Redazione di Hardware Upg
07-05-2025, 14:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/pasta-termica-contraffatta-arctic-risponde-con-il-programma-mx-authenticity-check_138434.html
Arctic Cooling ha introdotto un sistema di verifica tramite QR code per le sue popolari paste termiche MX-4 e MX-6. L’iniziativa è una risposta alla crescente diffusione di prodotti contraffatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
totalblackuot75
07-05-2025, 21:02
ma il senso di contraffare una apsta termica????
biometallo
07-05-2025, 21:32
ma il senso di contraffare una apsta termica????
Suppongo, piuttosto banalmente, per lucrare spacciando un prodotto più economico, magari di qualità inferiore e di un azienda senza nome, per uno molto più ricercato.
Del resto basta vedere sul loro sito come una siringa da 8 grammi di MX-6 venga quasi 20€, non mi stupisce che magari attirato da qualche offerta sui vari aliexpress e simili attirati magari da un prezzo molto allettante si possa finire in quale truffa di questo tipo.
ma il senso di contraffare una apsta termica????
Va beh chiaro.. vendere pasta pacco da pochi cent al prezzo di pasta super lusso ad alte prestazioni.
O magari anche pasta con prestazioni del tutto paragonabili (perchè non è che sia poi sta magia di tecnica) che però è di produzione "ignota" e marchiata con marchio blasonato contraffatto.
Io nel mio piccolo ho preso la "pasta strafiga" thetmalright TF per il nuovo pc ma dalla siringa è uscita una robaccia dura come l'intonaco che manco riuscivo a stendere.. boh.
fabius21
08-05-2025, 00:21
Va beh chiaro.. vendere pasta pacco da pochi cent al prezzo di pasta super lusso ad alte prestazioni.
O magari anche pasta con prestazioni del tutto paragonabili (perchè non è che sia poi sta magia di tecnica) che però è di produzione "ignota" e marchiata con marchio blasonato contraffatto.
Io nel mio piccolo ho preso la "pasta strafiga" thetmalright TF per il nuovo pc ma dalla siringa è uscita una robaccia dura come l'intonaco che manco riuscivo a stendere.. boh.
Tempo fà ... Prendevo la ocz che era un pò più pastosa, ma si poteva cmq stendere con facilità. Ora sembra cerapongo.....
Notizia un po' vecchia...
Presa una MX4 più di un anno fa, e il sistema anticontraffazione già c'era...
Peppe1970
08-05-2025, 09:00
Arctic Cooling ha introdotto un sistema di verifica tramite QR code per le sue popolari paste termiche MX-4 e MX-6. L’iniziativa è una risposta alla crescente diffusione di prodotti contraffatti
Ho utilizzato una MX-4 e una HY510 (cinese economica) ed ho ottenuto i
medesimi risultati prestazionali... difatti adesso utilizzo solamente la cinesina
che imho viene anche meglio da spammare :p
Poi non ho capito, col QR code è garantito che non ti vendono qualcos'altro ??? :D ... mah ! :doh:
Tempo fà ... Prendevo la ocz che era un pò più pastosa, ma si poteva cmq stendere con facilità. Ora sembra cerapongo.....
Ecco.. chiedo feedback:
ho preso una fregatura io che mi hanno mandato un tubetto vecchio di secoli o è proprio così la pasta?
Perseverance
08-05-2025, 16:38
Ho utilizzato una MX-4 e una HY510 (cinese economica) ed ho ottenuto i
medesimi risultati prestazionali... difatti adesso utilizzo solamente la cinesina
che imho viene anche meglio da spammare :p
Tutte le paste termiche prodotte da Halnziye (le ho provate tutte) sono mediamente buone per un uso normale, i dati dichiarati sono fasulli ma come lo sono tutti quelli di qualunque marchio. Però anche la più avanzata HY-P16 è inferiore all'MX6 della Arctic, è più simile all'MX4 e si riesce a stendere un pelo più sottile della MX4 e fà meno effetto pump-out nel tempo. Tuttavia le Halnziye, come tante altre paste termiche, hanno un difetto comune: durano poco, dopo un anno o due a seconda del tdp a cui lavorano vanno ricambiate
Ecco.. chiedo feedback:
ho preso una fregatura io che mi hanno mandato un tubetto vecchio di secoli o è proprio così la pasta?
Thermalright TF... cosa?! Le più prestanti, la TFX per esempio, sono estremamente viscose e dure, quando le applichi devi scaldare bene l'heatspreader del processore sulla cinquantina di gradi o di più, con l'asciugacapelli o col saldatore aria calda eppoi ci spremi la pasta termica e ti metti a spianarla, se ti esce male scaldi anche la siringa. Anche la più famosa Duronaut è simile come viscosità e per chi se la ricorda pure la vecchia Arctic Silver 5 come consistenza è paragonabile.
In generale tutte le paste termiche ad alte prestazioni sono "dure" e vanno applicate "scaldate". Giusto per ricordare, dal momento che siamo su un sedicente forum di tecnologia e di esperti :rolleyes: , sono proprio queste tipologie di paste termiche che andrebbero applicate alle cpu\gpu deliddate come quelle dei notebook, è lì che si vede molto la differenza.
Invece nelle CPU desktop\server che hanno l'heatspreader non c'è tanta differenza nell'usare una pasta meno "dura" e si può optare per paste termiche più facili da stendere o addirittura, quelle poco viscose, che seppur inferiori si stendono da sole schiacciandoci il dissipatore come appunto la MX-6, le Noctua NT-H1 e 2, la Kryonaut eccetera.
Ora sembra cerapongo
Bravo! È proprio l'aggettivo giusto. Quelle più prestanti sono così a freddo! Non c'è da preoccuparsi è normale che siano così!
Thermalright TF... cosa?! Le più prestanti, la TFX per esempio, sono estremamente viscose e dure, quando le applichi devi scaldare bene l'heatspreader del processore sulla cinquantina di gradi o di più, con l'asciugacapelli o col saldatore aria calda eppoi ci spremi la pasta termica e ti metti a spianarla, se ti esce male scaldi anche la siringa. Anche la più famosa Duronaut è simile come viscosità e per chi se la ricorda pure la vecchia Arctic Silver 5 come consistenza è paragonabile.
In generale tutte le paste termiche ad alte prestazioni sono "dure" e vanno applicate "scaldate". Giusto per ricordare, dal momento che siamo su un sedicente forum di tecnologia e di esperti :rolleyes: , sono proprio queste tipologie di paste termiche che andrebbero applicate alle cpu\gpu deliddate come quelle dei notebook, è lì che si vede molto la differenza.
Si è la TFX.
Grazie per il feedback, quindi la pasta è corretto che sia così dura..
In effetti non avevo mai preso paste ad alte prestazioni e non sapevo bisognasse scaldarle per applicarle facilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.