PDA

View Full Version : Aggiornamento sk video


Lorhan
13-05-2025, 10:27
Ciao, vorrei aggiornare un vecchio pc assemblato nel 2020 e cambiare inizialmente la sceda video e successivamente la cpu.
Mi date qualche consiglio? preferirei rimanere su nvidia.
configurazione attuale

seasonic 600w
B450 Aorus Elite
ryzen 3600x
32gb ram
2060 S

riguardo al budget non ho un limite reale ma non voglio nemmeno investire troppo dare una svecchiata a questo PC in quanto è "di riserva" e utilizzato solo quando il main è occupato dai figli per lo studio.

grazie

bobby10
13-05-2025, 10:34
Che giochi hai in previsione di fare?
Risoluzione del monitor?

Lorhan
13-05-2025, 10:53
Che giochi hai in previsione di fare?
Risoluzione del monitor?

a questo pc è collegato un odyssey g7 2K

riguardo ai giochi, come dicevo è un secondo PC di riserva, che utilizzo io per lavoro ma anche per gaming quando l'altro più performante e nuovo è occupato dai miei figli,
gioco prevalentemente rpg, mmorpg ecc. adesso ad esempio sto giocando expedition 33 ed ho notato che fatica un pochino obbligandomi a scendere molto in qualità per rimanere sopra i 30/30 fps

Lorhan
13-05-2025, 11:46
Pensavo ad esempio ad una piccola 5070, attualmente ho visto la MSI shadow a 650.. potrebbe andare come budget

celsius100
13-05-2025, 12:25
Ciao
Di preciso che modello di alimentatore hai e da quanto è in uso?
Che case hai?
Budget di spesa complessivo? Considera che andrebbe data una svecjciata al reparto cpu se punti abbastanza in alto con la scheda video o avresti colli di bottiglia
Vorresti anche avere gli ultimi formati di wifi, pcie, ecc... o ti basta avere un po piu di potenza dentro al cofano? La differenza sta nel nn comprare 150-200 euro di scheda madre e 100 euro di ram nuove

Lorhan
13-05-2025, 12:55
Ciao
Di preciso che modello di alimentatore hai e da quanto è in uso?
Seasonic CORE-GM-650 dal 2021

Che case hai?

Un termaltake (non ricordo il nome) con 3 ventole grandi frontali ma lo cambio con antec c5 perché è esploso il vetro temprato e al momento ha un pannello provvisorio in plaatica

Budget di spesa complessivo? Considera che andrebbe data una svecjciata al reparto cpu se punti abbastanza in alto con la scheda video o avresti colli di bottiglia

In futuro potre decidere di aggiornare la cpu
Magari quando i prezzi tornano a calmierarsi

Vorresti anche avere gli ultimi formati di wifi, pcie, ecc... o ti basta avere un po piu di potenza dentro al cofano? La differenza sta nel nn comprare 150-200 euro di scheda madre e 100 euro di ram nuove

Mi basta migliorare un po le prestazioni nei giochi, il PC va benissimo per altri impieghi e comunque è una macchina di riserva non è il.pc principale con cui si gioca in casa

Lorhan
13-05-2025, 13:08
Seasonic CORE-GM-650 dal 2021

Un termaltake (non ricordo il nome) con 3 ventole grandi frontali ma lo cambio con antec c5 perché è esploso il vetro temprato e al momento ha un pannello provvisorio in plastica

In futuro potre decidere di aggiornare la cpu
Magari quando i prezzi tornano a calmierarsi


Mi basta migliorare un po le prestazioni nei giochi, il PC va benissimo per altri impieghi e comunque è una macchina di riserva non è il.pc principale con cui si gioca in casa

Lorhan
13-05-2025, 13:13
Ho fatto casino con i quote, scusate.
Pensavo ad esempio
Case antec c5
MSI 4070 shadow
Ryzen 7 5700x3d
Poca spesa e resa per un muletto potrebbe andare?

bobby10
13-05-2025, 13:47
Ho fatto casino con i quote, scusate.
Pensavo ad esempio
Case antec c5
MSI 4070 shadow
Ryzen 7 5700x3d
Poca spesa e resa per un muletto potrebbe andare?

