PDA

View Full Version : Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio abbassa ancora il prezzo


Redazione di Hardware Upg
09-05-2025, 15:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-topolino-guida-il-mercato-dei-quadricicli-elettrici-e-a-maggio-abbassa-ancora-il-prezzo_138542.html

Con oltre 1.600 unità vendute nei primi quattro mesi del 2025, Fiat Topolino rafforza la propria leadership tra i quadricicli elettrici. A maggio arriva un'offerta con leasing a tasso zero e un canone mensile inferiore ai 50 euro, mentre i tempi di consegna si accorciano a sole quattro settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
09-05-2025, 15:25
vendono sempre e me ne compiaccio, auspico i centri più popolosi rendano il traffico quasi esclusivo ai quadricicli magari con servizi di sharing ad hoc e con ricariche wireless nei parcheggi

Astutillo
09-05-2025, 16:05
ma che sei matto?
io in centro voglio girare con il mio suvve da 8t che consuma nafta come un carro armato

Saturn
09-05-2025, 16:17
F0tt€ s€g@ del centro.

Sti bidoncini elettrici vanno lenti peggio dell'ape50 o "del vecio novantacinquenne col cappello e la cataratta", l'importante è non beccarli in salita sulle comunali la mattina mentre devi arrivare in ditta/ufficio ! :muro:

...mi piange il cuore...una volte vedevi i ragazzini con il cacciavite tra i denti su moto e motorini...adesso questo...vabbeh de gustibus !

randorama
09-05-2025, 16:25
peccato non abbia i pedali.

agonauta78
09-05-2025, 16:33
L’offerta TOPOBONUS25 include uno sconto di 400 euro sul prezzo di listino
No grazie
Io aspetto l'offerta TOPABONUS

Gringo [ITF]
09-05-2025, 16:41
peccato non abbia i pedali.
....la vela, devono avere la vela...
Comunque della Topolino non ha un ca....
....si vede lontano un miglio che è un remake di quella francese
con il culo uguale alla faccia, non ricordo il nome dell'auto ...Citroen Ami
... di FCA non esiste piu nulla in Stellantis, e questa e nata solo per non buttare gli stampi.

LL1
09-05-2025, 16:41
fortuna che qualcuno ha lo stomaco per comprare alla moglie e/o figli viziati questi roiti perché io nemmeno regalati :D

Ginopilot
09-05-2025, 16:43
Per fortuna non sono esperto di leasing, ma alla fine dei 2 anni, dopo aver sborsato 4.703 euri complessivi, la ridai e tanti saluti? 2300 l’anno?

agonauta78
09-05-2025, 16:44
Io la prenderei pure , ma non a più di 4-5000 euro nuova . Per andare al lavoro mi andrebbe anche bene per 10 km al giorno . Com questi prezzi possono ficcarsele dove sanno . Chi ha i soldi o anche chi non li ha , compra altro

Cfranco
09-05-2025, 16:55
Sti bidoncini elettrici vanno lenti peggio dell'ape50 o "del vecio novantacinquenne col cappello e la cataratta", l'importante è non beccarli in salita sulle comunali la mattina mentre devi arrivare in ditta/ufficio ! :muro:

In città vanno benone, 45 Km/h non sono pochi
Fuori città ... beh quello è un altro discorso :stordita:

Diesel_NA
09-05-2025, 18:41
La formula è fantastica.
Una rata iniziale di 3527 Euro (il prezzo giusto per questo catorcio), e poi 50 euro al mese a stellantis, per avere questo fantastico veicolo per girare in città, senza porte, in modo che la possa anche usare il drogato di turno per farsi una pera, o come ricovero dal sole per i cani randagi.
Autonomia 75km, ma zero autonomia per percorrere i 20km andata e 20 ritorno in tangenziale da casa al mio lavoro.
Pensiero stupendo (Patty Pravo)

randorama
09-05-2025, 19:04
;48785275']....la vela, devono avere la vela...

