View Full Version : Trump silura il capo dell'Ufficio Copyright dopo il report anti-Big Tech
Redazione di Hardware Upg
13-05-2025, 10:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/trump-silura-il-capo-dell-ufficio-copyright-dopo-il-report-anti-big-tech_138641.html
La Casa Bianca ha licenziato Shira Perlmutter, direttrice dell’Ufficio Copyright, due giorni dopo il rilascio di un report che mette in dubbio il fair use per l’addestramento delle AI. Proteste da Congresso e settore creativo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dovrei tornare indietro a trovare tutti i post di chi inneggiava alla "democrazia" americana...
Basta vedere chi ha viaggiato oggi sull'Air Force One per andare in Arabia, escludendo i giornalisti di Reuter, Bloomberg ed Associated Press.
CrapaDiLegno
13-05-2025, 13:44
Ammerigani, lo avete voluto?
Ora pedalate.
Sono un po' razzi vostri tutte le conseguenze di quello che decide il Biondo.
E non parlo solo del semplice cittadino, ma di tutte le aziende che gli si sono prostrate ai piedi durante il periodo elettorale credendo a lui e al Di0 supremo Elon, che regalava milioni e che rende tutto possibile con lo schiocco delle dita.
:read:
matrix83
13-05-2025, 14:13
Ammerigani, lo avete voluto?
Ora pedalate.
Sono un po' razzi vostri tutte le conseguenze di quello che decide il Biondo.
E non parlo solo del semplice cittadino, ma di tutte le aziende che gli si sono prostrate ai piedi durante il periodo elettorale credendo a lui e al Di0 supremo Elon, che regalava milioni e che rende tutto possibile con lo schiocco delle dita.
:read:
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Max Power
13-05-2025, 14:26
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Sono contenti perché l'hanno votato e ora si sentirebbero stupidi a rinnegarlo.
Ma sono stupidi COMUNQUE :asd:
Da perfetti idioti è invece continuare a comprare debito USA, prima o poi la tegola in testa arriva
matrix83
13-05-2025, 14:34
Sono contenti perché l'hanno votato e ora si sentirebbero stupidi a rinnegarlo.
Ma sono stupidi COMUNQUE :asd:
Da perfetti idioti è invece continuare a comprare debito USA, prima o poi la tegola in testa arriva
Devi dirlo alla Cina, è lei che lo possiede tutto e quindi ha le loro OO in mano
Ma sono stupidi COMUNQUE :asd:
Enormemente meno di quelli che hanno votato la Kammella, quelli sì son messi malissimo ehh :fuck:
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Stai scherzando, spero.
Gli "americani soddisfatti" sono solo quelli del suo zoccolo duro, quelli che lo osannano come un dio, e che lo seguirebbero qualsiasi cosa facesse.
La maggior parte degli altri che lo hanno votato se ne sono pentiti ormai da tempo. Molti di loro sono stati deportati...
Tranquillo, sono loro che purtroppo dovranno piangere, e non hanno nemmeno iniziato...
matrix83
13-05-2025, 14:39
Stai scherzando, spero.
Gli "americani soddisfatti" sono solo quelli del suo zoccolo duro, quelli che lo osannano come un dio, e che lo seguirebbero qualsiasi cosa facesse.
La maggior parte degli altri che lo hanno votato se ne sono pentiti ormai da tempo. Molti di loro sono stati deportati...
Tranquillo, sono loro che purtroppo dovranno piangere, e non hanno nemmeno iniziato...
E questo lo sai perchè per lo dice il TG La7? Chiacchiere.
Ripper89
13-05-2025, 15:04
Dovrei tornare indietro a trovare tutti i post di chi inneggiava alla "democrazia" americana...
Bisogna vedere cosa si intende per democrazia.
Trump è stato eletto democraticamente e ogni cosa che fà è legittima giusta o sbagliata che sia.
Il modello politico USA è il modello esempio che noi dovremmo prendere in considerazione, anzichè continuare ogni anno a eleggere presidenti con le mani legati prima ancora di cominciare le elezioni, che già si sà che non potranno rivoluzionare nulla, non potranno prendere decisioni rilevanti sul piano geopolitico ed avranno vincoli di ogni genere, salvo poi essere massacrati dall'opposizione di turno.
