PDA

View Full Version : Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve


Redazione di Hardware Upg
12-05-2025, 15:58
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/7044/recensione-fritzbox-6860-5g-connettivita-veloce-dove-serve_index.html

FRITZ!Box 6860 5G sfrutta la rete mobile di quinta generazione per fornire accesso a internet ad alta velocità, specialmente in aree prive di connessioni fisse performanti, combinando modem 5G/LTE, Wi-Fi 6 Mesh, centralino DECT e altre funzionalità

Click sul link per visualizzare l'articolo.

totalblackuot75
12-05-2025, 19:04
come sempre prezzo al di fuori di ogni logica nonstante sia un FRITZ!Box...

TecnoPC
13-05-2025, 09:17
quello che conta veramente in una FWA è i contesto ambientale, il Router non può fare miracoli.

Ottimi prodotti i Fritz! ma il prezzo di questo è fuori mercato.

IlCarletto
13-05-2025, 10:53
500 euro, se ti funziona a piena banda a Milano é un miracolo (neanche le FTTH hanno full bandwidth ormai).
Oltretutto per definizione le connessioni 4,5G, LTE etc, FWA, non hanno alcuna prioritá e sono suscettibili di qualsiasi interferenza, sovraccarico di cella, distanza ed altro.

Ho preso un mercusys, 70 euro MB230-4G Router 4G+ Cat6 e fa il suo dovere, come puó a seconda delle condizioni ambientali (viaggio spesso ed é comodo)

hackaro75
13-05-2025, 12:46
Ho preso un mercusys, 70 euro MB230-4G Router 4G+ Cat6 e fa il suo dovere, come puó a seconda delle condizioni ambientali (viaggio spesso ed é comodo)

Sono d'accordo con te, il prezzo è totalmente fuori da ogni ragionevolezza.

Ti faccio una domanda sul tuo Mercusys (https://www.mercusys.com/it/product/details/mb230-4g/): come si fa a capire se il tuo operatore supporta la Cat.6 e ti dà effettivamente disponibilità dei 300mbps in download? Io in viaggio uso vecchio TP-Link 4G (TL-MR150) che, chiaramente, non è cat 6 ma, pur avendo una sim 5G non mi pare che il 4G sia abilitato al cat.6 ... almeno dalle prestazioni che vedo.

ziocan
13-05-2025, 13:55
se non si cercano funzioni particolari (DECT) e si ha gia un 5g non ha senso.

Per chi si lamenta dei prezzi le CPE 5G (Brand affidabili, Non intendo saponette o cinesate) sono difficili da trovare sotto i 400

Ho un vecchio Mikrotik Chateau 5G prima versione, in 5G ha picchi di 550/600mbit (mediamente 350/400mbit, rete wind, BTS a 500mt senza ostruzioni).

prima avevo risultati identici con uno Zyxel NR7102 nonostante sia MIMO 4X4. sostituito solo perche instabile

IlCarletto
14-05-2025, 12:37
Sono d'accordo con te, il prezzo è totalmente fuori da ogni ragionevolezza.

Ti faccio una domanda sul tuo Mercusys (https://www.mercusys.com/it/product/details/mb230-4g/): come si fa a capire se il tuo operatore supporta la Cat.6 e ti dà effettivamente disponibilità dei 300mbps in download? Io in viaggio uso vecchio TP-Link 4G (TL-MR150) che, chiaramente, non è cat 6 ma, pur avendo una sim 5G non mi pare che il 4G sia abilitato al cat.6 ... almeno dalle prestazioni che vedo.

io vado da sito https://www.cellmapper.net/map

trovo anche le corrispondenze delle celle agganciate dal router a quelle vicine (cell ID).

Cat 6 fa aggregazione, Cat 4 no.
Il 5G non ha le CAT, ha altro. Ma chiaramente non sfrutti la SIM 5G, ma al max la 4G

DarKilleR
14-05-2025, 16:07
avevo letto male....ed ho pensato va bhè 89€ un po' caro ma ci può stare...

poi ho letto i commenti.


PREZZO FUORI LOGICA E FUORI MERCATO!!!!

biometallo
15-05-2025, 02:38
avevo letto male....ed ho pensato va bhè 89€ un po' caro ma ci può stare...

Mi sa che i commenti non li hai letti con attenzione:

Per chi si lamenta dei prezzi le CPE 5G (Brand affidabili, Non intendo saponette o cinesate) sono difficili da trovare sotto i 400

Non che sia un esperto, ma credo che anche andando sulle cinesate sia difficile trovare qualcosa di buono sotto i 300€ e qui parliamo di un Fritz box, insomma magari prima di parlare di prezzi fuori mercato magari bisognerebbe conoscerlo un po' meglio il mercato, e per inciso questo per quanto costoso non è nemmeno il più caro.