View Full Version : Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale
Redazione di Hardware Upg
14-05-2025, 10:55
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/vendite-auto-2025-1-su-4-sara-elettrica-mercato-in-aumento-globale_138693.html
Il nuovo report sulle vendite mondiali mostra una crescita continua, e una prospettiva molto chiara anche per il 2025
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-05-2025, 10:58
speriamo bene per le case europee, come si stava muovendo il mercato mondiale si sapeva
gd350turbo
14-05-2025, 11:00
Secondo il report, al termine del 2025 più di un'auto su quattro tra le nuove vendite sarà elettrica, e la crescita continuerà anche in seguito, con la possibilità di toccare quota 40% entro il 2030.
Io aspetto barzokk e sbaffo !
:D
NighTGhosT
14-05-2025, 11:02
Delle case europee non saprei.......ma dopo 4 anni di Model 3, penso proprio che l'anno prossimo la cambiero' sempre con altra Tesla nuova.
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
Io aspetto barzokk e sbaffo !
:D
:asd:
https://i.postimg.cc/g2h6v29G/millemilioni.png
Massimiliano Zocchi
14-05-2025, 11:07
Io aspetto barzokk e sbaffo !
:D
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra.
gd350turbo
14-05-2025, 11:09
Delle case europee non saprei.......ma dopo 4 anni di Model 3, penso proprio che l'anno prossimo la cambiero' sempre con altra Tesla nuova.
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
Ah se la confronti con le stellantis, è su altro sistema solare...
Come già detto fino a quando bloccheranno la cina, la scelta per noi è tra tesla e... tesla.
:asd:
https://i.postimg.cc/g2h6v29G/millemilioni.png
Uno è arrivato...
Fuoco alle polveri !
Mi sembra ovvio dato che stanno costringendo la gente a prendere elettrico e di gente con i soldi nel mondo ce n'è tanta.
Qui in Italia saudita è un pò diverso
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra.
Primo: non sono io quello che si "inventa"
Secondo: lo ha scritto già lei:
Il ruolo della Cina è ovviamente fondamentale, non solo come numero di vendite
Ormai lo sappiamo tutti che in Cina non danno targhe per auto a benzina, e una auto elettrica è di fatto obbligatoria
Delle case europee non saprei.......ma dopo 4 anni di Model 3, penso proprio che l'anno prossimo la cambiero' sempre con altra Tesla nuova.
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
sei così soddisfatto, e dopo solo 4 anni la cambi ? :mbe:
Escludendo il mercato cinese, quante se ne vendono?
Ginopilot
14-05-2025, 12:13
Naturalmente tra le elettriche vengono contate anche le ibride finte. Altrimenti i numeri sarebbero un disastro.
randorama
14-05-2025, 12:17
beh, oddio, se il buongiorno si vede dal mattino i dati di Q1 dovrebbero essere in linea, no?
randorama
14-05-2025, 12:26
sei così soddisfatto, e dopo solo 4 anni la cambi ? :mbe:
in effetti...
come che sia, sempre che non fosse un LTR, sarebbe interessante anche sapere quanto gliela valutano.
ilariovs
14-05-2025, 12:30
Naturalmente tra le elettriche vengono contate anche le ibride finte. Altrimenti i numeri sarebbero un disastro.
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle)
NighTGhosT
14-05-2025, 12:34
Ah se la confronti con le stellantis, è su altro sistema solare...
Come già detto fino a quando bloccheranno la cina, la scelta per noi è tra tesla e... tesla.
Ho dei colleghi che parlano bene delle BYD......ma sinceramente, non mi fido....anche se qualcuna qua a Modena le vedo girare.....ce n'e' una anche taxi se non erro che staziona sempre all' Ipercoop I Portali.
Ma non e' neanche da dire.........torno assolutamente su Tesla.
sei così soddisfatto, e dopo solo 4 anni la cambi ? :mbe:
Furbamente l'auto elettrica l'ho presa con la loro finanziaria......e allo scadere del quinto anno (Marzo 2026) posso decidere se saldarla oppure restituirla e prenderne un'altra con un valore minimo garantito. In 5 anni, la tecnologia migliora assai.....ecco perche' ho scritto furbamente......oltretutto me la valuteranno anche ben piu' della maxirata dato che ad oggi ha 21.788 km :asd: ......quindi chi la prendera' usata prendera' un affare :D ....sempre ricaricata a casa in modo ultralento, sfruttando l'impianto fotovoltaico.......quindi batteria come nuova. Ma le nuove Tesla in 5 anni sono migliorate ulteriormente, quindi sono ben felice di darla dentro per prenderne una nuova di zecca. :)
ilariovs
14-05-2025, 12:35
In buona sintesi le NEV (BEV, PHEV, REEV) dovrebbero superare i 20mln di pezzi.
Le elettriche pure (BEV) gli 11mln.
Ma il diesel... Vuoi mettere il diesel. Sbaliano a puntare sull'elettrico le case europee se vogliono fare successo il diesel con quei numeroni che fa almeno per i caffè basterebbe in azienda.
Dico questo VAG sta lavorando molto bene, a mio parere, MEB plus e LFP dovrebbero arrivare nel 2026 e fare bei numeri, da quel che sembra. BMW con NeuKlasse dovrebbe fare un bel salto rispetto ad oggi in quanto a velocità ricarica ed efficienza.
Mercedes con MMA ha suscitato grandi aspettative almeno a me, poi è uscita la cosa della compatibilità solo ad 800V con le DC e mi sono un po' cascate le braccia
gd350turbo
14-05-2025, 13:02
Ho dei colleghi che parlano bene delle BYD......ma sinceramente, non mi fido....anche se qualcuna qua a Modena le vedo girare.....ce n'e' una anche taxi se non erro che staziona sempre all' Ipercoop I Portali.
Ma non e' neanche da dire.........torno assolutamente su Tesla.
Ah bè si, anch'io se dovessi scegliere tra tesla e byd prenderei tesla.
Dico questo VAG sta lavorando molto bene, a mio parere, MEB plus e LFP dovrebbero arrivare nel 2026 e fare bei numeri, da quel che sembra. BMW con NeuKlasse dovrebbe fare un bel salto rispetto ad oggi in quanto a velocità ricarica ed efficienza.
Mercedes con MMA ha suscitato grandi aspettative almeno a me, poi è uscita la cosa della compatibilità solo ad 800V con le DC e mi sono un po' cascate le braccia
Finchè reggono i dazi possono fare con tranquillità...
NighTGhosT
14-05-2025, 13:17
Ah bè si, anch'io se dovessi scegliere tra tesla e byd prenderei tesla.
Bhe, vista dal vivo non e' affatto male la BYD Seal eh.....vedo sempre la taxi appunto quando porto mia madre a fare la spesa......pero' non mi fido molto a livello di affidabilita'.
La Model 3 invece non mi ha mai dato neanche il piu' minuscolo dei problemi....Tesla a Borgo Panigale mi ha visto in Marzo 2021 quando la sono andata a ritirare nuova e poi piu' :asd:
Mi rivedranno giusto in Febbraio/Marzo del prossimo anno quando gliela portero' indietro per prenderne un'altra nuova.... :asd:
peppapig
14-05-2025, 13:22
sei così soddisfatto, e dopo solo 4 anni la cambi ? :mbe:
in effetti...
come che sia, sempre che non fosse un LTR, sarebbe interessante anche sapere quanto gliela valutano.
Credo sia abbastanza ovvio che sia un'auto aziendale o cmq un noleggio a lungo termine :asd:
Ha scelto una tesla, si è trovato bene ed al rinnovo (che in genere sono ogni 3/4 anni) sceglierà un'altra tesla.
Stavo per farlo anch'io ma avendo la carta carburante alla fine ho optato per una phev.
Cmq l'ho sempre detto, le elettriche sono il futuro, come tutte le nuove tecnologie è più facile concentrarsi sui limiti rispetto alle vecchie che sui vantaggi.
Il vero problema è che costano un botto ma anche lì è questione di tempo ed il fatto che il mercato presenta ancora troppe soluzioni (metano, gpl, diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, phev, elettrico) perdendo efficienza.
Più velocemente si passerà in massa all'elettrico e più velocemente i prezzi scenderanno (anche grazie alle innovazioni nel campo).
NighTGhosT
14-05-2025, 13:28
Credo sia abbastanza ovvio che sia un'auto aziendale o cmq un noleggio a lungo termine :asd:
Ha scelto una tesla, si è trovato bene ed al rinnovo (che in genere sono ogni 3/4 anni) sceglierà un'altra tesla.
Stavo per farlo anch'io ma avendo la carta carburante alla fine ho optato per una phev.
Cmq l'ho sempre detto, le elettriche sono il futuro, come tutte le nuove tecnologie è più facile concentrarsi sui limiti rispetto alle vecchie che sui vantaggi.
Il vero problema è che costano un botto ma anche lì è questione di tempo ed il fatto che il mercato presenta ancora troppe soluzioni (metano, gpl, diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, phev, elettrico) perdendo efficienza.
Più velocemente si passerà in massa all'elettrico e più velocemente i prezzi scenderanno (anche grazie alle innovazioni nel campo).
Io ormai mi sono dato al full electric :D ....avendo impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo e garage, non ho nessuna intenzione di tornare indietro :)
Le gioie della benza e del rombo me le da la Ninja :D
Furbamente l'auto elettrica l'ho presa con la loro finanziaria......e allo scadere del quinto anno (Marzo 2026) posso decidere se saldarla oppure restituirla e prenderne un'altra con un valore minimo garantito. In 5 anni, la tecnologia migliora assai.....ecco perche' ho scritto furbamente......oltretutto me la valuteranno anche ben piu' della maxirata dato che ad oggi ha 21.788 km :asd: ......quindi chi la prendera' usata prendera' un affare :D ....sempre ricaricata a casa in modo ultralento, sfruttando l'impianto fotovoltaico.......quindi batteria come nuova. Ma le nuove Tesla in 5 anni sono migliorate ulteriormente, quindi sono ben felice di darla dentro per prenderne una nuova di zecca. :)
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro
La Model 3 invece non mi ha mai dato neanche il piu' minuscolo dei problemi....Tesla a Borgo Panigale mi ha visto in Marzo 2021 quando la sono andata a ritirare nuova e poi piu' :asd:
Mi rivedranno giusto in Febbraio/Marzo del prossimo anno quando gliela portero' indietro per prenderne un'altra nuova.... :asd:
bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare
NighTGhosT
14-05-2025, 13:34
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro
bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare
A volte non e' solo una questione di km....ci sono auto nuove che danno problemi, vedi Taycan.......le BMW i4 M50.......etc etc....che hanno richiami (e anche quelli sono fastidiosi).....
Avro' avuto culo, ma la mia e' andata liscissima come l'olio :)
Si' esatto......se vuoi puoi riscattarla con la maxirata (per poi farne cio' che vuoi......tenerla.....portarla in permuta presso concessionari di altri brand....etc etc).....altrimenti te la fai supervalutare da Tesla per prenderne una nuova a tua scelta :)
Quando l'ho presa sapevo che stavo appunto prendendo una delle migliori elettriche in commercio....quindi pensai: la prendo con questa formula......fra 5 anni la loro tecnologia sara' migliorata comunque......quindi decidero'.....se c'e' concorrenza valida, posso valutarla.....quindi riscattarla e portarla in permuta........altrimenti la restituisco a Tesla ottenendo un bello sconto su una nuova. :)
peppapig
14-05-2025, 13:38
Io ormai mi sono dato al full electric :D ....avendo impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo e garage, non ho nessuna intenzione di tornare indietro :)
Le gioie della benza e del rombo me le da la Ninja :D
Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata :asd:
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.
Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.
NighTGhosT
14-05-2025, 13:42
Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata :asd:
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.
Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.
Quello squilibrato di Musk una cosa buona l'ha fatta.......ha abbassato i costi dei supercharger per le Tesla :asd: e visto l'andazzo, secondo me li abbassera' ancora per incentivare le vendite :)
Quindi paghi meno a ricaricare la Tesla quando viaggi che una qualsiasi altra auto elettrica nelle fast dei vari fornitori :)
Kuriosone
14-05-2025, 15:20
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
Io aspetto barzokk e sbaffo !
:D Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra. Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna. :nono:
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle).
In buona sintesi le NEV (BEV, PHEV, REEV) dovrebbero superare i 20mln di pezzi.
