View Full Version : Effetto dazi di Trump: un popolare marchio di e-bike chiude con effetto immediato
Redazione di Hardware Upg
05-05-2025, 16:50
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/e-bike/effetto-dazi-di-trump-un-popolare-marchio-di-e-bike-chiude-con-effetto-immediato_138363.html
I dazi imposti da Trump sui prodotti cinesi stanno mettendo in difficoltà molte aziende che non possono reperire la stessa componentistica negli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.
Notturnia
05-05-2025, 17:31
quindi erano poco più che dei reseller ?
amen..
SinapsiTXT
05-05-2025, 18:17
quindi erano poco più che dei reseller ?
amen..
Certo che con la firma che ti ritrovi non riuscire neppure a leggere il sottopancia la dice lunga.
Comunque no, non erano dei reseller.
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.
Intanto ha chiuso un'azienda americana ...
Rei & Asuka
05-05-2025, 19:05
Ah beh dopo questa notizia potrebbe cambiare idea :asd:
Warlord832
05-05-2025, 20:06
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.
l'imbecille sei tu perché non hai ancora capito che i dazi del pagliaccio arancione li pagano gli americani, e infatti è un'azienda americana che ha chiuso.
biometallo
05-05-2025, 20:16
quindi erano poco più che dei reseller?
In effetti credo anche io sia così, sarei comunque curioso di sapere quanti dipendenti avessero e quante unità vendessero all'anno.
Questa è la prima della lista "ha fatto anche cose buone" di Trump :asd:
l'imbecille sei tu perché non hai ancora capito che i dazi del pagliaccio arancione li pagano gli americani, e infatti è un'azienda americana che ha chiuso.
Cavoli loro, lo hanno votato loro mica gli è stato imposto :asd:
Notturnia
05-05-2025, 20:37
In effetti credo anche io sia così, sarei comunque curioso di sapere quanti dipendenti avessero e quante unità vendessero all'anno.
quello sarebbe stato utile da sapere.. stando a copilot era una piccola realtà con 25 dipendenti e avevano un fatturato inferiore ai 5 milioni di dollari
tenendo conto che vendevano bici da 2.5k dollari a salire vuole dire che vendevano appena 2 mila bici all'anno..
se pensiamo che in Italia ne vengono vendute 274 mila all'anno si capisce che erano una piccola realtà.. se copilot ci ha preso
il sito americano bike4sales in 18 anni dice di aver venduto oltre 5 milioni di bici pari a circa 250 mila all'anno..
non so.. da quello che vedo online erano una piccola realtà che produceva pezzi molto particolari procurandosi quasi tutto dalla Cina e per colpa dei dazi sono stati resi non concorrenziali con la produzione americana.. motivo per cui hanno preferito chiudere in attivo.
inoltre si dice che molti mesi fa, prima delle elezioni, il titolare della ditta stesse cercando di vendere tutto per le difficoltà del mercato delle e-bike.. se fosse vero quindi i dazi avrebbero solo accelerato il problema che già avevano
cmq mi pare normale che i dazi colpiscano forte chi produce in Cina ed importa in America.. credo che i dazi siano stati imposti per colpire appunto chi vende sul territorio americano costruendo il grosso in Cina.. giusti o sbagliati che siano servono a quello
CrapaDiLegno
05-05-2025, 20:39
Una vittoria per la politica di Trump!
Una azienda americana che importava componentistica cinese è fallita. Grande vittoria! Questo significa che un produttore cinese vende di meno.
Tiè, brutto cinese giallo che vendi componenti che poi in occidente permettono di fare busness. Ben ti sta!
Ora tocca all'altro milione di produttori.
Una vittoria per la politica di Trump!
Una azienda americana che importava componentistica cinese è fallita. Grande vittoria! Questo significa che un produttore cinese vende di meno.
Tiè, brutto cinese giallo che vendi componenti che poi in occidente permettono di fare busness. Ben ti sta!
Ora tocca all'altro milione di produttori.
