proprietà dell'anziana signora. Si sa mai :O
:rotfl: :rotfl:
Gli prepari una canalina con una sonda dentro a cui attaccarsi per tirare il cavo della fibra e allora può essere che te lo fanno !
un amico che ha un'attività ed era senza linea gli ha fatto trovare lo scavo con canalina fino sulla strada, dalla centralina (pochi mt però) allo scavo hanno rotto i tecnici che poi hanno passato la fibra.
Ma avere i permessi per i tecnici per spaccare la strada ci sono voluti quasi 4 mesi.....
gd350turbo
19-05-2025, 12:38
É un disastro. Addirittura un pezzo di canalina passa sopra un muretto divisore di altre due proprietà, poi questa canalina attraversa il campo mio, quello del vicino 1 e quello del vicino 2.
Ah si, se aspetti che te la facciano loro, come si dice campa cavallo (che la fibra non arriva)
Devi prendere un omino e dirgli di mettere una canalina da qui a qui, poi dopo chiami i tecnici, allora si che aumentano le probabilità di averla.
Che direi che siano superiori a quelle di avere un 5g da tim.
alien321
19-05-2025, 17:22
Davanti a casa mia abita una signora anziana, il suo civico é coperto da ftth, io lavoro da casa come dev e continuo a girare con la fttc perché la mia linea fa un giro diverso e non c'é modo di farmi tirare sta fibra. Tramite provider privato hanno registrato il civico come ftth perchè sono partiti i lavori, é uscito il tecnico con un bel "non si può allacciare" e ciao.
Sono a meno di 100 metri dal gabbiotto Telecom, che se ne vadano a quel paese
Ma se sicuro? Hai provato con un operatore alternativo, magari basta rifare un censimento dei numeri civici. I grandi operatori non lo fanno.
alien321
19-05-2025, 17:23
anche nel mio caso
sul sito del ministero la mia casa raggiunta da ftth a 1 gbps mentre andiamo in fttc a 30 mbps
Cosa vuol dire "ministero"? A occhio intendi BUL, se sei coperto la fibra te la portano, con calma ma te la portano
alien321
19-05-2025, 17:28
:doh: :doh: :doh:
Se il grande Dio Anubi sarà con me (LODE A TE O IMMENSO) prima o poi attiveranno quella benedetta torre 5G poco distante e allora potrei anche dimenticarmi della fibra.
In barba a quei complottari del paese vicino, che geneticamente sono ancora all'età della pietra, con tanto di clave.
Sono pure tra "i fortunati" che con la sim Tim ha "gratis" l'ip pubblico (non che serva più come una volta), basterebbe avere solo un po' di performaces in più.
Adesso a notte fonda tocco quasi i 200 MBIT in download, che purtroppo di giorno calano a 70/80. Certo sommando ai 100 MBIT della fttc con vari barbatrucchi ottieni una "quasi" signora connessione, però due router, due abbonamenti, etc. etc.
E tutto perchè in questo paese derelitto ragioniamo sempre col posteriore !
Fammi tacere che è meglio.
p.s. valutavo pure la padella di Musk, ma le performaces non mi sembrano il massimo.
p.p.s. gli altri operatori mobile (Iliad a parte) non hanno copertura...
Il 5G non è paragonabile alla fibra, le performance sono distanti
Cosa vuol dire "ministero"? A occhio intendi BUL, se sei coperto la fibra te la portano, con calma ma te la portano
si intendo quello
e intendo che secondo il sito il mio civico è in area grigio nera con velocità fruibile di 1 gbps a partire dal 2021 roba che non è vera
orpheo666
19-05-2025, 17:53
Da luglio Tim non ha più la proprietà delle linee. La ftth è gestita da Fibercop e Openfiber.
Ma se sicuro? Hai provato con un operatore alternativo, magari basta rifare un censimento dei numeri civici. I grandi operatori non lo fanno.
Concordo.
Ne ho lette ormai tante, di gente che veniva cassata da alcuni operatori come "non raggiungibile", salvo poi venir tranquillamente collegata dagli operatori più seri.
E il censimento dei civici è soggetto ad errori, talvolta anche se non si risulta al suo interno è meglio provare a chiedere ad un operatore...
