PDA

View Full Version : Cybertruck, Tesla apre finalmente alle permute, ma il valore subisce un crollo pazzesco


Redazione di Hardware Upg
19-05-2025, 09:48
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cybertruck-tesla-apre-finalmente-alle-permute-ma-il-valore-subisce-un-crollo-pazzesco_138899.html

Chi vuole restituire un Cybertruck per un altro veicolo Tesla finalmente può farlo, ma si deve accontentare di un valore ben sotto le aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
19-05-2025, 09:59
...con appena 6.000 miglia percorse, 65.400 dollari...

Tantissimo un ogni caso !

Darkon
19-05-2025, 10:01
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

Saturn
19-05-2025, 10:04
Tantissimo un ogni caso !

Come direbbe Les Gold: "E ci sto pure rimettendo !" :asd:

Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

*

Amen ! :O

omerook
19-05-2025, 10:09
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

ma non credo che finiscano al macero! verranno rivendute come usate o noleggiate a lungo termine

TorettoMilano
19-05-2025, 10:11
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

in realtà tutto ciò ipotizzo velocizzi questa transizione. mi spiego meglio con un esempio:
-situazioneA, la transizione green passa solo con auto nuove elettriche
-situazioneB, la trandisione green passa con auto nuove e auto di seconda mano elettriche

nella situazioneB avremo più persone con auto elettriche rispetto a situazioneA

piuttosto lato "green" vieterei le auto con dimenzioni assurde (per esempio tutte le tesla hanno dimensioni per me inconcepibili per l'uso quotidiano, non solo cybertruck)

ilariovs
19-05-2025, 10:22
Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, ci sarà qualcuno che a 65000$, prenderà un Cibertruck di 1 anno e 6000 miglia. Praticamente nuovo. È capace che ne venderanno qualcuno cosí.

Darkon
19-05-2025, 10:22
ma non credo che finiscano al macero! verranno rivendute come usate o noleggiate a lungo termine

Certo, che non finiscono al macero ma il problema è di fondo... se te produci a ciclo continuo perché tanto hai chi ogni 4 anni la cambia o comunque non la usa fino in fondo ci sarà sempre un sottobosco che non renderà mai il mercato non voglio dire sostenibile perché probabilmente non sarà mai del tutto sostenibile ma anche solo vagamente meno impattante.


Se mi permetti un paragone mi rendo conto forzato ma che rende l'idea è inutile che io metto il fotovoltaico per impattare meno se poi tu vai in giro sul jet privato.

Allo stesso modo è inutile parlare di BEV come meno impattanti se poi la BEV la cambi quando ancora è ampiamente utilizzabile per prenderne un'altra.

Poi sia chiaro mi puoi dire che semplicemente non ti interessa il green e ok, non è mica obbligatorio solo che mi sento preso per i fondelli a sentire green qua e la e poi cambi auto come niente fosse.

dominator84
19-05-2025, 10:27
di green ci sono solo i vostri soldi, fagocitati senza vergogna

sognate sognate, un mondo verde e pulito :asd:

Massimiliano Zocchi
19-05-2025, 10:27
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

Capisco cosa dici, ma secondo me il discorso è un po' più articolato di così.
Viviamo in un mondo dove il consumismo regna sovrano, e tutti noi lo sosteniamo in un modo o nell'altro. Quindi partiamo dal presupposto che siamo tutti dentro questo meccanismo, dalle cose più piccole alle più grandi.
In questo scenario possiamo decidere di fregarcene di ogni cosa, oppure cercare di fare "meno peggio" dove possiamo.
Le auto elettriche usate, come dice Toretto, alzano la quota di EV in strada, quindi hanno comunque un loro senso. Diciamo che i ricchi aiutano chi è meno ricco a potersene permettere una, perché assorbono di tasca loro il deprezzamento.

Però ci sta anche criticare tutto il consumismo a prescindere, in senso ampio non è un ragionamento sbagliato.

aqua84
19-05-2025, 10:27
Certo, che non finiscono al macero ma il problema è di fondo... se te produci a ciclo continuo perché tanto hai chi ogni 4 anni la cambia o comunque non la usa fino in fondo ci sarà sempre un sottobosco che non renderà mai il mercato non voglio dire sostenibile perché probabilmente non sarà mai del tutto sostenibile ma anche solo vagamente meno impattante.


Se mi permetti un paragone mi rendo conto forzato ma che rende l'idea è inutile che io metto il fotovoltaico per impattare meno se poi tu vai in giro sul jet privato.

Allo stesso modo è inutile parlare di BEV come meno impattanti se poi la BEV la cambi quando ancora è ampiamente utilizzabile per prenderne un'altra.

Poi sia chiaro mi puoi dire che semplicemente non ti interessa il green e ok, non è mica obbligatorio solo che mi sento preso per i fondelli a sentire green qua e la e poi cambi auto come niente fosse.

