View Full Version : Clonare Windows XP HDD EIDE-PATA su SSD SATA per altro Laptop
pietroluca
29-04-2025, 09:38
Salve a tutti.
Sebbene da Windows 7 in poi inserire un HDD/SSD da un computer a un altro anche molto diverso non sia un operazione necessariamente fallimentare (sebbene io non sia daccordo a questo tipo di operazioni), ricordo che con Windows XP invece era fallimentare e come!
Generalmente da Windows 7 in poi se le operazioni IDE-AHCI-RAID del BIOS/UEFI del computer donatore erano uguali a quelle del computer ricevente il sistema operativo avrebbe funzionato (sebbene con i dovuti handicap e adeguamenti successivi di driver).
Ma con Windows XP? Che operazioni andrebbero fatte?
Questa operazione a dir poco discutibile probabilmente sarà l'unica soluzione per poter utilizzare uno strumento elettromedicale ECG (elettrocardiogramma) di un mio conoscente medico.
Il dispositivo elettromedicale:
USB hardware key (senza questo drive USB il sistema non funziona)
Easy ECG Pocket USB (il dispositivo che va collegato tramite USB al computer da un lato e dall'altro ha una porta parallela con gli elettrodi ECG)
Essy View Plus software (attualmente è installata la versione 2.4 2008, quindi se il CD non fosse andato smarrito immagino che avrebbe potuto funzionare su Windows 7 senza problemi).
Laptop originario:
HP Compaq
BIOS IDE
Intel Pentium 4 2.4GHz 478
384MB RAM DDR-400
100MB HDD EIDE/PATA
ATI Radeon
Windows XP 32bit
Laptop ricevente:
Toshiba Satellite Pro S500-15Q
BIOS da verificare (potrebbe sia IDE che AHCI)
Intel Core i3 380M
4GB RAM DDR3-1066
240GB SSD SATA3
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2025, 14:02
Sysprep ed una discreta dose di fortuna :)
https://turbolab.it/windows-10/come-utilizzare-sysprep-preparare-computer-aziendali-prima-clonazione-3605
https://www.ilsoftware.it/focus/sysprep-windows-11-preparatevi-a-clonare-il-sistema/
https://www.thesolving.com/it/sala-server/quando-e-come-utilizzare-sysprep/
Prevengo la domanda, sì Sysprep c'era anche su XP.
pietroluca
29-04-2025, 23:42
Grazie, guarderò i contenuti dei link.
pietroluca
30-04-2025, 08:31
I link riportano informazioni non specifiche per Windows XP bensì per W10 e W11.
Io devo clonare un HDD con W XP che dovrà funzionare su un computer complemente diverso per mantenere l'installazione software e driver del ECG USB di cui il CD è andato smarrito, ma che è correttamente installato e funzionante su XP, ma il computer in questione è troppo vecchio, lent, spesso e pesante per l'utilizzo che deve farne il medico.
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2025, 08:47
Avevo ben specificato che Sysprep era presente anche su XP... :)
Se pensi che faccia differenza con le versioni presenti su 10 o 11, cerca online una guida sul web, un video su youtube, insomma quello che riguarda il funzionamento su XP o al limite Windows Server 2003 che è sostanzialmente la versione server di XP.
Altra alternativa ma a pagamento, usare uno dei programmi di creazione immagini di sistema che offrono la possibilità di ripristinare l'immagine su hardware completamente diverso, esempio Acronis True Image o Macrium Reflect. Ovviamente devi accertarti prima che la versione che scegli sia data pienamente compatibile con XP, eventualmente andare su vecchie release. E tenere sempre incrociate le dita perché è un'operazione che non garantisce mai il successo 100%.
pietroluca
30-04-2025, 10:29
Acronis ne ho varie versioni.
La più vecchia che ho mi pare sia del 2011, quindi senz'altro compatibile nativamente con XP (in quel periodo XP ancora andava forte e non era EOL).
Quindi Acronis (oltre alla clocazione 1:1) ha una funzione che adatta/altera la clonazione di un HDD/SDD con XP per hardware molto diversi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2025, 14:33
La funzionalità si chiama Acronis Univeral Restore. Puoi trovare tante risorse online così come sulla guida del programma.
https://www.acronis.com/en-us/support/documentation/ATI2025/#32449.html
In Macrium Reflect si chiama Macrium ReDeploy.
pietroluca
05-05-2025, 10:10
Tra poco andrò ad effettuare prove sulla migrazione dal Compaq 2004 sul Toshiba 2010.
