View Full Version : Nintendo aggiorna i termini d’uso: console a rischio blocco per chi pirata i giochi
Redazione di Hardware Upg
12-05-2025, 09:59
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-aggiorna-i-termini-d-uso-console-a-rischio-blocco-per-chi-pirata-i-giochi_138597.html
Nintendo ha aggiornato i termini del "Nintendo User Account Agreement", avvisando gli utenti che chi modifica la console, usa emulatori o si dedica alla pirateria rischia di rendere il dispositivo "inutilizzabile"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto meno in Europa non credo si possa modificare i termini di utilizzo in questa maniera.
Sarebbe come se un domani la FIAT (per fare un esempio) ti mandi una raccomandata dicendoti che se non fai benzina alla e solo alla IP (sempre per fare un esempio) la macchina smette di andare per sempre.
E che devi accettare per continuare ad usarla.
agonauta78
12-05-2025, 10:13
Possono semplicemente dire che se aggiorni una console con firmware non ufficiale , potrebbe bloccarsi . Questo possono farlo fermo restando che la modifica anche solo software annulla la garanzia . Sicuramente a bordo ci sarà un contatore come fece Samsung con Knox .
agonauta78
12-05-2025, 10:15
Aspettiamo il genio di turno che dica che la console è sua e può farci quello che vuole e che la modifica serve ad avviare copie di backup . Sono fiducioso nel mona di turno ...
Ho sempre trovato centomila volte "più simpatici" Sony e se vogliamo tornare ancora più indietro nel tempo, usavo Sega come consolle.
Combatteva anche Sony (per finta) la pirateria sin dai tempi della prima Play Station...ma in un modo o nell'altro ha finito per avere la consolle più acquistata e popolare del mondo.
Nonostante tutto.
Che poi oggi di fatto, passi il single player, ma se vuoi giocare online il prodotto non può che essere originale, quindi...
Ci mancherebbe, Nintendo è padronissima di tutelarsi come meglio crede, io evito di acquistare i loro prodotti e pari siamo.
Quanto meno in Europa non credo si possa modificare i termini di utilizzo in questa maniera.
Sarebbe come se un domani la FIAT (per fare un esempio) ti mandi una raccomandata dicendoti che se non fai benzina alla e solo alla IP (sempre per fare un esempio) la macchina smette di andare per sempre.
E che devi accettare per continuare ad usarla.
Infatti in UE non è legale
Non è legale niente di quello che mettono nell' EULA e per una modifica del genere potrebbero rischiara una denuncia per danni
Però tanto se ne fregano visto che nessuno si mette a far cause decennali
Infatti in UE non è legale
Non è legale niente di quello che mettono nell' EULA e per una modifica del genere potrebbero rischiara una denuncia per danni
Però tanto se ne fregano visto che nessuno si mette a far cause decennali
Se così fosse non dovrebbe intervenire la stessa UE, così come fa e ha fatto per Microsoft, Apple, Google, etc. etc. ?
Giusto per capire o visto che parliamo "solo" di consolle per videogiochi, "lasciano correre" ? :fagiano:
agonauta78
12-05-2025, 10:30
Tra l'altro molte modifiche comportano l'apertura della console e l'annullamento della garanzia per cui anche a ragione non si avrebbe diritto alla riparazione . Ricordo che sono e Microsoft bloccano gli account e l'online a chi modifica la console , questo da una decina di anni
cronos1990
12-05-2025, 10:32
Quanto meno in Europa non credo si possa modificare i termini di utilizzo in questa maniera.
Sarebbe come se un domani la FIAT (per fare un esempio) ti mandi una raccomandata dicendoti che se non fai benzina alla e solo alla IP (sempre per fare un esempio) la macchina smette di andare per sempre.