"cesso a vela" non rende, però.

Kuriosone
09-05-2025, 20:34
Meraviglioso ...... semplicemente meraviglioso ..... il futuro che avanza

fabius21
10-05-2025, 00:24
F0tt€ s€g@ del centro.

Sti bidoncini elettrici vanno lenti peggio dell'ape50 o "del vecio novantacinquenne col cappello e la cataratta", l'importante è non beccarli in salita sulle comunali la mattina mentre devi arrivare in ditta/ufficio ! :muro:

...mi piange il cuore...una volte vedevi i ragazzini con il cacciavite tra i denti su moto e motorini...adesso questo...vabbeh de gustibus !

Però da genitore, che non sono, preferirei che salisse su una cosa del genere che nn sulla moto. E non per come potrebbe guidare, ma per i coglioni distratti dai telefonini.

aqua84
10-05-2025, 06:04
ma che sei matto?
io in centro voglio girare con il mio suvve da 8t che consuma nafta come un carro armato

Stai attento a non schiacciare le Topolino allora :D

Ginopilot
10-05-2025, 06:47
Se non fosse per i soliti problemi insormontabili di una tecnologia inadeguata, sarebbe la soluzione corretta per le città più grandi.

idroCammello
11-05-2025, 09:52
Qualora:

1) facesse 60 orari (il limite di 45 per ciclomotori e affini è troppo basso, farei limitatore a 45 per chi ha il patentino e sblocco a 60 per chi ha la patente)

2) 100km di autonomia a velocità massima

3) 6000/7000€ max

Ginopilot
11-05-2025, 11:55
E sarebbe comunque da valutare attentamente, visto che comunque devi perderci un sacco di tempo per ricaricarla ogni volta.

biometallo
11-05-2025, 12:22
3) 6000/7000€ max

La citroen Ami inizialmente costava proprio 6000€ poi mi sa che dato il successo hanno ben pensato di alzarla di prezzo... ora siamo arrivati che anche la Ami costa quasi 10k€ proprio come la variante della FIAT in questione, che credo sia comunque la più graziosa.

Per quanto riguarda la velocità tempo fa si parlava anche di un modello a 80Km\h ma credo che per ora non sia mai stato messo in commercio.

idroCammello
11-05-2025, 14:24
La citroen Ami inizialmente costava proprio 6000€ poi mi sa che dato il successo hanno ben pensato di alzarla di prezzo... ora siamo arrivati che anche la Ami costa quasi 10k€ proprio come la variante della FIAT in questione, che credo sia comunque la più graziosa.

Per quanto riguarda la velocità tempo fa si parlava anche di un modello a 80Km\h ma credo che per ora non sia mai stato messo in commercio.

Si la AMI al lancio aveva prezzi congrui a quello che ritengo sia il valore del prodotto.

Una versione da 45kmh e una da 80Kmh per me hanno meno senso di una unica versione che posa essere limitata a 45 come un ciclomotore e poi sbloccata quando il proprietario raggiunge la patente.
Sarebbe anche un pro per l'ambiente, ormai molte famiglie hanno un solo figlio, quando ha l'età e patentino ok alla Ami o Topolino con i fermi a 45. Quando passa il tempo invece di buttarla, venderla o lasciarla inusata.. la si sblocca, in modo da fargli prendere confidenza con gradualità. E nello stesso tempo sarebbe più appetibile per chi ha bisogno di una city car per piccole percorrenze che non ti faccia sentire come un birillo la prima volta che sei su un extraurbana.
Chiaramente ci vorrebbe un adeguata normativa per contemplare le procedure di sblocco o blocco.

