View Full Version : Klarna fa marcia indietro: dopo l'IA, tornano gli operatori umani nel servizio clienti
Redazione di Hardware Upg
12-05-2025, 14:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/klarna-fa-marcia-indietro-dopo-l-ia-tornano-gli-operatori-umani-nel-servizio-clienti_138609.html
Klarna, dopo aver puntato sull'intelligenza artificiale per il servizio clienti, torna a investire sugli operatori umani a causa dell'insoddisfazione degli utenti, riconoscendo che la qualità dell'assistenza richiede ancora l'intervento umano.
Click sul link per visualizzare la notizia.
“Quando il costo diventa il fattore predominante nell'organizzazione, quello che ottiene è una qualità inferiore”, ha ammesso oggi lo stesso CEO.
https://media1.tenor.com/m/NYOmVpRHsX4AAAAC/you-don%27t-say.gif
gd350turbo
12-05-2025, 14:58
“Quando il costo diventa il fattore predominante nell'organizzazione, quello che ottiene è una qualità inferiore”, ha ammesso oggi lo stesso CEO.
Oh...
Lo so io che sono probabilmente la cosa più lontana ad un CEO...
Pensa te questi 3mila dipendenti da chi sono comandati!
https://media1.tenor.com/m/NYOmVpRHsX4AAAAC/you-don%27t-say.gif
Oh...
Lo so io che sono probabilmente la cosa più lontana ad un CEO...
Pensa te questi 3mila dipendenti da chi sono comandati!
Però intanto hanno licenziato 1.800 persone e
La nuova strategia prevede l'assunzione di nuovi addetti al servizio clienti, questa volta con un modello “Uber-like”: operatori remoti, spesso studenti o residenti in aree rurali, assunti con contratti flessibili e modalità di lavoro da remoto
assumono nuovi schiavi a chiamata.
Bella roba veramente.
gd350turbo
12-05-2025, 15:34
P
...assumono nuovi schiavi a chiamata....
Il lavoro a chiamata sta diventando la regola...
:doh:
Peccato poi che per poter lavorare su chiamata da remoto, devi avere una casa luce gas acqua e internet e li devi pagare sempre non solo quando ti chiamano !
:banned:
Ma non credo che lui ci arrivi !
Il lavoro a chiamata sta diventando la regola...
:doh:
Peccato poi che per poter lavorare su chiamata da remoto, devi avere una casa luce gas acqua e internet e li devi pagare sempre non solo quando ti chiamano !
:banned:
Ma non credo che lui ci arrivi !
Mi sembra che non ci arrivi nessuno a pensare che creando una popolazione di lavoratori poveri il problema sarà che questi non potranno comprare le merci che vengono prodotte e che in vecchiaia avranno pensioni che non permetteranno di vivere, per cui o si troverà una soluzione adeguata o prevedo periodi bui, che io non vivrò, ma mio figlio si...
Tasslehoff
12-05-2025, 17:08
Benvenuti nel mondo delle big tech fumose dell'epoca social.
Tutto andava bene finchè c'era gente tipo Gates, Wozniak e simili; tutta la gente che ha creato le prime grandi società dell'IT nate nei garage della silicon valley da gente che aveva idea di cos'era il lavoro, ne aveva avuto esperienza e pur nel capitalismo sfrenato aveva sentore del valore etico del lavoro.
L'epoca dei vari Zuckerberg, Brin, Page e altri personaggi fumosi che hanno fatto i fantamiliardi nell'era social ha prodotto un distacco totale tra il padrone e il lavoro, nemmeno tra padrone e lavoratore, ma proprio tra padrone e lavoro; questi non sanno nemmeno cos'è il lavoro, figuriamoci l'etica del lavoro, l'unico loro riferimento è profitto e finanza.
Chi paragona con i padroni delle fabbriche ottocentesche e il loro sfruttamento dei lavoratori imho sbaglia, siamo messi molto peggio perchè quella gente considerava se stessi "fabbricanti" e aveva un'intima conoscenza del lavoro, vedevano e sapevano quali erano le sofferenze della gente che lavorava per loro, poi le ignoravano ma ne erano coscienti (e in alcuni casi illuminati cercavano di migliorare quelle condizioni e quella sofferenza).
Benvenuti nel mondo delle big tech fumose dell'epoca social.
Tutto andava bene finchè c'era gente tipo Gates, Wozniak e simili; tutta la gente che ha creato le prime grandi società dell'IT nate nei garage della silicon valley da gente che aveva idea di cos'era il lavoro, ne aveva avuto esperienza e pur nel capitalismo sfrenato aveva sentore del valore etico del lavoro.
