Redazione di Hardware Upg
09-05-2025, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/trovaprezzi-vs-google-chiesti-3-miliardi-di-euro-di-risarcimento-per-concorrenza-sleale_138543.html
Moltiply ha denunciato Google e Alphabet al Tribunale di Milano chiedendo 2,97 miliardi di euro di risarcimento per concorrenza sleale. Secondo l’azienda, Google avrebbe favorito Google Shopping penalizzando Trovaprezzi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
09-05-2025, 16:07
mai usato google shopping, sempre usato trovaprezzi da quando è nato (prima kellkoo agli albori)
interessante 2,97 miliardi :O robetta :O dei signori, potevano chiederne 3.0 ma hanno desistito :O
Idem, di solito uso trovaprezzi quando devo comprare qualche elettrodomestico, e poi controllo a mano nei vari siti che li vendono (qualche sito non è presente su trovaprezzi, ed ogni tanto quest'ultimo si perde qualche prodotto).
Cromwell
09-05-2025, 18:09
Uso principalmente Trovaprezzi, ma butto sempre un occhio anche su GShopping. In qualche rarissima occasione ho trovato store con prezzi migliori (ad esempio la mia attuale GPU l'ho trovata in offerta a prezzo migliore su GShopping in uno store che Trovaprezzi non segnalava)
Opteranium
09-05-2025, 18:25
manco sapevo che esistesse google shopping, di solito cerco su trovaprezzi e idealo
Idem come gli altri, quando cerco un prodotto tramite Google i primi risultati in genere sono di Trovaprezzi
Mai neanche sentito Google Shopping
Può essere “colpa” di uBlock??
Tuttora la ricerca Google inserisce una colonna a destra che riporta direttamente i prezzi e il link, ma nella colonna compare anche Trovaprezzi.
https://i.postimg.cc/BS1WRh90/image.png
Se si clicca sulla voce Prodotti i link vengono presentati con un altro formato, ma anche qui compare Trovaprezzi e Idealo.
https://i.postimg.cc/qpm9qfpr/image.png
Mi pare di ricordare che tempo fa compariva un riquadro in alto molto più evidente e specifico, dove si poteva scorrere da sinistra a destra le varie proposte con i prezzi. Se ricordo bene però conteneva solo link a negozi online, e specificamente alla pagina che mostrava il prodotto in vendita, quindi Trovaprezzi e altri portali simili comparivano più sotto come link "normali".
Il punto dirimente qui è se veramente si realizza la condizione di "posizione dominante".
biometallo
11-05-2025, 12:12
Può essere “colpa” di uBlock??
No, non credo e comunque ti basta disattivarlo su google (basta pigiare sull'icona) per vedere che non cambia nulla, credo invece che sia colpa del fatto che Google come riporta l'articolo è già stata bastonata dall'UE, infatti anche qui si parla più che altro di quello che è successo fra il 2010 e il 2017.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.