PDA

View Full Version : Le minacce di Trump funzionano: un altro produttore di chip pronto a incrementare la produzione made in USA


Redazione di Hardware Upg
17-05-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-minacce-di-trump-funzionano-un-altro-produttore-di-chip-pronto-a-incrementare-la-produzione-made-in-usa_138848.html

GlobalWafers ha annunciato l'espansione del proprio impianto in Texas, portando l'investimento negli USA a 7,5 miliardi di dollari. La scelta, legata anche alla pressione sui dazi voluta da Trump, porterà alla creazione di centinaia di posti di lavoro entro il 2028.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
17-05-2025, 10:11
Per i detrattori ovviamente la cosa NON potrà essere vera, sarà merito di qualcos'altro a prescindere.

AkiraFudo
17-05-2025, 10:26
Le solite sciocchezze.
Quel burattino, se non perde troppo potere con le midterm o se non riescono a farlo fuori con qualche impeachment, nella migliore delle ipotesi resiste altri tre anni.
Se TSMC ragionasse come dite voi, sarebbe fallita da tempo: non si investono centinaia di milioni per uno così instabile, per minacce vuote, in una situazione che cambia ogni giorno a seconda del suo umore e che tra tre anni sarà certamente diversa.
Il motivo è sempre lo stesso: la CINA.

marcram
17-05-2025, 10:42
Per i detrattori ovviamente la cosa NON potrà essere vera, sarà merito di qualcos'altro a prescindere.
Per i sostenitori, invece, sarà sicuramente un successo, vero? :asd:

Le persone con un po' di senno, invece, capiscono che questo risultato è sicuramente una conseguenza dei dazi. Poco importa se si distrugge tutto il resto...
Allo stesso modo in cui, l'incendio e crollo di una casa fornisce finalmente il posto di parcheggiare l'auto...

Ginopilot
17-05-2025, 11:53
Le notizie dovrebbero approfondire i fatti. Sono sempre più spesso spot preconfezionati.

Ripper89
17-05-2025, 12:02
Per i sostenitori, invece, sarà sicuramente un successo, vero? :asd:

Le persone con un po' di senno, invece, capiscono che questo risultato è sicuramente una conseguenza dei dazi. Poco importa se si distrugge tutto il resto...
Allo stesso modo in cui, l'incendio e crollo di una casa fornisce finalmente il posto di parcheggiare l'auto...
Incrementare la produzione sul proprio territorio è un fattore di interesse geopolitico, quindi prevalente rispetto a quelli che possono essere gli interessi dei privati.

Sono invitabili effetti collaterali di fronte ad una transizione che prima o poi finiranno per stabilizzarsi in un modo o nell'altro. Sono cambi mirati nel lungo termine, le conseguenze dei primi mesi sono irrilevanti.
Vedrai che dopo Trump arriverà un presidente diverso, ma che fra un discorso di unità e un sorriso poi sotto sotto manterà attive determinate politiche che ora il governo Trump sta cercando di mettere in atto.

supertigrotto
17-05-2025, 13:25
Speriamo che la Loacker non chiuda qui per aprire la......

Gnubbolo
17-05-2025, 17:32
chi ci guadagna dall'outsourcing sono gli intermediari, le sanguisughe, capitalismo che produce nulla e fa solo salire il costo dei beni.
dobbiamo bastonarli senza pietà, anche le società di assicurazione che fanno miliardi su ste navi che vanno avanti ed indietro per gli oceani.

Gnubbolo
17-05-2025, 17:50
tra l'altro Trump si sta rinforzando politicamente, guadagnando simpatie a sinistra ( Sanders ) perchè oggi moody's ha declassato il rating statunitense rinforzando quindi l'opinione generale, almeno negli US, che i banchieri agiscono come una cricca sovversiva che punisce coloro che non si piegano ai diktat dell'ideologia liberale globalista.

Ginopilot
17-05-2025, 18:25
tra l'altro Trump si sta rinforzando politicamente, guadagnando simpatie a sinistra ( Sanders ) perchè oggi moody's ha declassato il rating statunitense rinforzando quindi l'opinione generale, almeno negli US, che i banchieri agiscono come una cricca sovversiva che punisce coloro che non si piegano ai diktat dell'ideologia liberale globalista.

