View Full Version : Apple deve aprire l'App Store alla concorrenza, Epic Games vince e passa all'attacco
Redazione di Hardware Upg
02-05-2025, 10:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-deve-aprire-l-app-store-alla-concorrenza-epic-games-vince-e-passa-all-attacco_138286.html
Una sentenza nel caso con Epic Games scardina l'App Store e apre al ritorno di Fortnite nel negozio mobile statunitense di Apple "dalla prossima settimana". Epic Games passa al contrattacco offre nuove allettanti condizioni su Epic Games Store agli sviluppatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
02-05-2025, 10:57
..... ora tocca a Nutaku.....LOL :3
"Povera" Apple.... dovver soccombere alla legge della Domanda e Offerta pure nel suo iOS.
Prossimi passi?
Un giudice sceglierà quali componenti potrà mettere Apple negli iPhone??
Un giudice sceglierà di che colore potrà fare i propri prodotti Apple ??
sminatore
02-05-2025, 11:51
Ma povera Apple che non può più abusare della sua posizione dominante tramite pratiche scorrette. Prossimo passo? Gli impediranno anche l obsolescenza programmata?
TorettoMilano
02-05-2025, 11:56
se alla gente metti su una app "13 con commissione" o "10 senza commissione" 100 su 100 clicca su 10 senza commissione.
ovvio, apple è un'azienda potentissima e fattura tantissimo quindi chissene se non prende le commissioni ma a livello logico il tutto lo reputo sbagliato. personalmente avrei imposto tagli di commissioni per le app "concorrenti" tipo streaming audio e video.
e in tutto questo da anni (o da sempre?) si possono fare acquisti inapp con 0% di commissione, basta passare da safari per pagare
Ma povera Apple che non può più abusare della sua posizione dominante tramite pratiche scorrette. Prossimo passo? Gli impediranno anche l obsolescenza programmata?
dov'è la posizione dominante??
il 99% degli smartphone NEL MONDO sono iPhone ??
Non mi pare proprio, stando ai dati non arriva nemmeno al 30%, il resto è TUTTO Android
ahhhhhh aspetta aspetta...
forse la posizione dominante è direttamente SUL SUO prodotto.
ora ho capito...
Pensa che la Ferrari monta il volante Ferrari in TUTTE le sue Ferrari!! Questo è un chiaro ABUSO di posizione dominante!! Deve montare anche volanti della concorrenza!!
insane74
02-05-2025, 12:33
sull'iPhone installo l'app di Amazon.
tramite l'app posso comprare una sedia. il prezzo pagato è esattamente lo stesso, che l'acquisto sia stato fatto da app o dal sito web tramite browser.
dall'app però NON posso comprare un ebook, perché su quello Apple vuole il 30%.
ma Apple:
1) non sta gestendo la transazione, il pagamento lo sto facendo con i dati che ho già salvato sul mio account Amazon
2) non sta sostenendo costi di storage (l'ebook non è sui server Apple) o di banda (il download dell'ebook non avviene dai server Apple)
quindi, perché Apple dovrebbe richiedere il 30% di commissione se non fa nulla?
qual è la differenza tra acquistare una sedia o un ebook?
spoiler: Apple non vende sedie, ma vende ebook sul SUO store.
quindi ecco la concorrenza sleale/abuso di posizione: se vuoi vendere lo stesso "tipo" di bene mi devi una fetta, anche se io non ho nulla a che fare con la gestione del pagamento e i costi di storage/banda.
mi sembra più che legittimo che Apple venga sanzionata per queste pratiche.
Prossimi passi?
Un giudice sceglierà quali componenti potrà mettere Apple negli iPhone??
Un giudice sceglierà di che colore potrà fare i propri prodotti Apple ??
Scommetto che è colpa dei giudici comunisti
Scommetto che è colpa dei giudici comunisti
Questo non lo so, non sono un Berlusconiano, e anche se fosse non vedo come un giudice comunista possa essere migliore/peggiore di uno non-comunista.
Ammesso che esistano ancora "I Comunisti"...
Penso semplicemente che i Giudici, in quanto Esseri Umani, possono sbagliare come TUTTI.
Oppure voi ritenete che la parola di un Giudice abbia valore SOPRA OGNI COSA sempre e comunque??
La domanda che mi pongo io è: dopo questa sentenza i prezzi che farà sullo shop Epic saranno inferiori a A quelli che proponeva sullo Store Apple prima che l’app venisse bloccata?
Perché se Non avvenisse un abbassamento dei prezzi, sarebbe solo una vittoria per Epic e non per i consumatori…
sminatore
02-05-2025, 14:09
dov'è la posizione dominante??
il 99% degli smartphone NEL MONDO sono iPhone ??