Le elettriche pure (BEV) gli 11mln. In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale :asd: (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione. :rotfl:
Ma il diesel... Vuoi mettere il diesel. Sbaliano a puntare sull'elettrico le case europee se vogliono fare successo il diesel con quei numeroni che fa almeno per i caffè basterebbe in azienda. Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue) :asd:
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
E i bambini? chi pensa ai bambini? Le mezze stagioni? I treni in ritardo? :doh:
Ginopilot
14-05-2025, 17:33
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle)
Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?
TorettoMilano
14-05-2025, 17:46
Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?
le nev comprendono le BEV, PHEV e FCEV (le ultime ormai contano meno del due di picche)
https://www.linkedin.com/pulse/china-sell-over-five-million-bevphevfcevs-2022-reggie-zhan?trk=pulse-article_more-articles_related-content-card
quindi tutte le altre ibride sono escluse
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
Sia chiaro per me la gente può non apprezzare le BEV ma scrivere sta manica di cazzate anche no.
1) Pieni di soldi per un'auto da e voglio esagerare 40k€? Se basta così poco per essere "pieni di soldi" allora in Italia si naviga nell'oro. Avere un'auto tra 30 e 40k€ è la normalissima classe media che certamente non sono poveri ma nemmeno si possono definire benestanti.
2) Finiamola anche col discorso "eh ma dove sono le colonnine se circolano X milioni" come se magicamente domani tutti escono di casa e hanno una BEV. Per arrivare a 15 milioni di BEV circolanti in Italia ci vorranno 20 anni SE bastano. Avere oggi le colonnine per 15 milioni di BEV non solo è totalmente inutile ma poi si farebbe pure polemica perché vengono scarsamente utilizzate.
3) Non venire a farmi la solita morale sugli incentivi quando per 40/50 anni ci sono SEMPRE stati gli incentivi. Poi guarda vogliamo vietare gli incentivi? A me va benissimo a patto che si vietino TUTTI gli incentivi. Sono sempre stato contro gli incentivi all'automotive quindi figurati.
4) La critica a quello che uno vuole o non vuole mangiare in autogrill poi mi sembra veramente fantascienza. Come se adesso il mangiare roba malsana dipendesse dalla BEV o far passare che è meglio e salutare non fare mai soste durante i viaggi.
5) Vera perla è "e il sud e le isole?" che è un po' come quando dicevano "e i marò?". Se una parte d'Italia non è efficiente pensi che al mondo gli freghi qualcosa? O siccome in Italia abbiamo zone inefficienti allora noi dovremmo fare le cose con calma... il resto del mondo va a una velocità ma noi facciamo come ci pare. O peggio ti aspetti che il resto del mondo aspetti che adeguiamo le nostre zone inefficienti per andare avanti? Ti do una notizia al mondo se non stiamo al passo non gliene frega una ceppa e se al sud o nelle isole non ci adegueremo il mondo scrolla le spalle e dice "cazzi vostri".
6) Chiaramente poi non poteva mancare il cavo. Quella massa incredibile di ben 5Kg che ok adesso che me l'hai detto ho capito che le BEV non s'hanno da fare. Come ho fatto a non capire che il problema era quello.
ilariovs
14-05-2025, 20:54
Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...
Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna. :nono:
In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale :asd: (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione. :rotfl:
Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue) :asd:
Come che c'entra il diesel? Mo che NON arriva al 10% cosa c'entra il diesel. Fino a 6 mesi fa era il melio del melio e i CEO di mezzo mondo avrebbero dovuto puntarci, non perdere tempo con l'elettrico che NON si vende nemmeno con gli incentivi (altra perla da manager mancati).
E mo che è caduto definitivamente in disgrazia che c'entra il diesel?
Altro che retro con grattata siamo al dietrofront.
Sulle BEV davanti alla tua obiezione sono andato a riguardare
Hai ragione circa 11 mln era il numero del 2024 (poco meno) dovrebbero arrivare vicino ai 15 mln di pezzi nel 2025. Parlo di BEV. Superare i 20 mln con le PHEV.
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
È il "dettaglio" principale che si ignora.
Al momento il successo dell elettrico per assurdo è il suo insuccesso.
Se tutte le attuali termiche fossero elettriche crollerebbe subito il castello di carte dell elettrico. No n sarebbe fattibile.
Ci vorrebbero soluzioni rapide e concrete e per me saranno alimentazioni alternative.
giuvahhh
14-05-2025, 21:32
altra marchetta pro elettrico. e qui alla prima goccia di pioggia tolgono la corrente. ma batterie e pannelli al 100% e svincolati da qualsiasi vincolo non se ne parla quindi...w il diesel.
Notturnia
14-05-2025, 21:42
Delle case europee non saprei.......ma dopo 4 anni di Model 3, penso proprio che l'anno prossimo la cambiero' sempre con altra Tesla nuova.
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
dura così poco una tesla ? :mbe: 5 anni ed è da cambiare con una uguale ? :mbe:
scusa quanti km hai fatto 300 mila ?
vorrei capire con che logica si cambia una vettura con una vettura uguale dopo 5 anni.. io non riesco a cambiare una vettura che non sia a fine vita e mai la cambierei per la stessa vettura.. quindi tu come mai la cambi in così poco tempo se ti ha stra-soddisfatto ? :mbe:
NighTGhosT
15-05-2025, 07:27
dura così poco una tesla ? :mbe: 5 anni ed è da cambiare con una uguale ? :mbe:
scusa quanti km hai fatto 300 mila ?
vorrei capire con che logica si cambia una vettura con una vettura uguale dopo 5 anni.. io non riesco a cambiare una vettura che non sia a fine vita e mai la cambierei per la stessa vettura.. quindi tu come mai la cambi in così poco tempo se ti ha stra-soddisfatto ? :mbe:
Se tu avessi letto i post successivi prima di scrivere, avresti gia' tutte le risposte che chiedi e ogni tuo dubbio sarebbe fugato :asd:
NighTGhosT
15-05-2025, 07:35
Sia chiaro per me la gente può non apprezzare le BEV ma scrivere sta manica di cazzate anche no.
1) Pieni di soldi per un'auto da e voglio esagerare 40k€? Se basta così poco per essere "pieni di soldi" allora in Italia si naviga nell'oro. Avere un'auto tra 30 e 40k€ è la normalissima classe media che certamente non sono poveri ma nemmeno si possono definire benestanti.
2) Finiamola anche col discorso "eh ma dove sono le colonnine se circolano X milioni" come se magicamente domani tutti escono di casa e hanno una BEV. Per arrivare a 15 milioni di BEV circolanti in Italia ci vorranno 20 anni SE bastano. Avere oggi le colonnine per 15 milioni di BEV non solo è totalmente inutile ma poi si farebbe pure polemica perché vengono scarsamente utilizzate.
3) Non venire a farmi la solita morale sugli incentivi quando per 40/50 anni ci sono SEMPRE stati gli incentivi. Poi guarda vogliamo vietare gli incentivi? A me va benissimo a patto che si vietino TUTTI gli incentivi. Sono sempre stato contro gli incentivi all'automotive quindi figurati.
4) La critica a quello che uno vuole o non vuole mangiare in autogrill poi mi sembra veramente fantascienza. Come se adesso il mangiare roba malsana dipendesse dalla BEV o far passare che è meglio e salutare non fare mai soste durante i viaggi.
5) Vera perla è "e il sud e le isole?" che è un po' come quando dicevano "e i marò?". Se una parte d'Italia non è efficiente pensi che al mondo gli freghi qualcosa? O siccome in Italia abbiamo zone inefficienti allora noi dovremmo fare le cose con calma... il resto del mondo va a una velocità ma noi facciamo come ci pare. O peggio ti aspetti che il resto del mondo aspetti che adeguiamo le nostre zone inefficienti per andare avanti? Ti do una notizia al mondo se non stiamo al passo non gliene frega una ceppa e se al sud o nelle isole non ci adegueremo il mondo scrolla le spalle e dice "cazzi vostri".
6) Chiaramente poi non poteva mancare il cavo. Quella massa incredibile di ben 5Kg che ok adesso che me l'hai detto ho capito che le BEV non s'hanno da fare. Come ho fatto a non capire che il problema era quello.
Apprezzo che tu abbia ancora voglia di rispondere a certi commenti :asd:
.....purtroppo temo tu abbia solo sprecato il tuo tempo.......per certi soggetti che pensano davvero e scrivono queste cose, l'auto elettrica e' il male del mondo......quindi la causa di obesita' e allo stesso tempo della fame nel mondo.........la causa delle guerre.......etc etc etc :asd:
Hanno un cervello talmente limitato che non riescono a comprendere che anche se a loro non vanno a genio, ci potrebbero essere persone per cui l'auto elettrica invece fa proprio al caso loro e delle loro esigue esigenze.....e visto che l'Europa sta perfino ri-considerando l'out out del 2030, nessuno costringe nessuno a comprarle.
Io la voglia di rispondere a questi soggetti l'ho persa gia' TAAAAAAANTO tempo fa :asd:
Apprezzo che tu abbia ancora voglia di rispondere a certi commenti :asd:
.....purtroppo temo tu abbia solo sprecato il tuo tempo.......per certi soggetti che pensano davvero e scrivono queste cose, l'auto elettrica e' il male del mondo......quindi la causa di obesita' e allo stesso tempo della fame nel mondo.........la causa delle guerre.......etc etc etc :asd:
Hanno un cervello talmente limitato che non riescono a comprendere che anche se a loro non vanno a genio, ci potrebbero essere persone per cui l'auto elettrica invece fa proprio al caso loro e delle loro esigue esigenze.....e visto che l'Europa sta perfino ri-considerando l'out out del 2030, nessuno costringe nessuno a comprarle.
Io la voglia di rispondere a questi soggetti l'ho persa gia' TAAAAAAANTO tempo fa :asd:
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.
Praticamente è il paradosso del troll che si fa trollare.
--------------------------
Per il resto come sempre ci sono critiche secondo me legittime e persone a cui vale la pena rispondere seriamente e chi viene sul forum perché probabilmente non ha una vita e la sua massima aspirazione è cercare di far incazzare la gente.
È il "dettaglio" principale che si ignora.
Al momento il successo dell elettrico per assurdo è il suo insuccesso.
Se tutte le attuali termiche fossero elettriche crollerebbe subito il castello di carte dell elettrico. No n sarebbe fattibile.
Ci vorrebbero soluzioni rapide e concrete e per me saranno alimentazioni alternative.
Continuo a dire che vi ponete degli scenari senza senso.
Per farti un esempio sarebbe come se 20 anni fa ti avessi detto che per far funzionare uno smartphone devi scaricare aggiornamenti di gigabyte. 20 anni fa mi avresti detto che è impossibile, che crollerebbe tutto perché le dorsali non reggerebbero un tale traffico, che non c'è modo nemmeno di sostenere un traffico dati del genere ecc... ecc...
Oggi un aggiornamento per S25 Ultra sono se non ricordo male una ventina di giga e a stento me ne accorgo quando li scarica.
È ovvio che se tutti diventassero elettrici per magia dall'oggi al domani il sistema non reggerebbe ma è uno scenario impossibile. Le BEV cresceranno bene che va nei prossimi 20 anni... sottolineo 20 ANNI! Non sono due giorni eh. Negli ultimi 20 anni quante cose sono cambiate? Quante tecnologie abbiamo visto?
Quindi ribadisco non ha alcun senso porsi oggi il problema "eh ma se tutti avessero la BEV" perché tanto quasi sicuramente chiunque scriva in questo forum per quanto giovane arriverà al punto di smettere di guidare prima che ci siano solo BEV.
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.
Però non ha scritto solo cazzate.
Con Night vedi il tipo di cliente soddisfatto:
-disponibilità economiche
-casa con fotovoltaico+accumulo
-basso uso dell'auto (5000 km/anno)
La conferma di queste caratteristiche la dai tu stesso, dici che a te una auto a pile andrebbe benissimo, anche se però non ne hai una (perchè sei spilorcio ma questo è un altro discorso :D)
Idem iliariovsvsvsssvvvvs, che di giorno lascia l'auto a casa a caricare con il fotovoltaico :asd: e va a lavorare a piedi o in bus non ricordo bene.
Insomma l'auto a pile è perfetta per chi non la usa :read:
AlexSwitch
15-05-2025, 08:43
Naturalmente tra le elettriche vengono contate anche le ibride finte. Altrimenti i numeri sarebbero un disastro.