Che spasso :sofico:

giacomo_uncino
18-05-2025, 02:39
tra l'altro Trump si sta rinforzando politicamente, guadagnando simpatie a sinistra ( Sanders ) perchè oggi moody's ha declassato il rating statunitense rinforzando quindi l'opinione generale, almeno negli US, che i banchieri agiscono come una cricca sovversiva che punisce coloro che non si piegano ai diktat dell'ideologia liberale globalista.

si sta talmente rinforzando che non gli frega nulla a peggiorare le condizioni di chi lo ha votato, come i minatori del west virginia a cui ha tagliato l'agenzia federale che offriva loro, gli screening periodici contro la malattia del polmone nero più altre funzioni per la sicurezza in miniera (qui penso abbia perso qualche punto a sinistra)

https://www.cbsnews.com/news/west-virginia-coal-miners-lose-black-lung-screenings-trump-slashes-worker-safety-agency-niosh/

fortuna dei minatori c'è un giudice a Berlino

https://www.nbcnews.com/news/us-news/judge-orders-restoration-jobs-health-program-west-virginia-coal-miners-rcna206687

Unrue
19-05-2025, 07:39
TSMC aveva già deciso con Biden di investire pesantemente negli USA, principalmente per la minaccia della Cina, senza bisogno delle minacce del ciuffo biondo. Quindi esempio sbagliato che viene sempre riportato.

E' chiaro che se minacci, qualcuno che si caga sotto c'è e cede, ma sinceramente non mi sembra una politica molto lungimirante. Ricordo che Trump tra 3 anni e mezzo si leverà dalle palle, (secondo la Costituzione su cui esso stesso ha giurato) e queste minacce per forza di cose non dureranno per sempre.

Speriamo che non lasci solo macerie.

Ago72
19-05-2025, 09:22
dal vocabolario treccani "Intenzione":
"può indicare semplicemente il proposito e il desiderio di raggiungere il fine, senza una volontà chiaramente determinata e senza la corrispondente deliberazione di operare per conseguirlo"

in poche parole, è solo un annuncio politico/marketing, ma senza nessun atto concreto. Forse mirato a ingraziarsi qualcuno senza spendere un dollaro. Per cui prima di decidere il successo/fallimento di strategie economiche, consiglio a tutti di attendere i fatti.

Ripper89
19-05-2025, 09:34
E' chiaro che se minacci, qualcuno che si caga sotto c'è e cede, ma sinceramente non mi sembra una politica molto lungimirante.
Certo perchè se glielo chiedi gentilmente andranno contro i loro interessi economici e accoglieranno la tua richiesta di spontanea volontà vero ?
Quando sei nella posizione di poterlo fare puoi imporre ciò che vuoi.

Non deve "cagarsi sotto", semplicemente vanno messi alle strette, ossia fare in modo che il business di prima sia meno redditizzio che accogliere la richiesta di spostare la produzione sul territorio USA. Come anticipato la geopolitica ha priorità su qualunque altra cosa.

Trump è al governo da pochi mesi, queste politiche non solo dureranno i 4 anni del suo governo ma vedrai che saranno mantenute seppur con diversa retorica anche dai prossimi presidenti. Trump sta solo facendo la parte di Mario Monti.

Unrue
19-05-2025, 09:51
Certo perchè se glielo chiedi gentilmente andranno contro i loro interessi economici e accoglieranno la tua richiesta di spontanea volontà vero ?
Quando sei nella posizione di poterlo fare puoi imporre ciò che vuoi.



Si in un regime funziona così. Ma questo dovrebbe essere superato da un pezzo. Ricordo che gli USA hanno una montagna di debito pubblico, in buona parte estero. Loro pensano di poter fare quello che vogliono, ma sono su un barile di dinamite. Se agli altri Stati gira il cazzo, fanno saltare la loro economia in un attimo.

La politica estera non si deve basare sulle minacce, ma sulla reciproca collaborazione. Ma purtroppo Trump la diplomazia manco sa cosa sia.

Ripper89
19-05-2025, 10:01
Si in un regime funziona così. Ma questo dovrebbe essere superato da un pezzo.

Gli USA sono di fatto un impero, e non un impero qualsiasi ma attualmente il fulcro del resto del mondo. Questo tipo di strategie politiche sono necessarie per mantenere la propria egemonia geopolitica.
E' una cosa che va ben oltre la democrazia.
Democrazia limitata per altro da sempre, visto che è sistema bipartitico e con molto del potere concentrato nella figura del presidente.

Se agli altri Stati gira il cazzo, fanno saltare la loro economia in un attimo.
Questa poi .....
Le altre economie del mondo sono DIPENDENTI dagli USA.
Gli USA sono il principale e quasi unico esportatore di tecnologie su elettronica avanzata, telecomunicazione, servizi informatici e tecnologia militare, ossia i settori più strategicamente rilevanti al mondo.

Per fargli saltare l'economia dovremmo distruggere prima la nostra.

Le nostre di tecnologie sono basate su quelle USA o addirittura prodotti da produttori controllati da USA e molti dei nostri servizi si appoggiano alle loro infrastrutture.

Unrue
19-05-2025, 10:05
Gli USA sono di fatto un impero, e non un impero qualsiasi ma attualmente il fulcro del resto del mondo. Questo tipo di strategie politiche sono necessarie per mantenere la propria egemonia geopolitica.


Ma non penso proprio. Sono solo politiche strafottenti e arroganti di un tizio che dovrebbe essere già in pensione da un bel pezzo.

