PDA

View Full Version : Viessmann Vitocal 250-A e 252-A, pompe di calore R290 perfette per ristrutturazioni e termosifoni


Redazione di Hardware Upg
02-05-2025, 13:48
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/viessmann-vitocal-250-a-e-252-a-pompe-di-calore-r290-perfette-per-ristrutturazioni-e-termosifoni_138296.html

Le pompe di calore Viessmann Vitocal riducono al minimo gli interventi di installazione, e possono sfruttare i termosifoni già esistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

nudge
02-05-2025, 15:30
Manca sempre l'informazione più importante: il prezzo.
Ha senso spendere 10/15.000 euro per una pompa di calore risparmiando annualmente 200€ sul metano?

Max Power
02-05-2025, 15:33
Manca sempre l'informazione più importante: il prezzo.
Ha senso spendere 10/15.000 euro per una pompa di calore risparmiando annualmente 200€ sul metano?

Dipende, stai comunicando un dato basato su cosa?

In qualunque caso ci sono ancora gli incentivi...e se non sei un barbone PDC + FV + BATTERIA
Win more condition

Massimiliano Zocchi
02-05-2025, 15:34
Manca sempre l'informazione più importante: il prezzo.
Ha senso spendere 10/15.000 euro per una pompa di calore risparmiando annualmente 200€ sul metano?

Mi sa che sui prezzi non sei molto aggiornato. Cosa devi riscaldare, un castello medievale???

azi_muth
02-05-2025, 17:57
Mi sa che sui prezzi non sei molto aggiornato. Cosa devi riscaldare, un castello medievale???


Questo è il listino Viessmann del 2024 non sarà aggiornato ma i prezzi partono da 11.000 euro.

Poi non so. Magari i redattori hanno sconti particolari....
:D :D :D


Dal listino Viessmann
https://listini.viessmannitalia.it/listino1/listino_1_cap7_pdc.pdf

https://i.ibb.co/KgdCD47/Screenshot-2025-05-02-at-18-53-35-Viessmann-LIBRO-1-2024-indb-listino-1-cap7-pdc-pdf.png (https://ibb.co/kTjYJb0)

https://i.ibb.co/XZfwd5g2/Screenshot-2025-05-02-at-18-54-06-Viessmann-LIBRO-1-2024-indb-listino-1-cap7-pdc-pdf.png (https://ibb.co/hRxqndj7)

Kal
02-05-2025, 19:05
A parte i prezzi fuori dal mondo per risparmiare 200-300 euro di gas l'anno (investimento del secolo!), ma qualsiasi cosa che usi l'R290 come gas NON lo metterei mai in casa. E ve lo dice un chimico.

giuvahhh
02-05-2025, 21:44
allora, se ha una isee sotto i 50mila puoi beneficiare dell incentivo 100% per cambiare caldaia. sono obbligatorie le valvole termostatiche per i termosifoni e accumulo da 300litri circa. da quello che mi han spiegato si compra limpianto completo pagandolo a rate, il trucco sta nel fatto che lo stato ti paga subito in 3 mesi il 65% dell importo e dopo una altra rata a concludere. quindi tu paghi a rate partendo dal 3 mese e quindi e'come se non pagassi. cosi ho capito io.

giuvahhh
02-05-2025, 21:45
poi il discorso pompa di calore non mi convince per via della potenza elettrica richiesta. preferisco la caldaia a pellet almeno so quanto spendo.

Il cama....leonte
02-05-2025, 21:51
Ci sono 2 tipologie di montaggio , monoblocco e splittata , per il primo caso il gas si trova dentro l'unità esterna in casa arriva solo l'acqua calda , viene installato un macchinario "unità interna" con serbatoio di accumulo integrato, grande in genere come un frigorifero , ed è la tipologia di montaggio più usata ,per la splittata il discorso è diverso, tra l'unità esterna e quella interna, in genere grande come una caldaia vengono collegati anche i tubi del gas ,questo collegamento necessita di uno speciale patentino da parte dell'istallatore. il gas r290 si trova anche nei frigoriferi

Max Power
03-05-2025, 00:56
Questo è il listino Viessmann del 2024 non sarà aggiornato ma i prezzi partono da 11.000 euro.


E' un listino...


Poi non so..



Infatti non sai, al listino si considera uno sconto del ~40%, per poi aggiungere un ricarico del ~10%.

Il grosso del costo in realtà è sul resto della componentistica e manodopera.

Max Power
03-05-2025, 01:03
allora, se ha una isee sotto i 50mila puoi beneficiare dell incentivo 100% per cambiare caldaia. sono obbligatorie le valvole termostatiche per i termosifoni e accumulo da 300litri circa. da quello che mi han spiegato si compra limpianto completo pagandolo a rate, il trucco sta nel fatto che lo stato ti paga subito in 3 mesi il 65% dell importo e dopo una altra rata a concludere. quindi tu paghi a rate partendo dal 3 mese e quindi e'come se non pagassi. cosi ho capito io.

C'è il reddito energetico per l'ISEE basso (FV)

https://www.gse.it/servizi-per-te/fotovoltaico/reddito-energetico

Per le PDC ci sono a volte anche incentivi regionali ed è sempre attivo il conto termico per chi non può detrarre.

poi il discorso pompa di calore non mi convince per via della potenza elettrica richiesta. preferisco la caldaia a pellet almeno so quanto spendo.

