PDA

View Full Version : Gigabyte: non ci sarà alcun richiamo per le schede video che perdono gel termico


Redazione di Hardware Upg
28-04-2025, 14:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gigabyte-non-ci-sara-alcun-richiamo-per-le-schede-video-che-perdono-gel-termico_138164.html

Gigabyte è intervenuta in merito alle segnalazioni degli utenti che hanno visto il gel termico colare dalle proprie GPU. Non vi sarà alcuna campagna di richiamo poiché si tratta di un eccesso del composto la cui fuoriuscita non comporta alcun rischio per l'hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
28-04-2025, 14:55
Quello che esce è gel termico o sei solo contenta di vedermi ?
Cit.

tonnorio
28-04-2025, 14:59
Visti i prezzi è tutto oro che cola...

Saturn
28-04-2025, 15:00
...gigabyyyyteee......a posto, inseriti anche loro nel libro nero ! :rolleyes:

2000 euri e passa glie pare normale "che coli"....questi son fuori con l'accuso...l'utente finale dovrebbe smontare una scheda video con il rischio di romperla...per questa cifra mi aspetto che mi mandino a casa un loro tecnico a fare il lavoro, altro che storie ! :rolleyes:

KJx89
28-04-2025, 15:10
...gigabyyyyteee......a posto, inseriti anche loro nel libro nero ! :rolleyes:

2000 euri e passa glie pare normale "che coli"....questi son fuori con l'accuso...l'utente finale dovrebbe smontare una scheda video con il rischio di romperla...per questa cifra mi aspetto che mi mandino a casa un loro tecnico a fare il lavoro, altro che storie ! :rolleyes:

Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa

Saturn
28-04-2025, 15:17
Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa

Sono capacissimo a fare qualsivoglia operazione con l'hardware.

Ma 2000€ e passa di scheda e dopo poche settimane "cola" la roba ?

E devo rimediare io ? Ma anche no !

Non è eccessivo, siamo onesti, hanno fatto una pecionata e una figura ancora più misera nel fare spallucce.

Un discorso è che io metta le mani per sostituire la pasta termoconduttiva con qualcosa di più prestante, ma da una scheda video uscita dalla fabbrica, specie se parliamo di prodotti di fascia altissima come questi, questi difetti non me li aspetto.

Ecco dovessi acquistare oggi una RTX mi orienterei su altro.

Se spendo tutti quei soldi mi aspetto un prodotto che non "gocci", senza dover aver patemi d'animo.

Che poi già questa serie 5000 ha tante altre "sinistre caratteristiche", compriamo pure il modello "sfigato di fabbrica", "che perde come un rubinetto" e siamo a posto ! :asd:

mirko77
28-04-2025, 15:32
C'è qualcuno che prende anche le difese di Gigabyte. Se spendessi 2000€ per una scheda mi aspetto che lavori senza problemi per anni, anche 24/7, altro che usare un taglierino per togliere la pasta dopo qualche settimana.

StylezZz`
28-04-2025, 15:34
Hanno fatto benissimo a non richiamarle, anzi, dovrebbero essere i clienti stessi a rimborsare Gigabyte per l'eccesso di gel...e si lamentano pure! :doh:

:ciapet:

agonauta78
28-04-2025, 17:18
Vogliamo l'elenco di chi le ha comprate per percularli la notte al citofono

supertigrotto
28-04-2025, 17:24
Ghe sboro!

pengfei
28-04-2025, 17:39
Come primo prezzo punto più alla Palit che alla Gigabyte che mi ispira di più e la mobo Gigabyte una volta mi ha installato Norton a tradimento, però sul montaggio dei dissipatori posso solo stare zitto, l'altro giorno ne ho smontato uno da CPU che ho usato per mesi per rimontare quello grande che nel case nuovo ci sta bene, e quando ho guardato il punto di dove faceva contatto sulla cpu dietro allo sporco di pastella ho visto con orrore la scritta "Warning: please remove label before use" :( il punto più basso della mia carriera di assemblatore amatoriale, e ho distrutto 2 cpu in passato, non avrei pensato che tenere una etichetta tra dissipatore e cpu ha un effetto relativemente minore sulle prestazioni, non mi sono accorto di nulla

piwi
28-04-2025, 19:33
Vogliamo l'elenco di chi le ha comprate per percularli la notte al citofono