E che devi accettare per continuare ad usarla.Certo che possono fare modifiche dei termini del servizio. La domanda semmai è se la modifica rientra nei termini di legge, tale per cui la modifica è impugnabile via giudiziaria, o con margine per andare a processo e vincere la causa. E dubito fortemente che Nintendo possa brikkare la sua stessa console una volta che io l'ho acquistata regolarmente, almeno per quanto riguarda una larga parte delle legislature mondiali.
Il problema semmai è che se chi si lamenta sia qualche caso isolato, si rischia che non si vada da nessuna parte. Perchè solo un folle si metterebbe in causa da solo contro Nintendo per chissà quanto tempo. A meno che il folle non sia un milionario, per cui di spendere tempo e soldi in avvocati e processi gli tange poco.
Tra l'altro molte modifiche comportano l'apertura della console e l'annullamento della garanzia per cui anche a ragione non si avrebbe diritto alla riparazione . Ricordo che sono e Microsoft bloccano gli account e l'online a chi modifica la console , questo da una decina di anni
Un conto è bloccare la consola dall'uso online... on conto è "rompere da remoto" un oggetto di proprietà altrui...
Aspettiamo il genio di turno che dica che la console è sua e può farci quello che vuole e che la modifica serve ad avviare copie di backup . Sono fiducioso nel mona di turno ...
Provo ad impersonare il mona di turno per animare la discussione:
Si la console è mia, posso farci girare quello che voglio anche software che viola il copyrigth. Non è Nintendo che deve punirmi disattivandomi la console da remoto, siamo in uno stato di diritto non si risponde ad un furto con un altro reato ma con una denuncia. Devono essere le forze dell'ordine/il sistema giudiziario a punirmi, Nintendo può denunciarmi ma disattivarmi intenzionalmente la console da remoto proprio no perchè danneggia un oggetto di mia proprietà.
Se invece non è una disattivazione esplicita invece penso che sia accettabile, tipo:
-se installi software non originale (leggi pirata) rischi che aggiornarndo il firmware alla prossima versione per motivi di compatibilità si brikki la console
-se installi software non originale ti banno dal gioco online.
La console è mia e posso farci tutto quello che voglio.
E aggiungo che la modifica mi serve per avviare le copie di backup.
Queste notizie mi fanno sempre venire voglia di accendere la mia PS2 :D
Ma nel 2025 esistono ancora console piratabili? Pensavo di aver capito che, rendendole sempre più blindate, i jailbreak su console fossero diventati impossibili, o al limite praticabili su una certa versione del firmware particolare sfruttandone un bug ma corretto al primo aggiornamento successivo, quindi impraticabile come fenomeno di massa come ai cari vecchi tempi diciamo ps1 e ps2.
Sapevo che hai tempi di ps3 e xbox360 c'era ancora una certe scena jailbreak. Ma le console successive? E' un po' che non seguo certi argomenti. Le console moderne sono modificabili e vengono modificate da una fetta significativa dell'utenza o è un fenomeno ormai trascurabile?
Le mie due Wii sono modificate tramite software. Puro esercizio di stile, non ho tempo per giocarci assiduamente, e quella volta a settimana che avrei voluto, trovavo scariche le batterie del telecomando.
- Non le ho comprate nuove (una è stata regalata a mia moglie che l'avrà usata sei mesi, una l'ho presa per due spiccioli al mercatino dell'usato).
- Non vado a piangere da Nintendo se faccio danni con attività volte anche, ma non solo, a favorire la pirateria.
- Non m'interesso di questioni giuridiche. "Posso" "Non posso" ... Sugli oggetti nelle mie mani, è lo stesso.
Doraneko
12-05-2025, 13:16
Aspettiamo il genio di turno che dica che la console è sua e può farci quello che vuole e che la modifica serve ad avviare copie di backup . Sono fiducioso nel mona di turno ...
Non è detto che con la console modificata uno ci debba far girare solo software pirata. Sarebbe interessante se si potesse usarla per far girare emulatori ad esempio, oltre ad i titoli per Switch 1/2 (originali).
biometallo
12-05-2025, 13:35
Ma nel 2025 esistono ancora console piratabili?