La rapidità ed una maggiore concentrazione dei poteri è quello che ci serve per essere competitivi.
Senza dover per ogni cosa star dietro a qualche stronzo che non è d'accordo e bloccare tutto, come i trasferimenti in Albania.
Ogni cosa che fa' il Presidente è legittima a meno di ricorsi fino a sentenza della Corte Suprema in merito i suoi ordini esecutivi.
Che siano soddisfatti del suo operato, è tutto da dimostrare: i sondaggi di Gallup li fanno dai tempi di Eisenhower.
Max Power
13-05-2025, 16:58
Devi dirlo alla Cina, è lei che lo possiede tutto e quindi ha le loro OO in mano
Ne hanno parecchio, ma ultimamente stanno riducendo...
Il rischio è che un giorno non valga un c***o
Eh beh, se copi una frase da un libro 40 nerbate, se Meta si scarica centinaia di migliaia di libri via torrent va tutto bene
Per la serie rules for thee not me
Scusate. Ma in realtà non hanno vinto gli americani alle elezioni ?
Trump ha preso 60 milioni di voti. Ma i 100 milioni che NON hanno votato ?
Ma i 100 milioni che NON hanno votato ?
Se la prendono in saccoccia
Max Power
13-05-2025, 22:59
Enormemente meno di quelli che hanno votato la Kammella, quelli sì son messi malissimo ehh :fuck:
Intanto sleepy Bidon, ha lasciato gli USA con una crescita che non si vedeva da decenni.
Della tizia non si può dire nulla, al momento non ha fatto un bel niente :asd:
Trump invece ha fatto tutto
e MALE :asd:
https://aneconomicsense.org/wp-content/uploads/2025/01/growth-in-real-per-capita-gdp-by-presidential-term-truman-to-biden-1.png
Praticamente no'stronzo... altro che epoca d'oro: marrone e puzzolente :asd:
Intanto sleepy Bidon, ha lasciato gli USA con una crescita che non si vedeva da decenni.
Le solite cazzate perché la questione economica è importante ma non è tutto e la prova oggettiva è che i disastri causati dalla malatissima amministrazione Biden hanno fatto scappare nelle braccia di Trump tantissimi americani, molti dem(enti) inclusi, che alle precedenti consultazioni avevano votato per Biden.
Tranquillo che se quella di Biden fosse stata una valida amministrazione a 360 gradi, lui e la sua malata vice non sarebbero stati sfankulati ALLA GRANDE in quest'ultima tornata elettorale.
Trump ha preso addirittura molti più voti di quanto aveva fatto nel 2016, nonostante i boccaloni (quelli sì veramente ignoranti) lo giudicassero finito dopo i fatti di capitol hill, processi, ex-troie, praticamente tutta l'informazione contro di lui (non solo quella americana, ma mondiale) e bla bla bla, evidentemente opinionisti rubati alla cloaca maxima e che hanno sempre vissuto in una loro personalissima bolla fantasy.
Della tizia non si può dire nulla, al momento non ha fatto un bel niente
Nell'amministrazione Biden ha fatto/messo bocca su alcune questioni in maniera penosa (con certi voltafaccia non passati inosservati), è stata punita anche per questo, lei e tutte le sue penosissime risatine isteriche convinta di aver la vittoria in tasca.
Visto che personalmente ritengo di conoscere il modo di operare di Trump avendolo visto all'opera nel 2016, non mi sconcerta/spaventa niente di quello che ha fatto o non ha fatto finora, la questione dei dazi me l'aspettavo fin dalla sua campagna elettorale e mi son preparato di conseguenza per l'acquisto di certe azioni (soprattutto amd, finalmente) al momento opportuno.
Detto questo, per ora tutto bene e il giudizio finale personalmente lo darò a fine mandato (che sarà il suo ultimo, ne sono piuttosto sicuro, nonostante le sue intenzioni più rosee).
