View Full Version : Pentium 4 2,8 Ghz
Redazione di Hardware Upg
27-08-2002, 09:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6958.html
Intel prepara la scalata al traguardo dei 3 Ghz di clock con una nuova versione della propria cpu Pentium 4: nuovo Core e tanti Mhz in più
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma, magari dopo natale, quando avrà un prezzo davvero abbordabile farò un piccolo upgrade del mio 2,4!
qual'è lo step di frequenza per cui pare si debba cambiare mobo?
bah e' da vedere penso il limite delle attuali mobo...pero' gli amd isti stanno pure peggio...
""però gli amdisti stanno pure peggio.....!!!""
che affermazione è??????????????????????????????
il 3ghz hyper trading necessita di nuove mobo, e saranno tanti a buttarle e a prendere gli hammer X86-64 3400+!
ErPazzo74
27-08-2002, 11:13
Originariamente inviato da gaus
[B]""però gli amdisti stanno pure peggio.....!!!""
che affermazione è??????????????????????????????
Una di quelle che ci si può risparmiare visto che non ho neanche capito cosa intendesse....
Forse che chi ha AMD deve cambiare mobo dopo 2 anni x passare ad Hammer, beh direi che la MB dopo 2 anni è ammortizzata :)
Comunque oramai anche il P4 con i suoi 80Watt (circa) di consumo massimo è alla frutta considerando che probabilmente chiudendolo dentro 1 normale midi tower in estate potrebbe abbassare la frequenza x cui è inutile spendere tanto (su questo direi che non si discute :D) x avere 1 2.8ghz e poi magari farlo girare a 2ghz ;)
Ciao...
PS Bella la figura che stà facendo Intel col SysMark 2002, mi sembra la Microzozz che è tutto dire ......
sicuramente ora come ora se si comprano due sistemi amd o intel chi cambiera' la mobo prima sara' quello di amd....
per il fatto di intel ti tranquillizzo...ho montato su un case molto piccolo un 2.0 che va a 2.6 tranquillo con ali a 300w e temperature ottime:50° sotto sforzo dopo 6 ore di gp4..
e poi basta co sta storia delle mobo:con quello che costano i processori che saranno 140 euro per un ottima mobo??gli amanti di amd sanno bene che la loro spesa e' il dissipatore mentre intel te lo regala pure..
Naaa...IMHO possiamo tenere le schede madri fino a 3.2 Ghz....quindi i 2.8@3.? saranno i futuri investimenti degli overclockers!!!
si certo... ma ti rendi conto di quello che dici???
il diddipatore.. coolermaster migliore chè c'è in giro costa 15€...e va benissimo per tutti gli athlon 2200+.. una ottima e completa board GA 7VRX con KT333. costa 111€ ivata.....ed un athlon 2000+ 171 €..ivato..
totale...282 €!!!
mentre un P4 per stare sualla stessa fascia di prezzo.. (fonte essedi)
devi prendere un 1.7 GHZ 188 e ed una board GA-8SR533(ottima..) costo 93€ ivati..
totale 281€!!!!!!!
alla fine... ho speso 1€.. in +!!! è ho un sistema SUPERIORE in tutti i frangenti!!!..ad unP4 1.7.....
fai tu.....!!!
ciaoz!
PS.. guarda le prestazioni/pezzo.. non ti affezionare ad una marca o un altra....!!!
non ne ricavi nulla...
ErPazzo74
27-08-2002, 11:33
Originariamente inviato da margraz
[B]sicuramente ora come ora se si comprano due sistemi amd o intel chi cambiera' la mobo prima sara' quello di amd....
Beh questa è una tua personalissima opinione io ho la config in singnature e posso montare attualmente anche il 2600+.
per il fatto di intel ti tranquillizzo...ho montato su un case molto piccolo un 2.0 che va a 2.6 tranquillo con ali a 300w e temperature ottime:50° sotto sforzo dopo 6 ore di gp4..
e poi basta co sta storia delle mobo:con quello che costano i processori che saranno 140 euro per un ottima mobo??gli amanti di amd sanno bene che la loro spesa e' il dissipatore mentre intel te lo regala pure.. [/quote]
Riguardo le mobo non tutti sono in grado di cambiare una mobo....
