PDA

View Full Version : Palworld costretto a cambiare ancora per evitare nuovi problemi con Nintendo


Redazione di Hardware Upg
08-05-2025, 14:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/palworld-costretto-a-cambiare-ancora-per-evitare-nuovi-problemi-con-nintendo_138486.html

Pocketpair introduce una nuova modifica a Palworld con la patch v0.5.5: il volo tramite le creature del gioco viene rimosso, sostituito da un sistema di planata con deltaplano. La decisione arriva mentre prosegue il contenzioso legale con Nintendo, che continua ad accusare Pocketpair di violazione di brevetti legati al franchise Pokémon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
08-05-2025, 14:33
che tristezza fare successo copiando gli altri, spero che nintendo gli faccia un bel mazzo come avvenuto per la questione emulatore

Mo42
08-05-2025, 14:36
che tristezza fare successo copiando gli altri, spero che nintendo gli faccia un bel mazzo come avvenuto per la questione emulatore

:mano:

Darkon
08-05-2025, 14:48
che tristezza fare successo copiando gli altri, spero che nintendo gli faccia un bel mazzo come avvenuto per la questione emulatore

Su alcune cose OK, sul fatto che cavalcare una creatura "X" adesso sia copyright quando ci sono miliardi di giochi che hanno questa cosa, per non parlare di libri anche antecedenti a nintendo è veramente una cazzata.

Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.

Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...

Mo42
08-05-2025, 15:28
Su alcune cose OK, sul fatto che cavalcare una creatura "X" adesso sia copyright quando ci sono miliardi di giochi che hanno questa cosa, per non parlare di libri anche antecedenti a nintendo è veramente una cazzata.

Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.

Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...

https://media.assettype.com/afkgaming%2Fimport%2Fmedia%2Fimages%2F64144-5f5d9b481fe5863c196d3441322ab983.jpeg

Wrib
08-05-2025, 15:36
Su alcune cose OK, sul fatto che cavalcare una creatura "X" adesso sia copyright quando ci sono miliardi di giochi che hanno questa cosa, per non parlare di libri anche antecedenti a nintendo è veramente una cazzata.

Questa faccenda del copyright sta veramente sfuggendo di mano e se da una parte è giusto tutelare gli autori bisogna anche porre limiti a quello che è veramente copyright e quello che invece è sempre esistito e non ha è niente di nuovo.

Ci manca solo che adesso Nintendo faccia causa alla Grecia perché nei loro miti Perseo e Bellerofonte cavalcarono Pegaso e volarono... ma dai...

Non seguo i nuovi videogiochi da anni, sono fermo come sistemi più recenti a ps3/xbox360 e lato nintendo allo snes. Mi associo alle tue considerazioni chiedendo a chi è dentro l'argomento di spiegare meglio la situazione.

Perchè letta così, senza essere sul pezzo, mi verrebbe da dire che hai ragione. Facendo un'analogia classica con super mario bros e come se agli altri fosse vietato fare altri "platform 2d" con personaggi che saltano. Questo gioco Palworld che genere é? Questo "volo" sulle creature è un elemento di tale genere? Perchè è esclusiva nintendo? Chiedo con sincera curiosità da ignorante.

Darkon
08-05-2025, 15:38
Quindi per te anche monster sanctuary, digimon, farmagia, shin megami tensei e così via per miliardi di giochi in cui hai mostri da expare che ti aiutano nell'avventura son tutti copie di Nintendo?

Se mi dici che è una copia lanciare la sfera per catturare i mostri allora ok quello è veramente un simbolo dei pokémon e una loro idea.
Fare patent troll su cose che son sempre esistite prima nei libri e poi in altri giochi ben prima di Nintendo mi sembra l'ennesima situazione in cui società miliardarie tarpano le ali a chiunque voglia anche solo provare a fare una minima concorrenza che poi parliamone Palworld non ha portato via nemmeno lo 0,1% del fatturato di Nintendo.