Invece, l'Europa sì (cristo, ci mancavano pure i quasi 10 milioni di euro stanziati per una ricerca sul corano (https://www.corrierenazionale.net/2025/04/29/la-ue-finanzia-ricerca-sul-corano-e-polemica/)) che è in una tempesta di merrrrrda, pure con "capi" di certi paesi che pretendono di prendere certe decisioni cruciali e vincolantissime per tutti i cittadini UE nei prossimi anni nonostante non abbiano più il maggior consenso dei rispettivi popoli (Macron, Mertz e Starm su tutti, ah no, ancora peggio quella che sta Bruxelles che non riesco più nemmeno a nominare da tanto che la odio).
Max Power
14-05-2025, 00:32
Le solite cazzate perché la questione economica è importante ma non è tutto
Per gli americani sì
e la prova oggettiva è che i disastri causati dalla malatissima amministrazione Biden [B]hanno fatto scappare nelle braccia di Trump tantissimi americani,
Che adesso farebbero marcia indietro ben volentieri, viste le numerose di manifestazioni di dissenso, pur avendolo votato. :asd:
Tranquillo che se quella di Biden fosse stata una valida amministrazione a 360 gradi, lui e la sua malata vice non sarebbero stati sfankulati ALLA GRANDE in quest'ultima tornata elettorale.
Veramente i malati sono da Trump al momento, ad esempio la bionda che ha ben augurato la morte del papa
Trump ha preso addirittura molti più voti di quanto aveva fatto nel 2016, nonostante i boccaloni (quelli sì veramente ignoranti) lo giudicassero finito dopo i fatti di capitol hill,
C'è stato un impeachment, non ricordi?
Nell'amministrazione Biden ha fatto/messo bocca su alcune questioni in maniera penosa (con certi voltafaccia non passati inosservati), è stata punita anche per questo, lei e tutte le sue penosissime risatine isteriche convinta di aver la vittoria in tasca.
Chi sta facendo il voltafaccia è Donald FUFFY Trump, con i suoi ormai exAlleati, e poi piange per fare accordi con i cinesi :asd:
Visto che personalmente ritengo di conoscere il modo di operare di Trump avendolo visto all'opera nel 2016,
Addirittura? E non hai considerato l'accordo che ha fatto con i talebani :asd:
non mi sconcerta/spaventa niente di quello che ha fatto
Semplicemente perché non te ne rendi conto :asd:
Ma se be renderanno conto gli americani
Detto questo, per ora tutto bene
Col Fentanyl va tutto benissimo :asd:
e il giudizio finale personalmente lo darò a fine mandato (che sarà il suo ultimo, ne sono piuttosto sicuro, nonostante le sue intenzioni più rosee).
Ricordati che deve morire :asd:
Invece, l'Europa sì (cristo, ci mancavano pure i quasi 10 milioni di euro stanziati per una ricerca sul corano (https://www.corrierenazionale.net/2025/04/29/la-ue-finanzia-ricerca-sul-corano-e-polemica/)) che è in una tempesta di merrrrrda, pure con "capi" di certi paesi che pretendono di prendere certe decisioni cruciali e vincolantissime per tutti i cittadini UE nei prossimi anni nonostante non abbiano più il maggior consenso dei rispettivi popoli (Macron, Mertz e Starm su tutti, ah no, ancora peggio quella che sta Bruxelles che non riesco più nemmeno a nominare da tanto che la odio).
Ovviamente una mossa politica per ottenere vantaggi nelle contrattazioni con i paesi Arabi, visto che il sig. "non invaderò l'Ucraina" ha pensato di essere accolto a braccia aperte.
E poi, francamente non ha più senso finanziare i post-bolscevichi (o neo). Che tanto è uguale, al momento ha statalizzato le aziende straniere come aveva fatto Lenin :asd:
A proposito cosa ci faceva Trump a Mosca nell'87, in piena guerra fredda? Forse il capello rosso ci potrebbe dare un indizio :asd:
Guardcaso combinazione proprio in questi giorni Trumpolo ha chiuso accordi proprio con gli Arabi.
Eh, la coerenza :asd:
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Guarda, ci sono tantissimi Repubblicani che si sono stra-pentiti... poi la base ignorante, quella che abita lontano dalle coste, lo appoggia ancora, ma sono elettori che se interrogati credono ancora che le tariffe di importazione le paghino i venditori cinesi e i prezzi resteranno, quindi, inalterati. Se conosci l'America fuori dalle grandi città saprai che c'è un livello di ignoranza e ottusità difficile da trovare in altri Paesi.