Eventualmente, anche su nuova installazione di Windows XP sul Toshiba (preferibile Windows 7 però) non sarebbe possibile in qualche modo dal Compaq migrare solo:
- il software Easy View Plus
- i driver di Easy ECG pocket + hardware key
Grazie.
pietroluca
05-05-2025, 15:19
-
pietroluca
27-05-2025, 21:27
Salve a tutti.
Circa clonazione dell'HDD su XP:
Con Acronis era fallimentare, poiché 5 file davano un errore
Con Partition Wizard andava a buon fine, nonostante sul computer destinatario
- IDE mode
- qualsiasi opzione BIOS disabilitata per caricare minor servizi e hardware possibili
:
Blue Screen of Death
Sarebbe possibile far diventare l'HDD clonato con XP all'interno un .iso per montarlo in Virtual Box?
Ma in tal caso i driver del EGC saranno caricati e funzioneranno collegando tramite USB i 2 dispositivi propedeutici?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2025, 07:43
Per trasformare una l'installazione di Windows reale in una macchina virtuale generalmente si utilizza l'utility Disk2vhd, di Sysinternal/Microsoft.
https://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/disk2vhd
Una difficoltà nel tuo contesto è rappresentata dal fatto che le ultime versione del programma non supportano più Windows XP. Bisogna quindi cercare uan vecchia release che ancora lavori su XP.
https://community.spiceworks.com/t/need-older-version-of-disk2vhd/828124
Per quello che riguarda la funzionalità del dispositivo che ti interessa, in macchina virtuale, l'unica è provare temo.
pietroluca
11-07-2025, 20:09
La macchina virtuale è inutile quando la finalità è quella di utilizzare periferiche fisiche installate su un sistema XP funzionante delle quali non si dispone più nei driver ed eventuale software correlato.
Ho risolto diversamente, come da mia tradizione ho potenziato all'inverosimile il computer che il cliente intendeva dismettere. Quel HP Compaq Presario 2500, adesso con 2GB RAM (in luogo dei 384MB precedenti), uniti a un HDD 7200RPM (clonato dal precedente HDD 4200RPM), è diventato prestante in termini assoluti (ovviamente utilizzando i software del suo decennio)!
Windows XP con un hardware come quello poco fa descritto è velocissimo sia nell'avvio, arresto, che utilizzo.
I tempi di qualsiasi operazione sono adesso qualcosa come decimati, inoltre presenta latenze nel fare qualsiasi operazione che W8/10/11 si sognano. Ho anche potuto analizzare il vecchio HDD 4200RPM e oltre alla sua lentezza intrinseca del modello presentava anche errori S.MA.R.T.
aled1974
12-07-2025, 07:29
io avrei provato innanzitutto a installare i programmi legati all'utilizzo della strumentazione ecg in modalità compatibile e admin su w7 (sp3) o superiore
anzi, credo siate ancora in tempo a provare dato che si tratta di due distinti pc
sul sito del produttore non si può scaricare il software aggiornato? Contattandoli?
è questo? https://www.mediproud.com/service-support :stordita:
ciao ciao
UtenteSospeso
03-08-2025, 21:01
Salve a tutti.
Circa clonazione dell'HDD su XP:
Con Acronis era fallimentare, poiché 5 file davano un errore
Con Partition Wizard andava a buon fine, nonostante sul computer destinatario
- IDE mode
- qualsiasi opzione BIOS disabilitata per caricare minor servizi e hardware possibili
:
Blue Screen of Death
Sarebbe possibile far diventare l'HDD clonato con XP all'interno un .iso per montarlo in Virtual Box?
Ma in tal caso i driver del EGC saranno caricati e funzioneranno collegando tramite USB i 2 dispositivi propedeutici?
Ormai è tardi, ma il problema è il driver del controller del disco.
Per poterlo usare su un'altra macchina diversa come controller disco bisogna cambiare il driver.
Probabilmente, si riesce a farlo funzionare in qualche caso rimuovendo le periferiche prima di spegnerlo e spostate il disco. Ricordo vagamente di averlo fatto negli anni d'oro di XP ma non ricordo più i dettagli.
Comunque, su hiren's boot CD/dvd 15 c'è un utility che fa questa cosa e permette di poter sostituire scheda madre quindi controller disco.
L'ho usata un paio di mesi fa per un'installazione da vbox a fisico.
Il CD o DVD ha una versione di XP live e l'utility sostituisce il driver del controller in uso nella installazione su disco. Bisogna quindi operare sul computer di destinazione.
Credo che comunque si rientra nei controller compatibili con XP.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.