Ma tranquillo, il resto del mondo ricorderà. Prima o poi anche loro avranno bisogno, tutti gli imperi sono caduti come la storia insegna.

Ripper89
19-05-2025, 10:07
Ma non penso proprio.
Lo so che non lo pensi, ma è così.
Non c'è spazio per il perbenismo e l'etica quando vuoi mantenere il ruolo di prima superpotenza mondiale.

Ma tranquillo, il resto del mondo ricorderà. Prima o poi anche loro avranno bisogno, tutti gli imperi sono caduti come la storia insegna.

Noi cosa produciamo di strategicamente rilevante che loro non hanno ? Considerando che stiamo per perdere la sfida sull'automotive nulla altro ( a meno che non vogliamo considerare l'agroalimentare raffinato o i vestiti di lusso come beni che trainano un economia ), siamo semplicemente un mercato da sfruttare e ogni tanto da accontentare con uno zuccherino.

Del manifatturiero ? Le mutante e la carta igienica se le fanno fare dai cinesi o da qualche altra nazione asiatica, non dall'UE.

Unrue
19-05-2025, 10:12
Lo so che non lo pensi, ma è così.
Non c'è spazio per il perbenismo e l'etica quando vuoi mantenere il ruolo di prima superpotenza mondiale.


Bastava imporre i dazi solo alla Cina, che sono gli unici che possono davvero spodestarli. Invece no, anche all'isola dei pinguini :D :D Ma andiamo.

Di cosa ? Del manifatturiero ?
Le mutante se le fanno fare dai cinesi o da qualche altra nazione asiatica, non dall'UE.
Noi cosa produciamo di strategicamente rilevante che loro non hanno ? Considerando che stiamo per perdere la sfida sull'automotive nulla, siamo semplicemente un mercato da spartire.

Gli imperi possono cadere per mille motivi, molti dei quali inaspettati. Ti ho riportato l'esempio del debito pubblico, ma lo hai deliberatamente ignorato. Trump sta giocando con il fuoco, ma tanto lui ha già quasi 80 anni che gli frega.

Ripper89
19-05-2025, 10:17
Bastava imporre i dazi solo alla Cina, che sono gli unici che possono davvero spodestarli. Invece no, anche all'isola dei pinguini :D :D Ma andiamo.Perchè imporre solo alla Cina quando puoi imporli a tutti e intascare di più ?
Senza contare che le aziene e gli investitori esteri mica sono tutti cinesi.

Non so se l'hai notato ma tutti stiamo facendo accordi con gli USA, accordi tutti sbilanciati a loro favore.
Accordi che hanno richiesto e imposto solo loro, unilateralmente e che noi tutti DOBBIAMO accettare perchè altro non possiamo fare a parte risposte fasulle come i dazi sul filo interdentale, il burro d'arachidi o le Harley che sono già rare.

Gli imperi possono cadere per mille motivi
Gli imperi possono cadere ma tutti fanno in modo di non cadere con ogni mezzo necessario. :rolleyes:

Unrue
19-05-2025, 10:25
Perchè imporre solo alla Cina quando puoi imporli a tutti e intascare di più ?
Senza contare che le aziene e gli investitori esteri mica sono tutti cinesi.

Non so se l'hai notato ma tutti stiamo facendo accordi con gli USA, accordi tutti sbilanciati a loro favore.



Veramente al momento solo Cina e UK hanno fatto accordi. Tutti gli altri sono in pending fino al 3 Luglio e al massimo in trattativa. E poi chissà cosa succederà.

PS: Walmart ha già detto che a fine mese inizieranno gli aumenti di prezzi, vedremo poi all'imperatore e i suoi sudditi come andrà giù la cosa.

Ripper89
19-05-2025, 10:31
Veramente al momento solo Cina e UK hanno fatto accordi. Tutti gli altri sono in pending fino al 3 Luglio e al massimo in trattativa. E poi chissà cosa succederà.

Fai pure finta di non saperlo ?
Sono in "trattativa" ma sarà sempre un accordo sbialanciato a favore USA.
Il fatto che non sia ancora concluso non significa che non sarà così.

In ogni caso il dazio base del 10% ci sarà a prescindere.

Unrue
19-05-2025, 10:32
Fai pure finta di non saperlo ?
Sono in "trattativa" ma sarà sempre un accordo sbialanciato a favore USA.
Il fatto che non sia ancora concluso non significa che non sarà così.

In ogni caso il dazio base del 10% ci sarà a prescindere, ed è un dazio completamente gratuito inflitto solo per richiesta USA unilateramente.

Questo lo dici tu. Come detto, vedremo come andrà a finire. Ad esempio con l'UE siamo ancora in alto mare. E altro che la Harley, se mettiamo i dazi sui servizi informatici USA sono un brutto colpo.