Infatti è così... Testo copiato dalla prima nota a latere del paper, sezione " Trends in Electric car markets ": " In this report “sales” represents an estimate of the number of new vehicles hitting the roads. Where possible, data on new vehicle registrations is used. In some cases, only data on retail sales (such as sales from a dealership) are available. New car sales or registrations exclude used cars. Unless otherwise specified, the term electric vehicle is used to refer to both battery electric and plug-in hybrid electric vehicles but does not include fuel cell electric vehicles. "
Andando a consultare il primo grafico, " Global Electric Car Sales 2014 - 2024 ", riguardo al mercato elettrico globalmente più importante - Cina -, ci accorgiamo che nel 2024 le PHEV hanno quasi raggiunto le BEV, con un aumento di 2.2 MLN di unità vendute rispetto al 2023. Le BEV hanno avuto un incremento pari alla metà.
Sostanzialmente ferma l'Europa con le stesse quantità di PHEV e BEV tra 2023 e 2024.
Passando al grafico riportato nell'articolo " Quartely Electric Car Sales, 2022 - 2025 Q1 " ( un aggregato di ben 3 anni quindi non YoY), l'Europa si dimostra ancora una palude stagnante con un incremento di 0.3M di vetture in 3 anni ( Q1 '22 vs Q1 '25 ). Se invece facciamo il raffronto te Q4 '24 con il Q1 '25 l'incremento in Europa è stato pari a 0 con la stessa quantità di vetture vendute.
In pratica, come già denunciato dai presidenti di Stellantis e Renault, nonché dai piani di contenimento e ristrutturazione dei costi dei gruppi tedeschi, l'elettrico in Europa è sostanzialmente " fallimentare ", nonostante gli incentivi pubblici e privati elargiti.
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.
Praticamente è il paradosso del troll che si fa trollare.
--------------------------
Per il resto come sempre ci sono critiche secondo me legittime e persone a cui vale la pena rispondere seriamente e chi viene sul forum perché probabilmente non ha una vita e la sua massima aspirazione è cercare di far incazzare la gente.
Continuo a dire che vi ponete degli scenari senza senso.
Per farti un esempio sarebbe come se 20 anni fa ti avessi detto che per far funzionare uno smartphone devi scaricare aggiornamenti di gigabyte. 20 anni fa mi avresti detto che è impossibile, che crollerebbe tutto perché le dorsali non reggerebbero un tale traffico, che non c'è modo nemmeno di sostenere un traffico dati del genere ecc... ecc...
Oggi un aggiornamento per S25 Ultra sono se non ricordo male una ventina di giga e a stento me ne accorgo quando li scarica.
È ovvio che se tutti diventassero elettrici per magia dall'oggi al domani il sistema non reggerebbe ma è uno scenario impossibile. Le BEV cresceranno bene che va nei prossimi 20 anni... sottolineo 20 ANNI! Non sono due giorni eh. Negli ultimi 20 anni quante cose sono cambiate? Quante tecnologie abbiamo visto?
Quindi ribadisco non ha alcun senso porsi oggi il problema "eh ma se tutti avessero la BEV" perché tanto quasi sicuramente chiunque scriva in questo forum per quanto giovane arriverà al punto di smettere di guidare prima che ci siano solo BEV.
Appunto la tecnologia avanza quindi tra 20 anni batterie, cavi e colonnine saranno un lontano ricordo e noi molto prima qui a farci le risate. Al sud poi di questo passo l elettrico sarà ricordato come una leggenda :asd:
Non resta che attendere anche se da sempre le batterie mi sono parse la soluzione più goffa, scomoda e per niente ecologica.
Però non ha scritto solo cazzate.
Con Night vedi il tipo di cliente soddisfatto:
-disponibilità economiche
-casa con fotovoltaico+accumulo
-basso uso dell'auto (5000 km/anno)
La conferma di queste caratteristiche la dai tu stesso, dici che a te una auto a pile andrebbe benissimo, anche se però non ne hai una (perchè sei spilorcio ma questo è un altro discorso :D)
Idem iliariovsvsvsssvvvvs, che di giorno lascia l'auto a casa a caricare con il fotovoltaico :asd: e va a lavorare a piedi o in bus non ricordo bene.
Insomma l'auto a pile è perfetta per chi non la usa :read:
Ah l opposto della maggior parte degli italiani quindi :stordita:
Mi sembra una transizione ben studiata si
NighTGhosT
15-05-2025, 08:58
Però non ha scritto solo cazzate.
Con Night vedi il tipo di cliente soddisfatto:
-disponibilità economiche
-casa con fotovoltaico+accumulo
-basso uso dell'auto (5000 km/anno)
La conferma di queste caratteristiche la dai tu stesso, dici che a te una auto a pile andrebbe benissimo, anche se però non ne hai una (perchè sei spilorcio ma questo è un altro discorso :D)
Idem iliariovsvsvsssvvvvs, che di giorno lascia l'auto a casa a caricare con il fotovoltaico :asd: e va a lavorare a piedi o in bus non ricordo bene.
Insomma l'auto a pile è perfetta per chi non la usa :read:
Non e' proprio corretto dai.......ci sono sempre andato in ferie......e ci giro sempre in inverno. Ma da primavera fino ad autunno preferisco la Ninja......vuoi per comodita' (parcheggio).....vuoi per il traffico....la moto e' sempre tanta roba.
Pero' in Tesla ci sono andato ovunque.......abito in provincia di Modena....sono andato in ferie a Porto D'Ascoli......a Follonica........ovviamente in riviera ma li' ci si arriva presto e easy........sono andato a Molveno........etc etc
Dire che non la uso non e' corretto.........certo, faccio 5000 km l'anno (in auto, gli altri li faccio in moto) quindi non sono di certo un rappresentante ecco......per chi fa davvero molti km al mese, l'auto elettrica non e' di certo comodissima per via delle ricariche in viaggio.
Ma chi lavora relativamente vicino casa.......ha casa di proprieta', magari con garage.........e magari ha impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo, e quindi si produce la corrente da solo.........con l'auto elettrica gira a gratiss. :)
Quindi come ho detto......non e' il male del mondo.....ci sono tante persone che vivono nella mia stessa situazione, alle quali l'auto elettrica fa molto piu' che comodo........e che non tornerebbero assolutamente mai piu' indietro. :)
Però non ha scritto solo cazzate.
Con Night vedi il tipo di cliente soddisfatto:
-disponibilità economiche
-casa con fotovoltaico+accumulo
-basso uso dell'auto (5000 km/anno)
La conferma di queste caratteristiche la dai tu stesso, dici che a te una auto a pile andrebbe benissimo, anche se però non ne hai una (perchè sei spilorcio ma questo è un altro discorso :D)
Ora magari puoi spingerti un po' oltre 5000 km/anno ma diciamo che fino a 15.000Km/Anno sostanzialmente concordo con quello che hai scritto.
Quanto al mio acquisto non è questione di essere spilorcio perché sotto il profilo economico probabilmente (non ho fatto calcoli quindi da non prendere come certezza) ha ragione che la finanzia e la cambia ogni 4 anni come avviene anche con le termiche. Semplicemente anche se probabilmente ci rimetto io non amo queste politiche e quando compro un'auto in futuro elettrica e fino ad oggi termica mi sono sempre posto la regola che la cambio quando e solo quando è da rottamare. Anche perché senza diventare integralisti ma se vogliamo buttare un occhio anche all'ambiente (cosa giusta se fatta senza integralismo) è assurdo magari farsi le paranoie per le lampade a led, l'energia rinnovabile ecc... ecc... e poi cambi l'auto quando magari è a metà della sua vita utile con un impatto enorme.
Idem iliariovsvsvsssvvvvs, che di giorno lascia l'auto a casa a caricare con il fotovoltaico :asd: e va a lavorare a piedi o in bus non ricordo bene.
Vabbè ma questo è un altro paio di maniche... anche io per anni ho usato i mezzi pubblici per andare a lavoro ma non è che lo fo per venire in contro all'auto ma perché parcheggiare in città mi sarebbe costato a dir poco 80€ al mese, senza contare consumi di carburante, gomme e usura dell'auto. Prendevo i mezzi pubblici banalmente perché mi meritava.
Insomma l'auto a pile è perfetta per chi non la usa :read:
Come per qualsiasi auto e qualsiasi motorizzazione l'auto la scegli in base a quello che ti serve. L'assurdo semmai è scegliere un'auto sulla base di ragionamenti tipo "eh ma se domani decido di andare in Portogallo e fare tutta una tirata" e magari in tutta la vita fino a quel momento non hai mai fatto un viaggio di più di 100Km.
Poi ribadisco anche che l'auto nel 90% dei casi viene scelta per estetica, punto e basta. È pieno di SUV in mano a gente che non avrebbe alcuna necessità di usare un SUV così come si vendono sportive a gente che non andrà mai un solo giorno in pista e nemmeno va particolarmente veloce in strada e così via. Quindi ognuno si comprerà quello che gli pare e via.
Ah l opposto della maggior parte degli italiani quindi :stordita:
Mi sembra una transizione ben studiata si
Perché l'opposto?
Disponibilità economiche: il dato più aggiornato che sono riuscito a trovare è che nel 2024 la spesa media in Italia per acquisto di auto nuova è di circa 30.000€ quindi una BEV è sostanzialmente in media.
casa con fotovoltaico+accumulo: Aiuta certo ma non è indispensabile e comunque sempre più persone lo stanno installando nonostante oggi sia meno conveniente di un tempo.
basso uso dell'auto (5000 km/anno): Qua ha esagerato e come ho risposto a lui fino a 15k Km/Anno non hai problemi di sorta e la usi comodamente.
Sono il primo a dire che non è PER TUTTI ma per una larghissima fetta di italiani sì. Potrebbero usare una BEV senza sostanzialmente avere problemi particolari. Ribadisco NON per TUTTI ma per MOLTI.
Non e' proprio corretto dai.......ci sono sempre andato in ferie......e ci giro sempre in inverno. Ma da primavera fino ad autunno preferisco la Ninja......vuoi per comodita' (parcheggio).....vuoi per il traffico....la moto e' sempre tanta roba.
Pero' in Tesla ci sono andato ovunque.......abito in provincia di Modena....sono andato in ferie a Porto D'Ascoli......a Follonica........ovviamente in riviera ma li' ci si arriva presto e easy........sono andato a Molveno........etc etc
Dire che non la uso non e' corretto.........certo, faccio 5000 km l'anno (in auto, gli altri li faccio in moto) quindi non sono di certo un rappresentante ecco......per chi fa davvero molti km al mese, l'auto elettrica non e' di certo comodissima per via delle ricariche in viaggio.
Ma chi lavora relativamente vicino casa.......ha casa di proprieta', magari con garage.........e magari ha impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo, e quindi si produce la corrente da solo.........con l'auto elettrica gira a gratiss. :)
Quindi come ho detto......non e' il male del mondo.....ci sono tante persone che vivono nella mia stessa situazione, alle quali l'auto elettrica fa molto piu' che comodo........e che non tornerebbero assolutamente mai piu' indietro. :)
E si ma 5000 km/anno sono 400km/mese
Se per una volta fai Modena-Follonica (google mi dice 280km) ti puoi organizzare.
Io nella bella stagione i 400km li faccio in un weekend, e senza potere caricare a destinazione. E infatti durante il tragitto le poche Tesla che vedo, vanno piano piano in prima corsia...
In più ho spostamenti in settimana a sorpresa, non programmabili.
La vita è troppo breve per essere schiavo di una auto elettrica....
randorama
15-05-2025, 09:19
Dire che non la uso non e' corretto.........certo, faccio 5000 km l'anno (in auto, gli altri li faccio in moto) quindi non sono di certo un rappresentante ecco......per chi fa davvero molti km al mese, l'auto elettrica non e' di certo
perdonami ma, IMHO, cambiare una macchina dopo 5 anni/25.000 km è follia a prescindere dalla sua motorizzazione.
poi, per carità, se te la strapagano magari è un altro discorso.
"SE", appunto.
E si ma 5000 km/anno sono 400km/mese
Se per una volta fai Modena-Follonica (google mi dice 280km) ti puoi organizzare.
Io nella bella stagione i 400km li faccio in un weekend
Sia chiaro non è un giudizio e per me fai come diavolo ti pare ma io veramente non riesco a capire il piacere che uno possa trovare nel fare 400Km in un weekend. Per me sarebbe una vera e propria tortura. Piuttosto che farmi tutti quei Km in 2 giorni mi darei malato soprattutto se poi non è un weekend una tantum ma la media di tutti i weekend estivi.
Sia chiaro eh... è una parentesi di colore, te farai come diamine ti pare senza renderne conto di certo né a me né a nessuno ma veramente non capisco come si possa aver piacere a passare le ore in auto. Già mi scoccia quando devo farlo per lavoro ma almeno mi pagano figuriamoci se lo farei gratis anzi pagando di tasca mia le spese.