Sai a quanto ti vendono il pellet... :asd:

Max Power
03-05-2025, 01:14
A parte i prezzi fuori dal mondo per risparmiare 200-300 euro di gas l'anno

Su una villa di 300 metri con caldaia tradizonale?

Non penso prioprio

insomma, della serie, buttiamo i numeri a caso :asd:


ma qualsiasi cosa che usi l'R290 come gas NON lo metterei mai in casa


A maggior ragione se si può, meglio non avere in casa gas:

https://www.palermotoday.it/cronaca/esplosione-palazzina-via-domenico-giunta-cinisi.html

Praticamente sono all'ordine del giorno...


. E ve lo dice un chimico.

Allora il chimico dovrebbe informarsi e sapere che nelle PDC, il gas è solo nell'unità esterna in una quantità modesta (~2Kg) e con molte sicurezze obbligatorie.

azi_muth
03-05-2025, 17:30
Infatti non sai, al listino si considera uno sconto del ~40%, per poi aggiungere un ricarico del ~10%.

Il grosso del costo in realtà è sul resto della componentistica e manodopera.

Vabbè quindi per sostituire la caldaietta a condesazione da 24 kW che ti tirano appresso a 2000 compresa l'installazione quanto vai a spendere?

Max Power
05-05-2025, 01:46
Vabbè quindi per sostituire la caldaietta a condesazione da 24 kW che ti tirano appresso a 2000 compresa l'installazione quanto vai a spendere?

Per quella cifra installata, ti tirano dietro per l'appunto, una baracca che i 24kW li vedi solo nella scheda tecnica come valore di picco. Se va bene ne fa 18 continui, un rendimento pietoso, e modulazione che lascia a desiderare.

Gli idraulici si sono ormai abituati ad altre cifre...

Sakurambo
05-05-2025, 17:09
Ad oggi la sostituzione della mia, che funziona dal 2009 in combinato al solare termico e accumulo, viaggia di listino 2025, tra i 3300€ ed i 3800€ (se non si vuole lo schermo a colori) :D
Non che ne abbia bisogno, ma questa discussione mi ha messo la curiosità.

Parliamo della stessa marca della discussione e serve egregiamente 120mq di casa su due piani con riscaldamento a pavimento; cappotto da 6cm in quanto ormai costruita tra il 2006 ed il 2009.

Come già ribadito in altre discussioni e per altre scelte tecniche; al di là degli spot commerciali (come questo) o del consiglio dell'installatore (miocuggggino) è meglio spendere 500€ per una consulenza da un termotecnico non legato ad un idraulico che vi segua nella scelta in base a:
- tipologia di abitazione
- tipologia di utilizzo dell'abitazione
- possibilità di sovvenzioni

Qualsiasi altra scelta diventa un salto nel buio, si può cadere in piedi; ma se si cade male nell'edilizia ci si fa davvero male.

azi_muth
06-05-2025, 12:22
Per quella cifra installata, ti tirano dietro per l'appunto, una baracca che i 24kW li vedi solo nella scheda tecnica come valore di picco. Se va bene ne fa 18 continui, un rendimento pietoso, e modulazione che lascia a desiderare.

Gli idraulici si sono ormai abituati ad altre cifre...

Facciamo allora 3000?
Quanto costa una pompa di calore per sostituirla in un impianto tradizionale?

azi_muth
06-05-2025, 12:28
Ad oggi la sostituzione della mia, che funziona dal 2009 in combinato al solare termico e accumulo, viaggia di listino 2025, tra i 3300€ ed i 3800€ (se non si vuole lo schermo a colori) :D
Non che ne abbia bisogno, ma questa discussione mi ha messo la curiosità.

Parliamo della stessa marca della discussione e serve egregiamente 120mq di casa su due piani con riscaldamento a pavimento; cappotto da 6cm in quanto ormai costruita tra il 2006 ed il 2009.

Come già ribadito in altre discussioni e per altre scelte tecniche; al di là degli spot commerciali (come questo) o del consiglio dell'installatore (miocuggggino) è meglio spendere 500€ per una consulenza da un termotecnico non legato ad un idraulico che vi segua nella scelta in base a:
- tipologia di abitazione
- tipologia di utilizzo dell'abitazione
- possibilità di sovvenzioni

Qualsiasi altra scelta diventa un salto nel buio, si può cadere in piedi; ma se si cade male nell'edilizia ci si fa davvero male.

Ti do ragione sul termotecnico, ma ti faccio notare che qui si parla di una pompa di calore per impianti tradizionali che lavora a 70° per un impianto a caloriferi tradizionali e quindi suppone anche una casa con isolamento non proprio eccezionale.

Con questi discorsi si torna sempre da capo. In assenza di cappotto e di impianti a bassa tempratura, l'uso di pompe di calore fa sempre alzare qualche perplessità.
Primo perchè pompe di calore così spinte hanno un costo elevato, secondo perchè lavorano fuori range e bisogna vedere quaindi con quale efficienza.
Non è una sostituzione 1:1 come si vuol far credere.