Se proprio si dovessero fare 2 versioni : una normal range e una long range ( long per modo di dire:D )

s12a
11-05-2025, 16:15
Un discorso un po' generale, ma il limite di 45 Km/h è obsoleto. È nato quando non c'era bisogno di patente, assicurazione o casco obbligatorio ed i ciclomotori erano quasi equiparati a biciclette. Scommetto che tale limite fu stabilito in base a quanto un ciclista mediamente allenato poteva raggiungere in piano e mantenere almeno per un po'.

idroCammello
11-05-2025, 16:36
Un discorso un po' generale, ma il limite di 45 Km/h è obsoleto. È nato quando non c'era bisogno di patente, assicurazione o casco obbligatorio ed i ciclomotori erano quasi equiparati a biciclette. Scommetto che tale limite fu stabilito in base a quanto un ciclista mediamente allenato poteva raggiungere in piano e mantenere almeno per un po'.

Se ben ricordo il limite per i ciclomotori inizialmente era di soli 40 Kmh, poi innalzato a 45 (in piano).
In effetti quando il limite era 40 la velocità era del tutto assimilabile a quella di un buon ciclista di tutti i giorni.
In ogni caso negli anni 70 molti ciclomotori facevano circa 45, ma con una gran tollerranza . Ricordo benissimo che diversi 50 a marce facevano senza grossi problemi 60 pur essendo del tutto originali.

Oltretutto imporre una vmax che non coincide con il limite di velocità più diffuso in ambito urbano (50) significa creare situazioni di fastidio al traffico.

più ci penso e più troverei logico 50 con i fermi e 70 o 90 senza i fermi se se ne ha diritto (patentati)

Haran Banjo
12-05-2025, 10:53
Marmitta a espansione Proma o Polini, pistone limato per anticipare l'aspirazione, travasi, carburatore da 19...

sparpacellone
13-05-2025, 12:30
effettivamente il limite dei 45km/h è obsoleto.

Ormai nelle città c'è dovunque il limite dei 30km/h... con 45km/h si rischia di beccarsi delle multe

fabius21
13-05-2025, 12:51
Se ben ricordo il limite per i ciclomotori inizialmente era di soli 40 Kmh, poi innalzato a 45 (in piano).
In effetti quando il limite era 40 la velocità era del tutto assimilabile a quella di un buon ciclista di tutti i giorni.
In ogni caso negli anni 70 molti ciclomotori facevano circa 45, ma con una gran tollerranza . Ricordo benissimo che diversi 50 a marce facevano senza grossi problemi 60 pur essendo del tutto originali.

Oltretutto imporre una vmax che non coincide con il limite di velocità più diffuso in ambito urbano (50) significa creare situazioni di fastidio al traffico.

più ci penso e più troverei logico 50 con i fermi e 70 o 90 senza i fermi se se ne ha diritto (patentati)

Ricordo i limiti, però i primi scooter arrivavano tranquillamente a 70/80 kmh

non ho mai capito sta cosa

bonzoxxx
13-05-2025, 13:21
Per fortuna non sono esperto di leasing, ma alla fine dei 2 anni, dopo aver sborsato 4.703 euri complessivi, la ridai e tanti saluti? 2300 l’anno?

Precisamente.
Oppure la tieni pagando la maxirata

Notturnia
13-05-2025, 13:35
follia.. a 10 mila euro compravi una panda senza problemi con 4 posti..
capisco che questi non richiedano la patente ma sono una follia..

avessero 3 posti uno potrebbe pensarci per portare i figli a scuola.. ma 10 mila euro ? :mbe: e vendono pure ? bah.. quanta gente ricca che c'è.. come facciamo ad essere in crisi non lo so.. fa bene nvidia a dire che aumenterà i prezzi

bonzoxxx
13-05-2025, 13:40
4000€ nuova pure pure, 10000€ ma anche no, è un telaio di tubi di ferro con 4 pezzi di carena attaccati..

Saturn
13-05-2025, 13:50
Ricordo i limiti, però i primi scooter arrivavano tranquillamente a 70/80 kmh

non ho mai capito sta cosa

...ma quelli "ben rimaneggiati" tranquillamente anche i 100/110 km/h...:D