PDA

View Full Version : Aira spinge per le pompe di calore in estate: si può e conviene


Redazione di Hardware Upg
15-05-2025, 09:34
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/casa-green/aira-spinge-per-le-pompe-di-calore-in-estate-si-puo-e-conviene_138721.html

Aira informa sulle potenzialità delle pompe di calore per il raffrescamento estivo, con risparmi che possono arrivare fino al 60% rispetto ad altri metodi

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
15-05-2025, 09:36
SONO TUTTE BALLE!!! SE NON HAI IL FV NON CONVIENE!!!

bracci
15-05-2025, 09:56
Il range di temperatura in cui operano le pompe di calore è ampiamente variabile a seconda del modello e del tipo di applicazione. In generale, le pompe di calore possono funzionare con temperature esterne comprese tra -20°C e +40°C. Tuttavia, le prestazioni OTTIMALI, ovvero la massima efficienza, si ottengono in un intervallo di temperature esterne più stretto, generalmente tra 0°C e +10°C.

Massimiliano Zocchi
15-05-2025, 10:22
SONO TUTTE BALLE!!! SE NON HAI IL FV NON CONVIENE!!!

Fonte?

andbad
15-05-2025, 11:16
SONO TUTTE BALLE!!! SE NON HAI IL FV NON CONVIENE!!!

Se intendi che non ha senso sostituire un impianto funzionante solo per il risparmio si.
Ma se devi installarlo da zero o sostituirne uno rotto, no.

Il discorso sul FV non ha invece senso.

By(t)e

andbad
15-05-2025, 11:25
Il range di temperatura in cui operano le pompe di calore è ampiamente variabile a seconda del modello e del tipo di applicazione. In generale, le pompe di calore possono funzionare con temperature esterne comprese tra -20°C e +40°C. Tuttavia, le prestazioni OTTIMALI, ovvero la massima efficienza, si ottengono in un intervallo di temperature esterne più stretto, generalmente tra 0°C e +10°C.

Non è del tutto corretto. Quello che incide sull'efficienza è la differenza tra la temperatura esterna e la temperatura di mandata:
https://www.ingenio-web.it/upload/image/3/b/5/eb7c2fd3382eab8c23aab56d147abdd7b020282f.jpg

In questo esempio con una temperatura di mandata di 30° hai un COP maggiore di 3 anche a -7 di temperatura esterna.
Per riferimento, io non ho mai impostato più di 30° di mandata, anche se vivo in un clima mite.

By(t)e

agonauta78
15-05-2025, 16:42
Oltre al costo , devi avere lo spazio per poterle mettere . Impensabile nei condominii . Se hai una casa singola e la costruisci anche con fotovoltaico ,può avere senso .

Max Power
15-05-2025, 19:10
Il raffrescamento a pavimento costringe ad avere un sistema controllato di deumidificazione.
Che in definitiva ti costa come un climatizzatore multisplit...
Meglio avere 2 generatori, che non si sa mai.

E inoltre su riducono le ore di lavoro della PDC, anche questa cosa data un po' troppo per scontata.

Max Power
15-05-2025, 19:12
Oltre al costo , devi avere lo spazio per poterle mettere . Impensabile nei condominii . Se hai una casa singola e la costruisci anche con fotovoltaico ,può avere senso .

Alcuni produttori hanno degli armadi esterni da inserire nella nicchia della caldaia oppure degli armadi interni come un frigorifero...
Se proprio non è un caso disperato, una soluzione la si trova.

giuvahhh
15-05-2025, 23:18
Il discorso sul FV non ha invece senso.

By(t)e

perche? senza fv chi paga la corrente per la pompa? o meglio quanto ti costa far funzionare la pompa in bolletta senza fv in estate?

danylo
17-05-2025, 16:52
Conviene... a loro