PDA

View Full Version : Dipendenti Tesla chiedono le dimissioni di Elon Musk, scattano i licenziamenti


Redazione di Hardware Upg
12-05-2025, 09:05
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dipendenti-tesla-chiedono-le-dimissioni-di-elon-musk-scattano-i-licenziamenti_138586.html

Un gruppo di ex e attuali dipendenti ha scritto una lettera per chiedere che Elon Musk faccia un passo indietro, ma non senza conseguenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
12-05-2025, 09:07
ma davvero??
non me lo sarei proprio aspettato da Musk...

ilariovs
12-05-2025, 09:10
Possono licenziare chi vogliono, il prodotto ed il mercato comandano.

Quando alla fine dell'anno chiuderanno fra 1,5 ed 1,6mln di pezzi con Fatturato in calo e utili in crollo che piaccia o meno bisognerà accettare il giudizio dei clienti.

Anche la borsa dovrà accettarlo come ha dovuto accettare quello su Intel.

Io ricordo bene quando i monolitici a 14nm e a 10nm tenevano Intel sopra i 50$ ad azione mentre AMD non arrivava a 30.

Oggi Intel non arriva a 25 e AMD viaggia sui 100$.

O prima o poi il mercato vince sempre.

Hiei3600
12-05-2025, 09:11
AHAHAHA :asd:

In pratica i dipendenti già licenziati prima hanno fatto come i granchi dentro il secchio: Hanno voluto trascinare altri come loro nella disoccupazione convincendoli a scrivere una lettera contro il loro stesso capo...

Certa gente proprio non ha il cervello (oppure questi avevano già dei lavori alternativi pronti prima ancora di scrivere la lettera...)

Darkon
12-05-2025, 09:15
Devo dire che per una volta concordo con Musk. Ci manca solo che adesso un dipendente che nell'azienda non ci ha messo un € voglia avere voce in capitolo sul CEO.

Altrimenti veramente si da balta al mondo e chiunque ha voce su qualsiasi cosa.

Come se un cassiere domani venisse da me e mi dicesse che vuole le mie dimissioni perché non è d'accordo con le mie politiche del credito. Si sta veramente perdendo il capo.

Sia chiaro con questo non sto dicendo che mi piace Musk ma che non esiste al mondo che un dipendente pretenda di metter bocca su un CEO o un funzionario.

TorettoMilano
12-05-2025, 09:19
per me tesla ormai punta sul fornire il sw del FSD in licenza, i margini record con le model3/modely ormai saranno sempre meno anche perchè oggi c'è molta concorrenza (principalmente cinese).
in merito all'articolo non mi stupisce exdipendenti spingano per espellere musk

Saturn
12-05-2025, 09:24
Dal Vangelo secondo Homer:

"Lisa, se a te non piace il tuo lavoro non scioperi. Ti presenti ogni giorno puntuale e lo fai da vera schiappa. È questo il modello americano."

:O

Cfranco
12-05-2025, 09:29
per me tesla ormai punta sul fornire il sw del FSD in licenza,
E chi lo vuole ?
Ci sono sw migliori che funzionano davvero e non li compra nessuno
Il self driving non vende, nessuno paga per averlo, nessuno lo vuole
Pensare di vendere in licenza un prodotto inferiore alla concorrenza per cui non esiste mercato è come cercare di vendere frigoriferi che non funzionano agli orsi polari


in merito all'articolo non mi stupisce exdipendenti spingano per espellere musk
A dire il vero sono anche molti investitori che lo chiedono
Gli unici che fanno orecchie da mercante sono gli amichetti di Musk che occupano il consiglio di amministrazione

TorettoMilano
12-05-2025, 09:32
E chi lo vuole ?
Ci sono sw migliori che funzionano davvero e non li compra nessuno
Il self driving non vende, nessuno paga per averlo, nessuno lo vuole
Pensare di vendere in licenza un prodotto inferiore alla concorrenza per cui non esiste mercato è come cercare di vendere frigoriferi che non funzionano agli orsi polari

...

quale concorrente ha in progetto di vendere licenze per guida autonoma?

Cfranco
12-05-2025, 09:46
quale concorrente ha in progetto di vendere licenze per guida autonoma?

Nessuno
Perché a nessuno interessa la guida autonoma
Argo AI funzionava molto meglio di Tesla, ha chiuso i battenti
Waymo è l' unica che è riuscita a portare qualche macchina in strada, ma ancora non la vuole nessuno
GM, Toyota, VW, Volvo e Mercedes hanno i loro prodotti che vanno come o meglio di Tesla, e non li vendono
Quando Musk ha cominciato a sparare le sue stupidaggini su "il futuro è il full automated driving" e "l' anno prossimo sarà disponibile per tutte le Tesla" gli altri si sono buttati a comprare società e a finanziarle per miliardi col risultato di aver prodotto software davvero funzionanti ( a differenza di tesla ) però nessun cliente li vuole e quindi hanno messo in naftalina o buttato direttamente nel secchio tutto quanto.
Le altre case automobilistiche hanno già prodotti di questo tipo che sono spesso superiori a quello di tesla, ma semplicemente non c' è nessuno a cui interessa comprare una macchina con la guida autonoma.

Douglas Mortimer
12-05-2025, 09:50
Tesla ha 130.000 dipendenti, queste quattro persone sono irrilevanti, non sono certo i "dipendenti Tesla" come viene sbandierato nel titolo.
Non hanno nessuna voce in capitolo sulla gestione di una azienda, e Tesla senza Musk non esiste.
In USA fino a pochissimi giorni fa era disponibile solo la nuova Y dual motor launch series da 60.000 dollari, adesso stanno arrivando anche quelle meno costose e le vendite aumenteranno.
Inoltre bisogna considerare l'esistenza della concorrenza prima assente, dunque il -9% non è molto.

TorettoMilano
12-05-2025, 09:50
Nessuno
Perché a nessuno interessa la guida autonoma
Argo AI funzionava molto meglio di Tesla, ha chiuso i battenti
Waymo è l' unica che è riuscita a portare qualche macchina in strada, ma ancora non la vuole nessuno
GM, Toyota, VW, Volvo e Mercedes hanno i loro prodotti che vanno come o meglio di Tesla, e non li vendono
Quando Musk ha cominciato a sparare le sue stupidaggini su "il futuro è il full automated driving" e "l' anno prossimo sarà disponibile per tutte le Tesla" gli altri si sono buttati a comprare società e a finanziarle per miliardi col risultato di aver prodotto software davvero funzionanti ( a differenza di tesla ) però nessun cliente li vuole e quindi hanno messo in naftalina o buttato direttamente nel secchio tutto quanto.
Le altre case automobilistiche hanno già prodotti di questo tipo che sono spesso superiori a quello di tesla, ma semplicemente non c' è nessuno a cui interessa comprare una macchina con la guida autonoma.

praticamente non sono d'accordo su nulla, prendo comunque atto della tua esposizione

Unrue
12-05-2025, 10:04
Per diffondere il contenuto della lettera era anche stato creato un account X, che però è stato prontamente sospeso

Geni assoluti a pubblicarla proprio su X...

