PDA

View Full Version : Scusate l'ignoranza sugli alimentatori


Biagio Pater
27-08-2002, 09:59
Ciao!!! Scusate se la domanda vi sembrerà sciocca.
Se stacco la spina dell'alimentazione del monitor dalla presa apposita che ho nel case, evito così di sfruttare i watt dell'alimentatore o è solo una presa passante e quindi non cambia niente :rolleyes: ?

JamesWT
27-08-2002, 10:20
Non cambia nulla.....

Il monitor va a 220 volt non a 12 volt

diafino
27-08-2002, 11:52
non sono d'accordo,con il mio ali(che fa cagare)se ci attacco il monitor i voltaggi sono leggermente piu' bassi ma la differenza la vedo i oc : infatti se attacco il monitor non rieco a salite piu' di 142 se lo stacco magicamente vado a 149:eek: :cool:

JamesWT
27-08-2002, 12:00
Originariamente inviato da diafino
[B]non sono d'accordo,con il mio ali(che fa cagare)se ci attacco il monitor i voltaggi sono leggermente piu' bassi ma la differenza la vedo i oc : infatti se attacco il monitor non rieco a salite piu' di 142 se lo stacco magicamente vado a 149:eek: :cool:

mi dispiace deluderti.. ma non incide sui watt... in quanto la presa per il monitor è in parallelo con quella di entrata dei 220 volt dell'alimentatore....

Al massimo collegadoti con il monitor puoi avere "un sovracarico" sul cavo in entrata dell'alimentatore e di conseguenza un calo di tensione.. ma il tuo monitor dovrebbe assorbire motla corrente.. cui dubito

RiccardoS
27-08-2002, 12:25
Originariamente inviato da JamesWT
[B]

mi dispiace deluderti.. ma non incide sui watt... in quanto la presa per il monitor è in parallelo con quella di entrata dei 220 volt dell'alimentatore....

Al massimo collegadoti con il monitor puoi avere "un sovracarico" sul cavo in entrata dell'alimentatore e di conseguenza un calo di tensione.. ma il tuo monitor dovrebbe assorbire motla corrente.. cui dubito

sì... teoricamente dovrebbe essere così... ma allora perchè specificano (su quei pochi ali che ancora hanno una presa di corrente passante) il carico massimo ammesso?
Inoltre... avete idea dell'assorbimento di corrente di un monitor quando si accende o quando fa un degauss? bè... io non lo colelgherei di certo ad un alimentatore, se posso evitarlo.

Biagio Pater
27-08-2002, 12:25
GRAZIE :) :) :) !!!

JamesWT
27-08-2002, 21:19
Originariamente inviato da RiccardoS
[B]

sì... teoricamente dovrebbe essere così... ma allora perchè specificano (su quei pochi ali che ancora hanno una presa di corrente passante) il carico massimo ammesso?
Inoltre... avete idea dell'assorbimento di corrente di un monitor quando si accende o quando fa un degauss? bè... io non lo colelgherei di certo ad un alimentatore, se posso evitarlo.

Te lo dico io perchè;)

La presa per il monitor che si trova sul retro dell'alimentatore è come se fosse una ciabatta o multipresa classica;) e quindi deve sottostare a delle regole e il produttore deve specificare il carico massimo.... perchè tu all'alimentatore non puoi attaccarci l'aspirapolvere che consuma 1000 watt perchè bruceresti la presa .. mi raccomando la presa.....e non l'alimentatore...
perchè una cosa è attaccare il monitor alla presa dell'alimentatore e un altra è attacare una lampadina da 100 watt 12 volt ai connettori per HD dell'alimentatore;)

L'alimentatore fa solo da tramite perchè non attua nessuna trasformazione alla corrente che deve andare al monitor.. invece quella che va alla computer viene trasformata;) da 220 volt in 12 volt ecc ecc

*********
Ragioniamo da persone Adulte;)

All'alimentatore arrivano i 220 volt ok?
Bene una volta che sono arrivati partono 2 collegamenti in parallelo
Uno va alla presa del monitor quindi abbiamo ancora i 220 volt che arrivano dalla linea ENEL
L'altro va al trasformatore e al circuito elettrico o/E elettronico che poi fornirà i +12 volt in continua ecc
********************

Nell'uso normale non vi è alcun problema a patto di non attaccare un monitor con un consumo maggiore di quello specificato sul connettore dell'alimentatore... ma questo lo si fa con tutte le multiprese e ciabatte;).. se attacando il monitor si nota un calo di tensioni sull'alimentatore vuol dire che o si è superato il carico massimo oppure che il cavo che dalla linea ENEL va all'alimentatore è insufficiente come sezione (molto raro se non impossibile) oppure che il cavo del monitor non fa ben contatto (il classico rumore da elettricità quando i cavi si toccano e vanno in corto) e quindi provoca interferenze e possibili cali di tensione ... mi fermo se no scrivo un trattato...

Quindi concludendo l'alimentatore serve solo da tramite e viene specificato il carico massimo ammesso sulla presa per il monitor per un semplice fatto di norme... in quanto ogni spina e lo stesso cavo dato in dotazione possono sopportare determinati carichi massimi.... che se vengono superati possono portare a corti ecc


CONVINTI?

frogger
29-08-2002, 00:10
ILLUMINANTE James! :)
Sto sclerando sti giorni per trovare un ali per il mio nuovo athlon 2100 e visto ke a firenze si trovano piu facilmente portafogli per strada sono in paranoia nera!! :D

1 settimana nella scatola perkè quei subumani di essedi non hanno MB, poi la ram etc.

Ero molto tentato di provare con il mio chieftec da 250w per non aspettare l'enermax da 360w ke sto ordinando mentre posto ma penso ke aspetterò 2 giorni ke arrivi l'ali nuovo...
non vorrei fare un fritto misto! :( ;)

oggi ero da computer discount e un tipo super in gamba ke lavora lì mi ha detto ke con sti alimentatori del cavolo gli è capitato di bruciare tutto e allora mi sono automoderato! :D

poi io vengo dagli intel e ho una leggera paranoia di vedere uscire fumo dal case (tralaltro nuovo fiammante ke anche lui attende di essere usato da una settimana!!) o kissà kè...

cmq ancora grazie per il tuo mini trattato sull'alimentazione!
se cmq avessi voglia di farne davvero uno sull'argomento sappi ke ci sarebbe un piccolo fan (non so se ora intendo "ventola" o "discepolo":D) tra la massa a leggerlo! ;)

byez