Se facessero le auto che durano 10-15 anni, come potrebbero benissimo fare, senza trovare "scuse" che dopo tot anni va cambiato questo e quello, si avrebbe poi un drastico calo delle vendite

Invece loro vogliono produrre e vendere auto come se fosse PANE, che non deve mai mancare, e le vendite devono crescere SEMPRE di anno in anno :muro:

ilariovs
19-05-2025, 10:29
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

Benvenuto nel III° millennio. Mai sentito parlare di maxirata finale? Vendono mln di termiche cosí e da decenni.

Chi non la paga (e sono tanti) restituisce la macchina che passa sul mercato dell'usato.

Da almeno 70 anni quando uno vuole cambiare auto va in concessionaria gli ritirano la sua, gli fanno un offerta di valore e la scontano sulla nuova che acquista e la vecchia viene messa nel piazzale con la scritta "occasione".

Mi chiedo in questi ultimi 50 anni dove siete stati.

nebuk
19-05-2025, 10:34
Benvenuto nel III° millennio. Mai sentito parlare di maxirata finale? Vendono mln di termiche cosí e da decenni.

Chi non la paga (e sono tanti) restituisce la macchina che passa sul mercato dell'usato.

Da almeno 70 anni quando uno vuole cambiare auto va in concessionaria gli ritirano la sua, gli fanno un offerta di valore e la scontano sulla nuova che acquista e la vecchia viene messa nel piazzale con la scritta "occasione".

Mi chiedo in questi ultimi 50 anni dove siete stati.

Si ma un conto è cambiarla dopo 10 anni perché l'auto è invecchiata, la manutenzione è aumentata o perché non risponde più alle esigenze iniziali di utilizzo... un'altro è cambiarla, praticamente nuova, ogni 4 anni per non rimanere presi per il collo dalla maxi rata che serve solo a ingrassare le finanziarie. La maxirata è pratica degli ultimi anni, prima si faceva il classico anticipo + rate per estinguere il finanziamento.

gd350turbo
19-05-2025, 10:39
Se facessero le auto che durano 10-15 anni, come potrebbero benissimo fare, senza trovare "scuse" che dopo tot anni va cambiato questo e quello, si avrebbe poi un drastico calo delle vendite

Diciamo che con la tecnologia attuale, potrebbero farlo...
Ma così facendo un auto ti costerebbe x volte di più di quello che costa attualmente...

Invece loro vogliono produrre e vendere auto come se fosse PANE, che non deve mai mancare, e le vendite devono crescere SEMPRE di anno in anno :muro:
Assolutamente e se vogliamo anche tristemente VERO.

ilariovs
19-05-2025, 10:41
Si ma un conto è cambiarla dopo 10 anni perché l'auto è invecchiata, la manutenzione è aumentata o perché non risponde più alle esigenze iniziali di utilizzo... un'altro è cambiarla, praticamente nuova, ogni 4 anni per non rimanere presi per il collo dalla maxi rata che serve solo a ingrassare le finanziarie. La maxirata è pratica degli ultimi anni, prima si faceva il classico anticipo + rate per estinguere il finanziamento.

Quindi mo dovremmo fare una legge, che OBBLIGA i proprietari delle macchine a tenerle pure se non gli piacciono?

Cioè puoi divorziare, se compi un reato sconti la pena e sei libero, se coi tuoi soldi hai comprato una macchina, e ti da problemi, non ti trovi bene perchè ti eri fatta un'altra idea NON puoi venderla e prenderne un'altra.

Quindi riassumiamo se vuoi farti una collezione di macchine da 100K€ a salire tu sei libero di farlo, basta che hai i soldi.

Se io compro 1 macchina ma non mi trovo e me la voglio cambiare invece NO sono brutto e cattivo.

A me pare che ci sia tanta confusione e poca consapevolezza del mondo che ci circonda. Oppure parliamo per partitismo.

Perchè una roba simile, in uno stato liberale non è nemmeno pensabile. Ma nemmeno pensabile.
Uno compra un bene non ci si trova e lo vende, altri con esigenze diverse lo comprerà sul mercato dell'usato.

Vale per i vestiti, per le case, per i telefoni e incredibile a dirlo, anche per le auto elettriche (perchè è qua il nodo. Infatti nessuna obiezione sugli F150 a benzina riportati indietro e cambiati con altro).

TorettoMilano
19-05-2025, 10:43
Si ma un conto è cambiarla dopo 10 anni perché l'auto è invecchiata, la manutenzione è aumentata o perché non risponde più alle esigenze iniziali di utilizzo... un'altro è cambiarla, praticamente nuova, ogni 4 anni per non rimanere presi per il collo dalla maxi rata che serve solo a ingrassare le finanziarie. La maxirata è pratica degli ultimi anni, prima si faceva il classico anticipo + rate per estinguere il finanziamento.

sono osservazioni interessanti e condivisibili ma puramente lato "finanze personali". posso dire sia uno spreco di soldi personali tale strategia ma finchè hai i soldi fai pure, lato green invece tutto ciò è una manna

Darkon
19-05-2025, 10:47
Mi chiedo in questi ultimi 50 anni dove siete stati.