L'epoca dei vari Zuckerberg, Brin, Page e altri personaggi fumosi che hanno fatto i fantamiliardi nell'era social ha prodotto un distacco totale tra il padrone e il lavoro, nemmeno tra padrone e lavoratore, ma proprio tra padrone e lavoro; questi non sanno nemmeno cos'è il lavoro, figuriamoci l'etica del lavoro, l'unico loro riferimento è profitto e finanza.
Chi paragona con i padroni delle fabbriche ottocentesche e il loro sfruttamento dei lavoratori imho sbaglia, siamo messi molto peggio perchè quella gente considerava se stessi "fabbricanti" e aveva un'intima conoscenza del lavoro, vedevano e sapevano quali erano le sofferenze della gente che lavorava per loro, poi le ignoravano ma ne erano coscienti (e in alcuni casi illuminati cercavano di migliorare quelle condizioni e quella sofferenza).
Concordo in pieno ! Non avresti potuto descrivere meglio la situazione ! :ave:
App installata solo per la dismissione di stocard,
e disintallata dopo 10 minuti.
Mi spiace solo di aver fatto il trasferimento delle carte regalandogli i miei dati, non pensavo fosse una simile paccottiglia.
Mi fossi informato meglio prima...
zephyr83
12-05-2025, 19:38
App installata solo per la dismissione di stocard,
e disintallata dopo 10 minuti.
Mi spiace solo di aver fatto il trasferimento delle carte regalandogli i miei dati, non pensavo fosse una simile paccottiglia.
Mi fossi informato meglio prima...
avevo provato a installare l'app ma avevo vistomsucoto che era una mexda e numero guardato bene dal traferire i dati. go usato stocard finché ha funzionato e poi sono passato a Suoercards che fa quello che faceva prima stocards in maniera semplicissima. ovviamente ho dovuto rimettere tutte le carte una alla volta ma per fortuna non ne ho tantissime e ho fatto presto
App installata solo per la dismissione di stocard,
e disintallata dopo 10 minuti.
Mi spiace solo di aver fatto il trasferimento delle carte regalandogli i miei dati, non pensavo fosse una simile paccottiglia.
Mi fossi informato meglio prima...
qualcuno ha consigli per una app sostitutiva di stocard?
avevo provato a installare l'app ma avevo vistomsucoto che era una mexda e numero guardato bene dal traferire i dati. go usato stocard finché ha funzionato e poi sono passato a Suoercards che fa quello che faceva prima stocards in maniera semplicissima. ovviamente ho dovuto rimettere tutte le carte una alla volta ma per fortuna non ne ho tantissime e ho fatto presto
Alla fine ho installato anch'io SuperCards.
Ormai avevo attivato Klarna, quindi ho fatto gli screenshot delle tessere e le ho importate abbastanza velocemente.
L'unica cosa che gli manca è un backup dei dati nel caso in cui mi si dovesse rompere il cellulare, ma al massimo reimporterò nuovamente gli screenshot (le tessere originali non so che fine abbiano fatto).
BulletHe@d
13-05-2025, 07:18
se sapevo diq uyesta situazione manco avrei fatto il passaggio stocard-klarna il tempo di fare l'inserimento delle carte nella nuova app di poste italiane e la disisnstallo subito, se può aiutare per chi ha un conto bancoposta o carta postepay poste italiane ha unificato le vecchie nella nuova poste italiane, che oltre a fare le veci delle 3 bancoposta postpay e poste.it include anche un comodo contenitore di carte shopping come faceva il vecchio stocard
gd350turbo
13-05-2025, 07:24
Mi sembra che non ci arrivi nessuno a pensare che creando una popolazione di lavoratori poveri il problema sarà che questi non potranno comprare le merci che vengono prodotte e che in vecchiaia avranno pensioni che non permetteranno di vivere, per cui o si troverà una soluzione adeguata o prevedo periodi bui, che io non vivrò, ma mio figlio si...
Assolutamente d'accordo !
Quindi 2000 persone sono state licenziate per niente.
Davvero complimenti.
E adesso, riassuminamo. Ma con il minimo rischio possibile. Perché il valore sociale dell'imprenditoria é ormai roba fuori moda: se alla fine dell'anno gli utili ti rendono ricco, non importa quanta desolazione e miseria ti sei lasciato dietro...
