View Full Version : NVIDIA RIVA TNT, un raro prototipo firmato da Jensen Huang è finito all'asta
Redazione di Hardware Upg
08-05-2025, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-riva-tnt-un-raro-prototipo-firmato-da-jensen-huang-e-finito-all-asta_138494.html
Un raro prototipo della scheda NVIDIA RIVA TNT del 1998 è all'asta, completo di accessori originali e firme di Jensen Huang. Il kit include una scheda pre-produzione, valigetta, CD e un lunch box promozionale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
una reliquia in poche parole!
Io avevo la TNT2, andava bene anche se ricordo che GTAIII scattava e difatti poi leggendo capii che pacco mi avevano fatto lo dico perché era marzo 2001 e già c'erano le Geforce sul mercato :muro:
..ero lì Gandalf..
..ero lì tremila anni fa..
(cit.) :cry:
idroCammello
08-05-2025, 16:44
" che offriva solo colori a 16 bit contro i 32 bit introdotti dal RIVA TNT. "
vero che allora le 3dfx avessero il colore solo a 16bit (high color)
falso che i 32bit siano stati introdotti dal RIVA TNT
ci sono stati prodotti a 24/32bit o cmq 16,7 Milioni di colori (true color)
Max Power
08-05-2025, 17:03
I 32bit di colore li avevano già ATI e Matrox.
Detto questo, da qualche parte, ho degli scatoloni con schede di quel periodo.
Ho avuto la Riva TNT, bella scheda soprattutto in OpenGl a sostituire la Matrix Mystique 220, per un certo periodo affiancata alla 3dfx 12MB.
Ho tenuto solo Mystique.
Chissà se la RIVA TNT2 è ancora da qualche parte nello scantinato dei miei assieme alla Matrox G200.
https://www.aldogiovanniegiacomo.it/wp-content/uploads/2016/03/non-ce-la-faccio-piu-troppi-ricordi.gif
I 32bit di colore li avevano già ATI e Matrox.
Detto questo, da qualche parte, ho degli scatoloni con schede di quel periodo.
Se non sbaglio, addirittura la Virge supportava i 24 bit, poi ovviamente buona fortuna a fare girare qualsiasi cosa a velocità accettabile... non ci riusciva nemmeno a 256 colori.
Viridian
08-05-2025, 21:30
che poi all'epoca tutti a stracciarsi le vesti per i soli 16 bit di colore della 3dfx, ma poi io con la prima geforce provando a passare da 16 a 32, perlomeno nei giochi che avevo provato io, non notavo una mazza di differenza...non si vedeva proprio!
forse col microscopio...boh
fu la mia prima scheda video... e ce l'ho ancora conservata, insieme ad una Ati 8500 con uscita S-video...
Tedturb0
08-05-2025, 22:26
sono fiero che l'ultima scheda nvidia che ho mai comprato di tasca mia sia una geforce4... e' un peccato perche poteva essere una geforce3
UtenteHD
09-05-2025, 07:51
Bella...
Ai tempi usavo la Matrox millenium mi sembra e poi la G100, poi iniziato con le Nvidia anche perche' la Matrox puf..
ninja750
09-05-2025, 08:08
..ero lì Gandalf..
..ero lì tremila anni fa..
(cit.) :cry:
anche io :D però comprai la voodoo2 perchè vista dal vivo con le glide era da mascella per terra, ma sulla carta la tnt era promettente
idroCammello
09-05-2025, 08:17
che poi all'epoca tutti a stracciarsi le vesti per i soli 16 bit di colore della 3dfx, ma poi io con la prima geforce provando a passare da 16 a 32, perlomeno nei giochi che avevo provato io, non notavo una mazza di differenza...non si vedeva proprio!
forse col microscopio...boh
la differenza si vedeva, a patto di avere un buon monitor.
all'epoca avevo Matrox mistique220 + Nec pcx2 4mb + voodoo2 12mb. Effettivamente l'immagine come colori e sfumature era migliore dalla pcx2 che usciva a monitor tramite la mistique. La voodoo2 a 16bit con il cavetto esterno era una soluzione più "ruspante"
AlexSwitch
09-05-2025, 08:40
Il TNT... potrei dire la mia prima vera scheda video 3D ( Diamond Viper V550 ). Prima provai un acceleratore " and on " Apocalypse 3D con il Nec PowerVR PCX, ma era abbastanza limitato nel supporto.
L'unico, grande, difetto del TNT era la grande quantità di calore generata che ne limitò le prestazioni ( cosa che mi portò a sostituirlo con il Matrox G200 - Mystique, scoprendo poi che nel migliore dei casi le due schede andavano alla pari, ma almeno quella Matrox era più fresca ).
Comunque sia con il chip TNT Nvidia ha iniziato la sua vera corsa alle prestazioni mettendo al palo, in breve tempo, la concorrenza di 3Dfx che al tempo spopolava!!
AlexSwitch
09-05-2025, 08:43
la differenza si vedeva, a patto di avere un buon monitor.
all'epoca avevo Matrox mistique220 + Nec pcx2 4mb + voodoo2 12mb. Effettivamente l'immagine come colori e sfumature era migliore dalla pcx2 che usciva a monitor tramite la mistique. La voodoo2 a 16bit con il cavetto esterno era una soluzione più "ruspante"
Infatti le differenze cromatiche sul mio monitor del tempo, un Sony Multiscan SFII, si notavano eccome!! Il top come qualità immagine, soprattutto 2D e video, fu comunque raggiunto da Matrox con i suoi Ramdac ottimi!!
anche io :D però comprai la voodoo2 perchè vista dal vivo con le glide era da mascella per terra, ma sulla carta la tnt era promettente
Anche io avevo preso la vodoo2 e mi si aprì un mondo!! :D :D
Quando cambiai il glorioso pentium 200 passa direttmante alla GeForce 256
Di TNT ne è pieno il mondo, perché non fanno un bel GeForce FX 5800 ultra firmato da JHH? Hanno paura a ricordare la loro top di gamma che le prendeva dalla 9700 pro consumando il doppio e facendo il rumore di un aereo in decollo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.