Il mio dissy è costato 12€ una spesa fantasmagorica :D
Ne ho già visti altri sino a 2600+ Amd Recommended x 15€....è sì ti cambia il prezzo......
Forse meglio pensare prima di parlare.....ti sembra 1 regalo 1 CPU a 300/400€!!!
Sig. Stroboscopico
27-08-2002, 11:53
margraz... l'AMD mi permette di montare un Thoro anche sulla mia a7pro... comperata almeno 3 anni fa... non andrà a 166 (il processore) ma intanto posso sopravvivere fino all'Hammer senza dover rispendere soldi per la mobo e la ram (prova comperare una mobo decente e 1 gb di ram ogni 6 mesi... a forze di cambiare zoccolo o standard di ram...)
Il mio esempio è l'esempio di uno studente che non ha soldi da buttare via... (e dubito comunque di fare certe scelte anche quando avrò meno problemi di contanti...)
e basta parlare delle ventole... io ho una tower, ventola da 8 € sul proc. e 7 HD installati + scheda satellitare (che scalda pure quella un casino) a case chiuso... il metallo del case è bello caldino (un piacere l'inverno) ma il proc non mi si è ancora fritto (pc acceso 24h al di), mai rotto neanche un hd (maxtor... ibm si, grrr)
ciao
Originariamente inviato da gaus
[B]si certo... ma ti rendi conto di quello che dici???
il diddipatore.. coolermaster migliore chè c'è in giro costa 15€...e va benissimo per tutti gli athlon 2200+.. una ottima e completa board GA 7VRX con KT333. costa 111€ ivata.....ed un athlon 2000+ 171 €..ivato..
totale...282 €!!!
mentre un P4 per stare sualla stessa fascia di prezzo.. (fonte essedi)
devi prendere un 1.7 GHZ 188 e ed una board GA-8SR533(ottima..) costo 93€ ivati..
totale 281€!!!!!!!
alla fine... ho speso 1€.. in +!!! è ho un sistema SUPERIORE in tutti i frangenti!!!..ad unP4 1.7.....
fai tu.....!!!
ciaoz!
PS.. guarda le prestazioni/pezzo.. non ti affezionare ad una marca o un altra....!!!
non ne ricavi nulla...
dimentichi il fattore overclock ... molti hanno omprato INTEL proprio per la'alta overcloccabilità dei P4 a 0.13 ... un 1.6@2.4 (ci vanno praticamente tutti) diventa molto appetibile e di prestazioni interessanti ...
Tasslehoff
27-08-2002, 13:00
Originariamente inviato da Max2
[b]dimentichi il fattore overclock ... molti hanno omprato INTEL proprio per la'alta overcloccabilità dei P4 a 0.13 ... un 1.6@2.4 (ci vanno praticamente tutti) diventa molto appetibile e di prestazioni interessanti ...Dai, seriamente, non penserai che le vendite dei PIV vengano dagli overclockers, su, siamo seri...
Le vendite dei PIV vengono al 90% dagli oem, e per un Northwood venduto ci sono una marea di Willamette, suprattutto montati con ram PC133, e sappiamo tutti cosa comporta tutto ciò...
Appena una persona ci capisce un filo di hw si lancia sugli Athlon XP, è logico e normalissimo, io stesso l'ho fatto e credo di aver fatto la scelta giusta.
Vai a leggerti la conclusione della prova PIV2.8 vs Xp2600 su Tom's Hardware, recita testualmente "As always, price-conscious buyers who are interested in getting the best price/ performance ratio are a bit better off with an AMD Athlon XP than with a P4.."
Tasslehoff
27-08-2002, 13:08
scusate il doppio reply inutile, mi è impazzita la connessione, dannata Interbusiness...
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]Dai, seriamente, non penserai che le vendite dei PIV vengano dagli overclockers, su, siamo seri...
E chi ha mai parlato delle vendite :confused: ... io parlo per me (e per molti altri :)) ... e conti alla mano per il mio nuovo PC ho preso un P4, nonostante fossi fino a poco tempo fa intenzionato a prendere un athlon XP ...