Poi a me non me ne viene niente in tasca ma continuando così si arriverà al punto che ci saranno talmente tanti paletti su talmente tante meccaniche che fare nuovi giochi sarà praticamente impossibile con qualsiasi aspetto che è sotto copyright da qualcuno a danno dei consumatori che praticamente dovranno farsi andar bene quello che mega-corporation proporranno sul mercato senza che nessuno studio piccolo possa proporre più nulla.

Per dire monster sanctuary è un gioco a mio parere divertentissimo eppure ha una grafica di 20 anni fa in pixel art e dei concept da RPG vecchio stile, col patent trolling giochi del genere non potranno più esistere.

Darkon
08-05-2025, 15:42
Questo gioco Palworld che genere é?

Open world in cui puoi costruire una o più basi e via via catturare dei mostri che hanno caratteristiche varie utili o nella base per fare azioni tipo costruire, coltivare ecc... oppure in combattimento.

Questo "volo" sulle creature è un elemento di tale genere?

Si e no... nel senso che il volo serve semplicemente perché la mappa è grande e se devi spostarti specie in una partita avanzata volando fai prima. Stop. Non è che faccia chissà cosa.

Perchè è esclusiva nintendo? Chiedo con sincera curiosità da ignorante.

Perché per Nintendo, da sempre, qualsiasi cosa esista in un loro gioco sembra sia una loro esclusiva assoluta. E per rispondere alla domanda sopra... sì, se potessero vieterebbero a chiunque di pubblicare un platform sostenendo che è una loro esclusiva. Non lo fanno semplicemente perché sanno di perdere in quel caso.

aqua84
08-05-2025, 16:14
Bè… Bè….
Ma LI AVETE VISTI???

Chissà come gli è venuto in mente di fare un mostriciattolo del genere tutto giallo… :muro:

Nessuno dice che dopo Super Mario non possono più esistere platform 2D, ma cavolo QUESTO è palesemente scopiazzato dai Pokemon.

Come se facessero dei cartoni animati con persone di pelle gialla e la chiamassero The Thompsons…

Ops…
https://64.media.tumblr.com/f1c3b9a400ba24b31d8ebd4e77caf01c/b5341ec48f0ba968-b1/s500x750/f2dc304689cbc4b4b21f61c2514cb3f7be563b2f.gif

Phoenix Fire
08-05-2025, 16:36
palworld ha palesemente copiato da pokemon, tanto che si è diffuso il meme dei pokemon con le armi
la cosa diventa assurda se, dal problema della copia del design o delle sfere poke, ora arrivano al non copiare i mostri cavalcabili

Cfranco
08-05-2025, 18:42
palworld ha palesemente copiato da pokemon,
Talmente tanto copiato che Nintendo si è ridotta a dover far causa per violazione di brevetti depositati dopo che Palworld è uscito riguardanti meccaniche di gioco che esistono da decenni

Darkon
09-05-2025, 07:39
palworld ha palesemente copiato da pokemon, tanto che si è diffuso il meme dei pokemon con le armi
la cosa diventa assurda se, dal problema della copia del design o delle sfere poke, ora arrivano al non copiare i mostri cavalcabili

Che ci siano alcune cose copiate posso essere d'accordo. Ad esempio la sfera lanciata per catturare i mostri era palesemente una scopiazzatura.

Sui mostri, al di là del meme, è una meccanica diffusissima in decine di giochi ora ci sta il meme per ridere ma parlare di copiare su qualcosa che esiste in decine di giochi se non centinaia mi fa un po' sorridere.

Ma soprattutto dai... in questo caso hanno fatto causa per l'idea di "cavalcare una creatura volante" ora ditemi che ha un qualsiasi tipo di senso una cosa del genere?! Ripeto quando hanno fatto causa per la sfera che veramente era una palese copia niente da dire. Ma in questo caso mi sembra veramente una cosa senza senso che porta tutta l'industria a far proprie meccaniche di base che invece, a mio parere, non dovrebbero mai entrare a far parte dei brevetti o dei copyright.

