Redazione di Hardware Upg
05-05-2025, 14:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/udna-5-amd-colmera-il-gap-con-nvidia-in-ray-tracing-spuntano-nuovi-brevetti_138358.html
Secondo quanto emerso da alcuni brevetti registrati da AMD, il chipmaker potrebbe colmare il gap con NVIDIA nell'ambito del ray tracing. Con l'architettura UDNA di prossima generazione, le GPU Radeon potrebbero raggiungere la capacità di elaborazione in ray tracing pari a quella delle proposte Blackwell della controparte
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
05-05-2025, 17:06
Se lavorano insieme a Sony,in modo da sviluppare un prodotto più potente, può solo che far bene alle due aziende,più ingegneri al lavoro e più la possibilità di creare qualcosa di notevole è dietro l'angolo.
Se intervenisse pure Microsoft,sarebbe la ciliegina sulla torta , probabilmente avrebbero il supporto diretto alle direct x future.
Max Power
05-05-2025, 17:57
Al momento il Path Tracing (Full RT) è una barzelletta: QUALUNQUE scheda rallenta brutalmente
Insomma se vuoi una esperienza peggiorativa, sai cosa attivare. :asd:
totalblackuot75
05-05-2025, 18:00
si va beh...intanto Nvidia fara' altri passi da gigante nel RT...
Naturalmente, nel caso di AMD, questo avrà implicazioni anche nel settore console che solo con l'attuale generazione ha visto un approccio massiccio al ray tracing.Approccio massicio con le potenzialità di una 2060 scarsa?
Ale55andr0
05-05-2025, 19:31
si va beh...intanto Nvidia fara' altri passi da gigante nel RT...
passi da gigante come il passaggio dalla serie 4000 alla 5000 dici? :asd:
Max Power
06-05-2025, 01:14
Approccio massicio con le potenzialità di una 2060 scarsa?
La PS5 PRO ha una GPU con performance fra una 7700XT e 7800XT.
In RT va come una 4060Ti, il doppio di una 2060.
ninja750
06-05-2025, 11:55
Al momento il Path Tracing (Full RT) è una barzelletta: QUALUNQUE scheda rallenta brutalmente
è una barzelletta per i miglioramenti visivi che porta
perchè azzoppasse le perf ma si vedesse il doppio meglio, ne parleremmo diversamente
La PS5 PRO ha una GPU con performance fra una 7700XT e 7800XT.
In RT va come una 4060Ti, il doppio di una 2060.La news parla di approccio massiccio nell'attuale generazione, non nel refresh mediano di PS5-Pro, e comunuqe non è massiccio manco quello, perché l'approccio massiccio ancora non c'è stato nemmeno su PC.
HW ormai è divenuto Pro console, in particolare PS5 (non ricordo una rece su XSX), questo stavo sottolineando. Approccio massiccio è già di per sé una frase esagerata, roba da RT quasi garantito.
Ci sono 4 gatti che lo richiedono (e forse 4 è pure troppo), parlare di approccio timido potrebbe essere troppo.
Come dimenticare il RT di GT-7, che dalla rece sembrava in game, e per certi versi (i loro) era meglio di quello delle RTX, cosa che non significa niente, a parte l'ingrossata senza senso...
Non solo, su GT-7 il RT - non in game - migliorava pure la resa HDR, roba da reclame con la dedica per il niubbo... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.