View Full Version : Valditara: proposta all'UE per vietare i cellulari a scuola sotto i 14 anni. Sostegno da Polonia e Svezia
Redazione di Hardware Upg
07-05-2025, 10:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/valditara-proposta-all-ue-per-vietare-i-cellulari-a-scuola-sotto-i-14-anni-sostegno-da-polonia-e-svezia_138429.html
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara presenterà il 12 maggio a Bruxelles una proposta per vietare l’uso dei cellulari nelle scuole europee almeno fino ai 14 anni. L'iniziativa, già sostenuta da Polonia e Svezia, punta a tutelare la salute cognitiva degli studenti e promuovere un'educazione digitale consapevole.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
07-05-2025, 10:23
Una proposta seria, assolutamente in accordo!
Ale55andr0
07-05-2025, 10:35
In realtà andrebbero vietati ad OGNI età, o quantomeno durante i compiti in classe andrebbero messi in consegna per legge, fonte: io che sto facendo una serale a 42 anni e c'è gente che senza problemi, inclusa e soprattutto gente che dovrebbe avere sale in zucca (una donna di 50+ anni) si fa fare le equazioni e altri test dalle app/AI, quando in realtà non sa fare da sola nemmeno banali espressioni a coefficienti interi da 1a media, si prende il 10 e si vanta pure, e il/i prof DORMONO
diabolikum
07-05-2025, 10:35
un inetto che sta solo facendo danni alla scuola e al futuro della nazione, esattamente come da programma.
Strato1541
07-05-2025, 10:41
In realtà andrebbero vietati ad OGNI età, o quantomeno durante i compiti in classe andrebbero messi in consegna, fonte: io che sto facendo una serale a 42 anni e c'è gente che senza problemi, inclusa e soprattutto gente che dovrebbe avere sale in zucca (una donna di 50+ anni) si fa fare le equazioni e altri test dalle app/AI, quando in realtà non sa fare da sola nemmeno banali espressioni a coefficienti interi da 1a media, si prende il 10 e si vanta pure, e il/i prof DORMONO
Il problema è che le cose peggioreranno con la IA nemmeno le ricerche tra i siti fanno e come hai ben detto nemmeno le espressioni ( roba da prima media).
Scrivere , leggere, comprendere, fare calcoli non sono operazioni "obsolete" ma sono l'unico modo che il cervello ha per apprendere!
Chi dice il contrario è proprio perchè è LUI l'ignorante!
Il divieto di uso dei cellulari dovrebbe essere generalizzato in ambito scolastico, soprattutto perchè non solo sono fonte di distrazione ma anche scociatoie che fanno il lavoro al posto dello studente.
Resta il fatto che questo qui è il coglione del "bibbia e latino".. hai voglia te a fare danni.
gd350turbo
07-05-2025, 11:01
ai miei tempi, al posto dei cellulari c'erano le calcolatrici tascabili, e anch'esse erano bandite dai banchi di scuola e parliamo di oggetti che al massimo risolvevano una radice quadrata, quelle scientifiche non esistevano ancora, quindi a maggior ragione lo dovrebbe essere un cellulare moderno
ai miei tempi, al posto dei cellulari c'erano le calcolatrici tascabili, e anch'esse erano bandite dai banchi di scuola e parliamo di oggetti che al massimo risolvevano una radice quadrata, quelle scientifiche non esistevano ancora, quindi a maggior ragione lo dovrebbe essere un cellulare moderno
da noi la scientifica era obbligatoria per fare certi lavori poi mai più acquisto fu più azzeccato della sharp grafica programmabile con slideshow che univa parecchie funzioni tra cui quella di bigini digitali :D :D
riguardo ai cellulari imho andrebbero vietati dall'ingresso in aula all'uscita, troppe distrazioni a qualsiasi livello di età / istruzione almeno fino all'università
Titanox2
07-05-2025, 11:36
un inetto che sta solo facendo danni alla scuola e al futuro della nazione, esattamente come da programma.
dopo azzolina difficile fare più danni
AlexSwitch
07-05-2025, 11:58
un inetto che sta solo facendo danni alla scuola e al futuro della nazione, esattamente come da programma.
Perchè mai? Per questa iniziativa?
Direi piuttosto che quella del Ministro Valditara sia una iniziativa di buon senso. A scuola gli smartphone spesso sono solamente fonte di distrazione e non aiutano assolutamente lo sviluppo dell'alunno.
Inoltre con l'introduzione di strumenti IA immediatamente accessibili le cose non possono altro che peggiorare per l'apprendimento e la didattica.
randorama
07-05-2025, 12:09
ai miei tempi, al posto dei cellulari c'erano le calcolatrici tascabili, e anch'esse erano bandite dai banchi di scuola e parliamo di oggetti che al massimo risolvevano una radice quadrata, quelle scientifiche non esistevano ancora, quindi a maggior ragione lo dovrebbe essere un cellulare moderno
e sti cazzi... ma quanti anni hai?
a noi la calcolatrice la sdoganarono solo in 4a liceo, ma era una scientifica; la mia (una sharp EL506) ce l'ho ancora :)
gd350turbo
07-05-2025, 12:40
e sti cazzi... ma quanti anni hai?]
