PDA

View Full Version : Problema slot ram ASUS TUF GAMING X870-PLUS


Alex656
13-05-2025, 15:14
Ciao a tutti ho appena finito di assemblare la mia nuova build con la mobo ASUS TUF GAMING X870-PLUS ma mi trovo in panne con le ram; sto utilizzando le G-Skill Flarex X 5 in kit da 2x16; il sistema fa il boot soltanto se utilizzo una sola delle 2 bacchette nello slot A2 oppure entrambe sugli slot A1 ed A2; la configurazione dual channel prevede l'installazione negli slot A2 e B2.
I banchi di ram sembrano funzionare regolarmente se montate individualmente, anche a 6 Ghz.
Ho ordinato un altro kit di ram Corsair Vengeance per vedere se cambiando le ram il problema si risolve ma ho paura che l'inghippo sia nello slot B2 della scheda madre o addirittura nella cpu, un Ryzen 5 7600. Leggendo un pò sul web alcuni suggeriscono di provare ad allentare un pò la pressione del dissipatore della cpu, provato ma senza risolvere nulla. Ho letto addirittura di un utente che ha avuto lo stesso problema montando la stessa cpu su 2 mobo diverse.
Se, come temo, non dovessi risolvere cambiando le ram (tra l'altro quelle attuali sono nel QVL) dovrò decidere se fare RMA della scheda madre o della cpu e qui sta il dubbio; suggerimenti?

Alex656
13-05-2025, 15:32
...dimenticavo: già fatto aggiornamento del bios all'ultima versione.

alecomputer
13-05-2025, 17:25
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :
1) Aggiorna il bios all' ultima versione .
2) Abbassa la frequenza della ram , per esempio a 4800mhz , e vedi se il pc si avvia e resta stabile . Se il pc si avvia poi puoi provare ad alzare la frequenza della ram fino a trovare il valore massimo in qui il pc rimane stabile con 2 banchi di ram .
3) Prova a pulire lo slot della ram con dello sprai apposito pulisci contatti .
4) Per la pressione sulla cpu assicurati di chiudere le 4 viti di fissaggio del dissipatore in modo piu uniforme possibile .

Alex656
13-05-2025, 17:29
Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :
1) Aggiorna il bios all' ultima versione .
2) Abbassa la frequenza della ram , per esempio a 4800mhz , e vedi se il pc si avvia e resta stabile . Se il pc si avvia poi puoi provare ad alzare la frequenza della ram fino a trovare il valore massimo in qui il pc rimane stabile con 2 banchi di ram .
3) Prova a pulire lo slot della ram con dello sprai apposito pulisci contatti .
4) Per la pressione sulla cpu assicurati di chiudere le 4 viti di fissaggio del dissipatore in modo piu uniforme possibile .

Già provato tutto questo ma senza risultati; è la prima volta che mi capita una situazione simile :muro:

Alex656
21-05-2025, 19:07
Arrivata scheda madre sostitutiva e problema dual channel risolto, erano difettosi gli slot :)

Ora, dopo anni di AM4, si ricomincia con i cold boot però, non se sentivo proprio la mancanza :mad: ; speravo bastasse mettere il profilo expo invece le ram vanno alla frequenza nominale, funzionano perfettamente tutto il giorno anche riavviando e spegnendo il sistema ma, al primo avvio a freddo il mattino dopo: led giallo, reset automatico e boot in safe mode con ram ripristinate a default, proprio come ai bei tempi con la crosshair hero VI e le prime FlareX a 3200. Bios ovviamente all'ultima versione. :muro:
Vediamo se appena arriva il 9800-X3D cambia qualcosa.

Alex656
20-06-2025, 15:20
Non so potrà essere utile a qualcuno ma riporto la mia esperienza; sostituire il 7600 col 9800-X3D ha risolto ogni problema: primissima fase di training delle ram un pò lunghetta, poi tutto alla grande, fase di post sempre ultra veloce e grande soddisfazione nell'uso di questa Mobo :D