A mia discolpa dico che la mia contrarietà a questo tipo di mercato ma anche agli incentivi per l'auto vengono da lontano e da molto ma molto prima che anche solo lontanamente si iniziasse a parlare di BEV.

Quindi mo dovremmo fare una legge, che OBBLIGA i proprietari delle macchine a tenerle pure se non gli piacciono?

No, semplicemente se decidi di sbarazzartene lo fai a parametro zero. Non ti piace più? Ok... la dai indietro ma non ci prendi un cent.

Cioè puoi divorziare, se compi un reato sconti la pena e sei libero, se coi tuoi soldi hai comprato una macchina, e ti da problemi, non ti trovi bene perchè ti eri fatta un'altra idea NON puoi venderla e prenderne un'altra.


Al di là del fatto che su molte delle cose che hai elencato avrei tanto da dire ad esempio per me gli sconti di pena sui reati non dovrebbero esistere perché tra sconti, buona condotta, questo e quello tra un po' manco se ammazzi qualcuno ti fai tutta la pena. Qua il punto è che puoi fare tutto quello che vuoi ma se lo fai non puoi vendermi la cosa come una bandiera della politica green. Perché io sono a favore delle BEV ma vendute bene, per essere usate. Se invece mi compri una BEV e dopo 4 anni (anzi nel caso specifico ancora meno) la cambi allora di green non c'è niente e mi fa girare le scatole che si predichi una cosa e poi se ne faccia un'altra.

Ribadisco sono a favore delle BEV e non contro ma questo andazzo di compravendite mi sta sulle scatole.

Se io compro 1 macchina ma non mi trovo e me la voglio cambiare invece NO sono brutto e cattivo.

Il discorso non è lo fai o non lo fai. Per me fai tutto quello che vuoi. Il punto è che non mi puoi venire a dire che sei sostenibile e poi cambiare auto ogni 4 anni che sia termica, ibrida o elettrica. Tutto qua.

Perchè una roba simile, in uno stato liberale non è nemmeno pensabile. Ma nemmeno pensabile.
Uno compra un bene non ci si trova e lo vende, altri con esigenze diverse lo comprerà sul mercato dell'usato.

Vale per i vestiti, per le case, per i telefoni e incredibile a dirlo, anche per le auto elettriche (perchè è qua il nodo. Infatti nessuna obiezione sugli F150 a benzina riportati indietro e cambiati con altro).

In questo sistema liberale posso dire che a me questo fa schifo che si parli di auto, vestiti, telefoni o quant'altro o è vietato? A me fa schifo. Trovo tutto ciò un sottobosco che non solo da adito a truffe, a mancate dichiarazioni fiscali ecc... ecc... ma da anche adito a un consumismo spinto che psicologicamente ti dice te compra e compra sempre di più che tanto male male rivendi. E vai... consumiamo come se non ci fosse un domani.

gd350turbo
19-05-2025, 10:51
Quindi mo dovremmo fare una legge, che OBBLIGA i proprietari delle macchine a tenerle pure se non gli piacciono?

Credo che anche nella ex DDR fosse possibile venderla...

nebuk
19-05-2025, 11:02
Quindi mo dovremmo fare una legge, che OBBLIGA i proprietari delle macchine a tenerle pure se non gli piacciono?


Dovrei avrei detto una cosa del genere?
Io mi limito a dire che è da scemi cambiare auto ogni 4 anni perché ci si è fatti infinocchiare dal venditore.

sono osservazioni interessanti e condivisibili ma puramente lato "finanze personali". posso dire sia uno spreco di soldi personali tale strategia ma finchè hai i soldi fai pure, lato green invece tutto ciò è una manna

Mah, non ne sono così sicuro sia una manna dal lato green.. l'UE è già messa bene a livello di emissioni, per me è solo un grandissimo spreco di materiali.
Dove "servirebbe", cioè i paesi emergenti, non hanno certo soldi da regalare alle finanziarie.

ilariovs
19-05-2025, 11:05
A mia discolpa dico che la mia contrarietà a questo tipo di mercato ma anche agli incentivi per l'auto vengono da lontano e da molto ma molto prima che anche solo lontanamente si iniziasse a parlare di BEV.

Perdonami Darkon. IO 10 anni fa ho comprato una 308HDi con 15 mesi di vita e 30K Km OK? Estensione garanzia 5 anni, cerchi in lega da 15 e Alpine 5 invernali nuovi di pacca.

Il tutto al 30% in meno del prezzo di listino.

Ora SE TUTTI vendevano auto vecchie di 10 anni, io compravo la nuova. Cosí ho preso un auto, quasi nuova, ma a prezzo scontatissimo. Il tutto senza rinunciare alle sicurezze del nuovo (garanzia, tagliando appena fatto prima di uscire dalla concessionaria).
Vogliamo parlare delle auto prova? C'era una 308 allure con 800Km al 15% in meno del prezzo del nuovo (nello stesso periodo in cui presi la mia). Quando sono andato per prenderla se l'era già accaparrata un altro piú deciso di me che l'aveva fermata il giorno prima.

