View Full Version : L'AI diventa materia obbligatoria nelle scuole degli Emirati Arabi. Si parte dall'asilo
Redazione di Hardware Upg
06-05-2025, 09:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-ai-diventa-materia-obbligatoria-nelle-scuole-degli-emirati-arabi-si-parte-dall-asilo_138378.html
Dal prossimo anno scolastico, l’Intelligenza Artificiale sarà materia obbligatoria in tutte le scuole pubbliche degli Emirati Arabi Uniti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, per formare cittadini e professionisti pronti alla rivoluzione digitale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilTyphoon
06-05-2025, 10:31
Qui invece si insegnano ancora le guerre puniche. Ecco perchè questo paese fallirà miseramente.
Mica scemi ! (loro)
Noi in Italia, sull'argomento, che progetti abbiamo ?
Chiedo per un amico.
Guerre puniche e dinosauri. Alle elementari, medie e superiori!
Guerre puniche e dinosauri. Alle elementari, medie e superiori!
Però i nostri hanno "i banchi a rotelle"...ah no è vero...finiti tutti in discarica o venduti a 1€ ! :asd:
Però i nostri hanno "i banchi a rotelle"...ah no è vero...finiti tutti in discarica o venduti a 1€ ! :asd:
:asd: :asd:
probabilmente la IA, in quanto "femminile", dovrà portare il velo.
eh si, sono proprio AVANTI rispetto a tutti, non c'è che dire!
Qui da noi si sono accorti della AI, solo quando hanno messo il cerchietto dentro WhatsApp.:sofico:
Qui da noi si sono accorti della AI, solo quando hanno messo il cerchietto dentro WhatsApp.:sofico:
Prima, prima...da quando "Le Iene" hanno fatto il servizio due o tre anni fa sui software di quel tale che "spoglia" le fotografie "in pochi clic" ! :asd:
Del resto anche Internet è nato per lo stesso scopo...scambiarsi porn...scambiarsi informazioni !
Inutile, cio che impari di mattina, in quel campo, a sera é gia vecchio.
Qui invece si insegnano ancora le guerre puniche. Ecco perchè questo paese fallirà miseramente.
Mica scemi ! (loro)
Noi in Italia, sull'argomento, che progetti abbiamo ?
Chiedo per un amico.
Cari amici, da noi BIBBIA e LATINO.
Ce la meritiamo l'estinzione.
Che tristezza....
Per ciò che è ora l' IA e senza la benché minima certezza che si possa veramente arrivare in futuro ad un AGI (che anche banalmente non faccia errori) l' introduzione dell' IA come materia scolastica da la dimensione di quanto siano fuori dalla realtà questi arabi e che il tutto giri solo sui $ da quelle parti.
Se pensano di crescere una generazione di emiratini più intelligenti grazie all' educazione sull' IA.....beh buona fortuna :rolleyes: Senza considerare che tutto ciò che impareranno nei 14 anni di scuola diventerà obsoleto ogni 2-3 da quando glielo avranno insegnato; ammesso che ci sia qualcosa da "insegnare".
Mi immagino poi i corsi di formazione per gli insegnanti che incubo :D. Già qui un docente di liceo di matematica fa una fatica boia per imparare ad insegnare informatica.
Io per primo ritengo che le materie umanistiche debbano cedere il passo, nella giusta misura, a quelle scientifiche, ma qui esageriamo proprio.
Inoltre non vedo alcun sapere "scientifico" che si possa acquisire tramite l' insegnamento specifico dell' IA, che neanche si sa come e il perché funzioni. Direi che è meglio continuare ad insegnare informatica.
Che tristezza....
Per ciò che è ora l' IA e senza la benché minima certezza che si possa veramente arrivare in futuro ad un AGI (che anche banalmente non faccia errori) l' introduzione dell' IA come materia scolastica da la dimensione di quanto siano fuori dalla realtà questi arabi e che il tutto giri solo sui $ da quelle parti.
Se pensano di crescere una generazione di emiratini più intelligenti grazie all' educazione sull' IA.....beh buona fortuna :rolleyes: Senza considerare che tutto ciò che impareranno nei 14 anni di scuola diventerà obsoleto ogni 2-3 da quando glielo avranno insegnato; ammesso che ci sia qualcosa da "insegnare".
Mi immagino poi i corsi di formazione per gli insegnanti che incubo :D. Già qui un docente di liceo di matematica fa una fatica boia per imparare ad insegnare informatica.
Io per primo ritengo che le materie umanistiche debbano cedere il passo, nella giusta misura, a quelle scientifiche, ma qui esageriamo proprio.
Inoltre non vedo alcun sapere "scientifico" che si possa acquisire tramite l' insegnamento specifico dell' IA, che neanche si sa come e il perché funzioni. Direi che è meglio continuare ad insegnare informatica.
La IA nel bene o nel male è entrata a far parte del nostro mondo.. e lo ha fatto in modo piuttosto prepotente devo dire.
Il fatto che spieghi alle nuove generazioni come funziona a livello di concetto e come la si può utilizzare direi che è una buona cosa.
Non vuol dire che devi diventare programmatore in ambito IA.