Non so come fai a dire che il problema non è loro ma nostro... è di entrambi a dire il vero, ma gli USA hanno molto molto di più da perdere
Per gli americani sì
Cazzate, l'aver stravinto ha provato che in queste elezioni non è stato così.
Che adesso farebbero marcia indietro ben volentieri,
Cazzate, nessuno lo può sapere solo da quello che ti dicono/fanno vedere i media (secondo loro e manifestazioni/sondaggi vari pre-voto, la Cammella era sulla strada della vittoria, quindi...), quello che conta sono i risultati elettorali finali. Chiunque può metter in piedi una manifestazione anche con migliaia di persone contro questo o quello e poi prendere delle sonore sberle nelle urne (pure l'italia ne è un esempio perfetto).
Veramente i malati sono da Trump al momento,
Evidentemente no, altrimenti non avrebbe mai stravinto.
ad esempio la bionda che ha ben augurato la morte del papa
Beh, pure io ho augurato la morte al Papa più politico che abbia mai conosciuto visto che è andato ben oltre la sua sfera di influenza (alla faccia del non più potere temporale) soprattutto negli affari di uno stato ospite che nella sua costituzione recita "laico" (semmai è teocratico, come quando a fine 2018 il capo della CEI accoglie i migranti dicendo, a nome dello stato italiano, "questa terra è la vostra terra"): dire durante la messa in piazza a san pietro, prima di elezioni italiane, che un cattolico che vota Tizio non è un vero cattolico, affermare che la proprietà privata non è un diritto inalienabile, dire che una persona non può avere un rapporto personale con Dio ma che deve passare per forza attraverso la Chiesa, and so on, ci sta che faccia incazzare qualcuno.
Chi sta facendo il voltafaccia è Donald FUFFY Trump, con i suoi ormai exAlleati, e poi piange per fare accordi con i cinesi
Lo vedremo a risultati o non risultati ottenuti, inutile starnazzare con il tutto ancora in corso, sara così oppure no e di conseguenza saranno le successive elezioni a decretare se gli americani si sono veramente rotti le balle.
Addirittura? E non hai considerato l'accordo che ha fatto con i talebani
Certo che l'ho considerato, come ho considerato quanto altri presidenti USA hanno usato questo o quello, si sono approfittati di questo o quello, sia sporchi/brutti/cattivi (non solo con acerrimi nemici ma pure con alleati storici) e il tutto a seconda dell'obiettivo del momento, sempre stata una politica USA che esula dall'essere un presidente rep o dem.
Ma se be renderanno conto gli americani
Si vedrà, ESATTAMENTE come se ne sono resi conto dopo aver votato Biden nel 2020 per poi correre disperati da Donald nel 2024, non per le qualità o meno di Fuffy (lo stesso motivo per il quale ho tifato Trump, non per lui ma per qualsiasi cosa affinché il modus operandi degli attuali Dem non proseguisse), ma per i disastri della presidenza di RimbamBiden.
Col Fentanyl va tutto benissimo
Questa è una grossa rogna e molto spinosa per la quale Biden non ha saputo fare niente, vedremo se Fuffy riuscirà a fare meglio o peggio, di certo non è una cosa che si risolve al quarto mese di presidenza.
Ricordati che deve morire
Tutti dobbiamo crepare, "faina" :asd:
A proposito cosa ci faceva Trump a Mosca nell'87, in piena guerra fredda? Forse il capello rosso ci potrebbe dare un indizio
Alè con le cagate alla "noi sapemo tuto, è stato illo", ma falla finita va.
Eh, la coerenza :asd:
Appunto, da che pulpito :asd:
AlexSwitch
14-05-2025, 08:24
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Mah insomma... Negli States la middle class, il cuore economico e produttivo del Paese, è oramai in continuo restringimento e non riesce più a perseguire il " sogno americano ". Da qui il movimento MAGA, peccato che le iniziative intraprese da Trump e dai suoi esperti, stiano ottenendo risultati diametralmente opposti da quanto promesso nei MAGA meeting.