Ad ogni modo, direi che hanno pienamente ragione. Musk si è esposto troppo politicamente e ormai la sua figura pubblica è compromessa.

AlPaBo
12-05-2025, 10:09
Geni assoluti a pubblicarla proprio su X...

Ad ogni modo, direi che hanno pienamente ragione. Musk si è esposto troppo politicamente e ormai la sua figura pubblica è compromessa.

C'è anche il fatto che da sempre fa promesse irrealizzabili e, incredibilmente, non le realizza.

Spyto
12-05-2025, 10:13
AHAHAHA :asd:

In pratica i dipendenti già licenziati prima hanno fatto come i granchi dentro il secchio: Hanno voluto trascinare altri come loro nella disoccupazione convincendoli a scrivere una lettera contro il loro stesso capo...

Certa gente proprio non ha il cervello (oppure questi avevano già dei lavori alternativi pronti prima ancora di scrivere la lettera...)
E' un periodo che sento la gente "scema", nel senso persone che incitano a denunciare il proprio datore di lavoro e fare una lotta ideologica contro di lui.
Sono pazzi, non ci stanno con la testa.

AlPaBo
12-05-2025, 10:44
E' un periodo che sento la gente "scema", nel senso persone che incitano a denunciare il proprio datore di lavoro e fare una lotta ideologica contro di lui.
Sono pazzi, non ci stanno con la testa.

Ah, sì. Non voler essere servi ed essere pagati il giusto è una lotta ideologica. Certo.

Essere licenziati senza un motivo inerente al lavoro invece non è ideologico.

ninja750
12-05-2025, 11:21
Devo dire che per una volta concordo con Musk. Ci manca solo che adesso un dipendente che nell'azienda non ci ha messo un € voglia avere voce in capitolo sul CEO.

vedi però che musk è il ceo ma di fatto è uno degli azionisti, e di minoranza al 25% o meno mi sembra

quindi se il consiglio dice che lui domani non è più il ceo, come nei film mette le foto di famiglia e le altre cose che ha sulla scrivania in una scatola di cartone, se le carica in auto e và a casa

se tu impiegato vedi che musk con le sue naziazioni sta facendo precipitare, oltre che la nazione, la società in cui tu lavori, credo sia diritto fare una lettera collettiva da portare all'attenzione della società. che non vuol dire farlo fuori, vuol dire chiedere e porre all'attenzione

Alpha4
12-05-2025, 11:23
Ah, sì. Non voler essere servi ed essere pagati il giusto è una lotta ideologica. Certo.

Essere licenziati senza un motivo inerente al lavoro invece non è ideologico.

In Italia ti avrebbero licenziato per giusta causa.
Se tesla ti sta sulle balle cambia lavoro.
Quello che hanno fatto è un danneggiamento dell'immagine del marchio sulla base di ideologie personali, quindi giusto così e avanti tutta.

Nell'ultimo mese le azioni Tesla hanno fatto +31%, quindi non capisco a cosa ci si stia attaccando..

Non ho memoria di auto che abbiano i sistemi che ha tesla e che costino meno di 40000€ ed un software che ogni mese migliora.

AlPaBo
12-05-2025, 11:42
In Italia ti avrebbero licenziato per giusta causa.
Se tesla ti sta sulle balle cambia lavoro.

No.

Quello che hanno fatto è un danneggiamento dell'immagine del marchio sulla base di ideologie personali, quindi giusto così e avanti tutta.

Quindi criticando il lavoro di una persona si danneggia il marchio? Cosa ti sei bevuto?

Nell'ultimo mese le azioni Tesla hanno fatto +31%, quindi non capisco a cosa ci si stia attaccando..

Questo riguarda gli azionisti, non l'azienda o i lavoratori. All'azienda (e ai lavoratori) interessa di più quante macchine vende.

Non ho memoria di auto che abbiano i sistemi che ha tesla e che costino meno di 40000€ ed un software che ogni mese migliora.

O Santiddio: siamo in pieno fan club.

Notturnia
12-05-2025, 11:50
Ottimo, quindi in USA Tesla ha fatto -20% di share se normalizziamo il valore con l’aumento del mercato.. un bel tonfo.. si.. mi sa che le Model Y non sono le colpevoli..

Alpha4
12-05-2025, 11:51
No.



Quindi criticando il lavoro di una persona si danneggia il marchio? Cosa ti sei bevuto?



Questo riguarda gli azionisti, non l'azienda o i lavoratori. All'azienda (e ai lavoratori) interessa di più quante macchine vende.



O Santiddio: siamo in pieno fan club.

Brutta cosa l'ignoranza.
Lo dice la legge non lo dico io.

https://www.frareg.com/it/dossier/licenziamento-per-giusta-causa-cose-conseguenze/

Esiste google da tanti anni, usalo. :doh:

Questo comportamento rientra sia nella diffamazione dell'azienda che nell'insubordinazione.

Se non ti piace l'azienda fattene una tua

Darkon
12-05-2025, 11:51
Ah, sì. Non voler essere servi ed essere pagati il giusto è una lotta ideologica. Certo.

Essere licenziati senza un motivo inerente al lavoro invece non è ideologico.

Calma, non mischiamo cose che non c'entra nulla.

Un conto è se lotto per lo stipendio, per diritti dei lavoratori, per condizioni di lavoro ecc... ecc...

Tutt'altro discorso è che io, dipendente, pretenda di dire la mia su scelte politiche o di gestione aziendale che non hanno niente a che fare con i diritti del lavoratore.

Nel primo caso è assolutamente legittimo e doveroso che il lavoratore abbia le idee chiare, nel secondo caso è una assurdità voler avere voce in capitolo.

Alpha4
12-05-2025, 11:54
Ottimo, quindi in USA Tesla ha fatto -20% di share se normalizziamo il valore con l’aumento del mercato.. un bel tonfo.. si.. mi sa che le Model Y non sono le colpevoli..

Considerando che senza Musk le vendite sarebbero 0 e probabilmente il marchio Tesla sarebbe una breve pagina sulla wikipedia....

Darkon
12-05-2025, 11:57
vedi però che musk è il ceo ma di fatto è uno degli azionisti, e di minoranza al 25% o meno mi sembra

quindi se il consiglio dice che lui domani non è più il ceo, come nei film mette le foto di famiglia e le altre cose che ha sulla scrivania in una scatola di cartone, se le carica in auto e và a casa

se tu impiegato vedi che musk con le sue naziazioni sta facendo precipitare, oltre che la nazione, la società in cui tu lavori, credo sia diritto fare una lettera collettiva da portare all'attenzione della società. che non vuol dire farlo fuori, vuol dire chiedere e porre all'attenzione

Ma infatti deve essere il consiglio a decidere. Se il consiglio decide figurati per me farebbero solo bene dato che Musk in questo momento e pur riconoscendogli i meriti dell'inizio, per Tesla è un danno.