Darkmaniak
06-05-2025, 17:19
Ma sai che il tuo post se lo portiamo indietro di 25 anni e sostituiamo AI con "COMPUTER", con qualche modifica sembra proprio quel discorso che facevano i nostri professori prima dell'arrivo dell'informatica nelle scuole? Computer inutile e dannoso per l'apprendimento, non ti rende più intelligente, i professori che non riescono a stare dietro all'avanzamento tecnologico....
Per ciò che è ora IL COMPUTER e senza la benché minima certezza che si possa veramente arrivare in futuro ad un AGI (che anche banalmente non faccia errori) l' introduzione del COMPUTER come materia scolastica da la dimensione di quanto siano fuori dalla realtà questi arabi e che il tutto giri solo sui $ da quelle parti.
Se pensano di crescere una generazione di emiratini più intelligenti grazie all' educazione sul COMPUTER.....beh buona fortuna :rolleyes: Senza considerare che tutto ciò che impareranno nei 14 anni di scuola diventerà obsoleto ogni 2-3 da quando glielo avranno insegnato; ammesso che ci sia qualcosa da "insegnare".
Mi immagino poi i corsi di formazione per gli insegnanti che incubo :D. Già qui un docente di liceo di matematica fa una fatica boia per imparare ad insegnare informatica.
Io per primo ritengo che le materie umanistiche debbano cedere il passo, nella giusta misura, a quelle scientifiche, ma qui esageriamo proprio.
Inoltre non vedo alcun sapere "scientifico" che si possa acquisire tramite l' insegnamento specifico del COMPUTER, che neanche si sa come e il perché funzioni. Direi che è meglio continuare ad insegnare I SUMERI.
Ricchi ed ignoranti erano e ricchi ed ignoranti rimangono. Sempre pronti a buttarsi sul prossimo hype senza minimamente capire che cosa sia, ieri erano i grattacieli alti alti (ma senza fognatura...), oggi è l'AI nella speranza che qualcuno oltre ad Nvidia capisca come farci dei soldi.
Va beh, facciamo la laurea in ChatGPT...
Peppe1970
06-05-2025, 18:43
Dal prossimo anno scolastico, l’Intelligenza Artificiale sarà materia obbligatoria in tutte le scuole pubbliche degli Emirati Arabi Uniti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, per formare cittadini e professionisti pronti alla rivoluzione digitale.
Da noi si tenta di rivisitare gli "anni bui" e loro invece addestrano gli alunni su come utilizzare l'IA per mostrare nuda l'insegnante :D
Direi che tutte le materie servono a "costruire" un individuo e bisognerebbe investire maggiormente sulla
scuola pubblica evitando che si creino discriminazioni.
Poi penso che l'IA vada "capita e utilizzata" opportunamente perché vorrei
che nella risoluzione di un compito in classe fosse utilizzato il proprio cervello e no quello di una macchina.
supertigrotto
06-05-2025, 21:21
Attenzione,già il livello di QI si sta abbassando perché con le nuove tecnologie il livello della sfida si è abbassato ed è stato ampiamente dimostrato,non vorrei che alla lunga,ci ritroveremo con menti molto pigre o che non riescano a fare un ragionamento scientifico un po' più complesso di un cartone animato di Peppa pig.
Appunto perché le menti del passato hanno dovuto affrontare sfide senza la comodità di internet,dei computer e della IA che sono riuscite a formulare teorie e leggi matematiche e fisiche di un certo livello,arrivando a livelli di astrazione molto profonda.
Diciamo che in Italia purtroppo ancora siamo al medioevo sotto certi aspetti.
Io a 54 anni vedo mia figlia di 12 studiare le STESSE cose che ho studiato io alla sua eta', eppure di cose in mezzo ne sono successe tante e la tecnologia riaspetto a 42 anni fa "forse" e' un po cambiata, ma la scuola e' rimasta la stessa o si aggiorna alla velocita' di un Bradipo.
Abbiamo avuto Ministri dell'istruzione con la 3 media in questi ultimi 10 anni non ce lo scordiamo, poltrone che erano dovute per "meriti" sindacali.
Quindi di cosa ci vogliamo stupire.
Poi sono anche concorde con Supertigrotto, che gia' l'ignoranza regna tra i giovani di oggi se l'uso della tecnologia non va al passo con lo studio la vedo dura per il futuro.
mrk-cj94
12-06-2025, 09:04
Qui invece si insegnano ancora le guerre puniche. Ecco perchè questo paese fallirà miseramente.
guarda che le guerre puniche non sono una storiella inventata fine a sè stessa... aldilà del benefit culturale (le nostre radici di diritto grazie ai romani, l'urbanizzazione, le forme istituzionali), ci sono diversi spunti utili ad un bambino/ragazzo:
1) evoluzione geografica (anzi, geopolitica) dei regni e degli imperi
2) analisi: cause, conseguenze, strategie della guerra ed eventualmente delle battaglie (quest'ultima richiede un approfondimento individuale però vabbè)
3) persone come Annibale, Massinissa e Scipione l'africano pemettono di approfondire temi di leadership, strategia e forza mentale che possono servire anche negli adulti (management, politica, sport)
4) confronto e conflitto tra civiltà
5) scoprendo i romani e le guerre puniche, una persona può trovare la passione in quell'ambito
Guerre puniche e dinosauri. Alle elementari, medie e superiori!