Vuoi che ti parlo della Megane coach del 99? Presa a Dicembre anche quella auto prova, 300Km... (ne avevano due e questa l'hanno usata pochissime volte)

Ma tutto questo è possibile se si trova usato fresco. Non robe di 10 anni

TorettoMilano
19-05-2025, 11:07
...

Mah, non ne sono così sicuro sia una manna dal lato green.. l'UE è già messa bene a livello di emissioni, per me è solo un grandissimo spreco di materiali.
Dove "servirebbe", cioè i paesi emergenti, non hanno certo soldi da regalare alle finanziarie.

in che senso è uno spreco di materiali? lo spreco di materiali lo hai se la vita media delle auto diminuisce e non se fai la permuta

ilariovs
19-05-2025, 11:26
A mia discolpa dico che la mia contrarietà a questo tipo di mercato ma anche agli incentivi per l'auto vengono da lontano e da molto ma molto prima che anche solo lontanamente si iniziasse a parlare di BEV.



No, semplicemente se decidi di sbarazzartene lo fai a parametro zero. Non ti piace più? Ok... la dai indietro ma non ci prendi un cent.



Al di là del fatto che su molte delle cose che hai elencato avrei tanto da dire ad esempio per me gli sconti di pena sui reati non dovrebbero esistere perché tra sconti, buona condotta, questo e quello tra un po' manco se ammazzi qualcuno ti fai tutta la pena. Qua il punto è che puoi fare tutto quello che vuoi ma se lo fai non puoi vendermi la cosa come una bandiera della politica green. Perché io sono a favore delle BEV ma vendute bene, per essere usate. Se invece mi compri una BEV e dopo 4 anni (anzi nel caso specifico ancora meno) la cambi allora di green non c'è niente e mi fa girare le scatole che si predichi una cosa e poi se ne faccia un'altra.

Ribadisco sono a favore delle BEV e non contro ma questo andazzo di compravendite mi sta sulle scatole.



Il discorso non è lo fai o non lo fai. Per me fai tutto quello che vuoi. Il punto è che non mi puoi venire a dire che sei sostenibile e poi cambiare auto ogni 4 anni che sia termica, ibrida o elettrica. Tutto qua.



In questo sistema liberale posso dire che a me questo fa schifo che si parli di auto, vestiti, telefoni o quant'altro o è vietato? A me fa schifo. Trovo tutto ciò un sottobosco che non solo da adito a truffe, a mancate dichiarazioni fiscali ecc... ecc... ma da anche adito a un consumismo spinto che psicologicamente ti dice te compra e compra sempre di più che tanto male male rivendi. E vai... consumiamo come se non ci fosse un domani.

Sottobosco? Il mercato dell'usato? Ma sei serio? Secondo me una cosa usata non l'hai mai comprata.

Stai dicendo che bisognerebbe azzerare "il valore residuo del bene".
Praticamente una dichiarazione di guerra a qualunque sistema economico basato sul libero scambio.

Altro che terza guerra mondiale. Chi comprerebbe piú qualcosa se io ingrasso e non posso rivendere il vestito. Ho il terzo figlio la casa te la tieni problemi tuoi.
Cambio lavoro, non mi serve piú il diesel, pazienza te lo tieni e zitto o lo butti a valore 0.

Darkoon ti rendi conto che è semplicemente improponibile ?

Saturn
19-05-2025, 11:29
Com'era ?

Ah si.

Volete l'automobile nuova o volete salvare il pianeta ?

...è gratuita, è gratuita lo so, è anche forzata...però aspettavo solo di poter ricitare in qualche modo il nostro ex capo "Ivan DraghI" ! :asd:

randorama
19-05-2025, 12:10
scusate ma... le macchine di pochi anni che vengono vendute "o date dentro", di solito vengono comprate da terzi, mi pare.
se poi vogliamo dire che "terzi" non ha diritto ad avere una macchina più grossa di quello che potrebbe permettersi (o non ha diritto a una macchina qualunque che non può permettersi), vabbuò.

Strato1541
19-05-2025, 12:22
Strano si fanno sempre grandi affari con le EV:rolleyes: Probabilmente i 35 mila dollari rispetto al nuovo li ha recuperati caricando con il fotovoltaico, non facendo i tagliandi e risparmiando sul bollo:D :doh:
Va messo in testa, per come sono fatte le BEV ( oggi, ripeto OGGI ) sono oggetti destinati a durare meno di una una controparte termica, anche se si fanno pochi km..
Perchè? Perchè sono in continua evoluzione rendendo obsoleto il modello precedente in meno di un lustro ( a volte anche solo 2-3 anni ) inoltre la batteria invecchia anche se inutilizzata ..
Tutto questo fa abbassare la valutazione dei mezzi, non solo nella "vituperata" Italia, ma ovunque..
Sono alla stregua di un cellulare su ruote e non è solo un modo di dire...
Riguardo i metodi di vendita invece, fino ad una decade fa, almeno in Italia, ( nel resto del Mondo lascio agli esperti) si vendeva molto meno con le maxirate , almeno al privato.
Oggi invece con anticipi ridicoli e rate con TAEG anche al 9-10% si vendono veicoli che poi non vengono chiaramente riscattati, anche a chi non potrebbe permetterseli interi.
Perchè questo "giochino" tiene sulla ruota il cliente che non potendo pagare la maxirata, dovrà per forza aprire un nuovo finanziamento per non restare a piedi e così i numeri di vendita crescono..
Di "green" ci sono solo i vostri soldi che finiscono nelle finanziarie, poi se vi viene un mal di pancia o il lavoro va male, restate a piedi... In pieno stile USA..