Premetto che non seguo più come facevo anni fa, ma credo che tutte le console Nintendo lo siano compresa l'attuale switch su cui sono usciti più tipi di modifiche oltre al fatto che avendo un pc ben corrazzato e possibile emulare la maggior parte dei giochi con una resa anche migliore che sull'hardware originale
Come già detto ormai seguo poco e niente, quel poco che so lo leggo principalmente su tal https://www.biteyourconsole.net/ dove ho letto che si parla anche di emulazione ps4.
Vindicator
12-05-2025, 17:04
non ho mai avuto una switch essendo un software ibrido linux android non c'è un reset di fabbrica? è alla fina un tablet modificato
agonauta78
12-05-2025, 17:15
Una volta modificata per prima cosa ti bannano l'account e la console dai servizi online . Poi se la modifica è hardware perdi la garanzia a prescindere
Scusate, ma a QUESTO punto perchè comprare l'originale? Si emula e si pirata, così non si rischia. Questi se la cercano proprio .....
Provo ad impersonare il mona di turno per animare la discussione:
Si la console è mia, posso farci girare quello che voglio anche software che viola il copyrigth. Non è Nintendo che deve punirmi disattivandomi la console da remoto, siamo in uno stato di diritto non si risponde ad un furto con un altro reato ma con una denuncia. Devono essere le forze dell'ordine/il sistema giudiziario a punirmi, Nintendo può denunciarmi ma disattivarmi intenzionalmente la console da remoto proprio no perchè danneggia un oggetto di mia proprietà.
Se invece non è una disattivazione esplicita invece penso che sia accettabile, tipo:
-se installi software non originale (leggi pirata) rischi che aggiornarndo il firmware alla prossima versione per motivi di compatibilità si brikki la console
-se installi software non originale ti banno dal gioco online.
Le mie due Wii sono modificate tramite software. Puro esercizio di stile, non ho tempo per giocarci assiduamente, e quella volta a settimana che avrei voluto, trovavo scariche le batterie del telecomando.
- Non le ho comprate nuove (una è stata regalata a mia moglie che l'avrà usata sei mesi, una l'ho presa per due spiccioli al mercatino dell'usato).
- Non vado a piangere da Nintendo se faccio danni con attività volte anche, ma non solo, a favorire la pirateria.
- Non m'interesso di questioni giuridiche. "Posso" "Non posso" ... Sugli oggetti nelle mie mani, è lo stesso.
Anche io anni fa avevo una Wii (che ho regalato ai miei nipoti causa inutilizzo). Ricordo quando ho inserito un gioco, all'epoca piuttosto recente (non mi viene in mente il titolo), è apparso un avviso che più o meno diceva:
Attenzione.
Se la console è stata modificata, utilizzando questo gioco la Wii sarà bloccata in modo permanente. Vuoi continuare?
[Si] [No]
:eek:
Kuriosone
12-05-2025, 21:01
Problema per chi accetta le condizioni, si può anche non comprarla a queste condizioni, magari optare per qualche libro
Scusate, ma a QUESTO punto perchè comprare l'originale?
Apprezzo molto Nintendo per il software e parte delle console prodotti ... ma per il resto fa veramente cadere le palle per terra.
Tipo per questo caso (https://multiplayer.it/notizie/super-mario-bros-commodore-64-dura-risposta-nintendo.html) ... qua il programmatore andava premiato !
apparso un avviso
Sarà stata un'"allerta" generica ... Di solito questi avvisi sono mostrati dai software di "smanipolamento" :)
Tipo per questo caso (https://multiplayer.it/notizie/super-mario-bros-commodore-64-dura-risposta-nintendo.html) ... qua il programmatore andava premiato !
Non so come sia finita la storia ma al programmatore andava mandata una proposta d'assunzione con un ricco contratto, non gli avvocati...:rolleyes:
Dicesi "poracciata" ... !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.