diabolikum
13-05-2025, 08:09
L'alternativa più comoda che ho trovato dopo stocard (e ne ho testate tante) è Google Wallet. Backup e trasferimento addio, sempre tutto salvato sull'account Google
L'alternativa più comoda che ho trovato dopo stocard (e ne ho testate tante) è Google Wallet. Backup e trasferimento addio, sempre tutto salvato sull'account Google
una alternativa ancora più comoda, che non devi portarti a dietro nè carte nè applicazioni nè telefono,
è un po' di contanti, funzionano dappertutto, anche senza il call center del servizio clienti :asd:
PS: ovviamente se non si fosse capito, non ho carte, e vi sto leggendo con un sorriso, perchè non so nemmeno di cosa state parlando :D :D
gd350turbo
13-05-2025, 08:26
una alternativa ancora più comoda, che non devi portarti a dietro nè carte nè applicazioni nè telefono,
è un po' di contanti, funzionano dappertutto, anche senza il call center del servizio clienti :asd:
PS: ovviamente se non si fosse capito, non ho carte, e vi sto leggendo con un sorriso, perchè non so nemmeno di cosa state parlando :D :D
occhio che dire di andare in giro con contanti in tasca può scatenare una guerra !
Benvenuti nel mondo delle big tech fumose dell'epoca social.........
quoto in toto, hai assolutamente ragione. Purtroppo.
Persone che hanno fatto i soldi (buon per loro, ci mancherebbe) ma senza rendersi realmente conto della difficoltà del lavoro.
[modalità polemica ON] come certi sindacalisti :D :D [modalità polemica off]
occhio che dire di andare in giro con contanti in tasca può scatenare una guerra !
vero, però se a qualcuno schifano io li prendo volentieri, non mi offendo ehe :sofico:
io mi domando se chi preferisce un umano ad un chat bot se ha mai provato a parlare con i servizi clienti in Italia, che rispondono dall'Albania e non sanno neanche di cosa parlano.
biometallo
13-05-2025, 10:57
una alternativa ancora più comoda, che non devi portarti a dietro né carte né applicazioni né telefono
occhio che dire di andare in giro con contanti in tasca può scatenare una guerra !
Parlava di stocard e penso si riferisse a tutte le varie tessere sconti dei vari negozi e supermercati o quanto meno è come ho sempre usato stocard (si potevano fare anche pagamenti?) dove si potevano anche controllare i punti e cose simili... attualmente, per mera pigrizia sono passato proprio all'app di Klarna, ma la trovo poco funzionale, anni fa avevo addocciato un'alternativa open source ad una ricerca veloce credo fosse https://catima.app/ ma a pensarci bene come già detto da diabolikum forse la cosa migliore è passare direttamente a Google Wallet che tanto è già presente sul telefono anche se non l'ho mai nemmeno aperto.
io mi domando se chi preferisce un umano ad un chat bot se ha mai provato a parlare con i servizi clienti in Italia, che rispondono dall'Albania e non sanno neanche di cosa parlano.
giusta considerazione, ma per fortuna non sempre è così e comunque un approccio misto penso sia preferibile. Personalmente preferisco l'essere umano.
io mi domando se chi preferisce un umano ad un chat bot se ha mai provato a parlare con i servizi clienti in Italia, che rispondono dall'Albania e non sanno neanche di cosa parlano.
Perchè non hai mai provato il servizio windtre con il bot che non capisce un casso...
gd350turbo
13-05-2025, 11:30
...forse la cosa migliore è passare direttamente a Google Wallet che tanto è già presente sul telefono anche se non l'ho mai nemmeno aperto.
Se uso google pay, lo devi aprire per forza :D
TorettoMilano
13-05-2025, 11:35
io faccio una preghiera ogni volta chiamo un call center.
sinceramente le ultime 2 volte con assistenze virtuali sono state veloci e risolutive. invece l'ultima volta con l'assistenza umana ogni operatore mi dava informazioni diverse
Parlava di stocard e penso si riferisse a tutte le varie tessere sconti dei vari negozi e supermercati o quanto meno è come ho sempre usato stocard (si potevano fare anche pagamenti?) dove si potevano anche controllare i punti e cose simili... attualmente, per mera pigrizia sono passato proprio all'app di Klarna, ma la trovo poco funzionale, anni fa avevo addocciato un'alternativa open source ad una ricerca veloce credo fosse https://catima.app/ ma a pensarci bene come già detto da diabolikum forse la cosa migliore è passare direttamente a Google Wallet che tanto è già presente sul telefono anche se non l'ho mai nemmeno aperto.
Infatti per le carte fedeltà io uso Catima, scaricata da F-Droid: mi sono salvato il codice a barre della carta, alla cassa lo scannerizzano. E poi pago rigorosamente in contanti.
Punto, non mi serve nulla di più.
Altrimenti a cosa servirebbero Klarna o Google Wallet, se non per farci transitare i pagamenti, in cambio di qualche caramella per il cliente, tipo rateizzazione dei pagamenti ?
EDIT:
- Importa carte fedeltà e codici da files, Catima, FidMe, Loyalty Card Keychain, Stocard e Voucher Vault.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.