Phoenix Fire
09-05-2025, 08:44
Talmente tanto copiato che Nintendo si è ridotta a dover far causa per violazione di brevetti depositati dopo che Palworld è uscito riguardanti meccaniche di gioco che esistono da decenni
una cosa è l'ovvietà, una cosa è il dimostrarlo legalmente
nell'articolo, che non so se hai letto, si fa proprio notare una cosa come l'utilizzo di "sfere"
Che ci siano alcune cose copiate posso essere d'accordo. Ad esempio la sfera lanciata per catturare i mostri era palesemente una scopiazzatura.

Sui mostri, al di là del meme, è una meccanica diffusissima in decine di giochi ora ci sta il meme per ridere ma parlare di copiare su qualcosa che esiste in decine di giochi se non centinaia mi fa un po' sorridere.

Ma soprattutto dai... in questo caso hanno fatto causa per l'idea di "cavalcare una creatura volante" ora ditemi che ha un qualsiasi tipo di senso una cosa del genere?! Ripeto quando hanno fatto causa per la sfera che veramente era una palese copia niente da dire. Ma in questo caso mi sembra veramente una cosa senza senso che porta tutta l'industria a far proprie meccaniche di base che invece, a mio parere, non dovrebbero mai entrare a far parte dei brevetti o dei copyright.

mi sembra che ho detto le stesse tue cose, salvo che non parlavo di mostri in generale, ma proprio nel design di alcuni che sembrano evoluzioni future di pokemon già noti talmente si assomigliano. Anche li poi, vallo a dimostrare, ma è palese che "l'ispirazione forte" nel design di alcuni c'è stata

Darkon
09-05-2025, 09:04
mi sembra che ho detto le stesse tue cose, salvo che non parlavo di mostri in generale, ma proprio nel design di alcuni che sembrano evoluzioni future di pokemon già noti talmente si assomigliano. Anche li poi, vallo a dimostrare, ma è palese che "l'ispirazione forte" nel design di alcuni c'è stata

Il problema è che i pokémon sono ormai talmente tanti, mi pare ormai oltre 1000, che anche lì se io e te ci mettiamo a disegnare un mostro a caso e dubito (almeno io) che conosciamo i 1000 pokémon, sicuramente risulta assimilabile a uno o più pokémon.

Ho l'impressione che siamo arrivati a un punto dove, non parlo strettamente di Palworld ma in generale, se una casa come Nintendo ti vuole fare la guerra anche se ce l'hai messa tutta per non assomigliare in niente le somiglianze le trovano.

Prendi per dire charizard... qualsiasi drago in stile cartoon risulterebbe in qualche modo somigliante.

Tra l'altro è una situazione che inevitabilmente porta produzioni indie o di studi non rinomati ad avere il terrore anche solo di avvicinarsi a certi generi perché diventa impossibile capire dove sta il limite oltre il quasi infrangi un copyright e dove invece è una similitudine irrilevante. Non a caso anche da un punto di vista di giurisprudenza ci sono casi contraddittori e situazioni assurde e diverse anche da stato a stato per cui magari in Giappone puoi arrivare a fare X, negli USA arrivi a Y e in Europa a Z. Ora ti immagini sviluppare un gioco in un caos del genere.

In generale secondo me il copyright dovrebbe essere relativo solo a meccaniche uniche ed estremamente circostanziate e non come avviene anche in altri ambiti su aspetti generici e molto alti.

Cfranco
09-05-2025, 10:12
una cosa è l'ovvietà, una cosa è il dimostrarlo legalmente
nell'articolo, che non so se hai letto, si fa proprio notare una cosa come l'utilizzo di "sfere"

Palworld è un gioco completamente diverso da Pokemon, proprio una categoria differente, se dici che i mostri che ci sono dentro sono ispirati a quelli dei pokemon ci possiamo anche stare, ma anche lì l'artwork è stato dimostrato essere completamente originale, a parte le palle cattura mostri ( un brevetto incredibile già di suo ) quello che contestano è il pathfinding e i sistemi di collisione, roba che stava già su Wolfenstein 3D

Wrib
09-05-2025, 10:27
Nel frattempo penso di aver capito meglio la situazione generale con i nuovi commenti che si sono susseguiti.