:old:
a noi la calcolatrice la sdoganarono solo in 4a liceo, ma era una scientifica; la mia (una sharp EL506) ce l'ho ancora :)
:friend:
matsnake86
07-05-2025, 12:46
D'accordo con la proposta e spero un giorno arrivino a reintrodurre a livello europeo l'uniforme scolastica fino alla maturità.
supertigrotto
07-05-2025, 13:45
In realtà andrebbero vietati ad OGNI età, o quantomeno durante i compiti in classe andrebbero messi in consegna per legge, fonte: io che sto facendo una serale a 42 anni e c'è gente che senza problemi, inclusa e soprattutto gente che dovrebbe avere sale in zucca (una donna di 50+ anni) si fa fare le equazioni e altri test dalle app/AI, quando in realtà non sa fare da sola nemmeno banali espressioni a coefficienti interi da 1a media, si prende il 10 e si vanta pure, e il/i prof DORMONO
Ho fatto la serale anche io anni fa ma la statale e non la privata. Un prof ci diceva che doveva farci sgobbare come gli studenti del diurno perché il nostro diploma era uguale al loro,quindi niente sconti.
Questa cosa deve essere denunciata al provveditorato degli studi,va bene che adesso il diploma non vale quasi nulla ma in teoria,da un ITIS ad esempio,dovrebbero uscire tecnici qualificati e quindi da un falso tecnico qualificato (quello che usa una IA e internet) il danno nel mondo del lavoro potrebbe risultare devastante.
randorama
07-05-2025, 13:49
:old:
:friend:
dai... fammi sbavare. dimmi che sai usare quel 'azzo di regolo calcolatore :\
in questo non solo si cerca di limitare i danni ai ragazzi (Educativi, Istruttivi, comportamentali), il problema di essere diverso da chi non ce l'ha, ma togliamo la scusa ai genitori iper apprensivi ed iper controllori (tipo mia moglie..) ed evitiamo di passare per vecchi, insensibili, tirchi o voler far bullizzare e mettere a disagio i figli... etc ... per chi come me ha la consapevolezza (lavorando in ambito sanitario ed educativo) di quanti danni si fanno. Se dicevo io "di no" o tentavo di posticipare alle scuole superiori il cellulare in modo autonomo a scuola, mentre ero d'accordo quando uscivano, che cosa non ho passato !!!! PS a casa ognuno aveva ed hanno poi un cellulare, un tablet ed un computer proprio..
ninja750
07-05-2025, 13:52
e cOmE fanno i poferi pAmpIni a recarsi a scuola senza poter avere un mezzo per poter chiamare mamma e papà? :eek:
:D
schwalbe
07-05-2025, 15:17
e cOmE fanno i poferi pAmpIni a recarsi a scuola senza poter avere un mezzo per poter chiamare mamma e papà? :eek:
:D
Quando arrivano a scuola li depongono negli armadietti e li riprendono all'uscita.
Le sanzioni scattano se ti trovano col telefono durante le lezioni.
gd350turbo
07-05-2025, 15:28
Quando arrivano a scuola li depongono negli armadietti e li riprendono all'uscita.
Le sanzioni scattano se ti trovano col telefono durante le lezioni.
Oppure gli comprano quei telefoni che servono solo a chiamare e ricevere.
Si trovano in diversi modelli, sono quelli per gli anziani.
Ale55andr0
07-05-2025, 15:40
Ho fatto la serale anche io anni fa ma la statale e non la privata. Un prof ci diceva che doveva farci sgobbare come gli studenti del diurno perché il nostro diploma era uguale al loro,quindi niente sconti.
Questa cosa deve essere denunciata al provveditorato degli studi,va bene che adesso il diploma non vale quasi nulla ma in teoria,da un ITIS ad esempio,dovrebbero uscire tecnici qualificati e quindi da un falso tecnico qualificato (quello che usa una IA e internet) il danno nel mondo del lavoro potrebbe risultare devastante.
diciamo che mi aspetto che la soggetta venga "pizzicata" (a tempo debito) all'esame di stato dove coi cellulari non si entra (almeno li' si spera controllino) e dove in ogni caso mi pare che matematica non è su scritto ma orale, ergo hai voglia sperare nella app...ma poi fosse solo quello, non sa letteralmente parlare, l'italiano intendo, è una caccarara di primissima categoria come si dice dalle mie parti (Catania) per identificare gente di certi quartieri e bassissima estrazione sociale non tanto per una questione economica, ma proprio di etica della vita e civiltà. In inglese OVVIAMENTE non sa ripetere in modo coerente nemmeno due righe di testo letteralmente, nemmeno con pronuncia maccheronica. E' una supposta futura "perito in informatica" che non sa nemmeno trovare la pen drive dalle risorse del computer :doh:. Pensa che ieri diceva "mi è scomparso classroom" quando lo aveva semplicemente ridotto a icona per sbaglio! :sbonk: Voglio sperare non ce la mandino all'esame, perchè verrebbe fuori una figura di merda colossale..per gli insegnanti che la presentano intendo...
e cOmE fanno i poferi pAmpIni a recarsi a scuola senza poter avere un mezzo per poter chiamare mamma e papà? :eek:
:D
Io andavo di autostop, già dalla fine dall'estate della quinta elementare...logicamente all'insaputa dei miei...c'erano tutti quei bei negozi d'informatica in città e i mezzi pubblici dalla campagna all'epoca, pochi o niente. Poi pullman...in prima media. Mi davano gettoni/tessera telefonica in caso di problemi e via ! Vai giovanotto e fatti le ossa...una volta che sono tornato con un'ora di ritardo a pranzo, mia nonna mi aspettava fuori di casa con la vanga in mano. Il ragazzotto che mi diede un passaggio con il motorino si è levato subito di torno, senza voltarsi...pace all'anima de mi nonna ! :D :asd: :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.