Non mi pare proprio, stando ai dati non arriva nemmeno al 30%, il resto è TUTTO Android
ahhhhhh aspetta aspetta...
forse la posizione dominante è direttamente SUL SUO prodotto.
ora ho capito...
Pensa che la Ferrari monta il volante Ferrari in TUTTE le sue Ferrari!! Questo è un chiaro ABUSO di posizione dominante!! Deve montare anche volanti della concorrenza!!
Mio caro hai fatto uno sproloquio quando si parla di una sentenza per il mercato Usa...
TorettoMilano
02-05-2025, 14:27
La domanda che mi pongo io è: dopo questa sentenza i prezzi che farà sullo shop Epic saranno inferiori a A quelli che proponeva sullo Store Apple prima che l’app venisse bloccata?
Perché se Non avvenisse un abbassamento dei prezzi, sarebbe solo una vittoria per Epic e non per i consumatori…
la situazione in merito ai prezzi è abbastanza semplice e te la spiego con un esempio. se paghi una skin sul sito di fortnite la paghi 10, se la stessa skin la prendi sull'app store la paghi 13. quindi lo stesso prodotto lo avevi a due prezzi diversi. ovviamente ciò sarebbe impossibile nel momento in cui paghi 0% di commissioni, la skin verrebbe 10 anche su app store.
detto questo è abbastanza lapalissiano come queste cause verso apple non puntino a tutelare i consumatori ma puntino a tutelare i propri introiti.
mi incuriosirebbe sapere come sarebbe andato il business di spotify se non fosse mai esistito iphone per esempio
la situazione in merito ai prezzi è abbastanza semplice e te la spiego con un esempio. se paghi una skin sul sito di fortnite la paghi 10, se la stessa skin la prendi sull'app store la paghi 13. quindi lo stesso prodotto lo avevi a due prezzi diversi. ovviamente ciò sarebbe impossibile nel momento in cui paghi 0% di commissioni, la skin verrebbe 10 anche su app store.
detto questo è abbastanza lapalissiano come queste cause verso apple non puntino a tutelare i consumatori ma puntino a tutelare i propri introiti.
mi incuriosirebbe sapere come sarebbe andato il business di spotify se non fosse mai esistito iphone per esempio
Che il 30% è una cifra esagerata per fare da hub ed incassare commissioni.
Sposo la tesi dell'utente Insane74.. ed aggiungo che tutto sto casotto non sarebbe mai accaduto se.. la commissione anzichè il 30% fosse stata chessò un 3%.. comunque sui livelli di altri circuiti (perchè di questo stiamo parlando, l'AppleStore è un circuito)... tipo carte di credito, tv, booking ecc. ecc.
dov'è la posizione dominante??
il 99% degli smartphone NEL MONDO sono iPhone ??
Non mi pare proprio, stando ai dati non arriva nemmeno al 30%, il resto è TUTTO Android
ahhhhhh aspetta aspetta...
forse la posizione dominante è direttamente SUL SUO prodotto.
ora ho capito...
ti sei dato la risposta GIUSTA da solo... ora accettala..
Pensa che la Ferrari monta il volante Ferrari in TUTTE le sue Ferrari!! Questo è un chiaro ABUSO di posizione dominante!! Deve montare anche volanti della concorrenza!!
su una ferrari puoi montare il volante che vuoi, su un iphone NON puoi montare il volante che vuoi tu....
hai esattamente risposto correttamente a tutte le domande che ti sei posto e che giustificano al 100% la mossa del tribunale che stia contestando...
:muro:
bio
TorettoMilano
05-05-2025, 11:54
Che il 30% è una cifra esagerata per fare da hub ed incassare commissioni.
Sposo la tesi dell'utente Insane74.. ed aggiungo che tutto sto casotto non sarebbe mai accaduto se.. la commissione anzichè il 30% fosse stata chessò un 3%.. comunque sui livelli di altri circuiti (perchè di questo stiamo parlando, l'AppleStore è un circuito)... tipo carte di credito, tv, booking ecc. ecc.
è un argomento "delicato" quello delle commisioni. se domani metti il 3% in app store poi ci si potrebbe chiedere perchè in altri store (console?) sia consentito prendere di più. ad ogni modo l'argomento diventa sempre più delicato, anche perché si stanno creando casistiche in cui chi sviluppa giochi per smartphone può non pagare le commissioni e invece chi sviluppa giochi per console non paga commissioni. fossi uno sviluppatore di giochi per console non la prenderei proprio benissimo diciamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.