Redazione di Hardware Upg
30-04-2025, 09:15
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/isuzu-presenta-il-suo-primo-pick-up-elettrico-arriva-in-europa-d-max-ev_138236.html
È pronto per arrivare in Europa il primo pick-up 100% elettrico di Isuzu. Design familiare e specifiche discrete, senza strafare
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucasantu
30-04-2025, 09:55
ma dai , con tutto quello spazio come fa ad avere una batteria così ridicola , quando è a pieno carico e magari traina qualcosa bella grazia se fa 80km...
:rolleyes: :doh:
ndrmcchtt491
30-04-2025, 11:53
ma dai , con tutto quello spazio come fa ad avere una batteria così ridicola , quando è a pieno carico e magari traina qualcosa bella grazia se fa 80km...
:rolleyes: :doh:
Se non c'è posto non c'è posto...
Però si può mettere sempe il power bank nei sedili, una volta ci portavi la patata in giro, adesso le batterie :asd:
lucasantu
30-04-2025, 12:38
Se non c'è posto non c'è posto...
Però si può mettere sempe il power bank nei sedili, una volta ci portavi la patata in giro, adesso le batterie :asd:
cosa vuol dire non c'è posto , mica è una city car , parliamo di un auto lunga e cmq farla 5 cm piu alta non cambiava niente ...
Devono pregare che lo Slate pickup sia un flop, altrimenti se lo mangia vivo il D-MAX EV.
La versione con motore termico viene sui 40mila dollari e dubito che la versione EV costi meno.
Lo Slate "base" dovrebbe costare sui 20mila dollari
ed ha prestazioni simili, non ha una configurazione 4WD ma non è un problema per la tipologia d'uso che ha.
ndrmcchtt491
30-04-2025, 17:49
cosa vuol dire non c'è posto , mica è una city car , parliamo di un auto lunga e cmq farla 5 cm piu alta non cambiava niente ...
A quanto pare no, altrimenti mettevano una versione più capiente, finchè non si avranno batterie dal miglior rapporto densità energetica/peso non si va molto lontano, in tutti i sensi :O
Da 4ruote
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2025/04/30/isuzu_d_max_ev_il_primo_pick_up_elettrico_da_250_km_di_autonomia.html
Pur trattandosi di un veicolo full electric, il D-Max EV mantiene le caratteristiche tecniche della serie: trazione integrale permanente, altezza minima da terra di 210 mm, capacità di guado di 600 mm, portata di almeno una tonnellata e capacità di traino di 3.500 kg. Per raggiungere questi obiettivi è stato scelto un powertrain composto da due motori elettrici da 224 CV e 325 Nm totali, abbinati a una batteria agli ioni di litio da 66,9 kWh. La velocità massima è limitata a 130 km/h, mentre i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 10,1 secondi. Le sospensioni posteriori sono state totalmente riprogettate passando dalle balestre al ponte De-Dion.263 km di autonomia. L'autonomia dichiarata nel ciclo Wltp è di 263 km; per ottimizzare i consumi sono disponibili sia la modalità Eco sia quattro diversi livelli per la frenata rigenerativa. La ricarica dal 20 all’80% da colonnina rapida a 50 kW richiede 1 ora, mentre con una wallbox da 11 kW servono dieci ore per la ricarica completa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.