View Full Version : EA licenzia fino a 400 dipendenti e cancella un nuovo Titanfall
Redazione di Hardware Upg
30-04-2025, 07:34
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ea-licenzia-fino-a-400-dipendenti-e-cancella-un-nuovo-titanfall_138215.html
Electronic Arts ha annunciato un nuovo giro di licenziamenti che coinvolge tra le 300 e le 400 persone, tra cui circa 100 dipendenti di Respawn Entertainment. Cancellato anche un progetto ambientato nell'universo di Titanfall.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non avevamo bisogno di altre conferme, lo sappiamo già
che è la peggior azienda videoludica del pianeta con largo
distacco dalla seconda.
il numero totale di dipendenti lasciati a casa da EA dall'inizio di marzo 2023 supera quota 1800. Nello stesso periodo, i vertici dell'azienda hanno guadagnato 60 milioni di dollari, di cui 25,6 milioni Non ci sono parole 1800 persone a casa senza stipendio e l'AD guadagna metà dell'utile aziendale
Mi dispiace per i dipendenti ovviamente.
Detto questo spero di vederli chiudere presto (anche se dubito, vanno guardati i guadagni alla fine)
Per quanto mi riguarda se lo meritano.
La giusta punizione per aver ammazzato il terzo capitolo di Alice.
il numero totale di dipendenti lasciati a casa da EA dall'inizio di marzo 2023 supera quota 1800. Nello stesso periodo, i vertici dell'azienda hanno guadagnato 60 milioni di dollari, di cui 25,6 milioni Non ci sono parole 1800 persone a casa senza stipendio e l'AD guadagna metà dell'utile aziendale
Funziona così ovunque.
cronos1990
30-04-2025, 07:54
Non avevamo bisogno di altre conferme, lo sappiamo già
che è la peggior azienda videoludica del pianeta con largo
distacco dalla seconda.Oddio: tra loro, Ubisoft e Square Enix è una bella lotta :asd:
Ubisoft gli tiene testa da qualche anno, ma nel complesso
i disastri che ha fatto EA con tutte le acquisizioni sono
insuperabili.
Re Mida al contrario, tutto ciò che tocca diventa sterco
djmatrix619
30-04-2025, 08:03
GODO. Tantissimo.
Ovviamente non per i dipendenti, che spesso non c'entrano assolutamente nulla ed anzi, sono pure bravissimi e con un talento ben superiore alla media (non tutti, ve lo assicuro, ma ci sono), ma l'azienda MERITA di fallire nel modo peggiore possibile. Tra lei e Ubisoft, preferisco di gran lunga la prima.
Ma c'é una cosa da dire...
Funziona così ovunque.
Esatto. Piú é grande un'azienda, piú queste cose succedono ovunque. E vi diró... quando succede, non é neanche detto che sia per forza colpa dell'incompetenza di chi "comanda". Ci sono tante dinamiche dietro queste cose, e spesso per far quadrare i conti é inevitabile. (il discorso é lungo e complesso).
Questo é un mondo che adesso sta andando avanti peggio del solito, sono tempi duri. Molti difficili... ed onestamente non vorrei essere nei panni di nessuno di loro.. :asd:
cronos1990
30-04-2025, 08:11
Ubisoft gli tiene testa da qualche anno, ma nel complesso
i disastri che ha fatto EA con tutte le acquisizioni sono
insuperabili.
Re Mida al contrario, tutto ciò che tocca diventa stercoMica c'è solo il discorso delle case acquisite e poi chiuse. Fosse solo per quello potrei anche darti ragione, ma quello è solo uno dei (tanti) aspetti da considerare.
E negli ultimi anni, Ubisoft e Square Enix stan facendo cagate ben più di EA.
Enderedge
30-04-2025, 08:14
Sarebbe molto interessante sapere con quali motivazioni ha ricevuto i 26 milioni ...
Enderedge
30-04-2025, 08:16
... anche perché il "guadagno" è quasi interamente equivalente al risparmio avuto dai tagli ...
Agente Mulder
30-04-2025, 11:18
GODO. Tantissimo.
Ovviamente non per i dipendenti, che spesso non c'entrano assolutamente nulla ed anzi, sono pure bravissimi e con un talento ben superiore alla media (non tutti, ve lo assicuro, ma ci sono), ma l'azienda MERITA di fallire nel modo peggiore possibile. Tra lei e Ubisoft, preferisco di gran lunga la prima.
Ma c'é una cosa da dire...
Esatto. Piú é grande un'azienda, piú queste cose succedono ovunque. E vi diró... quando succede, non é neanche detto che sia per forza colpa dell'incompetenza di chi "comanda". Ci sono tante dinamiche dietro queste cose, e spesso per far quadrare i conti é inevitabile. (il discorso é lungo e complesso).
Questo é un mondo che adesso sta andando avanti peggio del solito, sono tempi duri. Molti difficili... ed onestamente non vorrei essere nei panni di nessuno di loro.. :asd:
Tutto vero. Inevitabilmente mi tocca dire che siamo in un pianeta "di merda".
Perché la realtà è questa, vero o non vero.
I discorsi complessi li lascio da parte, non mi interessano.
Mi interessa l'umanità, persa inevitabilmente.
Sarebbe molto interessante sapere con quali motivazioni ha ricevuto i 26 milioni ...
Avrá prodotto un utile per gli investitori, conta solo questo, poi il modo non interessa a nessuno. Ma il problema sta a monte
Ripper89
30-04-2025, 11:51
Ci vuole proprio un gran coraggio per dire che Ubisoft è meglio di EA.
EA che anche io repito personalmente un disastro ma non si può paragonare o addirittura reputare come "inferiore" al peggio assoluto come Ubisoft.
Almeno EA tira fuori ancora titoli seppur discreti ma di certo non schifosi e alcuni pure sufficientemente ottimizzati da poterli godere appieno su hardware attuale.
Split Fiction ?
It Takes Two ?
Dead Space Remake ?
Immortals of Aveum ?
WildHeart che è una copia di Monster Hunter, non originale ma comunque un bel titolo
Star Wars Jedi Fallen Order che era bellissimo
Veilguard che fa schifo come Dragon Age ma è un discreto titolo action e ben ottimizzato tecnicamente
Battlefield 2042 che ora è stato sistemato
Battlefront 1 e 2 molto belli
Ubisoft invece ?
A parte Shadow cui non si perde tempo a ingigantirne le lodi pur avendo preso voti mediocri, non ha fatto altro se non epic flops e quasi tutti rigorosamente MAL ottimizzati. Fra Avatar, Star Wars Outlast, Skull and Bones e tutti gli AC escluso l'ultimo è uno scandalo totale.
L'unico che si salva è FOR HONOR, che però ..... è vecchio.
I titoli EA inoltre quantomeno propongono differenti gameplay, non un copia/incolla preciso come fa Ubisoft.
Titanox2
30-04-2025, 13:11
altra gente vittima della follia fallimentare della corsa ai gaas, solo i dirigenti non lo capiscono che è una battaglia persa quanti giochi devono floppare ancora?
L'unico titolo che aspettavo con ansia da EA era proprio il nuovo Titanfall e lo hanno cancellato... Non so proprio cosa dire. Sarebbe bello se tutti i dipendenti di Respawn se ne andassero e fondassero (di nuovo) una loro software house, magari senza farsi acquisire da nessuno questa volta. Ora l'unica speranza per EA è il nuovo Battlefield
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.