diabolikum
19-05-2025, 12:44
@Strato1541

Tutto corretto, con l'aggiunta che questo giochetto della maxirata finale è nato con l'impennarsi dei tassi. Le finanziarie, tutte le gate alle case automobilistiche, fanno ormai margini non sulla vendita ma sul finanziamento. Ma con i tassi che stanno scendendo, questo giochetto non potrà durare a lungo, anche perchè molte auto vengono restituite e tra non molto si troveranno coi piazzali pieni di auto restituite. Una nuova enorme bolla, questa volta un mix di auto usate a valore alto da svalutare e margini sui finanziamenti in discesa.

Come preparare una bella catastrofe finanziaria

gd350turbo
19-05-2025, 12:53
Riguardo i metodi di vendita invece, fino ad una decade fa, almeno in Italia, ( nel resto del Mondo lascio agli esperti) si vendeva molto meno con le maxirate , almeno al privato.

Al tempo, si andava dal concessionario con una borsa con tot contanti la si poggiava sul tavolo del medesimo e si procedeva a contrattare, e se chiedevi di pagare a rate ti guardavano in malo modo...
Ora è l'esatto opposto !

Perchè questo "giochino" tiene sulla ruota il cliente che non potendo pagare la maxirata, dovrà per forza aprire un nuovo finanziamento per non restare a piedi e così i numeri di vendita crescono..
Di "green" ci sono solo i vostri soldi che finiscono nelle finanziarie, poi se vi viene un mal di pancia o il lavoro va male, restate a piedi... In pieno stile USA..
esattamente !
Ma sono stati molto bravi nel far sembrare che questa cosa orrenda, sia un must, un trend e/o cosa figa !
Conosco gente giovane, che si è presa la patente magari da poco, immancabilmente vanno dal concessionario, piccolo anticipo, e via con le rate, che con estrema probabilità lo accompagneranno per tutta la loro vita, immaginati quindi milioni di persone che per magari 50-60 anni, ti pagano un taeg del 5-10% !
E se gli dici di prenderla in contanti, ti guardano come se tu fossi di un altro pianeta !

ilariovs
19-05-2025, 12:58
Strano si fanno sempre grandi affari con le EV:rolleyes: Probabilmente i 35 mila dollari rispetto al nuovo li ha recuperati caricando con il fotovoltaico, non facendo i tagliandi e risparmiando sul bollo:D :doh:
Va messo in testa, per come sono fatte le BEV ( oggi, ripeto OGGI ) sono oggetti destinati a durare meno di una una controparte termica, anche se si fanno pochi km..
Perchè? Perchè sono in continua evoluzione rendendo obsoleto il modello precedente in meno di un lustro ( a volte anche solo 2-3 anni ) inoltre la batteria invecchia anche se inutilizzata ..
Tutto questo fa abbassare la valutazione dei mezzi, non solo nella "vituperata" Italia, ma ovunque..
Sono alla stregua di un cellulare su ruote e non è solo un modo di dire...
Riguardo i metodi di vendita invece, fino ad una decade fa, almeno in Italia, ( nel resto del Mondo lascio agli esperti) si vendeva molto meno con le maxirate , almeno al privato.
Oggi invece con anticipi ridicoli e rate con TAEG anche al 9-10% si vendono veicoli che poi non vengono chiaramente riscattati, anche a chi non potrebbe permetterseli interi.
Perchè questo "giochino" tiene sulla ruota il cliente che non potendo pagare la maxirata, dovrà per forza aprire un nuovo finanziamento per non restare a piedi e così i numeri di vendita crescono..
Di "green" ci sono solo i vostri soldi che finiscono nelle finanziarie, poi se vi viene un mal di pancia o il lavoro va male, restate a piedi... In pieno stile USA..


Le permute NON esistono solo per le maxirate ma anche per il semplice usato. Vendono le Km0 e non si possono vendere auto di 1 o 2 anni? Aziendali, auto prova, clienti insoddisfatti che non hanno avuto il feedback sperato dal mezzo

Tutta roba che verrà rimessa sul mercato dell'usato a beneficio di chi non può o non vuole spendere certe cifre per il nuovo.

