View Full Version : European Chips Act: a che punto siamo? Cifre e forti dubbi sul raggiungimento degli obiettivi
Redazione di Hardware Upg
30-04-2025, 08:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/european-chips-act-a-che-punto-siamo-cifre-e-forti-dubbi-sul-raggiungimento-degli-obiettivi_138226.html
L'Unione europea ha fatto il punto sull'andamento dello European Chips Act. Tra investimenti mobilitati e iniziative, spunta un report della Corte dei conti europea che non lascia speranze: difficilissimo, se non impossibile, arrivare al 20% di quota nel settore dei semiconduttori entro il 2030.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci manca poco che siamo messi peggio della Russia ma ci sentiamo di prendere per il culo la litografia Russa.
Troppo poco, troppo tardi, troppo lenti.
supertigrotto
30-04-2025, 12:10
Secondo me dovrebbero investire in Italia, Spagna, Portogallo e forse Grecia,in modo da dare ai paesi del sud Europa lo stimolo allo sviluppo,la Germania ha anche troppo potere economico/politico/decisionale e la Francia ha già comunque il suo peso.
Ho detto forse la Grecia perché sarebbe meglio scegliere un paese che sia lontano fisicamente dalla Russia.
Ripper89
30-04-2025, 12:20
Secondo me dovrebbero investire in Italia, Spagna, Portogallo e forse Grecia,in modo da dare ai paesi del sud Europa lo stimolo allo sviluppo,la Germania ha anche troppo potere economico/politico/decisionale e la Francia ha già comunque il suo peso.
Ho detto forse la Grecia perché sarebbe meglio scegliere un paese che sia lontano fisicamente dalla Russia.
Certo, adesso si ragiona attraverso l'altruismo.
Ogni nazione dovrebbe mirare ad avere sempre più potere per aumentare la propria influenza sugli altri.
Vuoi investire sulla Grecia che è una nazione del terzo mondo dove regna il degrado e non ha più un etnia caucasica ?
Va bene, creiamo un fondo per renderla per intero un grosso e gigantesco HUB per gli immigrati dove possiamo riversarceli senza alcun limite.
Ecco questo sarebbe un investimento che potrebbe attirare in molti.
supertigrotto
30-04-2025, 18:54
Certo, adesso si ragiona attraverso l'altruismo.
Ogni nazione dovrebbe mirare ad avere sempre più potere per aumentare la propria influenza sugli altri.
Vuoi investire sulla Grecia che è una nazione del terzo mondo dove regna il degrado e non ha più un etnia caucasica ?
Va bene, creiamo un fondo per renderla per intero un grosso e gigantesco HUB per gli immigrati dove possiamo riversarceli senza alcun limite.
Ecco questo sarebbe un investimento che potrebbe attirare in molti.
Certo,lascia tutto in mano alla Germania,a livello europeo ci ha sempre inc.... e pure ora che hanno proposto delle cose sulla energia elettrica guarda caso chi ci guadagna e chi si mette contro? La Germania.
Se paghi di più la corrente e il gas è sempre per la Germania.
A questo punto rinuncia allo stipendio e regalalo alla Germania.
Lo sai perché la Grecia è con le pezze al cul... ?
Chiedilo ai Greci ma centra sempre la Germania.
Per caso sei tedesco?
Certo,lascia tutto in mano alla Germania,a livello europeo ci ha sempre inc.... e pure ora che hanno proposto delle cose sulla energia elettrica guarda caso chi ci guadagna e chi si mette contro? La Germania.
Se paghi di più la corrente e il gas è sempre per la Germania.
A questo punto rinuncia allo stipendio e regalalo alla Germania.
Lo sai perché la Grecia è con le pezze al cul... ?
Chiedilo ai Greci ma centra sempre la Germania.
Per caso sei tedesco?
che la Germania faccia il suo è un dato di fatto.
che la Grecia abbia le pezze al c..o per colpa della Germania parliamone... la Grecia ci ha messo parecchio del suo al di là di qualsiasi intervento dall'estero.
In ogni caso investire in Grecia non lo farebbe nessuno sano di mente se non solo e strettamente correlato al turismo. Manca praticamente tutto, geograficamente scomoda e geopoliticamente pure. Non vedo proprio il senso di costruire una industria che potrebbe essere critica per il futuro in una zona d'Europa problematica.
Semmai si potrebbe proporre l'Italia ma a quel punto chiederebbero ampie garanzie che appena arriva (e arriverebbero) le proteste come per TAV e simili vai di pugno duro cosa che dubito il governo sarebbe disposto a garantire e quindi anche l'Italia temo non sia un'opzione.
Non è che è un caso se certi paesi vengono evitati eh...
Max Power
03-05-2025, 11:53
Ci manca poco che siamo messi peggio della Russia
Lukashenko, smettila con gli account fake
Che lo dico a Putin :asd:
Lo sai perché la Grecia è con le pezze al cul... ?
Chiedilo ai Greci...
Perché in Grecia 20 anni fa, un impiegato guadagnava 2000€ al mese, mentre qui 1200€.
Com'è possibile... abbiamo ben visto.
Comunque ci sono pure intercettazioni del premier di allora.
Dovrebbero fargli una statua per inettitudine
Lukashenko, smettila con gli account fake
Che lo dico a Putin :asd:
Se avessi quel tipo di ricchezza a quest'ora ero con qualche mega-topa su qualche mega-barca.
Comunque prima che qualcuno fraintenda ovviamente mi riferivo solo e soltanto alle tecnologie litografiche.
Perché in Grecia 20 anni fa, un impiegato guadagnava 2000€ al mese, mentre qui 1200€.
Com'è possibile... abbiamo ben visto.
Comunque ci sono pure intercettazioni del premier di allora.
Dovrebbero fargli una statua per inettitudine
Non le dire queste cose che se veramente fosse da noi arrestano da destra a sinistra dal parlamento al comune praticamente l'80% di chi fa politica.
A parte le battute il problema è che fare politica non è sinonimo di competenza anzi... spessissimo si vincono le elezioni per connivenza, interesse o banalmente simpatia. Praticamente quasi mai chi vota ha anche solo una vaga idea delle competenze che ha o non ha la persona per cui sta votando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.