Il problema è che i pokémon sono ormai talmente tanti, mi pare ormai oltre 1000, che anche lì se io e te ci mettiamo a disegnare un mostro a caso e dubito (almeno io) che conosciamo i 1000 pokémon, sicuramente risulta assimilabile a uno o più pokémon.

Ho l'impressione che siamo arrivati a un punto dove, non parlo strettamente di Palworld ma in generale, se una casa come Nintendo ti vuole fare la guerra anche se ce l'hai messa tutta per non assomigliare in niente le somiglianze le trovano.

Prendi per dire charizard... qualsiasi drago in stile cartoon risulterebbe in qualche modo somigliante.

Tra l'altro è una situazione che inevitabilmente porta produzioni indie o di studi non rinomati ad avere il terrore anche solo di avvicinarsi a certi generi perché diventa impossibile capire dove sta il limite oltre il quasi infrangi un copyright e dove invece è una similitudine irrilevante. Non a caso anche da un punto di vista di giurisprudenza ci sono casi contraddittori e situazioni assurde e diverse anche da stato a stato per cui magari in Giappone puoi arrivare a fare X, negli USA arrivi a Y e in Europa a Z. Ora ti immagini sviluppare un gioco in un caos del genere.

In generale secondo me il copyright dovrebbe essere relativo solo a meccaniche uniche ed estremamente circostanziate e non come avviene anche in altri ambiti su aspetti generici e molto alti.

La penso più o meno come te. In particolare sulle meccaniche di gioco non credo sia giusto che si possano brevettare, per esempio il radar in stile primo metal gear solid sarebbe quindi utilizzabile solo da Konami? O il salto in un platform 2d sarebbe esclusiva del primo che lo ha implementato? Le meccaniche credo non dovrebbero essere brevettabili perchè fanno parte di ciò che "definisce un genere".

Gli aspetti che secondo me sono meritevoli di violazione di copyright sono l'aspetto "estetico" dei personaggi e del mondo in cui si muovono ma anche i loro nomi ovviamente. In questo caso (si dice, io non ho guardato) che sia chiaro che il mood e lo stile grafico/artistico richiami in maniera forte e chiara il mondo dei pokemon, quindi credo che partendo dall'ipotesi che esista questa lampante violazione di fondo, non si mettano contro Nintendo anche su questioni su cui potrebbero anche non avere torto come "il cavalcare creature volanti".

Phoenix Fire
09-05-2025, 10:56
Il problema è che i pokémon sono ormai talmente tanti, mi pare ormai oltre 1000, che anche lì se io e te ci mettiamo a disegnare un mostro a caso e dubito (almeno io) che conosciamo i 1000 pokémon, sicuramente risulta assimilabile a uno o più pokémon.

Ho l'impressione che siamo arrivati a un punto dove, non parlo strettamente di Palworld ma in generale, se una casa come Nintendo ti vuole fare la guerra anche se ce l'hai messa tutta per non assomigliare in niente le somiglianze le trovano.

Prendi per dire charizard... qualsiasi drago in stile cartoon risulterebbe in qualche modo somigliante.

Tra l'altro è una situazione che inevitabilmente porta produzioni indie o di studi non rinomati ad avere il terrore anche solo di avvicinarsi a certi generi perché diventa impossibile capire dove sta il limite oltre il quasi infrangi un copyright e dove invece è una similitudine irrilevante. Non a caso anche da un punto di vista di giurisprudenza ci sono casi contraddittori e situazioni assurde e diverse anche da stato a stato per cui magari in Giappone puoi arrivare a fare X, negli USA arrivi a Y e in Europa a Z. Ora ti immagini sviluppare un gioco in un caos del genere.