Concordo.
Ne ho lette ormai tante, di gente che veniva cassata da alcuni operatori come "non raggiungibile", salvo poi venir tranquillamente collegata dagli operatori più seri.
E il censimento dei civici è soggetto ad errori, talvolta anche se non si risulta al suo interno è meglio provare a chiedere ad un operatore...
Non serve fare cose particolarmente complesse:
Se hanno installato un ROE ma non risulta come attivabile c'è un errore nelle mappe di vendibilità.
Se NON hanno installo un ROE allora non c'è errore e non è vendibile e nessuno può farci niente.
Non serve fare cose particolarmente complesse:
Se hanno installato un ROE ma non risulta come attivabile c'è un errore nelle mappe di vendibilità.
Se NON hanno installo un ROE allora non c'è errore e non è vendibile e nessuno può farci niente.
Ma non è scontato sapere se hanno installato un ROE, oppure se tu puoi essere collegato a quel dato ROE...
Il 5G non è paragonabile alla fibra, le performance sono distanti
Ma, parlando almeno dell'italia, se hai una torre 5G "a vista" aggiornata e non sei un giocatore on-line, 300 GB mobili bastano e avanzano e mensilmente paghi decisamente meno della fibra fttc e ancor meno della ftth.
Il 5G non è paragonabile alla fibra, le performance sono distanti
...lo so bene.
Si fa quel che si può del resto.
randorama
19-05-2025, 20:41
a me tiscali ha chiamato per switchare a FTTH "che se lo fai ti scontiamo di un euro il canone".
vabbeh, solo perchè siete voi.
gd350turbo
20-05-2025, 07:41
Il 5G non è paragonabile alla fibra, le performance sono distanti
Bè ovviamente,non puoi certamente avere una 10gbit e neanche una 2.5 gbit se sei fortunato arrivi ad una gigabit:
https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff.png (https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff)
Ma per 10 euro al mese e 500 gb di traffico (resettabili), non è che faccia poi così schifo.
Ma non è scontato sapere se hanno installato un ROE, oppure se tu puoi essere collegato a quel dato ROE...
Vabbè non è nemmeno così difficile. Indicativamente deve essere entro 20/30 metri da casa, deve essere in prossimità di dove avevi la tua scatola della rete in rame.
Non dico che sia proprio alla portata di tutti ma nemmeno così difficile.
Bè ovviamente,non puoi certamente avere una 10gbit e neanche una 2.5 gbit se sei fortunato arrivi ad una gigabit:
https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff.png (https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff)
Ma per 10 euro al mese e 500 gb di traffico (resettabili), non è che faccia poi così schifo.
Per la maggior parte della gente, ivi compresi giocatori online, il 5G è più che sufficiente.
Anche fra i giocatori online sfatiamo sta cosa che il 5G non vada bene perché salvo avere problemi di connessione e in quel caso ok è pacifico ma dove il 5G prende bene la differenza tra fibra e 5G come lag è assolutamente non influente salvo avere un hardware spropositato ed essere un giocatore competitivo a livello mondiale.
Se giochi "for fun" il 5G aggiunge una media di e voglio esagerare 50ms (un dato realistico è 30ms o meno ma ripeto voglio esagerare) e sfido chiunque a dimostrare non solo che il giocatore medio abbia schermi con refresh rate tali da essere influenzati con differenze così minime ma anche dei tempi di reazione propri tali da saper sfruttare un vantaggio di meno di 100ms.
Per dare un'idea un pilota di F1 professionista ha un tempo di reazione medio di 200ms quindi tenderei a credere poco che il giocatore random qualsiasi abbia tempi di reazione che sono 1/4 di quelli di un professionista di F1.
Vabbè non è nemmeno così difficile. Indicativamente deve essere entro 20/30 metri da casa, deve essere in prossimità di dove avevi la tua scatola della rete in rame.
Non dico che sia proprio alla portata di tutti ma nemmeno così difficile.
Certo, un giretto intorno casa in cerca di un pozzetto è alla portata di tutti, presupponevo solo che in certi contesti il ROE fosse difficile da individuare...
...deve essere in prossimità di dove avevi la tua scatola della rete in rame.