E infatti durante il tragitto le poche Tesla che vedo, vanno piano piano in prima corsia...
Sfatiamo per l'ennesima volta questa cosa. Abitando in una zona turistica nella mia vita ho superato innumerevoli Ferrari e super sportive. Sono quindi diventato Hamilton? La mia auto ha improvvisamente scoperto di avere un drago al posto del motore? No... semplicemente a tanta gente non interessa correre in certi contesti. Io stesso per esempio in autostrada non trovo alcuno stimolo a fare l'idiota e quindi mi troveresti col "trip control" a 110kmh e se posso in prima corsia. Velocità ottimale che mi permette di non dover continuamente cambiare corsia, di ottimizzare i consumi e di arrivare a destinazione relativamente rilassato.
Se poi una volta ho voglia di uno sparo che comunque non sarebbe proprio a norma di legge lo faccio sulla statale dove perlomeno guidi e non sei in un noioso rettilineo autostradale.
Aggiungiamoci anche che specialmente per una tesla che ha il trip control dinamico e che quindi una volta in prima corsia puoi proprio far a meno di superare è ovvio che la maggior parte si piazza in prima corsia e si fa il viaggio in relax, lo farei anche io anche se avesse 2000Km di autonomia.
Sia chiaro con questo non sto dicendo che te devi prendere una BEV e ribadisco che te compri quello che ti pare. Dico solo che si giudica sulla base di concezioni a caso le abitudini altrui. Poi ci aggiungo ci sarà anche chi va piano per risparmiare batteria non lo escludo mica ma nemmeno tutti quelli che vanno piano lo fanno per quel motivo.
NighTGhosT
15-05-2025, 09:27
perdonami ma, IMHO, cambiare una macchina dopo 5 anni/25.000 km è follia a prescindere dalla sua motorizzazione.
poi, per carità, se te la strapagano magari è un altro discorso.
"SE", appunto.
5 anni per auto ELETTRICHE? Ne sei sicuro di cio' che dici?
Quindi per te in 5 anni la tecnologia su batterie........velocita' di ricariche.......BMS (Battery Management System) e quindi efficenza..........software e hardware........cambia poco o nulla?
Se pensi cosi'........pensi molto male.
Ti faccio un esempio piu' che corretto........vai a vedere il primo iPhone 3G, presentato da Steve Jobs......aggiungi 5 anni.........e dimmi com'erano gli smartphones 5 anni dopo che fu presentato appunto il primo commercializzato qua da noi? :)
Ecco......per le auto elettriche e' UGUALE.........quindi ha MOLTO PIU' che senso cambiarle OGGI.......dopo 5 anni. :) E se le tratti bene come ho fatto io, avranno pure batteria nuova e te la valuteranno OTTIMAMENTE :) ....e tu prenderai un'auto elettrica nuova, con tutte le nuove tecnologie e miglioramenti a bordo. :)
Altro esempio..........PC GAMING. Dopo 5 anni e' gia' vetusto......non importa quanti giochi tu ci abbia fatto girare sopra :)
Ma andiamo ancor prima..........quando in Italia cominciarono a esser commercializzati i primi telefoni cellulari ETACS e GSM...come il Motorola 8700 etc etc.......5 anni dopo, c'erano gli smartphones. E cazzo......mi ricordo ancora di aver pagato lo Star Tac della Motorola appena usci' la bellezza di 2.600.000 lire (1300 euro di oggi?) :)
Piedone1113
15-05-2025, 10:19
5 anni per auto ELETTRICHE? Ne sei sicuro di cio' che dici?
Quindi per te in 5 anni la tecnologia su batterie........velocita' di ricariche.......BMS (Battery Management System) e quindi efficenza..........software e hardware........cambia poco o nulla?
Se pensi cosi'........pensi molto male.
Ti faccio un esempio piu' che corretto........vai a vedere il primo iPhone 3G, presentato da Steve Jobs......aggiungi 5 anni.........e dimmi com'erano gli smartphones 5 anni dopo che fu presentato appunto il primo commercializzato qua da noi? :)
Ecco......per le auto elettriche e' UGUALE.........quindi ha MOLTO PIU' che senso cambiarle OGGI.......dopo 5 anni. :) E se le tratti bene come ho fatto io, avranno pure batteria nuova e te la valuteranno OTTIMAMENTE :) ....e tu prenderai un'auto elettrica nuova, con tutte le nuove tecnologie e miglioramenti a bordo. :)
Altro esempio..........PC GAMING. Dopo 5 anni e' gia' vetusto......non importa quanti giochi tu ci abbia fatto girare sopra :)
Ma andiamo ancor prima..........quando in Italia cominciarono a esser commercializzati i primi telefoni cellulari ETACS e GSM...come il Motorola 8700 etc etc.......5 anni dopo, c'erano gli smartphones. E cazzo......mi ricordo ancora di aver pagato lo Star Tac della Motorola appena usci' la bellezza di 2.600.000 lire (1300 euro di oggi?) :)
Mi sa che ricordi male:
Prima dell'8700 gia c'erano in Italia i GSM ( per non parlare degli etacs) e 5 anni dopo l'uscita dell'8700 ( non il primo gsm venduto in Italia) c'erano ancora gli startac ( 85 e 130) anche se gia in fase discendente.
ed ancora non c'erano ( almeno come diffusione) nemmeno i cellulari con fotocamera.
Basti pensare che il 7650 è del 2002, mentre il microtac internazional (gsm, antecedente al microtac 8700) è dell'86
Quindi dopo 15 anni avevamo appena la fotocamera.
Nel 2006 usci l'N80 Nokia che può essere considerato uno smartphone ( ma proprio a starci largo), quindi 20 anni dopo la diffusione dei gsm in Italia.
E stiamo parlando di un settore che ha avuto un'evooluzione incredibilmente rapida, non di un'auto che è praticamente un bradipo al confronto.
NighTGhosT
15-05-2025, 10:28
Mi sa che ricordi male:
Prima dell'8700 gia c'erano in Italia i GSM ( per non parlare degli etacs) e 5 anni dopo l'uscita dell'8700 ( non il primo gsm venduto in Italia) c'erano ancora gli startac ( 85 e 130) anche se gia in fase discendente.
ed ancora non c'erano ( almeno come diffusione) nemmeno i cellulari con fotocamera.
Basti pensare che il 7650 è del 2002, mentre il microtac internazional (gsm, antecedente al microtac 8700) è dell'86
Quindi dopo 15 anni avevamo appena la fotocamera.
Nel 2006 usci l'N80 Nokia che può essere considerato uno smartphone ( ma proprio a starci largo), quindi 20 anni dopo la diffusione dei gsm in Italia.
E stiamo parlando di un settore che ha avuto un'evooluzione incredibilmente rapida, non di un'auto che è praticamente un bradipo al confronto.
Ok, allora facciamo un esempio piu' COERENTE :)
Model 3 Standard Range 2021, la base.......460 km di autonomia.
Ora dimmi....Model 3 Standard Range Highland, la nuova, sempre primo modello eh parliamo di base.........quanta autonomia ha? Quasi 100 km in piu', te lo dico io senza andare a guardare (e costa di listino meno). Non ha nulla in meno della Model 3 2021.......ha solo roba in piu', come lo schermino per i passeggeri posteriori. Ha hardware nuovo.....software migliorato....etc etc.....ed e' uscita l'anno scorso, 2024. 2021 -> 2024 non sono 5 anni....sono 3 se la matematica non e' un'opinione. :)
Va meglio cosi?
randorama
15-05-2025, 10:31
5 anni per auto ELETTRICHE? Ne sei sicuro di cio' che dici?
Quindi per te in 5 anni la tecnologia su batterie........velocita' di ricariche.......BMS (Battery Management System) e quindi efficenza..........software e hardware........cambia poco o nulla?
Se pensi cosi'........pensi molto male.
Ti faccio un esempio piu' che corretto........vai a vedere il primo iPhone 3G, presentato da Steve Jobs......aggiungi 5 anni.........e dimmi com'erano gli smartphones 5 anni dopo che fu presentato appunto il primo commercializzato qua da noi? :)
Ecco......per le auto elettriche e' UGUALE.........quindi ha MOLTO PIU' che senso cambiarle OGGI.......dopo 5 anni. :) E se le tratti bene come ho fatto io, avranno pure batteria nuova e te la valuteranno OTTIMAMENTE :) ....e tu prenderai un'auto elettrica nuova, con tutte le nuove tecnologie e miglioramenti a bordo. :)
Altro esempio..........PC GAMING. Dopo 5 anni e' gia' vetusto......non importa quanti giochi tu ci abbia fatto girare sopra :)
Ma andiamo ancor prima..........quando in Italia cominciarono a esser commercializzati i primi telefoni cellulari ETACS e GSM...come il Motorola 8700 etc etc.......5 anni dopo, c'erano gli smartphones. E cazzo......mi ricordo ancora di aver pagato lo Star Tac della Motorola appena usci' la bellezza di 2.600.000 lire (1300 euro di oggi?) :)
quindi, riassumendo.
passati 5 anni la macchina è obsoleta tanto quanto un cellulare di pari età; ci sta.
tuttavia, qualcuno è disposto a strapagarti un catorcio che nessuno comprerebbe mai, se non a un prezzo che tenga conto della loro vetustà.
mah. senz'altro mi sfugge qualcosa.
NighTGhosT
15-05-2025, 10:34
quindi, riassumendo.
passati 5 anni la macchina è obsoleta tanto quanto un cellulare di pari età; ci sta.
tuttavia, qualcuno è disposto a strapagarti un catorcio che nessuno comprerebbe mai.
mah. senz'altro mi sfugge qualcosa.
Si ti sfugge che Tesla recicla tutto, batterie incluse. Sono formate da tante piccole celle in moduli. Meno usurate sono, meno hanno bisogno di rigenerazione/sostituzione.....ergo valgono di piu'.
Ci vuole del coraggio a chiamare catorcio una Tesla 2021 con 25.000 km :asd: ....o non capire nulla di auto elettriche. Propendo piu' per la seconda. :asd:
randorama
15-05-2025, 10:38
Ci vuole del coraggio a chiamare catorcio una Tesla 2021 con 25.000 km :asd: ....o non capire nulla di auto elettriche. Propendo piu' per la seconda. :asd:
l'hai detto tu che è obsoleta e che non vale la pena di tenerla.
NighTGhosT
15-05-2025, 10:39
l'hai detto tu che è obsoleta e che non vale la pena di tenerla.
No ho detto che dopo 5 anni il pc gaming e' obsoleto, non auto elettrica.
Ho detto che dopo 5 anni la tecnologia applicata su batterie, bms, hardware e software migliora. Quindi un senso ce l'ha cambiarla dopo 5 anni.
Se poi voialtri capite 8 per 18 (o solo cio' che vi fa comodo per sostenere le vostre tesi), non e' certo colpa mia.
randorama
15-05-2025, 10:43
No ho detto che dopo 5 anni il pc gaming e' obsoleto, non auto elettrica.
Ho detto che dopo 5 anni la tecnologia applicata su batterie, bms, hardware e software migliora. Quindi un senso ce l'ha cambiarla dopo 5 anni.
Se poi voialtri capite 8 per 18 (o solo cio' che vi fa comodo per sostenere le vostre tesi), non e' certo colpa mia.
hai scritto questo
5 anni per auto ELETTRICHE? Ne sei sicuro di cio' che dici?
Quindi per te in 5 anni la tecnologia su batterie........velocita' di ricariche.......BMS (Battery Management System) e quindi efficenza..........software e hardware........cambia poco o nulla?
se poi vogliamo dire che "ha senso cambiarla" non è sinonimo di "non vale la pena tenerla", vabbuò.
poi, ci aggiungo anche che una tesla di 5 anni fa è valutata 18.000 euro, molto meno della metà del suo prezzo di acquisto (stiamo parlando di una long range).
fonte:
https://www.alvolante.it/listino_auto/usato/tesla/model-3/2020
poi, se a te la pagano molto di più, buon per te.
NighTGhosT
15-05-2025, 10:44
hai scritto questo
poi, ci aggiungo anche che una tesla di 5 anni fa è valutata 18.000 euro, molto meno della metà del suo prezzo di acquisto (stiamo parlando di una long range).
fonte:
https://www.alvolante.it/listino_auto/usato/tesla/model-3/2020
poi, se a te la pagano molto di più, buon per te.