Sul resto no... come dipendente non puoi scrivere una lettera del genere perché altrimenti vai a casa. Sarebbe come se io scrivessi a DG che secondo me non capiscono niente su come gestiscono il credito... non so se andrei a casa ma tempo zero finirei in culo al mondo.

Sia chiaro questo non è solo questione di "prepotenza" ma anche per il fatto che se ognuno in azienda si sente in diritto di discutere le scelte aziendali diventerebbe il caos. Ti immagini se, in una delle aziende per cui lavoro che ha circa 20.000 dipendenti (circa eh), anche solo a gruppi di 100 si mettessero a scrivere lettere perché non condividono le scelte di DG e volessero le dimissioni del CEO. Sarebbe il caos.

Ognuno ha i suoi ruoli e il CdA è l'organismo che deve valutare l'operato del CEO anche perché non è affatto scontato che il dipendente possa avere le informazioni per fare una valutazione corretta. In tanti casi ho visto prendere decisioni per motivi che per motivi sia legali che di strategia aziendale dovevano essere segreti.

Notturnia
12-05-2025, 12:18
Considerando che senza Musk le vendite sarebbero 0 e probabilmente il marchio Tesla sarebbe una breve pagina sulla wikipedia....

e senza Musk alla Casa Bianca quanto sarebbero state le vendite ?

adesso.. non è che se uno compra una ditta (Tesla) la fa crescere.. poi ha il diritto di sfasciarla.. un imprenditore di buon senso ci tiene ai propri dipendenti e ha delle responsabilità addosso.

se poi tu dici che visto che è Musk allora a lui non si applica l'etica allora ok ti do ragione.. visto che il giocattolo lo ha comprato lui può giocare con la vita dei suoi dipendenti

dal mio punto di vista Tesla ha perso un 20% di market share e questo non è molto bello ne per la ditta, ne per gli azionisti ne per i dipendenti visto che rischiano di perdere il posto

l'unico, come sempre, che se ne può sbattere le ... è il grande azionista che tanto è ricco e non gli frega niente dei suoi schiavi

Darkon
12-05-2025, 12:28
e senza Musk alla Casa Bianca quanto sarebbero state le vendite ?

adesso.. non è che se uno compra una ditta (Tesla) la fa crescere.. poi ha il diritto di sfasciarla.. un imprenditore di buon senso ci tiene ai propri dipendenti e ha delle responsabilità addosso.

se poi tu dici che visto che è Musk allora a lui non si applica l'etica allora ok ti do ragione.. visto che il giocattolo lo ha comprato lui può giocare con la vita dei suoi dipendenti

dal mio punto di vista Tesla ha perso un 20% di market share e questo non è molto bello ne per la ditta, ne per gli azionisti ne per i dipendenti visto che rischiano di perdere il posto

l'unico, come sempre, che se ne può sbattere le ... è il grande azionista che tanto è ricco e non gli frega niente dei suoi schiavi

Non me ne volere eh... tecnicamente non ha senso farlo ma sì, ha il diritto di sfasciarla. In linea puramente teorica se io ho la proprietà (o il pacchetto di controllo) oppure il CdA per qualche assurdo motivo è daccordo a patto di non fare bancarotta fraudolenta puoi tranquillamente sfasciarla ed è legale.

Sia chiaro non ha alcun senso ma puoi.

-----

Per il resto sarei curioso di capire come sarebbero andate le cose se Musk non avesse avuto alcun interesse politico o almeno non esplicito ma probabilmente per quanto possiamo ipotizzare non lo sapremo mai.

Alpha4
12-05-2025, 12:32
Non me ne volere eh... tecnicamente non ha senso farlo ma sì, ha il diritto di sfasciarla. In linea puramente teorica se io ho la proprietà (o il pacchetto di controllo) oppure il CdA per qualche assurdo motivo è daccordo a patto di non fare bancarotta fraudolenta puoi tranquillamente sfasciarla ed è legale.

Sia chiaro non ha alcun senso ma puoi.

-----

Per il resto sarei curioso di capire come sarebbero andate le cose se Musk non avesse avuto alcun interesse politico o almeno non esplicito ma probabilmente per quanto possiamo ipotizzare non lo sapremo mai.

Esattamente.
Oltretutto i piani di sviluppo futuri dovranno necessariamente portare ad una sempra maggiore integrazione dell'iA che guarda caso è di Musk.
Quindi farlo fuori potrebbe far guadagnare risibili quote di mercato oggi per perderne molte di più domani senza le sue idee ed i suoi progetti, malsani e folli che siano

andresb
12-05-2025, 12:44
È interessante la visione padronale, di stampo ottocentesco, che emerge da certi commenti.
L'idea che l'azienda sia del padrone e i dipendenti non contino niente e non debbano avere alcuna voce in capitolo la trovo davvero anacronistica.

ninja750
12-05-2025, 13:08
Considerando che senza Musk le vendite sarebbero 0

prima del saluto nazista le vendite erano stabili e il titolo sovraprezzato come da anni

Darkon
12-05-2025, 13:17
È interessante la visione padronale, di stampo ottocentesco, che emerge da certi commenti.
L'idea che l'azienda sia del padrone e i dipendenti non contino niente e non debbano avere alcuna voce in capitolo la trovo davvero anacronistica.

Guarda che non c'entra niente dire è anacronistico o meno.

Si tratta di necessità organizzative e di immagine. Ti rendi conto il caos che si genererebbe se ognuno in azienda dicesse la sua e sottolineo nuovamente che specie in aziende strutturate il dipendente non può conoscere tantissimi dati quindi sarebbe un parere scomposto, che rischia di fare danni e nient'altro.

Quindi dire che è una cosa anacronistica è non conoscere quelle che sono le necessità organizzative di una azienda specialmente nel mondo mediatico di oggi dove un parere scomposto può fare dei danni anche milionari.

TorettoMilano
12-05-2025, 13:21
mi fa specie leggere queste cose da italiani, qui in italia il dipendente è superipermega-tutelato e mo gli diamo pure la libertà di scegliere se il datore di lavoro deve andarsene. se c'è un motivo per cui non apro un'azienda in italia sono le tasse ma il secondo motivo sono i dipendenti (e io sono sempre stato dipendente)

Alpha4
12-05-2025, 13:45
prima del saluto nazista le vendite erano stabili e il titolo sovraprezzato come da anni

e quindi?
Qualcuno che continua a comprare VW si ricorda da chi è stata fortemente voluta e quasi direttamente fondata?
E del diesel gate? Dove hanno volutamente mascherato i dati delle emissioni contribuendo all'inquinamento che causa un numero incredibile di morti ogni anno?

Io sarei anche un po' stufo di sta buffonata del vedere fascisti ovunque.
Tutti che rompono su Musk, boicottano tesla e poi appoggiano le aziende cinesi..

Sarebbe interessante sapere quanti di quelli che commentano i post su Tesla ne hanno mai avuta una o guidata abbastanza a lungo dal comprendere le qualità del prodotto.