In che senso? ROE della fibra e vecchio armadio del rame non hanno bisogno di essere vicini...
gd350turbo
20-05-2025, 09:10
Se giochi "for fun" il 5G aggiunge una media di e voglio esagerare 50ms (un dato realistico è 30ms o meno ma ripeto voglio esagerare) e sfido chiunque a dimostrare non solo che il giocatore medio abbia schermi con refresh rate tali da essere influenzati con differenze così minime ma anche dei tempi di reazione propri tali da saper sfruttare un vantaggio di meno di 100ms.
Il problema (se così lo vogliamo chiamre ma in realtà non lo è) è se tu con 30 ms incontri uno con 3 ms...
Tu dovresti "sparare" almeno 27 ms prima di lui.
Poi si entrano in gioco altri fattori.
In che senso? ROE della fibra e vecchio armadio del rame non hanno bisogno di essere vicini...
Non mi riferivo all'armadio infatti.
Di solito nelle UI è presente una scatola che non è un armadio o un palo da cui parte l'ultimo tratto. Se ci sono più utenze di solito è una scatolina o una morsettiera dove arrivano i drop e vanno ai vari appartamenti.
Per farti un esempio:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRy3ITN3WzDiK12CqBL4NdA2Al7Vf2B2JHBzg&s
Qua vedi il ROE e la vecchia scatolina del rame.
Il problema (se così lo vogliamo chiamre ma in realtà non lo è) è se tu con 30 ms incontri uno con 3 ms...
Tu dovresti "sparare" almeno 27 ms prima di lui.
Poi si entrano in gioco altri fattori.
Certo ma ti rendi conto che ci sono triliardi di fattori che possono rendere quei 27ms ininfluenti anzi... che rendono anche fossero 100ms ininfluenti. Dal polling del mouse, alla velocità di refresh dello schermo, a quanti FPS genera la scheda video e di conseguenza se e quando te puoi vedere "il nemico", ai tempi di risposta dell'essere umano ecc... ecc... ecc...
Ora a me sta bene tutto ma dire che col 5G non puoi giocare online mi sembra un tema un po' esagerato. Per il semplice fatto che secondo me su 10.000 giocatori forse e sottolineo forse ce n'è uno che ha hardware e capacità personali per veramente avere un vantaggio in condizioni del genere.
Non mi riferivo all'armadio infatti.
Di solito nelle UI è presente una scatola che non è un armadio o un palo da cui parte l'ultimo tratto. Se ci sono più utenze di solito è una scatolina o una morsettiera dove arrivano i drop e vanno ai vari appartamenti.
Per farti un esempio:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRy3ITN3WzDiK12CqBL4NdA2Al7Vf2B2JHBzg&s
Qua vedi il ROE e la vecchia scatolina del rame.
Ah, capito.
No, comunque non è necessario sia in prossimità nemmeno di quella, io li ho fatti entrare in casa dal lato opposto di dove mi entrava il rame...
Ah, capito.
No, comunque non è necessario sia in prossimità nemmeno di quella, io li ho fatti entrare in casa dal lato opposto di dove mi entrava il rame...
Sei un po' l'eccezione te... perché se è assolutamente vero che non è prerogativa assoluta penso che nella stragrandissima maggioranza (non ho statistiche ma ti direi oltre il 90%) delle installazioni che ho seguito quasi tutte sono avvenute seguendo il percorso del rame.
cronos1990
20-05-2025, 09:49
Diciamo che per giocare online, il ping era un problema fino a qualche anno fa. Oggi come oggi, che tu sia su cavo o col 5G, il ping è tale che problemi non se ne hanno, anche se giochi competitivo.
Poi certo, ad onor del vero si dovrebbe vedere come uno pinga quando poi sta effettivamente giocando. Io quando facevo GvG su Guild Wars (e parliamo di... 15 anni fa direi, all'epoca avevo una ADSL quelle da 20MB se ricordo bene) quando ero da solo pingavo 60-70, quando ero in gioco (16 giocatori complessivi) arrivavo a 400 e oltre.
Non so come sia la situazione ad oggi, ma presumo che la situazione sia decidamente migliore.