E finalmente hai detto papaele papaele PERCHÈ gli incentivi per le elettriche erano gli unici che meritavano di esistere. Non di buttare 400 mln per una tecnologia non solo matura ma ormai al tramonto.

Chi come me ha comprato un elettrica, ha aperto un mercato, ha comprato una tecnologia elin evoluzione che si deprezzerà molto piú velocemente delle altre, perchè le altre sono ferme, mentre le BEV sono in veloce evoluzione.

Ecco perchè servivano gli incentivi, cosí se fra tre/quattro anni le rivendiamo chi le compra può fare l'affare ma noi acquirenti non ci smeniano cifre enormi.

In questo modo si fa partire un mercato, perché se non hai una base utenti le infrastrutture, le filiere, gli stakeholder, NIENTE parte.
Nessuno si muoverebbe.

Abbiamo scelto di tirarcene fuori e di subirla questa transizione. Io credo che a brevissimo se ne vedranno le conseguenze.

A Gennaio 26, voglio vedere quante auto sono state prodotte in Italia e quante BEV hanno prodotto in Germania.

BEV VS tutte le alimentazioni. Ci sarà da ridere.

nebuk
19-05-2025, 13:11
in che senso è uno spreco di materiali? lo spreco di materiali lo hai se la vita media delle auto diminuisce e non se fai la permuta

Se la domanda di nuovo si contrae, si riduce la produzione

Darkon
19-05-2025, 13:12
Sottobosco? Il mercato dell'usato? Ma sei serio? Secondo me una cosa usata non l'hai mai comprata.

Una volta... e devo dire che non fu nemmeno una truffa anzi comprai quello che volevo, praticamente nuovo (o addirittura proprio nuovo ora non ricordo con sicurezza) e a tipo metà del prezzo del nuovo. Ciò non toglie che anche se in quell'esperienza per me fu un totale guadagno che non possa dire quel che è giusto da quello che giusto non è.

Stai dicendo che bisognerebbe azzerare "il valore residuo del bene".
Praticamente una dichiarazione di guerra a qualunque sistema economico basato sul libero scambio.


Al di là che anche dire "libero scambio" è una chimera in quanto se dovessi attenerti veramente alle regole praticamente non scambieresti niente. Poi tra zone grigie, mancate dichiarazioni per importi talmente bassi da non essere perseguibili, varie ed eventuali il tutto avvenga sostanzialmente senza conseguenze è tutt'altra cosa. Ma comunque ti risponderei che sì, un sistema lineare che da una parte produce e dall'altra consuma senza che vi siano valori mobili determinati dalla contrattazione tra privati è un sistema più efficiente e che esprime valori economici molto più gestibili.
Non credo nemmeno che serva che ne spieghi i motivi ma giusto per dare uno spunto qualsiasi sistema economico che ha processi unidirezionali presenta una complessità di gestione più bassa rispetto a sistemi che si ramificano in contrattazioni a quantità variabili tra soggetti non produttori.

Altro che terza guerra mondiale. Chi comprerebbe piú qualcosa se io ingrasso e non posso rivendere il vestito.

Oh non credo di frequentare chissà quale classe sociale eppure non credo di conoscere nessuno che si rivende i vestiti. Nella maggior parte dei casi o li regalano o ne fanno stracci per la casa. Anche perché che valore vuoi dare a roba che già a comprarla hai speso 10€ su qualche app cinese? Se invece hai preso roba di marca tanto male non stai e quindi anche lì non vedo cosa ti sposta rivenderti qualche vestito usato.

Ho il terzo figlio la casa te la tieni problemi tuoi.

La casa non c'entra niente in quanto bene immobile. Ha un valore intrinseco anche solo per il diritto di volumetria.

Cambio lavoro, non mi serve piú il diesel, pazienza te lo tieni e zitto o lo butti a valore 0.

Ho il benzina, vorrei la BEV e mi tocca aspettare perché SONO COERENTE. Non mi metto a fare il green salvo poi al bisogno fare come mi pare.

Darkoon ti rendi conto che è semplicemente improponibile ?

Assolutamente, ci aggiungerei come gran parte delle cose giuste.

Strato1541
19-05-2025, 13:17
Le permute NON esistono solo per le maxirate ma anche per il semplice usato. Vendono le Km0 e non si possono vendere auto di 1 o 2 anni? Aziendali, auto prova, clienti insoddisfatti che non hanno avuto il feedback sperato dal mezzo

Tutta roba che verrà rimessa sul mercato dell'usato a beneficio di chi non può o non vuole spendere certe cifre per il nuovo.

E finalmente hai detto papaele papaele PERCHÈ gli incentivi per le elettriche erano gli unici che meritavano di esistere. Non di buttare 400 mln per una tecnologia non solo matura ma ormai al tramonto.

Chi come me ha comprato un elettrica, ha aperto un mercato, ha comprato una tecnologia elin evoluzione che si deprezzerà molto piú velocemente delle altre, perchè le altre sono ferme, mentre le BEV sono in veloce evoluzione.