Lifeisoutside
27-08-2002, 13:47
Originariamente inviato da Max2
[B]
E chi ha mai parlato delle vendite :confused: ... io parlo per me (e per molti altri :)) ... e conti alla mano per il mio nuovo PC ho preso un P4, nonostante fossi fino a poco tempo fa intenzionato a prendere un athlon XP ...
io ho comprato:
amd athlon xp 1700+ 162 euro
abit kr7a raid 198 euro
volcano 6 cu 21 euro
pasta 5 euro
256 mb ddr cas2 114 euro
totale 500 euro iva inclusa in data 21 febbraio 2002
6 mesi fa.
molto probabilmente su questa mobo (che arriva di sicuro a 200x2 mhz di fsb, anche se prob tiene fino a 233x2 ed è settabile fino a 250x2) potrò montare il barton
tu cos'hai preso, quanto hai speso, quando, e fino a che cpu puoi mettere?
io dico una cosa e basta: il thoro 2200 e il piv 2.2 b costano uguali fonte fluctlab no essedi che sono ladri!!!
gaus oggi non e' il tuo giorno migliore...
ps:il dissy da 15 euro va bene se non si fanno oc senno a che servono i dissy da 50 euro non vi pare??eppure vendono eccome!!!
pss:uno che monta un thoro 2200 su un asus a7v100 secondo me e' ....vabbhe lasciamo perde...che senso ha ???come avere una ferrari con le gomme di una 500!!
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
io ho comprato:
amd athlon xp 1700+ 162 euro
abit kr7a raid 198 euro
volcano 6 cu 21 euro
pasta 5 euro
256 mb ddr cas2 114 euro
totale 500 euro iva inclusa in data 21 febbraio 2002
6 mesi fa.
molto probabilmente su questa mobo (che arriva di sicuro a 200x2 mhz di fsb, anche se prob tiene fino a 233x2 ed è settabile fino a 250x2) potrò montare il barton
tu cos'hai preso, quanto hai speso, quando, e fino a che cpu puoi mettere?
bè i ho preso un P4 1.6 boxed, una Asus P4S533, 256 Mb di Ram samsung PC2700 ... ho pagato di più la sola CPU, ma essendo poi boxed non avevo da comprare il dissipatore .... in totale ho speso meno di te .. però considerando che tu l'hai presa a febbraio ed io a Giugno ... grosso modo la cifra è la stessa .... ma il mio P4 1.6@2.4 va di più di un XP 1700 ... mi spiace ma è così ... mi sono fatto diversi conti prima di comprarlo ...
sempre con l'overclock.....
se comprate CPU, in funzione dell'overclock..
lasciate.. stare e non entrate in questa discussione.. io sto parlando di CPU così come escono di fabbrica...
OK.. non so se oggi è il mio giorno migliore..
chiudiamo...qui i topic di sto genere.. che tanto non ì si riesce ad arrivare a bulla.. ogniuno riamen SALDAMENTE ancorato alle sue convinzioni...
buona giornata..
Tasslehoff
27-08-2002, 14:33
Originariamente inviato da margraz
[B]ps:il dissy da 15 euro va bene se non si fanno oc senno a che servono i dissy da 50 euro non vi pare??eppure vendono eccome!!!Appunto, non servono a una cippa, è questo il succo del problema, io con un Titan pagato ben 9 euro (ventola, pasta e lappatura incluse) ho praticamente le stesse prestazioni di un Alpha da 25 euro (solo dissipatore), a cosa serve un dissipatore più costoso quindi?
[b]pss:uno che monta un thoro 2200 su un asus a7v100 secondo me e' ....vabbhe lasciamo perde...che senso ha ???come avere una ferrari con le gomme di una 500!! E secondo te montare un PIV senza Rambus è una scelta saggia? Imvho è una scelta ancora meno oculata...
Lifeisoutside
27-08-2002, 14:44
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè i ho preso un P4 1.6 boxed, una Asus P4S533, 256 Mb di Ram samsung PC2700 ... ho pagato di più la sola CPU, ma essendo poi boxed non avevo da comprare il dissipatore .... in totale ho speso meno di te .. però considerando che tu l'hai presa a febbraio ed io a Giugno ... grosso modo la cifra è la stessa .... ma il mio P4 1.6@2.4 va di più di un XP 1700 ... mi spiace ma è così ... mi sono fatto diversi conti prima di comprarlo ...
non hai il ctrl raid, mentre la mia si, senza raid avrei speso 50 euro di meno.
cmq pensi di aggiornare in futuro la tua cpu?