Vision 0
Intelligenza 0
Nazismo 1000

https://previews.magnoliabox.com/corbis/mb_hero/42-20041107/GLOBAL-FAP-8X10_scaled-bordered_850.jpg

bio82
12-05-2025, 14:13
Nell'ultimo mese le azioni Tesla hanno fatto +31%, quindi non capisco a cosa ci si stia attaccando..


considerando che da dicembre ad oggi siamo ancora ad un -40% (già contanto questo +30%) direi che ora puoi capire a cosa si attaccano..:asd:


bio

Alpha4
12-05-2025, 14:23
considerando che da dicembre ad oggi siamo ancora ad un -40% (già contanto questo +30%) direi che ora puoi capire a cosa si attaccano..:asd:


bio

come se non si fossero mai visti spike negli andamenti di borsa... considerando che il dato globale a 5 anni è +486,40%

andresb
12-05-2025, 14:24
Guarda che non c'entra niente dire è anacronistico o meno.

Si tratta di necessità organizzative e di immagine. Ti rendi conto il caos che si genererebbe se ognuno in azienda dicesse la sua e sottolineo nuovamente che specie in aziende strutturate il dipendente non può conoscere tantissimi dati quindi sarebbe un parere scomposto, che rischia di fare danni e nient'altro.

Quindi dire che è una cosa anacronistica è non conoscere quelle che sono le necessità organizzative di una azienda specialmente nel mondo mediatico di oggi dove un parere scomposto può fare dei danni anche milionari.

Ci sono modelli aziendali (diffusi in Germania ad esempio, cito VW) dove rappresentanti dei dipendenti sono nel Cda, partecipano alle decisioni e indirizzano le politiche dell'azienda.
Spesso i dipendenti hanno uno sguardo, conoscenze e competenze sul prodotto/servizio ben maggiori degli azionisti (che a volte non sanno niente sul piano tecnico).
Ci sono tantissime aziende che sono state distrutte da proprietari e azionisti incapaci, stupidi, avidi, spregiudicati. Molte meno dai dipendenti.

ninja750
12-05-2025, 14:29
Sarebbe interessante sapere quanti di quelli che commentano i post su Tesla ne hanno mai avuta una o guidata abbastanza a lungo dal comprendere le qualità del prodotto.

Vision 0
Intelligenza 0
Nazismo 1000

ah serve possedere una tesla per commentare una notizia sul licenziamento di dipendenti tesla? :asd:

Darkon
12-05-2025, 14:38
Ci sono modelli aziendali (diffusi in Germania ad esempio, cito VW) dove rappresentanti dei dipendenti sono nel Cda, partecipano alle decisioni e indirizzano le politiche dell'azienda.
Spesso i dipendenti hanno uno sguardo, conoscenze e competenze sul prodotto/servizio ben maggiori degli azionisti (che a volte non sanno niente sul piano tecnico).
Ci sono tantissime aziende che sono state distrutte da proprietari e azionisti incapaci, stupidi, avidi, spregiudicati. Molte meno dai dipendenti.

certamente ma stai parlando di qualcosa di completamente diverso da quello di cui tratta l'articolo.

Avere una rappresentanza nel CdA che all'interno del CdA discute, legalmente e con tutti i limiti di segretezza, determinate decisione è una cosa assolutamente condivisibile.

Prendere e scrivere una lettera a cazzo di cane tra l'altro pubblicandola senza alcun filtro è tutta un'altra faccenda.

Quanto alla conclusione finale non ho niente da dire al punto che la mia non deve essere assolutamente letta come una difesa a Musk anzi... reputo che Musk ultimamente stia sbagliando e tanto ma ciò non toglie che c'è il modo giusto di fare le cose (ad esempio tramite i rappresentanti in CdA) e il modo sbagliato (pubblicando lettere su un social).

Alpha4
12-05-2025, 15:12
ah serve possedere una tesla per commentare una notizia sul licenziamento di dipendenti tesla? :asd:

C'è poco da commentare una notizia di licenziamento di dipendenti che detta in francese sputtanano l'azienda.
Non dovrebbe neanche fare notizia, è la normalità, ma visto che è Tesla e bisogna combattere il fascismo allora sbattiamo in prima pagina l'informazione... :rolleyes:

Se per te è strano prova a farlo con la tua e vediamo se ti danno l'aumento.

L'unica cosa che si capisce sulla base dei commenti è l'orientamento politico di chi scrive e giudica se acquistare un prodotto sulla base del pensiero del CEO.

Se domani salta fuori che i CEO di Google e Apple appoggiano Trump boicottate anche Android e iOS in favore di HarmonyOS e Kylin? :sofico:

Alpha4
12-05-2025, 15:13
certamente ma stai parlando di qualcosa di completamente diverso da quello di cui tratta l'articolo.

Avere una rappresentanza nel CdA che all'interno del CdA discute, legalmente e con tutti i limiti di segretezza, determinate decisione è una cosa assolutamente condivisibile.

Prendere e scrivere una lettera a cazzo di cane tra l'altro pubblicandola senza alcun filtro è tutta un'altra faccenda.

Quanto alla conclusione finale non ho niente da dire al punto che la mia non deve essere assolutamente letta come una difesa a Musk anzi... reputo che Musk ultimamente stia sbagliando e tanto ma ciò non toglie che c'è il modo giusto di fare le cose (ad esempio tramite i rappresentanti in CdA) e il modo sbagliato (pubblicando lettere su un social).

solo applausi :mano:

AlPaBo
12-05-2025, 17:39
Calma, non mischiamo cose che non c'entra nulla.

Un conto è se lotto per lo stipendio, per diritti dei lavoratori, per condizioni di lavoro ecc... ecc...

Tutt'altro discorso è che io, dipendente, pretenda di dire la mia su scelte politiche o di gestione aziendale che non hanno niente a che fare con i diritti del lavoratore.

Nel primo caso è assolutamente legittimo e doveroso che il lavoratore abbia le idee chiare, nel secondo caso è una assurdità voler avere voce in capitolo.

Se l'azienda va male poi i dipendenti sono licenziati.

Darkon
12-05-2025, 18:25
Se l'azienda va male poi i dipendenti sono licenziati.

Non penso che né Musk né nessun imprenditore abbia lo scopo di far andar male l'azienda e comunque se veramente la vuoi mettere sotto questo profilo a maggior ragione da dipendente cercherei di lottare internamente all'azienda e non sputtanando più che mai l'azienda nella pubblica piazza.

D'altra parte se c'era una speranza che il CdA potesse agire contro Musk adesso sicuramente è come minimo rimandata anche solo per il fatto di non dare adito a che sia legata a questa lettera quindi che obiettivi hanno raggiunto se non quelli di aver peggiorato la situazione?

Ripeto, le cose si possono fare bene, con testa, strategia e strumenti adeguati o male con piazzate che non servono a niente e che nella quasi totalità dei casi ti tornano nei denti.

Poi sia chiaro per me liberissimi di fare quello che gli pare e piace fatto sta che a oggi si ritrovano licenziati arrivederci e grazie mentre Musk è sempre al suo posto. Non mi sembra una vittoria.