Cioe', lo hai quotato tu e ancora non capisci che ho detto la stessa cosa nei due post? Complimenti :asd: E quanti km ha quella long range?
P.S. hai selezionato 2020 non 2021.....ma non sono certo 2000 euro a fare la differenza. La fa i km percorsi e lo stato batteria la differenza. E fa anche differenza che il modello 2020 non aveva la pompa di calore........dalla 2021 in poi si. Ma immagino siano tutte cose che tu gia' sai, no?
Perché l'opposto?
Disponibilità economiche: il dato più aggiornato che sono riuscito a trovare è che nel 2024 la spesa media in Italia per acquisto di auto nuova è di circa 30.000€ quindi una BEV è sostanzialmente in media.
casa con fotovoltaico+accumulo: Aiuta certo ma non è indispensabile e comunque sempre più persone lo stanno installando nonostante oggi sia meno conveniente di un tempo.
basso uso dell'auto (5000 km/anno): Qua ha esagerato e come ho risposto a lui fino a 15k Km/Anno non hai problemi di sorta e la usi comodamente.
Sono il primo a dire che non è PER TUTTI ma per una larghissima fetta di italiani sì. Potrebbero usare una BEV senza sostanzialmente avere problemi particolari. Ribadisco NON per TUTTI ma per MOLTI.
Certo peccato che in Italia ci sono più di 100 milioni di € per richieste di prestiti per spese improvvise tra cui le vacanze.
Ci viene mai al sud? Più che altro non ci vivi ti assicuro che l auto elettrica è l ultimo dei pensieri della gente che a stento mantiene un euro 2
randorama
15-05-2025, 10:50
Cioe', lo hai quotato tu e ancora non capisci che ho detto la stessa cosa nei due post? Complimenti :asd: E quanti km ha quella long range?
P.S. hai selezionato 2020 non 2021.....ma non sono certo 2000 euro a fare la differenza. La fa i km percorsi e lo stato batteria la differenza. E fa anche differenza che il modello 2020 non aveva la pompa di calore........dalla 2021 in poi si.
sono BEN 2000 euro in più
https://www.alvolante.it/listino_auto/usato/tesla/model-3/2021
NighTGhosT
15-05-2025, 10:51
sono BEN 2000 euro in più
https://www.alvolante.it/listino_auto/usato/tesla/model-3/2021
Ti rifaccio la domanda......mi dici quanti KM e che stato batterie per quella valutazione? Perche' io non lo vedo.
A me sembra una valutazione ad minchiam invece. (infatti trattasi di Al Volante hahahahah :asd:)
Facciamo cosi'.....quando la riporto a Tesla e prendo la nuova anno prossimo, mi scannerizzo la valutazione e te la metto qua. Con km.......stato batteria......e tutto. :)
Dato che sara' quanto mi scaleranno dalla nuova. :)
randorama
15-05-2025, 10:53
Ti rifaccio la domanda......mi dici quanti KM e che stato batterie per quella valutazione? Perche' io non lo vedo.
A me sembra una valutazione ad minchiam invece. (infatti trattasi di Al Volante hahahahah :asd:)
è la media degli annunci riscontrati.
bastava leggere sotto.
NighTGhosT
15-05-2025, 10:55
è la media degli annunci riscontrati.
bastava leggere sotto.
AH.........fanno una media :asd:
E dimmi....5000 km anno, quindi 25.000 km in 5 anni........con esattamente 6 ricariche IN TUTTO ai supercharger........tutte le altre lente a casa da fotovoltaico..........fa parte della "media"?
Io dico di no :asd:
randorama
15-05-2025, 11:00
AH.........fanno una media :asd:
E dimmi....5000 km anno, quindi 25.000 km in 5 anni........con esattamente 6 ricariche IN TUTTO ai supercharger........tutte le altre lente a casa da fotovoltaico..........fa parte della "media"?
Io dico di no :asd:
sono certo che la tua te la pagheranno 35.000 euro e che la venderanno a qualcuno che sarà contentissimo di pagarla altrettanto (perchè è come nuova!) anziché spenderne 40.000 per comprarne una nuova davvero.
Certo peccato che in Italia ci sono più di 100 milioni di € per richieste di prestiti per spese improvvise tra cui le vacanze.
Se prendi un finanziamento per le vacanze e sia chiaro non mi rivolgo a te ma a chiunque lo faccia non provo nessuna pietà o compassione. Sei semplicemente una persona che non saprei definire se poco furba o semplicemente ignorante che non capisce che paghi due a volte tre volte la vacanza.
Mi ricorderò sempre di questo esempio: il debito è come un fucile. Se lo sai usare e lo usi per i giusti scopi sei il cacciatore che torna a casa con la cena. Se lo usi male e per scopi sbagliati ti ritrovi sotto 3 metri di terra prima del tempo.
Ci viene mai al sud?
Ho lavorato per un po' ad Afragola (NA). Penso valga come SUD anche se non è Sicilia.
Più che altro non ci vivi ti assicuro che l auto elettrica è l ultimo dei pensieri della gente che a stento mantiene un euro 2
Allora non facciamo di tutta l'erba un fascio e del sud il solito luogo comune. Ti posso assicurare che ho visto più auto di lusso al sud che non in Toscana tanto per dirne una.
Questo significa che il sud naviga nell'oro? Ovviamente no e sicuramente ci sono famiglie disagiate non te lo nascondo ma è altrettanto vero che, e ti potrei dire che tanti miei colleghi vengono di proposito al sud per far carriera, circola molto più denaro al sud che non in gran parte del nord.
Ho colleghi che han fatto carriera con 10/15 clienti del sud che muovevano masse enormi cosa che al nord è molto ma molto più difficile.
Chiariti certi luoghi comuni l'unica cosa che posso dire è che al sud come ovunque non puoi certo aspettare che i problemi si risolvano per magia. Il fatto che ad esempio esistano patrimoni immensi che non vengono mai reinvestiti al sud è perché le persone stesse che fanno il sud non ci credono e non investono. Allo stesso modo ti posso assicurare che parte del benessere del nord è costruito con i capitali di persone del sud che però investono al nord.
Ora rischiamo di andare fuori strada ma questo per farti capire che non c'entra niente dire sud e nord o far passare il messaggio che al sud son tutti con l'acqua alla gola perché non è una fotografia realistica e soprattutto è qualcosa alimentato dalle persone stesse e non una condizione irremovibile.
NighTGhosT
15-05-2025, 11:04
sono certo che la tua te la pagheranno 35.000 euro e che la venderanno a qualcuno che sarà contentissimo di pagarla altrettanto (perchè è come nuova!) anziché spenderne 40.000 per comprarne una nuova davvero.
Io l'ho pagata 40 nel 2021 con incentivi, rottamazione e tutto...anche me ne dessero 20 mi andrebbe BENISSIMO. Ma visto che la batteria e' praticamente nuova e con soli 25.000 km, come tutto il resto.....secondo me qualcosina in piu' me la valuteranno. Ma staremo a vedere.
Piedone1113
15-05-2025, 11:07
AH.........fanno una media :asd:
E dimmi....5000 km anno, quindi 25.000 km in 5 anni........con esattamente 6 ricariche IN TUTTO ai supercharger........tutte le altre lente a casa da fotovoltaico..........fa parte della "media"?
Io dico di no :asd:
Certo, ti pagheranno l'auto obsoleta poco meno del nuovo!
Mi assomigli a quelli che tengono il celofan sui sedili per non conssumarli e poi pretendono di farsi quotare l'auto come se fosse nuova.
Certo ne ho visti di gente disposta a pagare il 10% in più per un auto che conosceva, ma sono giusto 2k non 10k perchè pagare 30k un auto usata di 5 anni che il nuovo modello ne costa 42K ( e magari ci puoi pure scaricare l'iva), non è un grande affare, sopratutto considerando che non hai garanzia.
Da noi si dice:
Tu risparmi tuo moglie nel letto, mentre gli altri la usano in camporella...
NighTGhosT
15-05-2025, 11:08
Certo, ti pagheranno l'auto obsoleta poco meno del nuovo!
Mi assomigli a quelli che tengono il celofan sui sedili per non conssumarli e poi pretendono di farsi quotare l'auto come se fosse nuova.
Certo ne ho visti di gente disposta a pagare il 10% in più per un auto che conosceva, ma sono giusto 2k non 10k perchè pagare 30k un auto usata di 5 anni che il nuovo modello ne costa 42K ( e magari ci puoi pure scaricare l'iva), non è un grande affare, sopratutto considerando che non hai garanzia.
Da noi si dice:
Tu risparmi tuo moglie nel letto, mentre gli altri la usano in camporella...
Si vede proprio che non mi conosci. :asd:
Quindi sai anche che avevo una Lancer Evo VIII MR FQ400........da 650 cavalli.....con cui saltavo i dossi di Albareto come fossi un Duke in Hazzard....... :asd:
Io eviterei di dire stronzate prima di conoscere di chi stai parlando :asd:
Piedone1113
15-05-2025, 11:21
Si vede proprio che non mi conosci. :asd:
Quindi sai anche che avevo una Lancer Evo VIII MR FQ400........da 650 cavalli.....con cui saltavo i dossi di Albareto come fossi un Duke in Hazzard....... :asd:
Io eviterei di dire stronzate prima di conoscere di chi stai parlando :asd:
5k km annui per 5 anni fanno della tua auto un auto con 5 anni di vita e ssenza garanzia, non è che tu sei inteligenti e gli altri degli allocchi perchè ti senti furbo.
Per amor di Dio puoi sempre trovare un pollo che ti ripaga la tua auto 30k, ma non è che magicamente li valga.
E comunque nei fatti ti sei risparmiato la tua auto nel letto ( 25k km) e se la godrà, forse, qualcuno che te la pagherà 20k ( e con i tempi che girano in Italia dovrai pure ritenerti fortunato se riesci a darla via entro i 6 mesi dalla decisione di cambio)
NighTGhosT
15-05-2025, 11:35
5k km annui per 5 anni fanno della tua auto un auto con 5 anni di vita e ssenza garanzia, non è che tu sei inteligenti e gli altri degli allocchi perchè ti senti furbo.
Per amor di Dio puoi sempre trovare un pollo che ti ripaga la tua auto 30k, ma non è che magicamente li valga.
E comunque nei fatti ti sei risparmiato la tua auto nel letto ( 25k km) e se la godrà, forse, qualcuno che te la pagherà 20k ( e con i tempi che girano in Italia dovrai pure ritenerti fortunato se riesci a darla via entro i 6 mesi dalla decisione di cambio)
La garanzia tesla e' 7 anni o 150.000 km....continui a parlare senza sapere NULLA.
Ma capisco, oggigiorno sul web siete tutti abituati cosi'. A fare i sapientoni senza saperne nulla.
NighTGhosT
15-05-2025, 11:39
5k km annui per 5 anni fanno della tua auto un auto con 5 anni di vita e ssenza garanzia, non è che tu sei inteligenti e gli altri degli allocchi perchè ti senti furbo.
Per amor di Dio puoi sempre trovare un pollo che ti ripaga la tua auto 30k, ma non è che magicamente li valga.
E comunque nei fatti ti sei risparmiato la tua auto nel letto ( 25k km) e se la godrà, forse, qualcuno che te la pagherà 20k ( e con i tempi che girano in Italia dovrai pure ritenerti fortunato se riesci a darla via entro i 6 mesi dalla decisione di cambio)
Ripeto, l'ho pagata 40 nel 2021 fra incentivi, rottamazione e tutto.
Quanto spendo e come uso l'auto, sono affari miei......l'auto la restituisco a tesla il prossimo marzo, per prendere una nuova Highland Performance.
E non credere siano tutti dei ragazzini sfigati........dato che stai parlando a un quarantasettenne che i suoi soldi li ha fatti rischiando la sua pellaccia nelle forze speciali NATO........quindi non sono certo un ragazzetto viziato figlio di papa'.
E c'e' anche chi su questo forum mi conosce, dato che bazzica fra Modena e Bologna. Come mi conoscono Alonso (Fernando)......Kimi........Montezemolo.......e tanti altri. E a breve mi sa che andro' a conoscere anche Lewis.
Piedone1113
15-05-2025, 12:01
Ripeto, l'ho pagata 40 nel 2021 fra incentivi, rottamazione e tutto.
Quanto spendo e come uso l'auto, sono affari miei......l'auto la restituisco a tesla il prossimo marzo, per prendere una nuova Highland Performance.
E non credere siano tutti dei ragazzini sfigati........dato che stai parlando a un quarantasettenne che i suoi soldi li ha fatti rischiando la sua pellaccia nelle forze speciali NATO........quindi non sono certo un ragazzetto viziato figlio di papa'.