ErPazzo74
27-08-2002, 15:26
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè i ho preso un P4 1.6 boxed, una Asus P4S533, 256 Mb di Ram samsung PC2700 ... ho pagato di più la sola CPU, ma essendo poi boxed non avevo da comprare il dissipatore .... in totale ho speso meno di te .. però considerando che tu l'hai presa a febbraio ed io a Giugno ... grosso modo la cifra è la stessa .... ma il mio P4 1.6@2.4 va di più di un XP 1700 ... mi spiace ma è così ... mi sono fatto diversi conti prima di comprarlo ...
Visto che i dissy economici vanno benissimo x il 90% delle persone che non aprono mai 1 computer, ammetiamo pure che io voglia buttare 50€ e compro 1 buon dissy ma allora il 1700+ secondo te non è overclokkabile visto che x il PIV parli di @2400 ma il 1700+@ quanto? Almeno 2000+ direi o esagero? Correggetemi se ho esagerato.....
Quello che voglio dire è che di una dici che si overclokka e dell'altra non prendi neanche in considerazione la possibilità di overclokkarla....
Originariamente inviato da gaus
[B]sempre con l'overclock.....
se comprate CPU, in funzione dell'overclock..
lasciate.. stare e non entrate in questa discussione.. io sto parlando di CPU così come escono di fabbrica...
bè .. l'overclock se è praticamente senza rischi ... io lo considero ... (anche perchè poi le CPU sono tutte uguali ... ilvenderle a frequenze diverse è solo uan questione commerciale)
i P4 1.6 sono convenienti proprio perchè si ovrcloccano molto ... gli XP si overcloccano meno e con maggiori problemi ... il mio P4 in condizioni normali sta a meno di 40°C e non supera mai i 50°C sotto sforzo ... è come se non lo sentisse neanche l'overclock ...
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
cmq pensi di aggiornare in futuro la tua cpu?
bè ... credo di si prima o poi .... cmq pensa che ho cambiato PC dopo 3 anni :d ... quindi a scadenza abbastanza lunga (diciamo un anno) forse la cambierò ... e potrò mettere uno dei nuovi P4 ad 2.8 ad esempio ....
ErPazzo74
27-08-2002, 16:19
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè .. l'overclock se è praticamente senza rischi ... io lo considero ... (anche perchè poi le CPU sono tutte uguali ... ilvenderle a frequenze diverse è solo uan questione commerciale)
i P4 1.6 sono convenienti proprio perchè si ovrcloccano molto ... gli XP si overcloccano meno e con maggiori problemi ... il mio P4 in condizioni normali sta a meno di 40°C e non supera mai i 50°C sotto sforzo ... è come se non lo sentisse neanche l'overclock ...
Scusa ma tu con oltre 30 gradi di temperatura ambiente hai 40 gradi di temp della CPU presa al suo interno, cioè nel core ed in + overclokkata, beh permettimi di essere quantomeno scettico.
Hai provato mai a controllare i Mhz a cui gira, giusto x curiosità.
x stare a 40 gradi devi avere attivo qualche programma tipo CPUCool o qualcun altro di quelli che abbassano il clock.
Il case è aperto o chiuso (cambia 1 casino tra i due), anch'io ho le tue temperature col mio XP se il case è aperto, la differenza è che tu giri 1 casino di Mhz di + ;)
Lifeisoutside
27-08-2002, 16:26
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè ... credo di si prima o poi .... cmq pensa che ho cambiato PC dopo 3 anni :d ... quindi a scadenza abbastanza lunga (diciamo un anno) forse la cambierò ... e potrò mettere uno dei nuovi P4 ad 2.8 ad esempio ....
IMHO un anno è troppo per cambiare la sola cpu, cioè per quanto riguarda i prossimi 12 mesi, causa i 64 bit...
io avevo un celly 500 prima, volevo comprare a febbraio un piii 1 gigo ma non mi conveniva, perchè i prezzi si abbassano fino ad una certa soglia, e se veramente il p4 a 2.8 sarà l'ultimo a poter essere montato su mobo "vecchie" per via del "consumo" del p4 a 3 gigi, sta sicuro che il prezzo lo terranno alto, come hanno fatto col piii, purtroppo.
cmq anche se fosse i barton supereranno il p 2.8 perchè si dovranno confrontare anche con il 3 gigi.
