Redazione di Hardware Upg
05-05-2025, 16:22
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/wiim-presenta-vibelink-amp-l-integrato-piu-potente-della-gamma-percorso-tutto-analogico-per-i-puristi_138361.html
WiiM presenta Vibelink Amp, un amplificatore integrato compatto da 100 watt per canale, con DAC ESS 9039Q2M, percorso analogico puro e chassis in alluminio. Pensato per l’hi-fi domestico, è distribuito in Italia da Audiogamma al prezzo di 369 euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma ad oggi io mi chiedo chi possa chiamare questa roba premium...
io ho un sistema Logitech Z-5450 che ancora oggi da supporto per streaming audio digitale a 96 kHz/24 bit. Dolby® Pro Logic® II, certificazione DTS e THX e un totale di 315W RMS
in breve:
1. Qualità del Blu-ray audio
I film in Blu-ray spesso usano formati come DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD o PCM lineare, che di rado superano i 96kHz/24-bit.
Quindi, la maggior parte dei contenuti audio dei Blu-ray è già a 48kHz o 96kHz, a 24 bit.
Conclusione: Un DAC che arriva a 96kHz/24-bit è più che sufficiente per riprodurre fedelmente l’audio della maggior parte dei film Blu-ray.
2. Differenze inudibili
L’audio a 192kHz ha una banda passante superiore, ma l’orecchio umano percepisce poco oltre i 20kHz.
Aumentare il sample rate può migliorare l’elaborazione interna o ridurre il jitter, ma la differenza è spesso marginale o inaudibile per l'ascoltatore medio durante un film, dove l'attenzione è anche sull'immagine e sui dialoghi.
Un DAC 192kHz/24-bit offre più flessibilità: può gestire anche musica ad alta risoluzione (es. FLAC 192kHz) o usi futuri.
Conclusione: Dal punto di vista dell’ascolto reale, le differenze tra 96kHz e 192kHz nei film sono minime o nulle, a meno di avere impianti audio hi-end e orecchio molto allenato.
fosse quindi per le cuffie ancora potrei immaginare qualche purista ma su casse esterne no
Per "percorso analogico puro" mi immaginerei un amplificatore in classe A o AB "vecchia scuola" ma non credo sia il caso per uno scatolotto di 20x20cm, deve essere per forza un classe D o qualcosa di simile
@djfix13 Un Logitech Z-5450 non lo si può paragonare ad un sistema WiiM, sono 2 cose diverse.
I prodotti WiiM hanno un rapporto qualità/prezzo inimmaginabile fino a poco tempo fa e si possono già considerare prodotti di fascia medio alta, ed anche questo ampli non fa eccezione.
Poi la cosa è soggettiva e si può discutere fino a sera, ma a certi livelli bisogna fare confronti diretti e strumentali.
Marko#88
07-05-2025, 10:29
@djfix13 Un Logitech Z-5450 non lo si può paragonare ad un sistema WiiM, sono 2 cose diverse.
I prodotti WiiM hanno un rapporto qualità/prezzo inimmaginabile fino a poco tempo fa e si possono già considerare prodotti di fascia medio alta, ed anche questo ampli non fa eccezione.
Poi la cosa è soggettiva e si può discutere fino a sera, ma a certi livelli bisogna fare confronti diretti e strumentali.
Poi non ho capito cosa c'entri paragonare un amplificatore con un sistema audio completo.
Io ho un Wiim Amp ed è un prodotto di assoluto livello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.