da quasi 20 anni non c'è più la tripla ripetizione storica (ora il ciclo viene ripetuto solo alle superiori, prima si parte in terza elementare col big bang e si finisce in terza media coi giorni nostri)
probabilmente la IA, in quanto "femminile", dovrà portare il velo.
eh si, sono proprio AVANTI rispetto a tutti, non c'è che dire!
paragoni mele e astronavi ma ok
Qui da noi si sono accorti della AI, solo quando hanno messo il cerchietto dentro WhatsApp.:sofico:
:D
Inutile, cio che impari di mattina, in quel campo, a sera é gia vecchio.
i fundamentals resteranno gli stessi per un bel po' però
Che tristezza....
Per ciò che è ora l' IA e senza la benché minima certezza che si possa veramente arrivare in futuro ad un AGI (che anche banalmente non faccia errori) l' introduzione dell' IA come materia scolastica da la dimensione di quanto siano fuori dalla realtà questi arabi e che il tutto giri solo sui $ da quelle parti.
Se pensano di crescere una generazione di emiratini più intelligenti grazie all' educazione sull' IA.....beh buona fortuna :rolleyes: Senza considerare che tutto ciò che impareranno nei 14 anni di scuola diventerà obsoleto ogni 2-3 da quando glielo avranno insegnato; ammesso che ci sia qualcosa da "insegnare".
Mi immagino poi i corsi di formazione per gli insegnanti che incubo :D. Già qui un docente di liceo di matematica fa una fatica boia per imparare ad insegnare informatica.
Io per primo ritengo che le materie umanistiche debbano cedere il passo, nella giusta misura, a quelle scientifiche, ma qui esageriamo proprio.
Inoltre non vedo alcun sapere "scientifico" che si possa acquisire tramite l' insegnamento specifico dell' IA, che neanche si sa come e il perché funzioni. Direi che è meglio continuare ad insegnare informatica.
se vabbè, stesso discorso per l'informatica 30 anni fa...
Ma sai che il tuo post se lo portiamo indietro di 25 anni e sostituiamo AI con "COMPUTER", con qualche modifica sembra proprio quel discorso che facevano i nostri professori prima dell'arrivo dell'informatica nelle scuole? Computer inutile e dannoso per l'apprendimento, non ti rende più intelligente, i professori che non riescono a stare dietro all'avanzamento tecnologico....
esatto
Attenzione,già il livello di QI si sta abbassando perché con le nuove tecnologie il livello della sfida si è abbassato ed è stato ampiamente dimostrato,non vorrei che alla lunga,ci ritroveremo con menti molto pigre o che non riescano a fare un ragionamento scientifico un po' più complesso di un cartone animato di Peppa pig.
Appunto perché le menti del passato hanno dovuto affrontare sfide senza la comodità di internet,dei computer e della IA che sono riuscite a formulare teorie e leggi matematiche e fisiche di un certo livello,arrivando a livelli di astrazione molto profonda.
"ampiamente dimostrato" dove? quando?
che io sappia sto discorso è in fase di studio, e non si hanno prove definitive che sia colpa della tecnologia o che ci sia una riduzione del QI ma hai letto un titolo clickbait e sei partito per la tangente mi sa (questa sì che è una cosa ampiamente dimostrata nell'ultimo decennio)... semmai è ampiamente dimostrato il contrario (teoria dell'evoluzione) da quasi 200 anni...
Diciamo che in Italia purtroppo ancora siamo al medioevo sotto certi aspetti.
Io a 54 anni vedo mia figlia di 12 studiare le STESSE cose che ho studiato io alla sua eta', eppure di cose in mezzo ne sono successe tante e la tecnologia riaspetto a 42 anni fa "forse" e' un po cambiata, ma la scuola e' rimasta la stessa o si aggiorna alla velocita' di un Bradipo.
Abbiamo avuto Ministri dell'istruzione con la 3 media in questi ultimi 10 anni non ce lo scordiamo, poltrone che erano dovute per "meriti" sindacali.
Quindi di cosa ci vogliamo stupire.
Poi sono anche concorde con Supertigrotto, che gia' l'ignoranza regna tra i giovani di oggi se l'uso della tecnologia non va al passo con lo studio la vedo dura per il futuro.
vedi sopra: un minestrone di clickbait e boomerismo: pure nell'800 e ai tempi dei romani c'erano articoli su "iggiovani d'oggi che non portano rispetto, non hanno valori, noi eravamo più mejo" e blablabla, nonostante i fatti dicano il contrario
paragoni mele e astronavi ma ok
tu hai il paraocchi ma ok
mrk-cj94
12-06-2025, 09:14
tu hai il paraocchi ma ok
tu invece vivi nell '84?
cosa c'entra paragonare l'IA a scuola con scelte religiose (sbagliate sia ben chiaro, come tutte le religioni...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.