Ecco perchè servivano gli incentivi, cosí se fra tre/quattro anni le rivendiamo chi le compra può fare l'affare ma noi acquirenti non ci smeniano cifre enormi.

In questo modo si fa partire un mercato, perché se non hai una base utenti le infrastrutture, le filiere, gli stakeholder, NIENTE parte.
Nessuno si muoverebbe.

Abbiamo scelto di tirarcene fuori e di subirla questa transizione. Io credo che a brevissimo se ne vedranno le conseguenze.

A Gennaio 26, voglio vedere quante auto sono state prodotte in Italia e quante BEV hanno prodotto in Germania.

BEV VS tutte le alimentazioni. Ci sarà da ridere.

Apprendiamo 2 cose, che tu stesso hai scritto :

1) tecnologia in evoluzione che si deprezzerà molto piú velocemente delle altre;
2)per far girare il mercato di BEV servono incentivi all'acquisto altrimenti non si comprano e belli sostanziosi altrimenti gli "illuminati" acquirenti perdono troppi soldi..
Notizia: gli incentivi li paghiamo tutti... Se il mercato fosse maturo e la tecnologia anche non servirebbe alcun incentivo, sono 10 anni che si continua ad incentivare ma non funziona...Forse è sbagliato? O forse la tecnologia non è così matura....ah già punto 1..:read:

gd350turbo
19-05-2025, 13:23
...Oh non credo di frequentare chissà quale classe sociale eppure non credo di conoscere nessuno che si rivende i vestiti.

Eh secondo me, ti stai perdendo un pezzo di mondo...
Dai un occhiata su vinted !

gd350turbo
19-05-2025, 13:28
Notizia: gli incentivi li paghiamo tutti... Se il mercato fosse maturo e la tecnologia anche non servirebbe alcun incentivo, sono 10 anni che si continua ad incentivare ma non funziona...Forse è sbagliato? O forse la tecnologia non è così matura....ah già punto 1..:read:
Quindi diamo soldi al tizio x in modo che si posa comprare l'auto elettrica, senza rimetterci troppo e per darglieli li prendiamo dagli altri cittadini...
:sofico:
In questo modo inoltre il tizio può andare sui forum a fare il figo perchè ha la macchina elettrica...
:sofico: :sofico:

Ci sarebbe da piangere ma è lunedi e non ne ho voglia !
:doh:

Darkon
19-05-2025, 13:29
Eh secondo me, ti stai perdendo un pezzo di mondo...
Dai un occhiata su vinted !

Si ok Turbo ma quanta gente c'è su Vinted?

Su Play Store mi da 50milioni a livello planetario che se togli i download ripetuti perché ho cambiato telefono ecc, chi se l'è scaricata solo per comprare e/o che non ha mai venduto e così via viene fuori un numero molto relativo eh.

Per farti un paragone l'app di amazon è oltre i 500 milioni di download. Sia chiaro non ho mai voluto dire che non esista chi si vende i vestiti ma da qua a sostenere che si scatenerebbe una guerra se domani si impedisse diciamo che volevo ridimensionare la cosa a quel che realmente è: un mercato di nicchia.

gd350turbo
19-05-2025, 13:34
Si ok Turbo ma quanta gente c'è su Vinted?
Su Play Store mi da 50milioni a livello planetario che se togli i download ripetuti perché ho cambiato telefono ecc, chi se l'è scaricata solo per comprare e/o che non ha mai venduto e così via viene fuori un numero molto relativo eh.

Non mi sono mai interessato, ne tanto meno l'ho installata, ma lavorando in un ufficio a maggioranza femminile, sento che è molto utilizzata.

Per farti un paragone l'app di amazon è oltre i 500 milioni di download.
Anche aliexpress, temu, shein...

TorettoMilano
19-05-2025, 13:43
Se la domanda di nuovo si contrae, si riduce la produzione

mi sfugge il collegamento con quanto hai scritto prima

randorama
19-05-2025, 13:58
https://www.ilsole24ore.com/art/prodotti-usati-27-miliardi-piu-uno-due-venduto-online-AHvIaZT

però oh... chi è il S24H per contraddire gli espertoni di internette?

Unrue
19-05-2025, 14:31
Pratica assurda... si parla di green ecc... ecc... poi si cambiano auto con permuta quando ancora potrebbero benissimo andare.

Trovo tutto ciò veramente odioso e dovrebbero per leggere mettere come valore di permuta ZERO per qualsiasi auto così come i passaggi di proprietà tra privati.

Hai preso un'auto? La usi fino alla fine o la rottami. FINE.

Altrimenti non prendiamoci per il culo parlando di green o di fregnacce varie e diciamo chiaro e tondo che del green non ce ne frega una ceppa e che ci va bene buttare via auto ancora funzionanti con un ciclo continuo di produzione che tanto non sarà mai ecologico che siano BEV o altro.