Considerato che la gente le e-bike le comprerà lo stesso e il 99% la fanno in Cina o comunque con componenti che vengo dalla Cina direi che gli unici che ci hanno rimesso sono questi tizi, il produttore cinese invece di vendere a loro venderà ad altri.
credo che i dazi siano stati imposti per colpire appunto chi vende sul territorio americano costruendo il grosso in Cina.. giusti o sbagliati che siano servono a quello
Il problema è che se una cosa in Cina la paghi 1$ in USA la paghi 10$ se non 15$. Questo perchè, oltre ad avere le materie prime sottomano, molte aziende cinesi utilizzano manodopera sottopagata al limite dello schiavismo, senza alcuna protezione per i lavoratori, produce in massa, ha una moneta sottovalutata che favorisce le esportazioni, molte imprese godono di finanziamenti pubblici e in generale hanno meno restrizioni da quelle ambientali a quelle di sicurezza, che riducono drasticamente tutti i costi.
ninja750
06-05-2025, 11:52
gli americani compreranno americano
strano che quelli non avessero mercato altrove
gli americani compreranno americano
Peccato che gli americani non producano più niente
Ci hanno messo 50 anni per chiudere tutte le manifatture e delocalizzare tutto in Cina, in modo da risparmiare qualche penny nella produzione e distruggere la classe media nel frattempo
Non esistono più le aziende, non esiste più il know-how, non esistono più gli operai che possano fare quel lavoro, hanno portato tutto in Cina.
E per riuscirci ci hanno messo 50 anni
Quanti anni serviranno a riportare tutto negli USA ?
Molti più di 50, perché mentre gli USA hanno regalato alla Cina le aziende, il know-how e pure gli insegnanti la Cina non mollerà niente
Ma intanto sono contenti di correre dietro a qualche immigrato che lavora nei campi per pochi spiccioli, così fra poco non avranno più neanche quelli che lavorano nelle fattorie
Peccato che gli americani non producano più niente
Ci hanno messo 50 anni per chiudere tutte le manifatture e delocalizzare tutto in Cina, in modo da risparmiare qualche penny nella produzione e distruggere la classe media nel frattempo
Non esistono più le aziende, non esiste più il know-how, non esistono più gli operai che possano fare quel lavoro, hanno portato tutto in Cina.
E per riuscirci ci hanno messo 50 anni
Quanti anni serviranno a riportare tutto negli USA ?
Molti più di 50, perché mentre gli USA hanno regalato alla Cina le aziende, il know-how e pure gli insegnanti la Cina non mollerà niente
Ma intanto sono contenti di correre dietro a qualche immigrato che lavora nei campi per pochi spiccioli, così fra poco non avranno più neanche quelli che lavorano nelle fattorie
Si però dovremmo aprire gli occhi anche noi in Europa dato che stiamo facendo la stessa cosa.
Notturnia
06-05-2025, 14:19
Si però dovremmo aprire gli occhi anche noi in Europa dato che stiamo facendo la stessa cosa.
appunto.. stiamo uccidendo il primo mercato europeo (l'automotive) a vantaggio della cina.. per cui non mi pare siamo molto svegli..
in Europa si stima una perdita di 400 miliardi/anno di potenziali indotto delle tasse degli stati membri.. non male direi.. la Cina credo che ringrazi per questi soldi
ninja750
06-05-2025, 15:10
appunto.. stiamo uccidendo il primo mercato europeo (l'automotive) a vantaggio della cina.. per cui non mi pare siamo molto svegli..
perchè agli azionisti delle case automobilistiche interessano solo i profitti
quando queste aziende erano in mano alle persone (poche) la produzione era giustamente nello stato di appartenenza
ma se un tuo competitor delocalizza, sei obbligato a farlo anche tu se vuoi fare i suoi stessi prezzi/margini
appunto.. stiamo uccidendo il primo mercato europeo (l'automotive) a vantaggio della cina.. per cui non mi pare siamo molto svegli..
in Europa si stima una perdita di 400 miliardi/anno di potenziali indotto delle tasse degli stati membri.. non male direi.. la Cina credo che ringrazi per questi soldi
Stiamo uccidendo un razzo, si stanno uccidendo da soli.
Basterebbe fare auto decenti a prezzi decenti e non ci sarebbero problemi.
Notturnia
06-05-2025, 15:29
Stiamo uccidendo un razzo, si stanno uccidendo da soli.
Basterebbe fare auto decenti a prezzi decenti e non ci sarebbero problemi.
balle
non puoi fare concorrenza alla Cina dall'Europa e pensare che basti farle decenti perchè i prezzi non saranno mai come quelli cinesi se vuoi anche una qualità anche solo simile a quella cinese
suvvia.. energia a metà prezzo, materie prime in dumping di prezzo, costo del lavoro ridotto e pensi che possiamo competere con loro ?
suvvia..
Notturnia
06-05-2025, 15:32
perchè agli azionisti delle case automobilistiche interessano solo i profitti
quando queste aziende erano in mano alle persone (poche) la produzione era giustamente nello stato di appartenenza
ma se un tuo competitor delocalizza, sei obbligato a farlo anche tu se vuoi fare i suoi stessi prezzi/margini
purtroppo si.. siamo in ritardo di decenni per chiudere i cancelli.. non so se c'è rimasta anche una sola mucca nel recinto..