Lexan
12-05-2025, 20:06
Devo dire che per una volta concordo con Musk. Ci manca solo che adesso un dipendente che nell'azienda non ci ha messo un € voglia avere voce in capitolo sul CEO.

Altrimenti veramente si da balta al mondo e chiunque ha voce su qualsiasi cosa.

Come se un cassiere domani venisse da me e mi dicesse che vuole le mie dimissioni perché non è d'accordo con le mie politiche del credito. Si sta veramente perdendo il capo.

Sia chiaro con questo non sto dicendo che mi piace Musk ma che non esiste al mondo che un dipendente pretenda di metter bocca su un CEO o un funzionario.

Perché non è quello che succede in molte aziende?
Fidati che ne giro parecchie per manutenzione e ovunque il modus operandi è il medesimo:

"non capiscono niente"
"io farei così"
"io comprerei questo e quello".

Con il soldi degli altri sono bravi tutti a giocare a fare il CEO....:asd:

Lexan
12-05-2025, 20:10
No.



Quindi criticando il lavoro di una persona si danneggia il marchio? Cosa ti sei bevuto?



Questo riguarda gli azionisti, non l'azienda o i lavoratori. All'azienda (e ai lavoratori) interessa di più quante macchine vende.



O Santiddio: siamo in pieno fan club.

Hai mai visto una risoluzione consensuale scritta nero su bianco su carta?
Ci sono alcuen clausole dove ti impegni a non criticare la tua ex azienda.
Quando mai si è visto che un dipendente si mette a sputtanare sul web scelte politiche per l'azienda (o EX) per la quale lavora? :mah:

Notturnia
12-05-2025, 21:12
Hai mai visto una risoluzione consensuale scritta nero su bianco su carta?
Ci sono alcuen clausole dove ti impegni a non criticare la tua ex azienda.
Quando mai si è visto che un dipendente si mette a sputtanare sul web scelte politiche per l'azienda (o EX) per la quale lavora? :mah:

credo che lavorando per lo zoppo si diventi zoppi a loro volta..

vedono come il loro capo sputtana tutti su X, fa insider trading senza essere punito, diventa il best buddy del presidente e fa del conflitto di interessi la sua nuova passione..

avranno pensato che fare come fa il capo fosse giusto :D

Piedone1113
12-05-2025, 23:08
Ah, sì. Non voler essere servi ed essere pagati il giusto è una lotta ideologica. Certo.

Essere licenziati senza un motivo inerente al lavoro invece non è ideologico.

Poggia il fiasco:
Contestare pubblicamente il CDA, che è l' unico che decide le politiche aziendali, è perfettamente inerente il lavoro, dato che viene a mancare il rapporto di fiducia tra l'azienda e il dipendente.
Essere pagati il giusto dovrebbe essere sacrosanto, allo stesso modo come dovrebbe essere lavorare il giusto.
Mai ricorso ai sindacati nei miei trascorsi da dipendente, eppure ho avuto forti attriti con gli ex datori fatti sempre nelle circostanze opportune.
Se l'accordo non poteva essere raggiunto ( mai entrato nel merito della politica aziendale, anche se diverse volte ho esposto la mia visione da esterno a chi dirigeva) tanti saluti, e cambiavo lavoro.
Un vecchio proverbio recita:
Chi sa fare fa. Chi no sparla.

CYRANO
13-05-2025, 06:26
Hai mai visto una risoluzione consensuale scritta nero su bianco su carta?
Ci sono alcuen clausole dove ti impegni a non criticare la tua ex azienda.
Quando mai si è visto che un dipendente si mette a sputtanare sul web scelte politiche per l'azienda (o EX) per la quale lavora? :mah:

Concordo


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

Darkon
13-05-2025, 07:47
Perché non è quello che succede in molte aziende?
Fidati che ne giro parecchie per manutenzione e ovunque il modus operandi è il medesimo:

"non capiscono niente"
"io farei così"
"io comprerei questo e quello".

Con il soldi degli altri sono bravi tutti a giocare a fare il CEO....:asd:

Certo ma un conto sono le chiacchiere alla macchinetta del caffé o poco più.

Un conto è far parte di una realtà mondiale e pubblicare una lettera di critica su un social.

È palese che il dipendente si fa una propria idea così come che in famiglia o chiacchierando dirà quel che cavolo gli pare ma pubblicare qualcosa di scritto è tutt'altra cosa.

Per lo stesso motivo, per farti un esempio, anche a ruoli più bassi del mio vengono fatti corsi formativi ad hoc per come si scrivono mail e cosa puoi o non puoi scrivere che sembra una banalità ma credimi non lo è perché nel momento in cui scrivi le eventuali responsabilità impennano e a volte basta semplicemente aver scritto una frase fraintendibile per essere ritenuto colpevole di qualcosa.

credo che lavorando per lo zoppo si diventi zoppi a loro volta..

vedono come il loro capo sputtana tutti su X, fa insider trading senza essere punito, diventa il best buddy del presidente e fa del conflitto di interessi la sua nuova passione..

avranno pensato che fare come fa il capo fosse giusto :D

Permettimi... se pensano questo sono anche molto stupidi. È come se io stando in Italia al tempo avessi pensato che siccome Berlusconi faceva certe cose passandola liscia le potevo fare anche io. Chi sei da sempre e non da ora determina quello che puoi o non puoi fare. Sbagliato, ingiusto, tutto quello che vuoi eh... non sto dicendo che sia una cosa buona ma è la realtà in cui viviamo. Per cui pensare che un "comune mortale" possa fare le stesse cose che fa Musk o che faceva in Italia il cavaliere lo si può sintetizzare nell'essere, a voler essere estremamente buoni, i più grossi ingenui della storia.

ferste
13-05-2025, 08:23
Ignoro cosa prevedano le Leggi americane, ma in Italia il diritto di critica è garantito costituzionalmente. Io posso apertamente, e pubblicamente, criticare il mio datore di lavoro o il mio cda, su fatti reali e dimostrabili.
Non posso dire che è un incapace, non posso insultarlo, la critica dev'essere contestuale e formalmente corretta, particolare attenzione dev'essere riposta nel non sconfinare nella diffusione di dati aziendali, fossero anche solo organizzativi ed è sempre argomento di discussione la questione legata al mantenimento del rapporto di fiducia e fedeltà, perchè se mi critichi pubblicamente, specialmente se prima non hai provato ad agire con i canali aziendali, come posso fidarmi di te?

Le clausole di non critica post licenziamento sono un terreno minato, essendo una fonte del diritto inferiore non possono ledere diritti primari, quindi posso criticare l'ex datore di lavoro, ma sempre rimanendo nei limiti scritti sopra e sempre con i rischi indicati sopra.

Morale della favola? Eviterei le critiche e dormirei tranquillo, se devi denunciare lo fai con i canali previsti, non su Facebook, se devi sfogarti meglio dedicarsi all'amore mercenario.

Detto questo, perdono chiunque scriva di certezze di esiti processuali su questo argomento (X verrebbe condannato, Y verrebbe assolto) perchè non sa quello che scrive o non è in Italia.

Piedone1113
13-05-2025, 10:39
Ignoro cosa prevedano le Leggi americane, ma in Italia il diritto di critica è garantito costituzionalmente. Io posso apertamente, e pubblicamente, criticare il mio datore di lavoro o il mio cda, su fatti reali e dimostrabili.
Non posso dire che è un incapace, non posso insultarlo, la critica dev'essere contestuale e formalmente corretta, particolare attenzione dev'essere riposta nel non sconfinare nella diffusione di dati aziendali, fossero anche solo organizzativi ed è sempre argomento di discussione la questione legata al mantenimento del rapporto di fiducia e fedeltà, perchè se mi critichi pubblicamente, specialmente se prima non hai provato ad agire con i canali aziendali, come posso fidarmi di te?


Certamente, ma nel caso specifico puoi dimostrare il perchè della decisione del CDA nel tenere ancora in carico Musk come AD?
Puoi dimostrare che sia una scelta errata?
Sai se ci sono trattative per un suo allontanamento o per la cessione della stessa azienda verso terzi,o eventuali fusioni o collaborazioni?
Ti faccio un esempio:
La difesa USA sta trattando con tesla per acquisire la sua guida autonoma integrata con l'IA di Musk per un mezzo automatico volto a bonificare terreni minati.
Cosa ne sanno quelli al di fuori del CDA?
Puoi contestare le scelte aziendali non condividendole ( sempre nei limiti del buon senso ed educazione), ma non puoi uscirtene con un:

Il danno arrecato al personal brand di Elon è ormai irreversibile e, in quanto immagine pubblica di Tesla, è diventato un peso per noi. Siamo ora a un bivio: continuare con Elon come CEO e affrontare un ulteriore declino man mano che i clienti abbandonano il brand, oppure andare avanti senza di lui e lasciare che i nostri prodotti e la nostra missione raggiungano il successo o il fallimento da soli.

Perchè se il danno di immagine per Musk è riferito ai soli votanti DEM ( che non sono la maggioranza degli americani), un allontanamento di Musk forzato provocherebbe un danno d'immagine altrettanto grave e vasto tra i votanti repubblicani.
Quindi allontanare Musk per fini politici di immagine sarebbe un grave errore che farebbe sprofondare ancora di più TESLA.
Pero vedo che i DEM ( in qualsiasi parte del mondo) sono gli unici che credono che il mondo inizi e finisca in loro.

Ps: credo che Musk quando si è schierato a favore di Trump avrebbe dovuto fare un passo indietro per non trascinare le sue aziende in un dibattito ideologico, ma adesso credo che allontanarlo continuerebbe a produrre danni anche maggiori di quelli che appaierebbe.

ferste
13-05-2025, 10:57
Certamente, ma nel caso specifico puoi dimostrare il perchè della decisione del CDA nel tenere ancora in carico Musk come AD?
Puoi dimostrare che sia una scelta errata?
Sai se ci sono trattative per un suo allontanamento o per la cessione della stessa azienda verso terzi,o eventuali fusioni o collaborazioni?
Ti faccio un esempio:
La difesa USA sta trattando con tesla per acquisire la sua guida autonoma integrata con l'IA di Musk per un mezzo automatico volto a bonificare terreni minati.
Cosa ne sanno quelli al di fuori del CDA?
Puoi contestare le scelte aziendali non condividendole ( sempre nei limiti del buon senso ed educazione), ma non puoi uscirtene con un:

Il danno arrecato al personal brand di Elon è ormai irreversibile e, in quanto immagine pubblica di Tesla, è diventato un peso per noi. Siamo ora a un bivio: continuare con Elon come CEO e affrontare un ulteriore declino man mano che i clienti abbandonano il brand, oppure andare avanti senza di lui e lasciare che i nostri prodotti e la nostra missione raggiungano il successo o il fallimento da soli.

Perchè se il danno di immagine per Musk è riferito ai soli votanti DEM ( che non sono la maggioranza degli americani), un allontanamento di Musk forzato provocherebbe un danno d'immagine altrettanto grave e vasto tra i votanti repubblicani.
Quindi allontanare Musk per fini politici di immagine sarebbe un grave errore che farebbe sprofondare ancora di più TESLA.
Pero vedo che i DEM ( in qualsiasi parte del mondo) sono gli unici che credono che il mondo inizi e finisca in loro.

Ps: credo che Musk quando si è schierato a favore di Trump avrebbe dovuto fare un passo indietro per non trascinare le sue aziende in un dibattito ideologico, ma adesso credo che allontanarlo continuerebbe a produrre danni anche maggiori di quelli che appaierebbe.
Tieni presente che la legislazione americana molto probabilmente (non la conosco) è molto differente dalla nostra nella tutela del dipendente, da loro le clausole cui accennavo prima hanno valenza legale molto più forte e suppongo che siano esplicitate nel contratto, ecco perchè mi astengo dal giudicare il caso. La mia nota era indirizzata al sistema italiano, cui qualcuno accennava nel riportare il caso sulla nostra situazione, e a parità di termini e critica non sono certo, per niente, che si configuri la giusta causa.
Anche sulla correttezza o meno della critica non sono abbastanza informato per avere un minimo di cognizione di causa, quindi posso solo ascoltare i diversi pareri.

Alpha4
13-05-2025, 13:02
Tieni presente che la legislazione americana molto probabilmente (non la conosco) è molto differente dalla nostra nella tutela del dipendente, da loro le clausole cui accennavo prima hanno valenza legale molto più forte e suppongo che siano esplicitate nel contratto, ecco perchè mi astengo dal giudicare il caso. La mia nota era indirizzata al sistema italiano, cui qualcuno accennava nel riportare il caso sulla nostra situazione, e a parità di termini e critica non sono certo, per niente, che si configuri la giusta causa.
Anche sulla correttezza o meno della critica non sono abbastanza informato per avere un minimo di cognizione di causa, quindi posso solo ascoltare i diversi pareri.

Ero io ad aver sostenuto questa tesi anche alla luce della mia esperienza personale che per molto meno e nel pieno della ragione diversi anni fa mi sono preso una lettera di richiamo.

Davanti ad un giudice per l'azienda è molto facile dimostrare che il rapporto di fiducia viene a mancare portando come prova un post pubblico con su scritto quanto riportato nell'articolo.
Anzi, il danno immagine potenziale è enorme e forse al dipendente non basterebbero diverse vite di guadagni per ripagarlo.

ferste
13-05-2025, 13:20
Ero io ad aver sostenuto questa tesi anche alla luce della mia esperienza personale che per molto meno e nel pieno della ragione diversi anni fa mi sono preso una lettera di richiamo.

Davanti ad un giudice per l'azienda è molto facile dimostrare che il rapporto di fiducia viene a mancare portando come prova un post pubblico con su scritto quanto riportato nell'articolo.
Anzi, il danno immagine potenziale è enorme e forse al dipendente non basterebbero diverse vite di guadagni per ripagarlo.

