View Full Version : BYD Shenzen: la nave per il trasporto auto più grande al mondo è partita per il Brasile
Redazione di Hardware Upg
29-04-2025, 15:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-shenzen-la-nave-per-il-trasporto-auto-piu-grande-al-mondo-e-partita-per-il-brasile_138206.html
BYD celebra il primo viaggio della Shenzen, la nave per il trasporto auto più grande al mondo. Salpata lo scorso 27 aprile, la Shenzen consegnerà oltre 7.000 vetture del produttore cinese in Brasile
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-04-2025, 15:46
si stanno muovendo maluccio questi della byd, non credo possano dire la loro sul mercato automobilistico, poi sono cinesi
Alodesign
29-04-2025, 15:52
Poveri brasiliani, anche loro alle prese con queste scatolette della morte...
Aspetta, 27 Aprile? Solo 2 giorni di navigazione? :rolleyes:
YetAnotherNewBie
29-04-2025, 16:04
In passato, il Brasile ha sempre imposto dazi pesanti sulle merci in ingresso, tanto che, per certi volumi, conveniva produrre in loco.
Ad esempio, in campo automobilistico FIAT e VW sono presenti da anni in quel territorio.
Ora, cosa è cambiato?
Hanno tolto i dazi?
Il governo brasiliano ha fatto un accordo con quello cinese per limitarli?
Trasportare via mare le automobili con la la nave "più grande al mondo" è più conveniente che costruirle in loco?
La Dolphin Mini citata nell'articolo e venduta a 15.500 euro, viene prodotta in Brasile o importata dalla Cina?
Notturnia
29-04-2025, 16:04
Poveri brasiliani, anche loro alle prese con queste scatolette della morte...
Aspetta, 27 Aprile? Solo 2 giorni di navigazione? :rolleyes:
https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:9466128/mmsi:477140200/imo:9993963/vessel:BYD_SHENZHEN
a dire il vero è ancora vicino alla Cina.. è partita il 27 aprile alle 21:23 (ora locale) ed è ancora in direzione di Singapore dove arriverà il 3 maggio.. non so quando arriverà in Brasile.. viaggia a 17 nodi..
2 giorni non di sicuro :D
Aspetta, 27 Aprile? Solo 2 giorni di navigazione? :rolleyes:
Direi che c'è qualquadra che non cosa...
Qui dicono che la velocità di punta è di 18,5 nodi (34km/h)
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/17/byd_e_partito_dalla_cina_diretto_in_europa_un_cargo_da_9_200_macchine.html
Posto che l'abbia tenuta sempre (difficile) in due giorni pieno avrebbe percorso 1600km, ma a spanne la distanza tra Cina e Brasile è un po' più elevata, a meno che non sia partita da qualche altro porto.
Secondo me, la nave è ancora in alto mare...
Qui dice che l'aspettano per il 3/5 a Singapore...
https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:9466128/mmsi:477140200/imo:9993963/vessel:BYD_SHENZHEN
Non proprio arrivata
Alodesign
29-04-2025, 16:10
https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:9466128/mmsi:477140200/imo:9993963/vessel:BYD_SHENZHEN
a dire il vero è ancora vicino alla Cina.. è partita il 27 aprile alle 21:23 (ora locale) ed è ancora in direzione di Singapore dove arriverà il 3 maggio.. non so quando arriverà in Brasile.. viaggia a 17 nodi..
2 giorni non di sicuro :D
Direi che c'è qualquadra che non cosa...
Qui dicono che la velocità di punta è di 18,5 nodi (34km/h)
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/17/byd_e_partito_dalla_cina_diretto_in_europa_un_cargo_da_9_200_macchine.html
Posto che l'abbia tenuta sempre (difficile) in due giorni pieno avrebbe percorso 1600km, ma a spanne la distanza tra Cina e Brasile è un po' più elevata, a meno che non sia partita da qualche altro porto.
Secondo me, la nave è ancora in alto mare...
Qui dice che l'aspettano per il 3/5 a Singapore...
https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:9466128/mmsi:477140200/imo:9993963/vessel:BYD_SHENZHEN
Non proprio arrivata
Ragazzuoli, non lo dico io eh.
Lo dice il titolo dell'articolo :read:
Quotavamo te perché sei il primo che lo ha notato.
@redazione, mi sa che il titolo è da cambiare, tipo Byd shenzen: la nave per il trasporto auto più grande al mondo è partita per il Brasile.
Forse festeggiano l'arrivo grazie alla loro macchina del tempo.
megthebest
29-04-2025, 16:18
oppure è partita il 27 Marzo:D
Vittorio Rienzo
29-04-2025, 16:38
Ragazzi, articolo corretto. Purtroppo la febbre ogni tanto fa brutti scherzi :doh:
ilariovs
29-04-2025, 18:01
Sono certo che verranno fermate dai tre cilindri ahahahaha.
BYD credo che nel 2025 sarà il 4 produttore mondiale dopo Toyota, VAG e Kia.
La cosa incredibile è che lo diventerà solo con auto che hanno una spina di ricarica, fanno DUE sole alimentazioni BEV e PHEV.
Notturnia
29-04-2025, 19:25
Ragazzi, articolo corretto. Purtroppo la febbre ogni tanto fa brutti scherzi :doh:
Tranquillo, se no era per alodesign nessuno se ne accorgeva dell’anomalia ;)
Capita a tutti di sbagliare
In passato, il Brasile ha sempre imposto dazi pesanti sulle merci in ingresso, tanto che, per certi volumi, conveniva produrre in loco.
Ad esempio, in campo automobilistico FIAT e VW sono presenti da anni in quel territorio.
Ora, cosa è cambiato?
Hanno tolto i dazi?
Il governo brasiliano ha fatto un accordo con quello cinese per limitarli?
Trasportare via mare le automobili con la la nave "più grande al mondo" è più conveniente che costruirle in loco?
La Dolphin Mini citata nell'articolo e venduta a 15.500 euro, viene prodotta in Brasile o importata dalla Cina?
BYD sta finalizzando una fabbrica enorme a Camaçari (Bahia) e comincerà a produrre in loco pochi modelli, tra cui la Dolphin Mini, inizialmente con kit di montaggio cinesi e, entro fine anno, con produzione standard in loco (componenti nazionali).
https://insideevs.uol.com.br/news/757992/byd-dolphin-mini-producao-camacari/
Credo, ma non ne sono certo, che abbiano fatto degli accordi per importare con dazi agevolati. Conoscendo bene il Brasile lo avranno fatto in cambio di un accordo robusto per avere garanzie occupazionali e, cosa più importante, devono aver sottoscritto un cronoprogramma per rendere la produzione integralmente nazionale.
Il Brasile è un grandissimo produttore di energia idroelettrica e per questo sta incentivando le auto elettriche.
Ma ha un conflitto d'interessi: è anche un fortissimo produttore di bioetanolo (canna da zucchero) per il mercato interno, dove sono vietate le automobili a diesel e sono praticamente tutte "flex" (bi-fuel, vanno sia a benzina che a bioetanolo nativamente, senza toccare nulla)
Notturnia
29-04-2025, 20:55
parliamo del Brasile.. svendono qualsiasi cosa se qualcuno è disposto a pagare.. e la Cina i soldi li ha..
YetAnotherNewBie
30-04-2025, 13:27
...
Grazie per le informazioni.
parliamo del Brasile.. svendono qualsiasi cosa se qualcuno è disposto a pagare.. e la Cina i soldi li ha..
???
il Brasile svende qualsiasi cosa in cambio di soldi??
E da dove salta fuori questa affermazione? Sentito dire o una idea che ti sei fatta del Brasile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.