Eraser|85
27-08-2002, 17:01
Intanto io ho AMD 1900+@2000+ overcloccato solo per testare se i contatti della sbloccatura andavano... in overclock visto che la temperatura sta sui 45°C massimo, credo che almeno a 2200+ ci arrivo, anche se il mio sogno è un 1900MHz@166fsb
Perchè fissarsi ke intel meglio di AMD o viceversa...
se devi upgradare confrota le tue richieste con le tue risorse...e scegli, per quanto diceva delle vendite dei negozi che scelgono intel, forse perchè cercano solo la stabilità del sistema!!!!!!!
ecco ci risiamo!!!! con il mercatino intel. compri oggi e il giorno dopo e sorpassato, fortuna che abito vicino a essedi cosi se un giorno mi venisse voglia di comperare intel ha ha ha che ridere ho un'ora di vantaggio su il muovo modello
Mark-MBR
28-08-2002, 02:33
"Che bello:(" vedere la gente nelle sue masturbazioni mentali mentre sogna di cambiare CPU ogni settimana... la verità è che quando arriva il momento di fare un upgrade giustificato, la mobo sarebbe da cambiare comunque.
Cioè, se uno prendesse un 2800 Mhz adesso che esigienza avrebbe di mettere su un 3066 ?? Capisco un 3,5Ghz con core Prescott ad 1MB di Cache ed HyperThreading (ancora un annooooooo)...
cdimauro
28-08-2002, 06:28
E' un vero peccato però che da quanto Amd ha introdotto il bus a 266Mhz tutti i suoi processori si sono potuti montare sulle motheboard che ne supportavano la frequenza...
Già, proprio un vero peccato... ;)
Denebolas
28-08-2002, 06:56
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè .. l'overclock se è praticamente senza rischi ... io lo considero ... (anche perchè poi le CPU sono tutte uguali ... ilvenderle a frequenze diverse è solo uan questione commerciale)
i P4 1.6 sono convenienti proprio perchè si ovrcloccano molto ... gli XP si overcloccano meno e con maggiori problemi ... il mio P4 in condizioni normali sta a meno di 40°C e non supera mai i 50°C sotto sforzo ... è come se non lo sentisse neanche l'overclock ...
Maggiori problemi di cosa?
Dissipazione :
PIV 2533 MHz : 59 Watt
XP2600+ : 67 Watt
(Dissipazione identica)
Fattore stabilita :
Identico : dall'avvento del KT266, si ha avuto una stabilita' assoluta.
I problemi di instabilita dei processori AMD derivano dai Chipset Via KT133, KT133A, instabili.
quindi il problema verte sui chipset, non sui processori.
Attualmente ho 2 scelte :
XP 2100
Oppure
PIV 2,2 Ghz
Stando alle attuali roadmap, su una mobo KT333 potro ancora montare l'XP2600+ (e versioni successive) almeno fino all'uscita del nuovo core a 32/64 Bit.
Nel caso di acquisto Intel, si corre il rischio di trovarsi una mobo che risulterebbe incompatibile con i nuovi processori PIV a 3,0 Ghz, aventi tecnologia HiperTreading (alcuni chipset risultano incompatibili).
Avendo acquistato una mobo in passato fino a 2 anni fa (KT266A, KT133A et simila), e ancora possibile installare un processore XP fino all'ultima versione (XP2600+)
Ergo cio che stai affermando e palesemente falso.
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]"Che bello:(" vedere la gente nelle sue masturbazioni mentali mentre sogna di cambiare CPU ogni settimana... la verità è che quando arriva il momento di fare un upgrade giustificato, la mobo sarebbe da cambiare comunque.
Ehm.
io attualmente ho 3 processori con KT133A.
Aspettero fino a che le versioni dei processori XP2600+ (o superiori) con FSB 266 saranno a prezzi abbastanza convenienti, poi cambiero tutti e tre i processori.
Se dovessi fare una spesa complessiva per cambiare mobo+ processori + ram (ogni mobo ovviamente introduce nuove specifiche), non mi salverei piu.
Certo, non avro le prestazioni di un ultima mobo, ma intanto con una spesa circa di 530 euro (180x3) mi posso permettere ancora di avere dei pc performanti, mentre se avessi dovuto seguire la mentalita' di sostituire tutto (mobo+ RAM) avrei speso il triplo.
Originariamente inviato da Denebolas
[B]
Ergo cio che stai affermando e palesemente falso.