L'inflazione non scende, soprattutto per i generi alimentari, continuando anzi a presentare una tendenza al rialzo; a fronte di un apparente aumento dell'occupazione sono però peggiorate le condizioni di lavoro a parità di salario o, addirittura, si stanno abbassando anche questi.
L'indebitamento delle famiglie è aumentato e stanno cominciando ad avere difficoltà a ripagarlo.
Non mi pare che tutto ciò rappresenti quanto promesso in campagna elettorale.
AlexSwitch
14-05-2025, 08:39
E questo lo sai perchè per lo dice il TG La7? Chiacchiere.
In realtà la Cina, per quanto riguarda il debito pubblico USA, è da due anni che ha accelerato la riduzione della sua esposizione passando da uno stock di di 816 MLD di USD nel 2023 a 759 MLD a fine 2024. Se andiamo a considerare l'andamento decennale del debito USA detenuto dalla Cina, ci si accorge che questa ha quasi dimezzato la sua esposizione partendo da uno stock di 1300 MLD di USD detenuto ad inizio 2013.
Oggi il primo detentore estero del debito americano è il Giappone, se poi andiamo a considerare le regioni geografiche, l'Europa ha superato l'Asia.
Credo che gli "ammerigani" come li chiami tu siano molto soddisfatti di quello che sta facendo. Il problema mica è loro, è nostro. Ed è esattamente quello per cui l'hanno votato. Quindi semmai piangi tu, non loro.
Forse qualcuno potrebbe farvi notare che nella mezza dozzina di elezioni supplettive che si sono tenuti in questi ultimi mesi, i repubblicani hanno perso tra il 10 e il 20% dei voti. Per esempio a Omaha (Nebraska) la sindaca uscente (che aveva vinto ben tre elezioni, l'ultima con oltre il 60% dei voti (https://en.wikipedia.org/wiki/2021_Omaha_mayoral_election) e 30 punti percentuali di vantaggio) ha perso dopo 12 anni con un distacco di oltre 10 punti (https://en.wikipedia.org/wiki/2025_Omaha_mayoral_election). Ovvero è passata dal 63% al 44%.
A differenza delle percezioni soggettive e anche delle indagini statistiche, in questi casi si tratta di votazioni vere.
Quindi le vostre affermazioni che negano il cambio di posizione degli americani si scontrano con la dura realtà dei fatti.
In realtà la Cina, per quanto riguarda il debito pubblico USA, è da due anni che ha accelerato la riduzione della sua esposizione passando da uno stock di di 816 MLD di USD nel 2023 a 759 MLD a fine 2024. Se andiamo a considerare l'andamento decennale del debito USA detenuto dalla Cina, ci si accorge che questa ha quasi dimezzato la sua esposizione partendo da uno stock di 1300 MLD di USD detenuto ad inizio 2013.
Oggi il primo detentore estero del debito americano è il Giappone, se poi andiamo a considerare le regioni geografiche, l'Europa ha superato l'Asia.
Il maggiore detentore del debito USA non è la Cina, ma il fedele alleato Giappone, che non a caso nelle ultime settimane ha dichiarato che lo diminuirà. Non per motivi politici, ma perché è forte il sospetto che il dollaro perderà abbondantemente valore nei prossimi mesi.
Gnubbolo
15-05-2025, 09:48
è solo questione di propaganda, adesso che stiamo consolidando il potere possiamo agire su chi la finanzia ed introdurre la par condicio.
anche qua in Italia, c'era Elkann con Trump ed è certo che il gruppo editoriale cambierà narrazione già in questo 2025.
riguardo Bloomberg.. beh queste corporazioni globo vogliono che la situazione sia drammatica perchè un popolo triste è un popolo che spende.. sono i loro stessi sociologi che ce lo dicono.
finanziò la campagna elettorale e fomentò l'aggressione mediatica a Cuomo per distruggere New York come stato e come municipalità.. beh ha vinto, ma la città, adesso governata da una manica di imbecilli, sembra Calcutta ( cit. Rampini, Corriere della Sera ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.