In generale secondo me il copyright dovrebbe essere relativo solo a meccaniche uniche ed estremamente circostanziate e non come avviene anche in altri ambiti su aspetti generici e molto alti.
premessa, Nintendo è una me**a sul discorso copyright
Detto questo, concordo sul discorso design, ma fino a un certo punto, mentre charizard ha un design "semplice" ci sono altri pokemon che, ad oggi, sono cmq più particolari e che hanno dato, apparentemente, ispirazione.

Detto questo, ripeto, dirlo e dimostrarlo sono due cose diverse e se neanche Nintendo ci è riuscita, non sarò sicuro io a farlo :D
Ripeto, l'ispirazione forte (se non vogliamo arrivare a definirla copia) c'è stata, vedi anche il discorso pokeball dove NIntendo poteva giustamente dire qualcosa. Da li in poi fanno solo ridere per le cose che stanno chiedendo, oltre a creare spavento perchè appunto altri, specialmente tra gli Indie, potrebbero non fare cose, anche solo lontanamente ispirate, per paura di Nintendo.
Palworld è un gioco completamente diverso da Pokemon, proprio una categoria differente, se dici che i mostri che ci sono dentro sono ispirati a quelli dei pokemon ci possiamo anche stare, ma anche lì l'artwork è stato dimostrato essere completamente originale, a parte le palle cattura mostri ( un brevetto incredibile già di suo ) quello che contestano è il pathfinding e i sistemi di collisione, roba che stava già su Wolfenstein 3D
rileggi i miei post, ho detto esattamente questo, Nintendo sta esagerando
Nel frattempo penso di aver capito meglio la situazione generale con i nuovi commenti che si sono susseguiti.



La penso più o meno come te. In particolare sulle meccaniche di gioco non credo sia giusto che si possano brevettare, per esempio il radar in stile primo metal gear solid sarebbe quindi utilizzabile solo da Konami? O il salto in un platform 2d sarebbe esclusiva del primo che lo ha implementato? Le meccaniche credo non dovrebbero essere brevettabili perchè fanno parte di ciò che "definisce un genere".

Gli aspetti che secondo me sono meritevoli di violazione di copyright sono l'aspetto "estetico" dei personaggi e del mondo in cui si muovono. In questo caso (si dice, io non ho guardato) che sia chiaro che il mood e lo stile grafico/artistico richiami in maniera forte e chiara il mondo dei pokemon, quindi credo che partendo dall'ipotesi che esista questa lampante violazione di fondo, non si mettano contro Nintendo anche su questioni su cui potrebbero anche non avere torto come "il cavalcare creature volanti".

non sono d'accordo, il brevetto per un'invenzione è giusto che esista, magari possiamo parlare di limiti "temporali" o di permetterne l'utilizzo in maniera semplice e poco costosa, ma non metterlo proprio ridurrebbe i guadagni e quindi la voglia di investire/innovare
Discorso di fare cambi "preventivi" è una cosa che fanno con ragione, Nintendo è una cagacaxxi che sta provando a distruggere Palworld, quindi meglio prevenire. Dall'altra parte la cosa mi spaventa, come detto sopra, perchè porterebbe a blocchi troppo pesanti nelle invenzioni/innovazioni future per paura che una N arrivi a chiedere soldi

Ripper89
09-05-2025, 11:03
che tristezza fare successo copiando gli altri, spero che nintendo gli faccia un bel mazzo come avvenuto per la questione emulatore
Lo scopo è proprio quello di avere successo.
Se l'obbiettivo è stato raggiunto c'è poco da essere tristi, anzi ......

mrk-cj94
12-06-2025, 09:47
che tristezza fare successo copiando gli altri, spero che nintendo gli faccia un bel mazzo come avvenuto per la questione emulatore

ma per favore, semmai fa ridere nintendo con le sue politiche vetuste:
giochi che perlopiù escono già vecchi di 1 generazione (eccezione zelda), prezzi che rimangono pari al day1 anche dopo lustri interi e azienda che passa più tempo a denunciare cani e porci di "copiare" che a sviluppare roba decente... la serie pokemon è praticamente ferma alla quarta gen e campa sul successo della prima