Poi è ovvio che se uno pinga 5 e uno 30, il primo ha un vantaggio, ma è quasi del tutto ininfluente. In uno shooter probabilmente quella differenza può darti un vantaggio effettivo una volta ogni 1000 colpi sparati.
Sei un po' l'eccezione te... perché se è assolutamente vero che non è prerogativa assoluta penso che nella stragrandissima maggioranza (non ho statistiche ma ti direi oltre il 90%) delle installazioni che ho seguito quasi tutte sono avvenute seguendo il percorso del rame.
Beh, mi pare che OF parlasse di una generica posa della borchia entro 5mt dall'ingresso dell'UI, ed infatti vedo molte canaline e tracce che risalgono i muri ed entrano in posizioni "nuove" (ad esempio a fianco di un portone di ingresso, o vicino al contatore dell'Enel, comunque non utilizzando il percorso del rame).
Poi, ci sta che dove è più comodo possano utilizzare il vecchio percorso del telefono, ma non è assolutamente un requisito stringente.
Diciamo che per giocare online, il ping era un problema fino a qualche anno fa. Oggi come oggi, che tu sia su cavo o col 5G, il ping è tale che problemi non se ne hanno, anche se giochi competitivo.
Poi certo, ad onor del vero si dovrebbe vedere come uno pinga quando poi sta effettivamente giocando. Io quando facevo GvG su Guild Wars (e parliamo di... 15 anni fa direi, all'epoca avevo una ADSL quelle da 20MB se ricordo bene) quando ero da solo pingavo 60-70, quando ero in gioco (16 giocatori complessivi) arrivavo a 400 e oltre.
Non so come sia la situazione ad oggi, ma presumo che la situazione sia decidamente migliore.
Poi è ovvio che se uno pinga 5 e uno 30, il primo ha un vantaggio, ma è quasi del tutto ininfluente. In uno shooter probabilmente quella differenza può darti un vantaggio effettivo una volta ogni 1000 colpi sparati.
In questo caso però ADSL/Fibra/5G cambia poco e niente nel senso che quando pingavi 400 era quasi sicuramente un problema server-side per cui o il server aveva problemi di traffico o problemi di elaborazione per cui tardava a rispondere.
Di fatto anche se all'epoca avessi avuto la fibra 2,5G è probabile che avresti avuto comunque 400 o poco meno.
Per il resto concordo al 100%... oggi ci si fanno dei problemi assurdi su dei parametri di lag che sono diventati talmente infinetesimali che veramente non ha senso parlarne.
gd350turbo
20-05-2025, 11:33
Per il resto concordo al 100%... oggi ci si fanno dei problemi assurdi su dei parametri di lag che sono diventati talmente infinetesimali che veramente non ha senso parlarne.
Vero, eppure c'è un mondo di robe create per questo e che costano una fortuna...
Monitor 500 hz, schede di rete, tastiere, mouse, ecc.ecc.
Vero, eppure c'è un mondo di robe create per questo e che costano una fortuna...
Monitor 500 hz, schede di rete, tastiere, mouse, ecc.ecc.
Ora senza voler offendere nessuno da me si dice "la mamma dei cretini è sempre incinta".
Sia chiaro che un monitor a 144Hz possa darti qualcosa in più rispetto a uno a 50Hz ci sta.
Che valga la pena prendere un monitor a 500Hz o altre minchiate simili è come il famoso sale di Wanna Marchi che non si scioglie e la gente che mandava i bonifici.
O come tutt'ora capita quelli che credono al principe africano che ha scelto te, casalinga del paesino, per amministrare un trasferimento milionario di cui ti lascia percentuali assurde ma che mannaggia la miseria ha bisogno proprio del tuo bonifico per pagare le tasse di trasferimento.
Al di là delle battute c'è un mondo high end nei PC Desktop che è sostanzialmente il regno di chi ha troppi soldi e troppo tempo. Soluzioni talmente estreme da essere in gran parte totalmente inutili e che non apportano differenze se non in qualche benchmark o situazioni simili.
