PDA

View Full Version : L'architettura Zen 6 si avvicina, AMD avvia i lavori di supporto sul kernel Linux


Redazione di Hardware Upg
16-05-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/l-architettura-zen-6-si-avvicina-amd-avvia-i-lavori-di-supporto-sul-kernel-linux_138815.html

AMD ha avviato i lavori per supportare l'architettura Zen 6 nel kernel Linux con una prima patch tecnica. Questo passo è solo il primo di una serie di aggiornamenti che serviranno a offrire piena compatibilità con le CPU Ryzen ed EPYC attese nel 2026.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dav1deser
16-05-2025, 09:46
Era davvero necessario usare l'IA anche per generare un'imagine, piuttosto errata, di un eventuale chip ZEN 6? Ci vuole poco a vedere che non centra molto con la vera forma dell'IHS di ZEN5, e non c'è ragione di pensare che con ZEN6 ne cambieranno la forma e modificheranno in maniera rilevante la posizione dei dispositivi SMT...

Si poteva tranquillamente fare una foto ad uno ZEN 5 che avete sicuramente in redazione, ma ormai ogni news deve avere la sua immagine fatta con l'IA...

coschizza
16-05-2025, 09:54
Era davvero necessario usare l'IA anche per generare un'imagine, piuttosto errata, di un eventuale chip ZEN 6? Ci vuole poco a vedere che non centra molto con la vera forma dell'IHS di ZEN5, e non c'è ragione di pensare che con ZEN6 ne cambieranno la forma e modificheranno in maniera rilevante la posizione dei dispositivi SMT...

Si poteva tranquillamente fare una foto ad uno ZEN 5 che avete sicuramente in redazione, ma ormai ogni news deve avere la sua immagine fatta con l'IA...

Era davvero necessario scrivere questo post solo per criticare il lavoro altrui?

dav1deser
16-05-2025, 10:11
Era davvero necessario scrivere questo post solo per criticare il lavoro altrui?

Visto che ho spiegato i problemi di quell'immagine, dando un'idea di qualcosa di migliore che si poteva fare, si, era necessario, ed è una critica costruttiva. Un professionista serio non si offende per le critiche costruttive ma ne fa tesoro, e poi decide se seguirle o meno.

Questo è un caso in cui usare l'IA non è una buona soluzione. Se devi rappresentare qualcosa che non esiste va bene, ma di chip AM5 ce ne sono in abbondanza, l'aspetto è noto e quindi il punto di partenza dovrebbe essere quello.

Se il mio commento fosse stato "Immagine fatta dall'IA! Che schifo" e basta, avresti avuto ragione. Ma non è questo il caso.

_GV_
16-05-2025, 10:45
Era davvero necessario usare l'IA anche per generare un'imagine, piuttosto errata, di un eventuale chip ZEN 6?

direi di si: probabilmente ci hai messo più tempo tu a scrivere il messaggio che loro a generare l'immagine...

appleroof
16-05-2025, 10:54
le cpu zen 6 andranno su socket zen 5, giusto?

supertigrotto
16-05-2025, 11:09
Chissà se correggeranno i bug e integreranno la nuova sezione grafica che uscirà dopo rdna 4.

dirac_sea
16-05-2025, 11:44
direi di si: probabilmente ci hai messo più tempo tu a scrivere il messaggio che loro a generare l'immagine...

Ah, quindi conta di più la rapidità e non importa che l'immagine sia raffazzonata fantasiosamente, se si impiega meno tempo di chi ha posto una osservazione motivata si vince? :confused:

actarus_77
16-05-2025, 16:18
Era davvero necessario usare l'IA anche per generare un'imagine, piuttosto errata, di un eventuale chip ZEN 6? Ci vuole poco a vedere che non centra molto con la vera forma dell'IHS di ZEN5, e non c'è ragione di pensare che con ZEN6 ne cambieranno la forma e modificheranno in maniera rilevante la posizione dei dispositivi SMT...

Si poteva tranquillamente fare una foto ad uno ZEN 5 che avete sicuramente in redazione, ma ormai ogni news deve avere la sua immagine fatta con l'IA...

Ma si sta parlando di un ipotetico Zen 6 che ancora non è uscito. Potevano farlo anche rosa con i cuoricini e chissenefrega. Cioè ma davvero adesso si vanno a criticare questi dettagli? Va bene far notare errori e leggerezze o contenuti ma addirittura una immagine su qualcosa di non certo mi sembra un tantino esagerato. Discutiamo sul contenuto.

Max Power
17-05-2025, 12:12
Per i Zen6 i tempi non sono stati idicati, ma dalle informazioni era previsto un fine 2026.

Potrei presumere un refresh dei Zen5 prima di allora, anche se sono già previsti i 9000G per il Q4/25.

Anche intel non risulta faccia nulla prima di allora...forse un refresh. Se TSMC glielo permette :asd: