Redazione di Hardware Upg
12-05-2025, 07:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-titan-ada-prototipo-testato-da-der8auer-18432-core-48-gb-di-memoria-e-due-connettori-a-16-pin_138573.html
Un prototipo quasi definitivo della RTX Titan Ada è stato testato dal noto overclocker der8auer. Dotata di 48 GB di VRAM e GPU AD102 completamente attiva, supera la RTX 4090 in efficienza e prestazioni. Nonostante l'avanzato sviluppo, NVIDIA ha scelto di non commercializzarla, probabilmente per motivi strategici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.
Marco71
Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.
Marco71
Beh non credo che a livello di efficienza FLOPS/Watt queste schede siano messe così male, chiaramente se vuoi tanti FLOPS devi tenere in conto di assorbire tanti Watt.
Del resto sono schede pensate per il calcolo e ad oggi è difficile fare meglio di una GPU per determinati tipi di calcolo. Anche l'uso di FPGA non è più così conveniente (senza considerare poi tempi di sviluppo e costi).
Sperabilmente le generazioni successive faranno meglio.
Il problema più che altro è cosa ci viene fatto con queste schede.
In ogni caso 4 slot occupati (così come 3) sono una follia.
UtenteHD
12-05-2025, 09:00
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
AceGranger
12-05-2025, 10:34
Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.
Marco71
il rapporto potenza di calcolo/watt è ottimo.
al massimo sono determinati TIPI di calcolo ( aka videogiochi ) che scalano male, ma i chip in se sono sempre piu efficienti di generazione in generazione.
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
eh mi sa che ti hanno insegnato veramente male :read:
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-5060-ti-tuf-16-gb/images/energy-efficiency.png
entry lvl, fascia media, o top vuol dire tutto e niente, dipende da come tagliano i chip e da quanto vuoi spendere per avere tot prestazioni; in passato non ricordo ma sono un botto di generazioni che la fascia alta è sempre piu efficiente delle altre.
l'underclock lo fai anche sulle TOP gamma...
contando poi che i giochi notoriamente tendono a scalare pure male, con software di calcolo altamente scalabili come render quel grafico sarebbe ancora piu a favore delle GPU TOP gamma.
Gringo [ITF]
12-05-2025, 11:16
Sarei curioso di vedere come "gira" Cyberpunk su Intel Pontevecchio....
paolo.oliva2
12-05-2025, 13:21
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
Il tuo discorso sarebbe corretto a parità di caratteristiche... per esempio una CPU X8, dove la migliore selezione del modello top sarebbe comunque persa per ottenere una prestazione maggiore, fuori curva silicio ottimale, dove ovviamente la percentuale del consumo sarebbe superiore rispetto alla percentuale in prestazioni... ma ovviamente sempre assolutamente meglio da ciò che si otterrebbe dal die meno selezionato.
Però qui si parla anche di aumento dei core, ram e quant'altro, quindi l'aumento prestazionale lo si ottiene per un aumento dell'hardware, il tutto fatto lavorare a frequenze inferiori e quindi in una curva silicio più efficiente.
Cioè scusate fate un articolo su un video fatto da altri? Non testate voi i prodotti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.