Poi magari esistono degli "Hamilton" del gioco online che sfruttano tecnologie così estreme? Diciamo pure di sì ma saranno 100 in tutto il mondo mentre le vendite sono per migliaia di pezzi.
cronos1990
20-05-2025, 12:39
Vero, eppure c'è un mondo di robe create per questo e che costano una fortuna...
Monitor 500 hz, schede di rete, tastiere, mouse, ecc.ecc.Premesso che il discorso del ping è molto relativo rispetto a tutto questo... stiamo parlando della nicchia della nicchia.
Chi ha davvero bisogno di queste cose per qualche vantaggio tangibile è una persona su un milione che ha esigenze particolarissime, tipo appunto uno che fa PvP ma a livello professionale e altamente competitivo. Che se ha successo avrà il suo team, con la sua sede e tutte le strumentazioni del caso.
Che non centra una fava col discorso di avere la FTTH a portata di tutte le case degli italiani, dove il 99,9% dei videogiocatori gioca per divertimento, e non certo per riuscire ad ottenere un vantaggio nel pingare 5 anzichè 30.
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi, lo trovi sicuramente il tizio che spende 10.000 euro per avere il meglio del meglio, ma che poi questo si traduca in una reale necessità videoludica avrei molto da ridire.
Le nicchie delle nicchie lasciamole ha chi ha esigenze talmente particolari, che in quel caso gli strumenti adeguati li trovano per forza di cose.
gd350turbo
20-05-2025, 12:53
Premesso che il discorso del ping è molto relativo rispetto a tutto questo... stiamo parlando della nicchia della nicchia.
Chi ha davvero bisogno di queste cose per qualche vantaggio tangibile è una persona su un milione che ha esigenze particolarissime, tipo appunto uno che fa PvP ma a livello professionale e altamente competitivo. Che se ha successo avrà il suo team, con la sua sede e tutte le strumentazioni del caso.
Che non centra una fava col discorso di avere la FTTH a portata di tutte le case degli italiani, dove il 99,9% dei videogiocatori gioca per divertimento, e non certo per riuscire ad ottenere un vantaggio nel pingare 5 anzichè 30.
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi, lo trovi sicuramente il tizio che spende 10.000 euro per avere il meglio del meglio, ma che poi questo si traduca in una reale necessità videoludica avrei molto da ridire.
Le nicchie delle nicchie lasciamole ha chi ha esigenze talmente particolari, che in quel caso gli strumenti adeguati li trovano per forza di cose.
Sisi assolutamente d'accordo su tutto, era solo per dire che sul "ping" ci hanno creato un mondo attorno.
mrk-cj94
18-06-2025, 10:52
Vabbè non è nemmeno così difficile. Indicativamente deve essere entro 20/30 metri da casa, deve essere in prossimità di dove avevi la tua scatola della rete in rame.
Non dico che sia proprio alla portata di tutti ma nemmeno così difficile.
Per la maggior parte della gente, ivi compresi giocatori online, il 5G è più che sufficiente.
Anche fra i giocatori online sfatiamo sta cosa che il 5G non vada bene perché salvo avere problemi di connessione e in quel caso ok è pacifico ma dove il 5G prende bene la differenza tra fibra e 5G come lag è assolutamente non influente salvo avere un hardware spropositato ed essere un giocatore competitivo a livello mondiale.
Se giochi "for fun" il 5G aggiunge una media di e voglio esagerare 50ms (un dato realistico è 30ms o meno ma ripeto voglio esagerare) e sfido chiunque a dimostrare non solo che il giocatore medio abbia schermi con refresh rate tali da essere influenzati con differenze così minime ma anche dei tempi di reazione propri tali da saper sfruttare un vantaggio di meno di 100ms.
Per dare un'idea un pilota di F1 professionista ha un tempo di reazione medio di 200ms quindi tenderei a credere poco che il giocatore random qualsiasi abbia tempi di reazione che sono 1/4 di quelli di un professionista di F1.
beh dipende dai giochi e dai suoi server eh...
efootball con linkem 60Mbps e 37ms di ping (ma penso che il problema sia soprattutto la velocità) è ingiocabile perchè c'è quasi mezzo secondo di input lag nelle partite online...
con TIM 390Mbps e ping 13ms l'input lag è quasi nullo (tranne quando becchi turchi o gente con connessione scadente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.