Davvero vuoi obbligare qualcuno a tenersi il Cybertruck 15 anni? Gli vuoi davvero male :D

Tecnicamente è vero, si dovrebbe tenere le cose il più possibile. Però ricordiamoci anche che è il consumismo che ci ha permesso di avere tutte le tecnologie fighe e comode che abbiamo oggi, dato che ha permesso alle aziende di fare bei soldoni ed investire in ricerca. Non si può avere l'uno senza l'altro.

Siamo davvero sicuri che saremmo disposti a rinunciare a tante comodità di oggi? Mmmm, dubito fortemente.

Darkon
19-05-2025, 18:34
Anche aliexpress, temu, shein...

Shein la uso abbestia anche io. Trovi roba tutto sommato decente a prezzi bestiali. Ho risparmiato un boato con quell'app.

Aliexpress diciamo 50/50 se ti serve della componentistica, SMD e roba del genere allora trovi anche cose interessanti e buone. Se invece vai su prodotti finiti o cose più complesse ti arrivano dei pacchi clamorosi che sono delle inculate totali. Tipo roba fintissima come drone con fotocamera a millemila megapixel a 39,99€ che poi OVVIAMENTE è una ciofeca e non ha la fotocamera manco a 480.

Davvero vuoi obbligare qualcuno a tenersi il Cybertruck 15 anni? Gli vuoi davvero male :D

Tecnicamente è vero, si dovrebbe tenere le cose il più possibile. Però ricordiamoci anche che è il consumismo che ci ha permesso di avere tutte le tecnologie fighe e comode che abbiamo oggi, dato che ha permesso alle aziende di fare bei soldoni ed investire in ricerca. Non si può avere l'uno senza l'altro.

Diciamo che più che bianco e nero direi scegliamo una gradazione intermedia. Per dire se si parla di uno smartphone posso anche capire un ricambio relativamente rapido e l'impatto rimane tutto sommato circoscritto. Se parliamo di una auto che ha un impatto enorme cambiarla in questo modo, così rapidamente io la trovo una cosa spropositata.
In sintesi secondo me bisogna trovare un equilibrio tra consumismo che porta benessere e felicità e impatto.

Siamo davvero sicuri che saremmo disposti a rinunciare a tante comodità di oggi? Mmmm, dubito fortemente.

Nessuno è "disposto" anche perché se fossimo disposti non servirebbero gli obblighi. Per questo serve una norma poi è chiaro che non sarebbe una norma che la gente prenderebbe libera e felice ma allora ti ribalto la cosa che facciamo... smettiamo di educare i figli perché educarli a volte significa scontentarli? Per il punto è quello: fare la cosa giusta spesso significa che non piace a nessuno o quasi.

ndrmcchtt491
19-05-2025, 22:15
Una volta erano petroldollari, adesso sono elettrodollari

Marko#88
20-05-2025, 05:44
Se facessero le auto che durano 10-15 anni, come potrebbero benissimo fare, senza trovare "scuse" che dopo tot anni va cambiato questo e quello, si avrebbe poi un drastico calo delle vendite

Invece loro vogliono produrre e vendere auto come se fosse PANE, che non deve mai mancare, e le vendite devono crescere SEMPRE di anno in anno :muro:

Ma le auto durano già 10/15 anni, anche di più. Chiaro, ci sono i casi sfigati (puretech, N47 bmw, DSG etc, plastiche Fiat) ma normalmente le auto durano parecchio senza troppi problemi. Chiaro, vale per chi fa 12/15k km/anno, non per il rappresentante che ne fa 75k.
Il punto è che tantissima gente le prende a rate, continua nel circolo e la vuole cambiare perché la nuova ha più lucine o lo schermo più grande. Ma se si bada alla macchina, è pieno di auto che oggi hanno vent'anni e vanno in giro tranquillamente.
Non vale per tutte le macchine e non vale per tutte le persone ma per molti casi si.

Strato1541
20-05-2025, 10:14
Ma le auto durano già 10/15 anni, anche di più. Chiaro, ci sono i casi sfigati (puretech, N47 bmw, DSG etc, plastiche Fiat) ma normalmente le auto durano parecchio senza troppi problemi. Chiaro, vale per chi fa 12/15k km/anno, non per il rappresentante che ne fa 75k.
Il punto è che tantissima gente le prende a rate, continua nel circolo e la vuole cambiare perché la nuova ha più lucine o lo schermo più grande. Ma se si bada alla macchina, è pieno di auto che oggi hanno vent'anni e vanno in giro tranquillamente.
Non vale per tutte le macchine e non vale per tutte le persone ma per molti casi si.

Vero e con le BEV puntano a far scomparire questi casi virtuosi di durata, dato che nell'intorno della decade con garanzia scaduta in caso di guasto all'accumulatore si butta tutto!:read:
ma è greenh...

Marko#88
20-05-2025, 11:17
Vero e con le BEV puntano a far scomparire questi casi virtuosi di durata, dato che nell'intorno della decade con garanzia scaduta in caso di guasto all'accumulatore si butta tutto!:read:
ma è greenh...

Certo che è green. Come cambiare l'auto perché la nuova emette 3 gr/km in meno di co2 :O