Ma di cosa stai parlando? non ho mai parlato di stabilità operativa ... ma semplicemnte di overclock ... non mi puoi dire che il migliore degli Athlon XP sale quanto un P4 1.6 :eek: .... un overclock del 50% non mi pare alla portata degli XP ... per quanto riguarda le temperature: fatti un giro sul forum overclock e ne riparliamo, non parlavo certo di potenza dissipata ... io ho un dissipatore standard (marchiato intel) e avanza ...
P.S. A me non frega un c@zzo ne di Intel ne di AMD, solitamente valuto in maniera oggettiva la situazione (a differenza di molti che sembrano dei tifosi da stadio) ... e oggettivamente il P4è un bel processore
Lifeisoutside
28-08-2002, 08:08
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]"Che bello:(" vedere la gente nelle sue masturbazioni mentali mentre sogna di cambiare CPU ogni settimana... la verità è che quando arriva il momento di fare un upgrade giustificato, la mobo sarebbe da cambiare comunque.
Cioè, se uno prendesse un 2800 Mhz adesso che esigienza avrebbe di mettere su un 3066 ?? Capisco un 3,5Ghz con core Prescott ad 1MB di Cache ed HyperThreading (ancora un annooooooo)...
Se ti riferivi a me ti sbagli, se fosse convenuto mettere il p3 a 1ghz avrei messo quello, ma visti i prezzi ho cambiato tutto, e poi prenderò un barton quando avrà prezzi relativamente molto bassi, dopo l'uscita dell'hammer, perchè dovrei tenermi l'xp 1700+ quando uscirà un 3400+? dovrei prendere direttamente un hammer con relativa mobo? a me pare una spesa inutile questa, più che quella di cambiare processore fino all'ultimo possibile per la propria mobo. (e cmq se guardi l'ho preso a febbraio e il barton teoricamente dovrei prenderlo a febbraio, e fà un anno, non una settimana)
Mark-MBR
28-08-2002, 11:25
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
Se ti riferivi a me...
Di utenti professionali che cambiano il processore per necessità (in applicazioni dove anche l'aumento di 100 Mhz è giustificato perchè porta produttività) ne vedo pochi. Non mi riferivo a te ma in generale a tutti i bambini grassi con le manine sudaticcie (©TGM) possessori di sistemi AMD che si divertono a pigliare per i fondelli chi ha processori diversi dal loro aggrappandosi a tutto. Personaggi che parlano di obsolescenza rapida delle schede madri quando mai ne risentiranno.
Mark-MBR
28-08-2002, 11:32
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B] (e cmq se guardi l'ho preso a febbraio e il barton teoricamente dovrei prenderlo a febbraio, e fà un anno, non una settimana)
Questo è un upgrade! Infatti lo farai dopo un anno, e ti potrai gustare un incremento doppio di potenza di calcolo, non qualche MIPS per codificare un fotogramma in più in DIVX o fare un miliardo e dieci fotogrammi FPS invece che un miliardo a Quake3 :p . E perchè lamentarsi di cambiare la scheda madre ogni anno, quando c'è chi cambierebbe scheda video (da 500€) ogni sei mesi? Chi aveva una scheda madre per Athlon con memorie SDR credi sia stato a guardare quando sono uscite le DDR? Alcuni si, ma molti l'hanno venduta per prendere la DDR! I cambiamenti ci sono stati anche nel mondo AMD, anche se meno drastici. E le schede madri sono state sostituite in ogni caso (metteresti un XP su un una mobo SDR ???) :)
edmundo29
28-08-2002, 13:30
basta, fatela finita.
mi sembra un adiscussione da cui nessuno "leva le gambe" come si dice a Firenze.
fate i vostri conti, realmente credo che sia + conveniente acquistare AMD ma poi sono solo opinioni, pareri e molto del personale.
sorridete alla vita, ognuno spende i soldi come preferisce, io ho un TB1.333@1.440 Mhz e me lo terrò fino almeno a Giugno/Luglio del PROX anno a meno che non vinca alla lotteria!
tanto per il 90% dei giochi/applicazioni un proc a 1.0 - 1.2 Ghz è + che sufficiente, con almeno 512Mb RAM.
Ciao!
