Redazione di Hardware Upg
06-05-2025, 15:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/clair-obscur-expedition-33-continua-a-sorprendere-ora-a-quota-2-milioni-di-copie_138400.html
Nuovo record di vendite per Clair Obscur: Expedition 33. Lo spettacolare RPG a turni di Sandfall Interactive ha totalizzato 2 milioni di copie in meno di due settimane. L'annuncio è stato diffuso dalla software house francese sul social Bluesky.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkmaniak
06-05-2025, 15:19
Meritato, se ti piace il genere.
La narrazione è ben fatta, il capture delle espressioni facciali praticamente un film.
Però se ti piace l'esplorazione e non piacciono i giochi a turni, i livelli, le stats o le millemila combo di skill passive è meglio guardarsi tutte le cutscene in sequenza su YT come fosse un film perchè il gioco è tutto un unico corridoio dritto con qualche incontro secondario for fun.
Meritato, se ti piace il genere.
La narrazione è ben fatta, il capture delle espressioni facciali praticamente un film.
Però se ti piace l'esplorazione e non piacciono i giochi a turni, i livelli, le stats o le millemila combo di skill passive è meglio guardarsi tutte le cutscene in sequenza su YT come fosse un film perchè il gioco è tutto un unico corridoio dritto con qualche incontro secondario for fun.
No dai, i corridoi sono altri. Certo non è un open world (benchè la world map sia liberamente esplorabile come lo era nei final fantasy PS1) ma neanche un corridoio alla final fantasy 13.
Devo dire che erano anni che un videogioco in generale, ma sopratutto un jrpg a turni (di cui sono fan, il mio gioco preferito in assoluto è FF9) non mi teneva cosi incollato allo schermo, benchè non esente da alcune pecche che personalmente avrei fatto in altro modo, per esempio mettere armature e tagli la cui utilità è solo cosmetica, o rendere cosi tanto fondamentali parate e schivate e varianti annesse.
E la minimappa.... caxxxo mettete una minimappa nelle varie zone.....
UtenteHD
06-05-2025, 19:39
Eh, meritatissimo da quello che ho visto e mi ha detto chi lo ha acquistato.
Io messo nella lista desideri, quando scende lo prendero', per ora gioca ad altro in attesa.
Bravissimi, da quel che ho visto e mi hanno detto, gran bel gioco, ah si anche le opre di gioco che dicono sono sbagliate, sono molte di piu' per i perfezionisti.
Ho visto qualche video di gameplay e a livello artistico è fantastico, peccato non sia il mio genere di videogioco.
Complimenti agli sviluppatori, che si godano il successo meritato.
No dai, i corridoi sono altri. Certo non è un open world (benchè la world map sia liberamente esplorabile come lo era nei final fantasy PS1) ma neanche un corridoio alla final fantasy 13.
Devo dire che erano anni che un videogioco in generale, ma sopratutto un jrpg a turni (di cui sono fan, il mio gioco preferito in assoluto è FF9) non mi teneva cosi incollato allo schermo, benchè non esente da alcune pecche che personalmente avrei fatto in altro modo, per esempio mettere armature e tagli la cui utilità è solo cosmetica, o rendere cosi tanto fondamentali parate e schivate e varianti annesse.
E la minimappa.... caxxxo mettete una minimappa nelle varie zone.....
Ma infatti, anche io non amo molto i giochi "corridoiosi", (ma adoro i "veri" RPG party based a turni), ma qui da esplorare ce n'è, sia nella "world map" che nei vari livelli che sono anche piuttosto incasinati (e concordo che la mancanza della minimappa, o di una percentuale di completamento non aiuta a capire se li abbiamo esplorati tutti o no, infatti mi son perso un sacco di cose! :doh: )
Darkmaniak
07-05-2025, 11:04
Ma infatti, anche io non amo molto i giochi "corridoiosi", (ma adoro i "veri" RPG party based a turni), ma qui da esplorare ce n'è, sia nella "world map" che nei vari livelli che sono anche piuttosto incasinati (e concordo che la mancanza della minimappa, o di una percentuale di completamento non aiuta a capire se li abbiamo esplorati tutti o no, infatti mi son perso un sacco di cose! :doh: )
No dai, i corridoi sono altri. Certo non è un open world (benchè la world map sia liberamente esplorabile come lo era nei final fantasy PS1) ma neanche un corridoio alla final fantasy 13.
Devo dire che erano anni che un videogioco in generale, ma sopratutto un jrpg a turni (di cui sono fan, il mio gioco preferito in assoluto è FF9) non mi teneva cosi incollato allo schermo, benchè non esente da alcune pecche che personalmente avrei fatto in altro modo, per esempio mettere armature e tagli la cui utilità è solo cosmetica, o rendere cosi tanto fondamentali parate e schivate e varianti annesse.
E la minimappa.... caxxxo mettete una minimappa nelle varie zone.....
Non sono affatto daccordo, ogni zona ha un'entrata e una uscita e all'interno puoi prendere una strada piuttosto che un'altra che però ti porta solo a raccogliere un oggetto, niente più, ti tocca sempre riprendere la strada principale per uscirne, di fatto forzando l'avanzamento della storia.
La worldmap è composta dalle zone obbligatorie per le quali bisogna passare per la storia, le aree opzionali sono singole stanze con la telecamera fissa per raccogliere un disco oppure miniquest per i costumi.
Non dico che sarà per sempre così perchè comunque anche un solo DLC può cambiare completamente l'esperienza, ma dire che c'è da esplorare è una bestemmia, la mappa open world è quasi totalmente vuota a parte qualche oggettino inutile e gruppetti di mob, di solito uno o due per continente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.