Quella cpu è il top su am4 ma volendo anche un 5700x va bene e che costa la metà. La 5070 si trova sui 600€ e va un pò di più

celsius100
13-05-2025, 14:11
Va bene
Come scheda concordo che la 4070 nn sia granché col tuo budget
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-9070-tuf-oc/images/relative-performance-2560-1440.png
Ci prendi una 5070 o 9070 sui 600 euro quando becchi l'occasione

Lorhan
13-05-2025, 14:20
Va bene
Come scheda concordo che la 4070 nn sia granché col tuo budget
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-9070-tuf-oc/images/relative-performance-2560-1440.png
Ci prendi una 5070 o 9070 sui 600 euro quando becchi l'occasione
Sisi, volevo scrivere msi 5070 shadow... ho sbagliato a scrivere
Il cambio cpu lo consigli? Il 7 5700x3d ha prestazioni significative migliori rispetto al mio vecchio 3600x?

bobby10
13-05-2025, 15:47
Sisi, volevo scrivere msi 5070 shadow... ho sbagliato a scrivere
Il cambio cpu lo consigli? Il 7 5700x3d ha prestazioni significative migliori rispetto al mio vecchio 3600x?

Si è un bel miglioramento.
Se pensi di tenere a lungo quel pc va bene come upgrade definitivo lato cpu

Lorhan
13-05-2025, 18:14
Si, lo terrei, anche perché per l'uso che ne faccio andrebbe bene anche così, con un pochino di boost torna più che accettabile come riserva
Grazie a tutti, come sempre super disponiboli e cortesi.

celsius100
14-05-2025, 07:54
Sisi, volevo scrivere msi 5070 shadow... ho sbagliato a scrivere
Il cambio cpu lo consigli? Il 7 5700x3d ha prestazioni significative migliori rispetto al mio vecchio 3600x?

Tutte le cpu serie 5000X3D andrebbero bene x fare un buon salto avanti
Specie xke così risparmi la spesa su scheda madre e ram, di contro costicchiano queste cpu essendo cmq anzianità
La msi 5070 dipende a quanto la trovi

Lorhan
14-05-2025, 10:15
L'ho presa a 630 (msi 5070 shadow 2 fan). Arrivata adesso da amz. Vedo come va poi ordino la cpu, ormai che sono in ballo metto anche 5600x3d e via...

Mi consiglieresti anche un buon case? Non mi importa di lucine e cose varie ma vorrei un buon airflow e per quanto possibile silenziosità

celsius100
14-05-2025, 14:10
Un po cara
5600 o 5700? Xke il primo ha solo 6core nn conviene granche in vista futura
Dai un'occhiata sul sito di Be quiet, la serie pure base ha tanti modelli interessanti

Lorhan
18-05-2025, 12:33
Bene, scheda video arrivata e montata, che dire è un upgrade enorme già così.
Intanto ho ordinato anche la cpu 5700x3d ed un aio termailright da 240.

Adesso però mi sorge il dubbio che dovrei sostituire l'alimentatore perche il mio mio
(Un seasonic gm core 650) credo sia insufficiente.
Al.momento ho collegato la vga ad un unico pci dell'ali ma da quanto ho capito andrebbe collegata a due distinte porte pci

celsius100
18-05-2025, 14:37
Bene
In realtà sono sufficienti 650W
Ha un connettore nuovo da 16pin ma forse nella scatola della scheda video trovi l'adattatore coi 2x8pin

Lorhan
18-05-2025, 16:49
Bene
In realtà sono sufficienti 650W
Ha un connettore nuovo da 16pin ma forse nella scatola della scheda video trovi l'adattatore coi 2x8pin

Si nella scatola c'era il Y con due da 8pin ed uno da 16. Solo che dell'alimentatore avevo solo un pci qui di ho messo un cavo che da alimentatore si sdoppia e si collega al Y.
Praticamente la vga è alimenta da un sola pci

Lorhan
20-05-2025, 11:00
Bene
In realtà sono sufficienti 650W
Ha un connettore nuovo da 16pin ma forse nella scatola della scheda video trovi l'adattatore coi 2x8pin

alla fine ho deciso di rinnovare (quasi) tutto, ho messo anche il 5700x3d raffreddato da termalright hypervision 360 e cambiato case con un antec c5 per avere ventole intake sotto la gpu orizzontale, in quanto il vecchio case non aveva questa possibilità ma prendeva aria solo dalle 2 grandi (200mm) anteriori.
Adesso la configurazione è la seguente:

Gygabyte B450 elite ATX
ryzen 7 5700 x3d
termalright hyper vision 360
ram 4x8gb ddr4 3200mhz
msi 5070 dual fan
TP-Link Archer TX3000E PCIe
2 SSD 1TB sabrent m2

Dici che l'ali posso ancora lasciarlo? o considerando l'impianto ventole mi conviene cambiarlo?
eventualmente quale mi consigli che sia full modulare?

celsius100
20-05-2025, 12:00
Bene
La scheda video ha un tdp di 250W quindi bello.impegnativo ma il resto del pc è davvero efficiente e con consumi ridotti quindi con un alimentatore di buona qualità e nn usurato bastano 600-650W