E c'e' anche chi su questo forum mi conosce, dato che bazzica fra Modena e Bologna. Come mi conoscono Alonso (Fernando)......Kimi........Montezemolo.......e tanti altri. E a breve mi sa che andro' a conoscere anche Lewis.
Quindi questo che vorrebbe dire?
Vuoi fare ancora il ragazzetto viziato a 47 anni?
Conoscere Fernando, Kimi, Luca e tanti altri è ad oggi motivo di vanto?
Come pure pensare che i tuoi trascorsi siano unici?
UNOSOM II dovrebbe dirti qualcosa anche riguardo la mia età e sopratutto non ho mai avuto bisogno di far presente le mie conoscenze perchè solo chi mi conosce mi deve conoscere.
Magari se fai firmare la tua tesla dai citati tuoi conoscenti ( o amici, perchè cambia di molto) oltre a darti il nuovo modello in Tesla ti bonificano anche qualcosina.
Ps: Garanzia limitata di base del veicolo
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
Perchè in un auto non esiste solo batteria e motore saputello.
La garanzia tesla e' 7 anni o 150.000 km....continui a parlare senza sapere NULLA.
Ma capisco, oggigiorno sul web siete tutti abituati cosi'. A fare i sapientoni senza saperne nulla.
:confused: nel 2021 era diverso ?
https://www.tesla.com/it_it/support/vehicle-warranty
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
...
La batteria e il motore del tuo veicolo sono coperti per un periodo di:
Model 3 a trazione posteriore 8 anni o 160.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.
Quindi questo che vorrebbe dire?
Vuoi fare ancora il ragazzetto viziato a 47 anni?
Conoscere Fernando, Kimi, Luca e tanti altri è ad oggi motivo di vanto?
Come pure pensare che i tuoi trascorsi siano unici?
UNOSOM II dovrebbe dirti qualcosa anche riguardo la mia età e sopratutto non ho mai avuto bisogno di far presente le mie conoscenze perchè solo chi mi conosce mi deve conoscere.
Magari se fai firmare la tua tesla dai citati tuoi conoscenti ( o amici, perchè cambia di molto) oltre a darti il nuovo modello in Tesla ti bonificano anche qualcosina.
Ps: Garanzia limitata di base del veicolo
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
Perchè in un auto non esiste solo batteria e motore saputello.
Lascia perdere, è il classico morto di fame che si pavoneggia millantando conoscenze a destra e a manca (anche un mio amico conosce un senatore, lavora in un autolavaggio dove questo porta la macchina a lavare....) con relativo atteggiamento del "non sa chi sono io..." e poi compra la macchina a rate venendo pure a fare il furbo della situazione millantando che quando la restituisce causa mancanza di "grano" per pagare la rata finale, rifinanziandone un altra e impiccandosi con le proprie mani da qui all'eternità, gliela valutano come se fosse nuova, e certo perché loro sono fessi oh, lo dice lui eh , un sti cazzi non vogliamo mettercelo?...:doh:
Com'era quel detto....ah si la madre degli imbecilli è sempre incinta....:doh:
NighTGhosT
15-05-2025, 13:10
Lascia perdere, è il classico morto di fame che si pavoneggia millantando conoscenze a destra e a manca (anche un mio amico conosce un senatore, lavora in un autolavaggio dove questo porta la macchina a lavare....) con relativo atteggiamento del "non sa chi sono io..." e poi compra la macchina a rate venendo pure a fare il furbo della situazione millantando che quando la restituisce causa mancanza di "grano" per pagare la rata finale, rifinanziandone un altra e impiccandosi con le proprie mani da qui all'eternità, gliela valutano come se fosse nuova, e certo perché loro sono fessi oh, lo dice lui eh , un sti cazzi non vogliamo mettercelo?...:doh:
Com'era quel detto....ah si la madre degli imbecilli è sempre incinta....:doh:
Detto dal decimo account di troll con 37 messaggi all'attivo :asd:
Non era per millantare nulla, solamente per dire che c'e' chi puo' tranquillamente confermare chi io sia............a differenza di voialtri........soprattutto i simpaticoni da 37 messaggi :asd:
Simpaticoni leoni (o meglio tigri :asd:)da tastiera bravi a fare i gradassi solamente nascosti dietro a un monitor e tastiera, da bravi nerd quali siete :asd:
NighTGhosT
15-05-2025, 13:16
:confused: nel 2021 era diverso ?
https://www.tesla.com/it_it/support/vehicle-warranty
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
...
La batteria e il motore del tuo veicolo sono coperti per un periodo di:
Model 3 a trazione posteriore 8 anni o 160.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.
E quali sarebbero le parti piu' importanti e costose su un'auto elettrica? Forse i motori e la batteria di trazione? ;)
TorettoMilano
15-05-2025, 13:27
Detto dal decimo account di troll con 37 messaggi all'attivo :asd:
Non era per millantare nulla, solamente per dire che c'e' chi puo' tranquillamente confermare chi io sia............a differenza di voialtri........soprattutto i simpaticoni da 37 messaggi :asd:
Simpaticoni leoni (o meglio tigri :asd:)da tastiera bravi a fare i gradassi solamente nascosti dietro a un monitor e tastiera, da bravi nerd quali siete :asd:
il modus operandi è simile anche a utenti storici con molti messaggi: offendere sul personale le persone e cercare fallacie logiche in come quella persona conduce la propria vita.
mi allieterebbe sapere ci siano solo 1 o 2 persone reali dietro a tutti questi account
NighTGhosT
15-05-2025, 13:41
il modus operandi è simile anche a utenti storici con molti messaggi: offendere sul personale le persone e cercare fallacie logiche in come quella persona conduce la propria vita.
mi allieterebbe sapere ci siano solo 1 o 2 persone reali dietro a tutti questi account
Basta prenderli per quel che sono.......non dare loro l'importanza che non meritano :asd:
Per me sono soltanto un divertentissimo passatempo :asd:
La mia serieta' la ottiene solamente chi la merita........e costoro non sono certamente fra essi :asd:
Se sono ancora qua a rispondere loro, e' solo perche' in questo momento altro da fare non ho :asd:
E mi sto divertendo un sacco :asd:
gd350turbo
15-05-2025, 13:55
E c'e' anche chi su questo forum mi conosce, dato che bazzica fra Modena e Bologna.
Già...
Come mi conoscono Alonso (Fernando)......Kimi........Montezemolo.......e tanti altri. E a breve mi sa che andro' a conoscere anche Lewis.
Bè avete lo stesso "datore di lavoro", passami il termine...:D
Quando abitavo nei pressi di maranello, si ne vedevo / coonoscevo.
E quali sarebbero le parti piu' importanti e costose su un'auto elettrica? Forse i motori e la batteria di trazione? ;)
Bè a dirla tutta, i guasti alle sospensioni Tesla sono famosi.
Ma come dici tu, la batteria altrochè.
Però garantire un SOH minimo 70% a 8 anni, significa che il compratore ha ancora 3 anni di buono,
dopodichè se la batteria si rompe, ha un danno da 15-20k euro, e fa prima a buttare l'auto.
Poi non voglio rovinarti le aspettative perchè sei uno dei pochi che scrive seriamente,
ma questo è uno dei motivi prinicipali per cui le auto elettriche usate valgono poco e non si vendono.
Ad ogni modo, se la dai indietro, non hai il problema di vendere.
NighTGhosT
15-05-2025, 14:04
Bè a dirla tutta, i guasti alle sospensioni Tesla sono famosi.
Ma come dici tu, la batteria altrochè.
Però garantire un SOH minimo 70% a 8 anni, significa che il compratore ha ancora 3 anni di buono,
dopodichè se la batteria si rompe, ha un danno da 15-20k euro, e fa prima a buttare l'auto.
Poi non voglio rovinarti le aspettative perchè sei uno dei pochi che scrive seriamente,
ma questo è uno dei motivi prinicipali per cui le auto elettriche usate valgono poco e non si vendono.
Ad ogni modo, se la dai indietro, non hai il problema di vendere.
La mia ha sospensioni perfette......facendo revisione quest'anno me l'hanno messa sul ponte e hanno controllato davanti a me braccetti e tutto. Perfetta.....ma ha poi soli 21.788 km.
Come ho detto, fortunatamente la mia non ha avuto nessun problema, nemmeno minimo, e pure nessun richiamo.
L'ultima volta che ho controllato......una Tesla con oltre 600.000 km aveva ancora SOH superiore al 90%.
Questo vuol dire che arrivare a 160.000 km con un SOH al 70% o la batteria e' difettosa oppure l'hai bruciata tu come un fesso tenendola costantemente carica al 100% e costantemente scaricarla fino allo 0% secco rimanendo a piedi...........cose entrambe da evitare nella maniera piu' assoluta se si vuole mantenere la batteria in buona salute.
NighTGhosT
15-05-2025, 14:07
Già...
Bè avete lo stesso "datore di lavoro", passami il termine...:D
Quando abitavo nei pressi di maranello, si ne vedevo / coonoscevo.
Tu lo sai...........loro no :asd:
E infatti mi perculano :asd:
E la cosa mi diverte assai :asd:
Guarda, l'ultima volta che ho controllato......una Tesla con oltre 600.000 km aveva ancora SOH superiore al 90%.
Questo vuol dire che arrivare a 160.000 km con un SOH al 70% o la batteria e' difettosa oppure l'hai bruciata tu come un fesso tenendola costantemente carica al 100% e costantemente scaricarla fino allo 0% secco rimanendo a piedi...........cose entrambe da evitare nella maniera piu' assoluta se si vuole mantenere la batteria in buona salute.
Mah il degrado non dipende tanto dai km...
piuttosto dipende da:
-età
-temperatura ambiente
-corrente di carica
-last but not least, culo :D
Strato sul forum ha postato decine di screen da Teslafi, con pochi km, e alti degradi.
Puoi anche guardare il caso fortunato, o fare la media statistica,
ma non vuole dire granchè: chi compra un usato ha sempre il rischio.
NighTGhosT
15-05-2025, 14:12
Mah il degrado non dipende tanto dai km...
piuttosto dipende da:
-età
-temperatura ambiente
-corrente di carica
-last but not least, culo :D
Strato sul forum ha postato decine di screen da Teslafi, con pochi km, e alti degradi.
Puoi anche guardare il caso fortunato, o fare la media statistica,
ma non vuole dire granchè: chi compra un usato ha sempre il rischio.
Ma infatti chi compra usato deve assolutamente pretendere l'SOH....e lo storico della vettura. Se ha subito richiami......quali......etc etc
Chi non lo fa, allora merita il raggiro :D
Per questo dico che dovrebbero comunque valutarmela sopra la media....25.000 km......SOH intonso, caricata sempre lenta....... :)
Chi comprera' la mia usata, avra' fatto lui l'affare :) (sempre se in Tesla non la reciclano....ma visto lo stato perfetto, direi convenga loro venderla come usato)
Piedone1113
15-05-2025, 14:19
https://www.missionline.it/mission-fleet-post/tuv-2025-auto-meno-affidabili/#:~:text=Al%20contrario%2C%20un%20colosso%20come,considerando%20la%20sua%20avanzata%20tecnologia.E quali sarebbero le parti piu' importanti e costose su un'auto elettrica? Forse i motori e la batteria di trazione? ;)
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/18-03-2025/tesla-model-3-problemi-di-affidabilita-guasti-comuni.shtml#:~:text=l'affidabilit%C3%A0%20%C3%A8%20un%20problema&text=Nello%20specifico%2C%20gli%20ispettori%20danesi,allo%20sterzo%20e%20alle%20sospensioni.
SI, si, le tesla model 3 sono solo motere e batteria.
Da vecchie notizie emergono problemi anche all'entrateinement ed ai braccetti anteriori, oltre al servesterzo ed alle sospensioni.
La differenza di durata della garanzia dovrebbe comunque gia farti riflettere.
Aviatore_Gilles
15-05-2025, 14:24
Fino a poco tempo fa non avrei mai preso in considerazione una elettrica. Ma nel frattempo le cose sono cambiate e la situazione si è ribaltata e ora sto valutando se vendere una delle auto di famiglia e passare ad una elettrica.
NighTGhosT
15-05-2025, 14:28
https://www.missionline.it/mission-fleet-post/tuv-2025-auto-meno-affidabili/#:~:text=Al%20contrario%2C%20un%20colosso%20come,considerando%20la%20sua%20avanzata%20tecnologia.
