Redazione di Hardware Upg
29-04-2025, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/taiwan-risponde-timidamente-agli-usa-i-processi-produttivi-piu-avanzati-rimarranno-interni_138203.html
Stando a quanto riportato da alcuni media, il governo taiwanese starebbe adottando alcune contromisure verso l'amministrazione Trump per preservare la sua posizione dominante nella produzione di chip ed evitare che il know-how venga condiviso al di fuori dei confini nazionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
29-04-2025, 17:17
Sarà meglio per loro, altrimenti una volta che i PP più avanzati sono esportati e pienamente operativi all'estero,una eventuale invasione di Taiwan non fregherà niente a nessuno.
tuttodigitale
29-04-2025, 17:35
Sarà meglio per loro, altrimenti una volta che i PP più avanzati sono esportati e pienamente operativi all'estero,una eventuale invasione di Taiwan non fregherà niente a nessuno.
NI ,gli USA potrebbero fare più danni a Taiwan rispetto a quello che potrebbe fare la Cina....almeno così riportava report in un servizio di 3 anni fa. Nel senso sarebbero pronti alle peggiore nefandezze al fine di impedire ai cinesi di mettere le mani su TSMC
AkiraFudo
29-04-2025, 17:40
L'amministrazione trump non c'entra nulla gli investimenti erano stati decisi da tempo per via della cina non per le tariffe e sono stati fatti durante il mandato di biden.
Ripper89
29-04-2025, 19:58
Le fabbriche stanno costruendo in Arizone produrranno le ultime soluzioni Nvidia ed Apple a 4nm.
Se poi si etichetta il secondo nodo più complesso come "non fra quelli più avanzati" siamo di fronte ad un teatrino di facciata.
CrapaDiLegno
29-04-2025, 22:22
Il secondo nodo più complesso non ti permette di avere la leadership sulla tecnologia, ma solo arrivare secondo.
Che ovviamente non è quello che vogliono gli USA.
mail9000it
30-04-2025, 08:25
L'amministrazione trump non c'entra nulla gli investimenti erano stati decisi da tempo per via della cina non per le tariffe e sono stati fatti durante il mandato di biden.
Vero, ma il succo non cambia.
La marina USA da anni naviga nei paraggi di Taiwan solo perchè non possono permettersi di perdere questo fornitore di semiconduttori.
Quando avranno una produzione interna decente (Intel sono 10 anni che brancola nel buio) sposteranno la flotta lasciando campo libero alla Cina.
Ripper89
30-04-2025, 09:03
Il secondo nodo più complesso non ti permette di avere la leadership sulla tecnologia, ma solo arrivare secondo.
Che ovviamente non è quello che vogliono gli USA.
L'ultimissimo nodo non consente grandi margini di miglioramento rispetto al precedente in primis, in secundis di solito il penultimo è quello più utilizzato da prodotti di un certo tipo in quanto l'ultimo in genere è esclusiva di uno o due aziende e costa sempre molto.
Le soluzioni più moderne di Nvidia, Intel e AMD se noti bene ora non usano il 3nm, cominceranno ad usarlo probabilmente solo dopo che avrà debuttato il prossimo.
Considerato le uscite di Trump c'è veramente da chiedersi se non gli merita la Cina piuttosto che gli USA.
Tutto dire eh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.