Non ho ancora capito perche' dovrebbero aver problemi i proc da 3 giga, troppo consumo? Il mio 2000 @ 2800 con 1.8V consuma di piu' di un 3000@3000 con 1.5V e funziona, e cosi' tanti altri.
Mi date un link per qualche notizia su cotesta incompatiilita' ?
Thx
Demetrius
28-08-2002, 17:53
Originariamente inviato da Tat0
[B]Non ho ancora capito perche' dovrebbero aver problemi i proc da 3 giga, troppo consumo? Il mio 2000 @ 2800 con 1.8V consuma di piu' di un 3000@3000 con 1.5V e funziona, e cosi' tanti altri.
Mi date un link per qualche notizia su cotesta incompatiilita' ?
Thx
L'incompatibilità potrebbe dipendere da due fattori fondamentali. Per primo l'integrazione nella cpu della tecnologia HyperThreading, che non è supportato da molti dei chipset ora in commercio.
Altro fattore è il consumo energetico: molte motherboard attuali non riusciranno a fornire i 70A (contro i 60A deli attuali P4) di cui necessita il futuro processore. Anche gli attuali dissipatori inoltre diventeranno insufficienti per dissipare tutti gli 82W di potenza che genereranno i futuri P4.
Eraser|85
28-08-2002, 18:09
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]
Questo è un upgrade! Infatti lo farai dopo un anno, e ti potrai gustare un incremento doppio di potenza di calcolo, non qualche MIPS per codificare un fotogramma in più in DIVX o fare un miliardo e dieci fotogrammi FPS invece che un miliardo a Quake3 :p . E perchè lamentarsi di cambiare la scheda madre ogni anno, quando c'è chi cambierebbe scheda video (da 500€) ogni sei mesi? Chi aveva una scheda madre per Athlon con memorie SDR credi sia stato a guardare quando sono uscite le DDR? Alcuni si, ma molti l'hanno venduta per prendere la DDR! I cambiamenti ci sono stati anche nel mondo AMD, anche se meno drastici. E le schede madri sono state sostituite in ogni caso (metteresti un XP su un una mobo SDR ???) :)
infatti un mio amico ha la mobo sdr con athlon t-bird 1000MHz e mi ha detto che quando si cambierà CPU non crede di prendere una mobo DDR (e quindi cambiare mobo) anche perchè è un tipo a cui i bench non interessano minimamente... anzi mi son reso conto che teneva tutti i timings delle mem alti (Cas3-3-... ecc) e gliel'ho abbassati... questo è il bello di AMD. Il sistema può essere usato dai meno esperti, fino agli overclockers incalliti... quindi da chi a cui non interessa cambiare mobo x avere le DDR (eh si, caso limite) a chi interessa pure avere 66MHz in più per sentirsi realizzato (caso limite, o puro divertimento). Cosa che con Intel NON PUO' ESSERE FATTO!
Originariamente inviato da Max2
[B]
Ma di cosa stai parlando? non ho mai parlato di stabilità operativa ... ma semplicemnte di overclock ... non mi puoi dire che il migliore degli Athlon XP sale quanto un P4 1.6 :eek: .... un overclock del 50% non mi pare alla portata degli XP ... per quanto riguarda le temperature: fatti un giro sul forum overclock e ne riparliamo, non parlavo certo di potenza dissipata ... io ho un dissipatore standard (marchiato intel) e avanza ...
Intervengo in questa discussione :
Apri pure la sezione processori : si sta discutendo ora ora delle temperature di un P4 @2400 :
Temp cpu : 61.
I watt rimangono watt : (59 nel caso di un PIV 2533 mhz, 67 per un XP 2600+) le proprieta di scambio di calore del package influiscono sulle temperature di punta, ma la dissipazione nell'aria rimane cmq un fattore in entrambi i casi : si dissipa cmq un certo numero di Watt trasformati in calore.
Per quanto riguarda l'overclock, ti do ragione :un PIV e piu overcloccabile di un XP, ma rientra anche il PR Rating di un Athlon rispetto a un PIV.
Overcloccare un Athlon di 400 mhz e ben differente che overcloccare un PIV di 400 mhz, nel primo caso si ha un incremento di prestazioni superiore rispetto al secondo.