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/18-03-2025/tesla-model-3-problemi-di-affidabilita-guasti-comuni.shtml#:~:text=l'affidabilit%C3%A0%20%C3%A8%20un%20problema&text=Nello%20specifico%2C%20gli%20ispettori%20danesi,allo%20sterzo%20e%20alle%20sospensioni.
SI, si, le tesla model 3 sono solo motere e batteria.
Da vecchie notizie emergono problemi anche all'entrateinement ed ai braccetti anteriori, oltre al servesterzo ed alle sospensioni.
La differenza di durata della garanzia dovrebbe comunque gia farti riflettere.
La mia ha fatto revisione ad Aprile......no perche' al 4 anno la devi fare eh.....se leggi piu' su', l'han messa sul ponte sotto i miei occhi......alzata...e hanno fatto il test braccetti, fra le altre cose. Perfetta.
Lo ripeto......come fai a chiamare catorcio una Tesla Model 3 con 25.000 km appena revisionata, perfetta e con SOH illibato.
Fra i due, lasciamelo dire senza offesa, ma sei tu il catorcio :asd:
Piedone1113
15-05-2025, 14:32
Fino a poco tempo fa non avrei mai preso in considerazione una elettrica. Ma nel frattempo le cose sono cambiate e la situazione si è ribaltata e ora sto valutando se vendere una delle auto di famiglia e passare ad una elettrica.
I tempi stanno cambiando e ad oggi si iniziano a vedere modelli EV un poco più flessibili.
Se continuano così tra 4/5 anni avremo ev che permetteranno finalmente 400km di autonomia autostradale ( il minimo indispensabile per uso polivalente), mentre per uso da city car oggi ci sono modelli che permettono un ottimo compromesso e a secondo dei casi anche una migliore gestione dellaa mobilità.
Da non sottovalutare gia oggi i quadricicli elettrici per uso prettamente urbano, con un 20/30% di autonomia in più permetterebbero notevoli risparmi di tempo e costo dei trasporti, oltre ad una notevole riduzione del traffico.
Fino a poco tempo fa non avrei mai preso in considerazione una elettrica. Ma nel frattempo le cose sono cambiate e la situazione si è ribaltata e ora sto valutando se vendere una delle auto di famiglia e passare ad una elettrica.
Bravo, passa ad un'elettrica, io lo farò, forse, quando proporrò ad un concessionario di prendere dentro una mia (ipotetica) elettrica usata con 5 anni di vita: se mi sentirò dire "va bene" e successivamente sciorinare una cifra non ridicola/miserabile, solo allora sarà la prova che le elettriche hanno fatto un reale passo avanti, altrimenti tutte vaccate (almeno per me).
Notturnia
15-05-2025, 14:38
Se tu avessi letto i post successivi prima di scrivere, avresti gia' tutte le risposte che chiedi e ogni tuo dubbio sarebbe fugato :asd:
in realtà no.. i miei dubbi restano visto che mi pare ancora uno spreco di soldi.. ma magari l'hai pagata pochissimo per l'uso reale e quindi la maxirata è una follia e non conviene riscattarla visto che il valore del veicolo è inferiore al valore della maxirata..
altrimenti no.. non vedo il motivo di cambiarla visto che la tesla non ha poi fatto chissà che migliorie folli da giustificare il cambio di una model 3 con una model 3 (o Y per Y..)
ma ok, dei propri soldi ognuno fa quello che vuole
Notturnia
15-05-2025, 14:41
La mia ha fatto revisione ad Aprile......no perche' al 4 anno la devi fare eh.....se leggi piu' su', l'han messa sul ponte sotto i miei occhi......alzata...e hanno fatto il test braccetti, fra le altre cose. Perfetta.
Lo ripeto......come fai a chiamare catorcio una Tesla Model 3 con 25.000 km appena revisionata, perfetta e con SOH illibato.
Fra i due, lasciamelo dire senza offesa, ma sei tu il catorcio :asd:
4 anni e 25 mila km se aveva dei problemi era da buttare... praticamente stai descrivendo una vettura da esposizione :D 17 km/giorno come media.. ne faccio 4 al giorno a piedi :D
:mbe:
NighTGhosT
15-05-2025, 14:41
in realtà no.. i miei dubbi restano visto che mi pare ancora uno spreco di soldi.. ma magari l'hai pagata pochissimo per l'uso reale e quindi la maxirata è una follia e non conviene riscattarla visto che il valore del veicolo è inferiore al valore della maxirata..
altrimenti no.. non vedo il motivo di cambiarla visto che la tesla non ha poi fatto chissà che migliorie folli da giustificare il cambio di una model 3 con una model 3 (o Y per Y..)
ma ok, dei propri soldi ognuno fa quello che vuole
Oddio.....pagata 40 eh......me la valutano piu' della maxirata...e la cambio in meglio, prendendo una Higland nuova Performance. :)
Quindi sicuramente sono soldi.......ma dal mio punto di vista spesi bene. :D
My time is over......esco da ufficio.....prendo la mia Ninja......e me ne torno a casuccia. Buona serata a tutti ;) anche a Tigre e piedone :D
Piedone1113
15-05-2025, 14:42
La mia ha fatto revisione ad Aprile......no perche' al 4 anno la devi fare eh.....se leggi piu' su', l'han messa sul ponte sotto i miei occhi......alzata...e hanno fatto il test braccetti, fra le altre cose. Perfetta.
Lo ripeto......come fai a chiamare catorcio una Tesla Model 3 con 25.000 km appena revisionata, perfetta e con SOH illibato.
Fra i due, lasciamelo dire senza offesa, ma sei tu il catorcio :asd:
MI sa che sei tu il catorcio, e pure in fase terminale e pronto per la rottamazione:
Mi sa che ricordi male:
Prima dell'8700 gia c'erano in Italia i GSM ( per non parlare degli etacs) e 5 anni dopo l'uscita dell'8700 ( non il primo gsm venduto in Italia) c'erano ancora gli startac ( 85 e 130) anche se gia in fase discendente.
ed ancora non c'erano ( almeno come diffusione) nemmeno i cellulari con fotocamera.
Basti pensare che il 7650 è del 2002, mentre il microtac internazional (gsm, antecedente al microtac 8700) è dell'86
Quindi dopo 15 anni avevamo appena la fotocamera.
Nel 2006 usci l'N80 Nokia che può essere considerato uno smartphone ( ma proprio a starci largo), quindi 20 anni dopo la diffusione dei gsm in Italia.
E stiamo parlando di un settore che ha avuto un'evooluzione incredibilmente rapida, non di un'auto che è praticamente un bradipo al confronto.
Certo, ti pagheranno l'auto obsoleta poco meno del nuovo!
Mi assomigli a quelli che tengono il celofan sui sedili per non conssumarli e poi pretendono di farsi quotare l'auto come se fosse nuova.
Certo ne ho visti di gente disposta a pagare il 10% in più per un auto che conosceva, ma sono giusto 2k non 10k perchè pagare 30k un auto usata di 5 anni che il nuovo modello ne costa 42K ( e magari ci puoi pure scaricare l'iva), non è un grande affare, sopratutto considerando che non hai garanzia.
Da noi si dice:
Tu risparmi tuo moglie nel letto, mentre gli altri la usano in camporella...
5k km annui per 5 anni fanno della tua auto un auto con 5 anni di vita e ssenza garanzia, non è che tu sei inteligenti e gli altri degli allocchi perchè ti senti furbo.
Per amor di Dio puoi sempre trovare un pollo che ti ripaga la tua auto 30k, ma non è che magicamente li valga.
E comunque nei fatti ti sei risparmiato la tua auto nel letto ( 25k km) e se la godrà, forse, qualcuno che te la pagherà 20k ( e con i tempi che girano in Italia dovrai pure ritenerti fortunato se riesci a darla via entro i 6 mesi dalla decisione di cambio)
Quindi questo che vorrebbe dire?
Vuoi fare ancora il ragazzetto viziato a 47 anni?
Conoscere Fernando, Kimi, Luca e tanti altri è ad oggi motivo di vanto?
Come pure pensare che i tuoi trascorsi siano unici?
UNOSOM II dovrebbe dirti qualcosa anche riguardo la mia età e sopratutto non ho mai avuto bisogno di far presente le mie conoscenze perchè solo chi mi conosce mi deve conoscere.
Magari se fai firmare la tua tesla dai citati tuoi conoscenti ( o amici, perchè cambia di molto) oltre a darti il nuovo modello in Tesla ti bonificano anche qualcosina.
Ps: Garanzia limitata di base del veicolo
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
Perchè in un auto non esiste solo batteria e motore saputello.
https://www.missionline.it/mission-fleet-post/tuv-2025-auto-meno-affidabili/#:~:text=Al%20contrario%2C%20un%20colosso%20come,considerando%20la%20sua%20avanzata%20tecnologia.
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/18-03-2025/tesla-model-3-problemi-di-affidabilita-guasti-comuni.shtml#:~:text=l'affidabilit%C3%A0%20%C3%A8%20un%20problema&text=Nello%20specifico%2C%20gli%20ispettori%20danesi,allo%20sterzo%20e%20alle%20sospensioni.
SI, si, le tesla model 3 sono solo motere e batteria.
Da vecchie notizie emergono problemi anche all'entrateinement ed ai braccetti anteriori, oltre al servesterzo ed alle sospensioni.
La differenza di durata della garanzia dovrebbe comunque gia farti riflettere.
Dove avrei sscritto catorcio?
Sei solo presuntuoso.
Non lo dico io che la model 3 è l'auto meno affidabile dopo i 5 anni commercializzata in Europa.
Ma tu non conosci nemmeno cosà significa affidabilità deduco.
Tu saresti in grado di garantirmi sostoscrivendo un contratto che per i prossimi 75k km i guasti saranno saranno riparati a tue spese e ti pago 28k € la tua model 3.
Detto dal decimo account di troll con 37 messaggi all'attivo :asd:
Non era per millantare nulla, solamente per dire che c'e' chi puo' tranquillamente confermare chi io sia............a differenza di voialtri........soprattutto i simpaticoni da 37 messaggi :asd:
Simpaticoni leoni (o meglio tigri :asd:)da tastiera bravi a fare i gradassi solamente nascosti dietro a un monitor e tastiera, da bravi nerd quali siete :asd:
La pochezza di una persona si vede sempre nonostante tenti, con paroloni altisonanti e chiamando pure in causa chi può "confermarlo" perché oh, mica pizza e fichi eh, di arrampicarsi sugli specchi per sostenere delle considerazioni evidentemente fallaci, del resto uno che prima scrive delle cose e poi le cancella sostituendole con altre si commenta da solo, neanche il coraggio delle proprie azioni e poi viene a fare il saputello e soprattutto a giudicare il prossimo senza sapere chi c'è dall'altra parte del monitor quando pochi post prima si dimostrava scandalizzato verso chi faceva la stessa cosa nei suoi confronti, patetico...
Permettimi un consiglio, invece di perdere tempo qui a fare il fenomeno vai a lavorare che a fine mese le rate arrivano.....:doh:
Aviatore_Gilles
15-05-2025, 15:36
I tempi stanno cambiando e ad oggi si iniziano a vedere modelli EV un poco più flessibili.
Se continuano così tra 4/5 anni avremo ev che permetteranno finalmente 400km di autonomia autostradale ( il minimo indispensabile per uso polivalente), mentre per uso da city car oggi ci sono modelli che permettono un ottimo compromesso e a secondo dei casi anche una migliore gestione dellaa mobilità.
Da non sottovalutare gia oggi i quadricicli elettrici per uso prettamente urbano, con un 20/30% di autonomia in più permetterebbero notevoli risparmi di tempo e costo dei trasporti, oltre ad una notevole riduzione del traffico.
E' cambiata nel frattempo anche la mia situazione, nel senso che da macinatore di km, ora mi trovo la macchina ferma, perché passo la maggior parte del tempo su 2 ruote e l'utilizzo dell'auto è diventato saltuario.
Credo non abbia più senso tenere 2 auto a gasolio in casa, tanto vale tenerne una e vendere l'altra per passare ad un elettrica, che utilizzerò 2/3 mesi l'anno solo per il tragitto casa/lavoro e qualche sporadica uscita.
Piedone1113
15-05-2025, 15:58
E' cambiata nel frattempo anche la mia situazione, nel senso che da macinatore di km, ora mi trovo la macchina ferma, perché passo la maggior parte del tempo su 2 ruote e l'utilizzo dell'auto è diventato saltuario.