La situazione è ben diversa, per una lettera di richiamo non vai ad affrontare un iter processuale, nemmeno hai l'obbligo di procedere alla mediazione obbligatoria (che c'è invece in caso di licenziamento)...solitamente si affida la risposta a qualche rappresentante sindacale che non si mette a scomodare troppe persone per una semplice prima lettera.
Un licenziamento muove forze ben diverse.
Ti assicuro che non è per niente facile dimostrare determinate cose, non basta un titolare che afferma di aver perso la fiducia nel dipendente. In un caso come quello riportato nessun consulente legale aziendale in buona fede potrebbe consigliare all'Azienda di procedere oltre, finirebbe con spese assurde e dovendo comunque indennizzare il dipendente...meglio cacciarlo e pagare subito, al massimo cercando di mitigare la cifra con una contrattazione con la controparte ventilando questa possibile diffamazione.

Cfranco
13-05-2025, 13:31
Geni assoluti a pubblicarla proprio su X...

"Sono un estremista della libertà di parola" (cit)

Certamente, ma nel caso specifico puoi dimostrare il perchè della decisione del CDA nel tenere ancora in carico Musk come AD?
Puoi dimostrare che sia una scelta errata?

L'opinione può essere giusta o sbagliata, quello che conta è come lo dici
A leggere la lettera mi pare siano stati usati toni borderline, frasi come "Il danno arrecato al personal brand di Elon è ormai irreversibile e, in quanto immagine pubblica di Tesla, è diventato un peso per noi." non sono esattamente il massimo della diplomazia
D' altra parte Musk è quello che licenzia tutto il settore ricarica perché ha le balle girate e la dirigente non ha fatto una presentazione che gli piacesse o che ha licenziato un lavoratore perché aveva osato dirgli "hello" o ancora che si diverte ad andare in giro per gli stabilimenti e licenziare gente a caso per dimostrare che lui è il padrone per non parlare dei licenziamenti automatici a chiunque parli con un sindacato, quindi era ovvio che il narcisista egocentrico avrebbe licenziato chiunque avesse firmato

TorettoMilano
13-05-2025, 13:36
...

quindi era ovvio che il narcisista egocentrico avrebbe licenziato chiunque avesse firmato

ipotizzo almeno il 99% del forum, fosse CEO, si muoverebbe come musk se fosse intimato a dimettersi. mi sento di ipotizzare il narcisimo sia un fattore così tanto discriminante

Cfranco
13-05-2025, 13:51
ipotizzo almeno il 99% del forum, fosse CEO, si muoverebbe come musk se fosse intimato a dimettersi. mi sento di ipotizzare il narcisimo sia un fattore così tanto discriminante

E quella cifra da dove arriva ?
Forse tu lo avresti fatto al 99%
Ma si sono viste lettere assai peggiori passate in cavalleria
In Italia una lettera del genere non avrebbe neanche fatto scattare un richiamo
A Bill Gates o Steve Jobs ne hanno spedite di peggiori senza conseguenze

TorettoMilano
13-05-2025, 13:55
E quella cifra da dove arriva ?
Forse tu lo avresti fatto al 99%
Ma si sono viste lettere assai peggiori passate in cavalleria
In Italia una lettera del genere non avrebbe neanche fatto scattare un richiamo
A Bill Gates o Steve Jobs ne hanno spedite di peggiori senza conseguenze

mi interesserebbe qualche notizia in cui un dipendentemente intima pubblicamente bill gates o steve jobs di dimettersi (o peggio) e non sono stati licenziati, senza polemica eh, pura curiosità la mia

Alpha4
13-05-2025, 14:27
E quella cifra da dove arriva ?
Forse tu lo avresti fatto al 99%
Ma si sono viste lettere assai peggiori passate in cavalleria
In Italia una lettera del genere non avrebbe neanche fatto scattare un richiamo
A Bill Gates o Steve Jobs ne hanno spedite di peggiori senza conseguenze

al mondo intero una lettera del genere non sarebbe fregato nulla se non fosse stata indirizzata a Musk.
Ci sarebbe una posizione aperta in più in una azienda e qualcuno avrebbe fatto i colloqui per rimpiazzare un dipendente inutile.

In Italia facciamo ridere i polli ed è anche per questo che non si investe qui.

Ripper89
13-05-2025, 14:56
Tesla ha 130.000 dipendenti, queste quattro persone sono irrilevanti
Si ma sti sta facendo propaganda gionalistica

AlPaBo
13-05-2025, 19:05
Tieni presente che la legislazione americana molto probabilmente (non la conosco) è molto differente dalla nostra nella tutela del dipendente, da loro le clausole cui accennavo prima hanno valenza legale molto più forte e suppongo che siano esplicitate nel contratto, ecco perchè mi astengo dal giudicare il caso. La mia nota era indirizzata al sistema italiano, cui qualcuno accennava nel riportare il caso sulla nostra situazione, e a parità di termini e critica non sono certo, per niente, che si configuri la giusta causa.
Anche sulla correttezza o meno della critica non sono abbastanza informato per avere un minimo di cognizione di causa, quindi posso solo ascoltare i diversi pareri.

Oh, per la legislazione USA è quasi sicuramente legale, visto che in quasi tutti gli stati vale la regola del At-will employment (https://en.wikipedia.org/wiki/At-will_employment).

Per chiarire:

at-will employment is an employer's ability to dismiss an employee for any reason (that is, without having to establish "just cause" for termination), and without warning, as long as the reason is not illegal (e.g. firing because of the employee's gender, sexual orientation, race, religion, or disability status).

Ovvero
at-will employment è la possibilità per il datore di lavoro di licenziare un dipendente per qualsiasi motivo (cioè senza dover stabilire una "giusta causa" per il licenziamento) e senza preavviso, purché il motivo non sia illegale (ad esempio, il licenziamento a causa del sesso, dell'orientamento sessuale, della razza, della religione o dello stato di disabilità del dipendente).


Il fatto è che c'è qualcuno che vorrebbe applicare questa normativa in Italia.

Cfranco
13-05-2025, 19:22
In Italia facciamo ridere i polli ed è anche per questo che non si investe qui.
Guarda che anche nel resto d' Europa manco una lettera di richiamo si sarebbero permessi di inviare
Anzi, in alcuni paesi avrebbero crocifisso in sala mensa il CEO se si fosse appena azzardato a lamentarsi
È solo che negli USA i diritti dei lavoratori, la sanità, i diritti dei cittadini, l'istruzione e i servizi assistenziali sono fermi al medioevo

Alpha4
14-05-2025, 07:18
Guarda che anche nel resto d' Europa manco una lettera di richiamo si sarebbero permessi di inviare
Anzi, in alcuni paesi avrebbero crocifisso in sala mensa il CEO se si fosse appena azzardato a lamentarsi
È solo che negli USA i diritti dei lavoratori, la sanità, i diritti dei cittadini, l'istruzione e i servizi assistenziali sono fermi al medioevo

E' evidente che non sai assolutamente nulla di USA se non quello che ti propinano

Se non si sa è molto meglio non parlare né tantomeno scrivere.