Overclock del 50%? no non ne ho mai sentito parlare, eccetto forse alcuni casi isolati con apparati utilizzanti azoto.
cdimauro
29-08-2002, 07:12
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]
Questo è un upgrade! Infatti lo farai dopo un anno, e ti potrai gustare un incremento doppio di potenza di calcolo, non qualche MIPS per codificare un fotogramma in più in DIVX o fare un miliardo e dieci fotogrammi FPS invece che un miliardo a Quake3 :p . E perchè lamentarsi di cambiare la scheda madre ogni anno, quando c'è chi cambierebbe scheda video (da 500€) ogni sei mesi? Chi aveva una scheda madre per Athlon con memorie SDR credi sia stato a guardare quando sono uscite le DDR? Alcuni si, ma molti l'hanno venduta per prendere la DDR! I cambiamenti ci sono stati anche nel mondo AMD, anche se meno drastici. E le schede madri sono state sostituite in ogni caso (metteresti un XP su un una mobo SDR ???) :)
Un mio caro amico ha preso una ECS K7S5A (come la mia) quando è passato all'Athlon XP 1600+ dal suo vecchio Thunderbird 1Ghz: non aveva abbastanza soldi per cambiare le memorie, e s'è tenuto le SDR. Gioca tranquillamente anche alla beta di Unreal Tournament 2003 con la sua GF4 Ti4200 a 1024x768 con AA6x e filtro anisotropico attivato.
Non è che nella maggior parte dei casi serva tutta la banda di una DDR... Dipende dal tipo di applicazioni che utilizzi normalmente...
cdimauro
29-08-2002, 07:14
Originariamente inviato da Tat0
[B]Non ho ancora capito perche' dovrebbero aver problemi i proc da 3 giga, troppo consumo? Il mio 2000 @ 2800 con 1.8V consuma di piu' di un 3000@3000 con 1.5V e funziona, e cosi' tanti altri.
Mi date un link per qualche notizia su cotesta incompatiilita' ?
Thx
In realtà sembra che dovrebbe cambiare nuovamente il socket del processore...
Prendete la notizia coi piedi di piombo perché è tutta da verificare.
Comunque, mi sembra più realistica questa possibilità che il fatto che il processore consumi di più...
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Overclock del 50%? no non ne ho mai sentito parlare, eccetto forse alcuni casi isolati con apparati utilizzanti azoto.
la mia CPU 1600@2400 :) .... 1600x1.5=2400 ... no? :D .... ed il mio non è certo un caso isolato ... anzi! ... c'è chi arriva anche ai 3000 MHz qui su questo forum ;)
Originariamente inviato da Jo3
[B]
I watt rimangono watt : (59 nel caso di un PIV 2533 mhz, 67 per un XP 2600+) le proprieta di scambio di calore del package influiscono sulle temperature di punta, ma la dissipazione nell'aria rimane cmq un fattore in entrambi i casi : si dissipa cmq un certo numero di Watt trasformati in calore.
certo che i watt rimangono watt .... però bisogna vedere COME vengono dissipati .... entrano in gioco molti fattori ... che influiscono sulla temperatura della CPU ....
esempio stupido: prova a mettere un materiale isolante attorno alla cpu e dimmi che temperature registri .... i watt disspiati sono gli stessi di quando non c'era il materiale isolante, ma le temperature no! ....
Originariamente inviato da Max2
[B]
la mia CPU 1600@2400 :) .... 1600x1.5=2400 ... no? :D .... ed il mio non è certo un caso isolato ... anzi! ... c'è chi arriva anche ai 3000 MHz qui su questo forum ;)
P.s.: io uso il dissipatore standard (ad aria) marchiato Intel .... che ha una ventola che fa si e no 3000 rpm ....
Originariamente inviato da Max2
[B]
certo che i watt rimangono watt .... però bisogna vedere COME vengono dissipati .... entrano in gioco molti fattori ... che influiscono sulla temperatura della CPU ....
esempio stupido: prova a mettere un materiale isolante attorno alla cpu e dimmi che temperature registri .... i watt disspiati sono gli stessi di quando non c'era il materiale isolante, ma le temperature no! ....
Si, ma la differenza e minima.
Inoltre c'e un Heat Spreader sul PIV, e il core nudo sul XP.
Differenze minime quindi : non c'e tutta questa gran differenza registrata in passato.
Tutto dipende da come il dissipatore lavori, e che temperatura raggiunga, in base alla quantita che riesce a smaltire rispetto a quella che immagazzina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.