Credo non abbia più senso tenere 2 auto a gasolio in casa, tanto vale tenerne una e vendere l'altra per passare ad un elettrica, che utilizzerò 2/3 mesi l'anno solo per il tragitto casa/lavoro e qualche sporadica uscita.
Be certo che aacquistare ( o meglio cambiare) auto per usarla 2/3 mesi all'anno non mi sembra un buon affare.
Dipende alla fine quanti km fai all'anno, gia con 8k potrebbe avere senso, con 5k non saprei.
Poi magari ti trovi bene e ne fai 15k.
Per curiossità il tragitto casa / lavoro quanti km ( fai anche autostrada?)
Disponibilità economiche: il dato più aggiornato che sono riuscito a trovare è che nel 2024 la spesa media in Italia per acquisto di auto nuova è di circa 30.000€ quindi una BEV è sostanzialmente in media. Non (ri)tirar fuori il discorso media per carità, se ne è già discusso abbondantemente nel thread Hunday 800volt, leggitelo e fatti due risate :D : https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/con-800-volt-addio-ansia-da-ricarica-la-prova-con-hyundai-ioniq-5-e-ioniq-6_138085.html#commenti
Oddio.....pagata 40 eh......me la valutano piu' della maxirata...e la cambio in meglio, prendendo una Higland nuova Performance. :)
Quindi sicuramente sono soldi.......ma dal mio punto di vista spesi bene. :D
My time is over......esco da ufficio.....prendo la mia Ninja......e me ne torno a casuccia. Buona serata a tutti ;) anche a Tigre e piedone :D Ma te lo dicono davvero in anticipo (con sufficiente certezza, non tanto per)?
A prima vista sembra sicuramente un affare, ma bisogna vedere la % di pagato, cioè se hai già pagato in rate l 80% (numeri a caso eh) è ovvio che la maxirata è solo il 20% e l'auto vale di più. Non ho mai fatto i leasing quindi non sono pratico, ma occhio che chi lo fa di professione i calcoli se li fa e di solito non ci smenano... poi magari per fidelizzare ci sta, non voglio dire che sia impossibile eh. Oppure spesso i concessionari girano parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione usato per far contento il cliente.
Ho sentito di brutte esperienze coi mutui casa, non sono la stessa cosa ma un po ci assomigliano...
Come che c'entra il diesel? Mo che NON arriva al 10% cosa c'entra il diesel. Fino a 6 mesi fa era il melio del melio e i CEO di mezzo mondo avrebbero dovuto puntarci, non perdere tempo con l'elettrico che NON si vende nemmeno con gli incentivi (altra perla da manager mancati).
E mo che è caduto definitivamente in disgrazia che c'entra il diesel?
Altro che retro con grattata siamo al dietrofront.
Sulle BEV davanti alla tua obiezione sono andato a riguardare
Hai ragione circa 11 mln era il numero del 2024 (poco meno) dovrebbero arrivare vicino ai 15 mln di pezzi nel 2025. Parlo di BEV. Superare i 20 mln con le PHEV. Il diesel ha chiuso il 2024 oltre il 12% ora sta al 9.9%, il gpl poco sotto, entrambi il doppio delle bev che non arrivano al 5% (italia aprile 25). :asd:
ma tu sei ossessionato, forse perchè ti manca? non sei tu questo? :D :D :D
https://i.postimg.cc/NKhvMDKC/Screenshot-2025-02-18-152745.png (https://postimg.cc/NKhvMDKC)
https://i.postimg.cc/zynZRhWz/Screenshot-2025-02-18-154301.png (https://postimg.cc/zynZRhWz)
https://i.postimg.cc/w7RdgZjs/Screenshot-2025-02-18-154306.png (https://postimg.cc/w7RdgZjs)
https://i.postimg.cc/QVy3Lhh3/Screenshot-2025-02-18-154330.png (https://postimg.cc/QVy3Lhh3)
https://i.postimg.cc/t7TjmY0k/Screenshot-2025-02-18-154336.png (https://postimg.cc/t7TjmY0k)
ah, com'era bella la 207 TDi euro4 no-fap, e la 308 tDi che ancora tieni, mentre spali m.. sul diesel. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Coerenza portami viaaa...:D
Oppure la doppia personalità deve essere contagiosa su questo forum... :asd:
Aviatore_Gilles
15-05-2025, 17:57
Be certo che aacquistare ( o meglio cambiare) auto per usarla 2/3 mesi all'anno non mi sembra un buon affare.
Dipende alla fine quanti km fai all'anno, gia con 8k potrebbe avere senso, con 5k non saprei.
Poi magari ti trovi bene e ne fai 15k.
Per curiossità il tragitto casa / lavoro quanti km ( fai anche autostrada?)
C'è l'annosa questione traffico. Con la moto riesco a contenere il chilometraggio tra i 60 e i 65 km, andata e ritorno, mentre con la macchina sono costretto ad allungare il giro e arrivo a 90 km, con pezzo di autostrada, per non rimanere imbottigliato.
Dopo la macchina la uso anche per altre cose, per commissioni in giro, quindi si aggiungono anche altri km, ma rimango sempre entro un raggio accettabile.
Qualche volta mi capita di fare anche viaggi di 200/300 km, ma sono sporadici e potrei farli con l'auto diesel quando serve.
Non lo so, sto valutando, mi dispiace lasciare ferma una macchina o essere costretto ad usarla perché se no la batteria va giù
Piedone1113
15-05-2025, 18:31
C'è l'annosa questione traffico. Con la moto riesco a contenere il chilometraggio tra i 60 e i 65 km, andata e ritorno, mentre con la macchina sono costretto ad allungare il giro e arrivo a 90 km, con pezzo di autostrada, per non rimanere imbottigliato.
Dopo la macchina la uso anche per altre cose, per commissioni in giro, quindi si aggiungono anche altri km, ma rimango sempre entro un raggio accettabile.
Qualche volta mi capita di fare anche viaggi di 200/300 km, ma sono sporadici e potrei farli con l'auto diesel quando serve.
Non lo so, sto valutando, mi dispiace lasciare ferma una macchina o essere costretto ad usarla perché se no la batteria va giù
A conti fatti sono almeno 6000km di solo lavoro ( 3 mesi + qualche giornata di pioggia invece che la moto), poi quando c'è la usarai anche per altro ( altri 2000 km?).
Tutto sommato per 8k km puoi prendere una EV, e poi resta sempre un diesel per viaggi più lunghi.
Qualche rabbocco a casa per il kilometraggio settimanale e se hai il fotovoltaico tra sabato e domenica dovresti rifare quasi il pieno.
Ma te lo dicono davvero in anticipo (con sufficiente certezza, non tanto per)?
A prima vista sembra sicuramente un affare, ma bisogna vedere la % di pagato, cioè se hai già pagato in rate l 80% (numeri a caso eh) è ovvio che la maxirata è solo il 20% e l'auto vale di più. Non ho mai fatto i leasing quindi non sono pratico, ma occhio che chi lo fa di professione i calcoli se li fa e di solito non ci smenano... poi magari per fidelizzare ci sta, non voglio dire che sia impossibile eh. Oppure spesso i concessionari girano parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione usato per far contento il cliente.
Ho sentito di brutte esperienze coi mutui casa, non sono la stessa cosa ma un po ci assomigliano...
Guarda le finanziare non ti danno i soldi certo perché sei simpatico ma, come del resto ovvio, per guadagnarci che vuol dire, per esempio, che quando ho acquistato la mia auto se facevo il finanziamento (che tutte le concessionarie spingono all'inverosimile visto che anche loro si prendono le provvigioni cioè più contratti fanno e più guadagnano) con piccolo anticipo, le canoniche 36 rate mensili e maxi rata finale venivo a pagare la modica cifra di 5.700€ di interessi, però vuoi mettere dopo tre anni visto che come sempre non hai i soldi per la maxi rata rifinanzi un nuovo contratto e ti danno un altra auto nuova e via così da qui all'eternità, e c'è pure chi facendo così pensa di essere il furbo della situazione...:rolleyes:
Non parliamo poi degli altri furbacchioni del noleggio a lungo termine, pagano anni per poi alla fine della fiera non avere niente in mano, ovviamente senza contare le limitazioni nei Km percorribili e compagnia bella, eppure se li senti parlare sono anche questi i più furbi di tutti come se la società di noleggio gli desse un auto perché sono simpatici.....:rolleyes:
Strato1541
15-05-2025, 21:56
Il diesel ha chiuso il 2024 oltre il 12% ora sta al 9.9%, il gpl poco sotto, entrambi il doppio delle bev che non arrivano al 5% (italia aprile 25). :asd:
ma tu sei ossessionato, forse perchè ti manca? non sei tu questo? :D :D :D
https://i.postimg.cc/zynZRhWz/Screenshot-2025-02-18-154301.png
https://i.postimg.cc/w7RdgZjs/Screenshot-2025-02-18-154306.png
https://i.postimg.cc/QVy3Lhh3/Screenshot-2025-02-18-154330.png
https://i.postimg.cc/t7TjmY0k/Screenshot-2025-02-18-154336.png
ah, com'era bella la 207 TDi euro4 no-fap, e la 307 tDi che ancora tieni, mentre spali m.. sul diesel. :rotfl: :rotfl: :rotfl:
La doppia personalità deve essere contagiosa su questo forum... :asd:
La coerenza non è di casa per certi personaggi, il detto che "predicano bene ma razzolano male" non è mai stato più azzeccato!
randorama
16-05-2025, 08:46
io credo che ci siano dei fraintendimenti.
una macchina con 25.000 km, sempre tenuta in garage, non è un catorcio.
questo detto una macchina di 5 anni comunque si svaluta a prescindere (è il motivo per cui si cerca di fare l'immatricolazione all'inizio dell'anno nuovo e non alla fine del vecchio).
questo vale in generale per tutte le automobili ma in particolare per quelle elettriche; come già fatto notare una bev di 5 anni fa è ben più obsoleta di quanto non lo sia una l'equivalente ice.
per questo motivo mi viene molto difficile pensare che qualcuno sia disposto a pagarla diciamo il 75% del suo valore nuovo.
se io fossi quel qualcuno... sì, potrei cacciare 22.000 euro per comprare quell'usato; ma se ne devo spendere 30/32.00e, beh a quel punto ne caccio 40.000 e la compro nuova.
ma non nuova nel senso di "non deteriorata"; nuova del senso di "non obsoleta".
poi, per carità: ci sta anche che il concessionario me la stravaluti perché ha mille incentivi per vendermi quella nuova; in tal caso non discuto.
cronos1990
16-05-2025, 09:11
Detto dal decimo account di troll con 37 messaggi all'attivo :asd:
Non era per millantare nulla, solamente per dire che c'e' chi puo' tranquillamente confermare chi io sia............a differenza di voialtri........soprattutto i simpaticoni da 37 messaggi :asd:Sicuro. Domani sono appunto a cena con Alonso e Montezemolo (Hamilton non è potuto venire, pare sia impegnato ad Imola :asd: ), li ho invitati da Peppina il ristorante economico sotto casa, mi premurerò di chiedere conferma su chi sei :asd:
Strato1541
16-05-2025, 09:58
:confused: nel 2021 era diverso ?
https://www.tesla.com/it_it/support/vehicle-warranty
La garanzia limitata base del veicolo copre il veicolo per 4 anni oppure 80.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima.
...
La batteria e il motore del tuo veicolo sono coperti per un periodo di:
Model 3 a trazione posteriore 8 anni o 160.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.
Già questo spiega come ne abbia sparate per 5 pagine....siamo alle solite..:doh: :help:
mrk-cj94
13-06-2025, 11:42
A volte non e' solo una questione di km....ci sono auto nuove che danno problemi, vedi Taycan.......le BMW i4 M50.......etc etc....che hanno richiami (e anche quelli sono fastidiosi).....
Avro' avuto culo, ma la mia e' andata liscissima come l'olio :)
Si' esatto......se vuoi puoi riscattarla con la maxirata (per poi farne cio' che vuoi......tenerla.....portarla in permuta presso concessionari di altri brand....etc etc).....altrimenti te la fai supervalutare da Tesla per prenderne una nuova a tua scelta :)
Quando l'ho presa sapevo che stavo appunto prendendo una delle migliori elettriche in commercio....quindi pensai: la prendo con questa formula......fra 5 anni la loro tecnologia sara' migliorata comunque......quindi decidero'.....se c'e' concorrenza valida, posso valutarla.....quindi riscattarla e portarla in permuta........altrimenti la restituisco a Tesla ottenendo un bello sconto su una nuova. :)
ora c'è concorrenza valida (anche se non europea nè americana)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.