Giulio1976
14-05-2025, 13:42
E chi lo vuole ?
Ci sono sw migliori che funzionano davvero e non li compra nessuno
Il self driving non vende, nessuno paga per averlo, nessuno lo vuole
Pensare di vendere in licenza un prodotto inferiore alla concorrenza per cui non esiste mercato è come cercare di vendere frigoriferi che non funzionano agli orsi polari


A dire il vero sono anche molti investitori che lo chiedono
Gli unici che fanno orecchie da mercante sono gli amichetti di Musk che occupano il consiglio di amministrazione

Ciao Franco,

Sono molto interessato a quello che dici. Perche' affermi che nessuno vuole la guida autonoma? Hai fonti da cui posso leggere?
Grazie.

Cfranco
14-05-2025, 14:32
Ciao Franco,

Sono molto interessato a quello che dici. Perche' affermi che nessuno vuole la guida autonoma? Hai fonti da cui posso leggere?
Grazie.
Ad esempio
https://www.carsguide.com.au/car-news/manufacturers-to-lose-billions-building-evs-and-autonomous-cars-nobody-wants-report-69536
https://finance.yahoo.com/news/tesla-google-cadillac-self-driving-cars-160441498.html
https://apperceptive.substack.com/p/its-not-clear-anybody-wants-autonomous

Ad avvalorare tutto c' è il fatto che le vendite di FSD per Tesla siano minime nonostante praticamente non abbia concorrenza
C' è il fatto che le case automobilistiche hanno lavorato, speso un sacco di soldi e poi cestinato il tutto per lo zero interesse

semplicemente la gente è interessata solo se viene gratis o quasi
Le cifre odierne ben pochi sono disposti a spenderle

Alpha4
14-05-2025, 15:45
Ad esempio
https://www.carsguide.com.au/car-news/manufacturers-to-lose-billions-building-evs-and-autonomous-cars-nobody-wants-report-69536
https://finance.yahoo.com/news/tesla-google-cadillac-self-driving-cars-160441498.html
https://apperceptive.substack.com/p/its-not-clear-anybody-wants-autonomous

Ad avvalorare tutto c' è il fatto che le vendite di FSD per Tesla siano minime nonostante praticamente non abbia concorrenza
C' è il fatto che le case automobilistiche hanno lavorato, speso un sacco di soldi e poi cestinato il tutto per lo zero interesse

semplicemente la gente è interessata solo se viene gratis o quasi
Le cifre odierne ben pochi sono disposti a spenderle
Non puoi seriamente aver posato articoli di quasi 10 anni fa per avvalorare questa tesi...

https://www.automotivedive.com/news/tesla-q3-profits-full-self-driving-autonomous-technology/730854/
https://finance.yahoo.com/news/elon-musks-tesla-teases-fsd-013003924.html

Notturnia
15-05-2025, 06:45
anche senza lamentele dei dipendenti da ieri Musk è di nuovo sotto i riflettori per le bugie raccontate sul DOGE e per la nuova richiesta di retribuzione extra che il FT ha esposto alla luce :D

dei 2 mila miliardi di risparmi promessi ne ha realizzati meno di 30 con un danno di oltre 100 miliardi.. e se la matematica non è un opinione vuol dire che ha sprecato soldi..

e c'è un nuovo comitato creato per dargli un nuovo aumento di stipendio da parte di Tesla :D

si si.. un genio.. mi sa che si stanno scaricando le pile :mbe:

forse avevano ragione a chiedergli di dimettersi.. da tesla..

Notturnia
15-05-2025, 06:48
Non puoi seriamente aver posato articoli di quasi 10 anni fa per avvalorare questa tesi...

https://www.automotivedive.com/news/tesla-q3-profits-full-self-driving-autonomous-technology/730854/
https://finance.yahoo.com/news/elon-musks-tesla-teases-fsd-013003924.html

https://auto.everyeye.it/notizie/tesla-fsd-non-convince-98-chi-provato-non-intende-acquistarlo-caro-717768.html

questa è dell'anno scorso.. quando tesla regalò un mese di prova..

poi lascia il tempo che trova.. sprecare 12 mila euro per un sistema simile è una follia.. quando lo daranno gratis come molti concorrenti allora forse la gente lo adotterà ma visto il costo spropositato capisco perchè non stia facendo un grande successo

TorettoMilano
15-05-2025, 07:54
raga ognuno la pensi come si vuole, se oggi qualcuno è convinto la guida autonoma non interessi a nessuno non credo ci sia molto da discutere quando invece i fatti dicono l'esatto contrario. ci sono articoli anche recentissimi su questo forum in merito, poi vabbè capisco aziende piccole e semisconosciute come toyota effettivamente non contino molto
https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/toyota-e-waymo-alleate-per-portare-la-guida-autonoma-nelle-auto-private-al-via-una-collaborazione-strategica_138245.html

Alpha4
15-05-2025, 08:28
anche senza lamentele dei dipendenti da ieri Musk è di nuovo sotto i riflettori per le bugie raccontate sul DOGE e per la nuova richiesta di retribuzione extra che il FT ha esposto alla luce :D

dei 2 mila miliardi di risparmi promessi ne ha realizzati meno di 30 con un danno di oltre 100 miliardi.. e se la matematica non è un opinione vuol dire che ha sprecato soldi..

e c'è un nuovo comitato creato per dargli un nuovo aumento di stipendio da parte di Tesla :D

si si.. un genio.. mi sa che si stanno scaricando le pile :mbe:

forse avevano ragione a chiedergli di dimettersi.. da tesla..

Queste info le leggi sulla stampa di partito giusto?
Considerando che il 90% della stampa americana è Repubblicana e la nostra stampa ancora di più e che i nostri grandi giornalisti si limitano a tradurre e interpretare secondo il loro credo quello che già di parte viene detto, cercare info circonstanziate e non di parte è complesso e bisogna aver la voglia di cercare la verità e non prove delle proprie convinzioni.

Musk non è sotto ai riflettori per la nuova richiesta di retribuzione.
La storia è molto diversa, Tesla ha spostato la sede legale in Texas dopo che il tribunale del Delaware aveva annullato il piano definito per la retribuzione di Elon.

https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-avviata-revisione-pacchetto-retributivo-elon-musk-AHCXPnk

Adesso a causa delle ingerenze del tribunale del Delaware molte altre grandi aziende stanno valutando lo spostamento della propria sede legale.

Per quanto riguarda il DOGE, ti invito almeno a guardere video integrali di interviste e farti una idea personale non influenzata dalla propaganda dell'opposizione.

https://www.foxnews.com/video/6372811028112

Detto questo io non sono pro Trump né mi devo sposare con Musk. Francamente me ne frega poco, uno il presidente americano, non il mio, l'altro è uno dei pochi a portare avanti idee e progetti che fino a qualche anno fa erano inimmaginabili.