Mars95 crede che si possa fare concorrenza con chi ha delocalizzato.. tanto per dirne una.. invece bisognava scoraggiare da subito la delocalizzazione e la concorrenza sleale applicando da subito tasse sull'importazione per pareggiare i costi etici ed ecologici dei prodotti importati.. così facendo si disincentivava la delocalizzazione della produzione e si lasciava libero transito dei prodotti grezzi e lavorati (questi tassati)
adesso è difficile fare marcia indietro.. io che sono 20 anni che compro auto tedesche sto guardando alle cinesi per la mia prossima auto visto i costi in Europa..
balle
non puoi fare concorrenza alla Cina dall'Europa e pensare che basti farle decenti perchè i prezzi non saranno mai come quelli cinesi se vuoi anche una qualità anche solo simile a quella cinese
suvvia.. energia a metà prezzo, materie prime in dumping di prezzo, costo del lavoro ridotto e pensi che possiamo competere con loro ?
suvvia..
Tutto molto bello, ma sono tutte cazzate da bar.
Tutte le case automobilistiche producono o comprano parti in Cina, tutte le case automobilistiche assemblano auto in Europa anche quelle cinesi (BYD ha una fabbrica in Turchia e una in Ungheria e vuole farne una terza probabilmente in Germania)
Di contro le case automobilistiche europee assemblano in Cina, per esempio alcune BMW vengono prodotte solo in Cina
Quindi come funziona?
Anche le case europee sfruttano l'energia a metà prezzo cinese, la manodopera cinese, le materie prime cinesi... ma lo sono in crisi e le case cinesi no.
giacomo_uncino
06-05-2025, 21:31
Quindi come funziona?
Anche le case europee sfruttano l'energia a metà prezzo cinese, la manodopera cinese, le materie prime cinesi... ma lo sono in crisi e le case cinesi no.
sono in crisi per un motivo preciso, il fortissimo nazionalismo cinese e la volontà del governo cinese di eliminare i competitor interni ed esterni
Competitor non solo occidentali ma mondiali, basta guardare al Brasile dove la Cina gli sta massacrando la chimica, l'acciaio e fra poco le auto e a questo aggiungiamo Thailandia e Vietnam con la stessa solfa
Notturnia
06-05-2025, 22:11
Tutto molto bello, ma sono tutte cazzate da bar.
Tutte le case automobilistiche producono o comprano parti in Cina, tutte le case automobilistiche assemblano auto in Europa anche quelle cinesi (BYD ha una fabbrica in Turchia e una in Ungheria e vuole farne una terza probabilmente in Germania)
Di contro le case automobilistiche europee assemblano in Cina, per esempio alcune BMW vengono prodotte solo in Cina
Quindi come funziona?
Anche le case europee sfruttano l'energia a metà prezzo cinese, la manodopera cinese, le materie prime cinesi... ma lo sono in crisi e le case cinesi no.
ti hanno in parte già risposto.. ma poi c'è il fatto che le sovvenzioni non vengono date alle ditte straniere in Cina..
e no.. tutto non bello .. ma forse tu non vivi in Europa e quindi te ne freghi di cosa vorrà dire il danno per il benessere di chi vive in Europa la perdita definitiva di milioni di posti di lavoro
p.s. produrre in cina e vendere in europa senza le sovvenzioni cinesi è differente da avere agevolazioni per la produzione in cina e poi vendere in europa.. inoltre molte delle case europee di cui parli producono in cina per vendere in cina e non vendere in europa.. ma mi sa che è difficile fare un discorso con chi crede che il problema sia aria fritta
Leggendo i commenti si nota che tanti ancora credono alla retorica demenziale della "ciotola di riso" e "dumping commerciale e sovvenzioni statali" (la Cina produrrebbe in perdita). Si vede che siete cresciuti con i TG italioti. Continuate cosi, intanto mentre da noi il neoliberismo distrugge la classe media, la Cina è prima come PPP ed è il primo mercato mondiale per tutti i marchi "premium" europei e mondiali perchè hanno la classe media più grossa al mondo (per cui tanti soldini da spendere). E adesso andate a cibarvi con un'altra puntata di Tg, dove si dirà che russi orchi cattivi che vogliono arrivare a Lisbona, cinesi cattivi e straccioni, palestinesi cattivi perchè non vogliono farsi sterminare, che tutti i Paesi fuori da Nato e UE sono nemici da abbattere e che noi siamo il giardino fiorito, siamo tutti belli, la moda... eccetera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.