Tutta invidia ... anzi, N-Vidia :D

Kuriosone
28-04-2025, 20:23
Il vero problema è che continuate a comprare nonostante i prezzi !!

ndrmcchtt491
28-04-2025, 21:48
Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa

si ma poi la garanzia va a farsi benedire

BVS
29-04-2025, 02:14
Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
Kappa

sono due le cose, o mi permetti di fare tutte le operazioni che voglio smontarla e addirittura romperla e mantenere la garanzia

o me la sistemi tu in garanzia

non ci sono mezze misure, la garanzia è un diritto del consumatore, quella colata è un difetto di fabbrica e può far danni

cronos1990
29-04-2025, 06:58
Scusate, ma... se si tratta solo di pulire con un (esempio) cotton-fioc la parte dove è colata la pasta termica, mi spiegate dove è che si invalida la garanzia? Mica si sta manomettendo la scheda in qualche modo.

KJx89
29-04-2025, 17:23
Sono capacissimo a fare qualsivoglia operazione con l'hardware.

Ma 2000€ e passa di scheda e dopo poche settimane "cola" la roba ?

E devo rimediare io ? Ma anche no !

Non è eccessivo, siamo onesti, hanno fatto una pecionata e una figura ancora più misera nel fare spallucce.

Un discorso è che io metta le mani per sostituire la pasta termoconduttiva con qualcosa di più prestante, ma da una scheda video uscita dalla fabbrica, specie se parliamo di prodotti di fascia altissima come questi, questi difetti non me li aspetto.

Ecco dovessi acquistare oggi una RTX mi orienterei su altro.

Se spendo tutti quei soldi mi aspetto un prodotto che non "gocci", senza dover aver patemi d'animo.

Che poi già questa serie 5000 ha tante altre "sinistre caratteristiche", compriamo pure il modello "sfigato di fabbrica", "che perde come un rubinetto" e siamo a posto ! :asd:

Ok, ma hai idea di quanto costi mandarti a casa un tecnico?
Capisco che vuoi che te la ritirino a casa e te la rimandino, ma addirittura un tecnico? Follia.

si ma poi la garanzia va a farsi benedire

Suppongo tu non abbia letto l'articolo e le dichiarazioni di Gigabyte.

sono due le cose, o mi permetti di fare tutte le operazioni che voglio smontarla e addirittura romperla e mantenere la garanzia

o me la sistemi tu in garanzia

non ci sono mezze misure, la garanzia è un diritto del consumatore, quella colata è un difetto di fabbrica e può far danni

Guarda che non devi smontare nulla. Non hai letto l'articolo neanche te.

Scusate, ma... se si tratta solo di pulire con un (esempio) cotton-fioc la parte dove è colata la pasta termica, mi spiegate dove è che si invalida la garanzia? Mica si sta manomettendo la scheda in qualche modo.

Una persona che ragiona c'è, meno male.
Ormai in questo forum non sono più molto attivo, ma noto che la comprensione del testo è ormai cosa sconosciuta. Non si leggono gli articoli, si commenta a caso, si fanno sparate senza senso.
Non me ne viene nulla a difendere Gigabyte, ma sparare certe castronate pretendendo un tecnico a domicilio e non avendo letto l'articolo, è troppo.
Vi aiuto io:

"Tuttavia, il materiale non è conduttivo elettricamente e, come spiegato dal produttore, l'eccesso che si vede colare in alcune schede non comporta alcun rischio per l'hardware né una riduzione delle performance di raffreddamento. In buona sostanza, non verrà effettuata alcuna campagna di richiamo e rimuovere il gel in eccesso – ovviamente con le dovute precauzioni – è sufficiente."

"Ad ogni modo, per quanto Gigabyte non interverrà in maniera spontanea nei confronti di chi dovesse avere questo problema, gli utenti potranno comunque rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato per ripristinare quello che, nella sostanza, è semplicemente un difetto estetico."

Saluti
Kappa

ndrmcchtt491
29-04-2025, 19:28
Suppongo tu non abbia letto l'articolo e le dichiarazioni di Gigabyte.


Gigabyte può dire quello che vuole, rimane il fatto che è un lavoro di m fatto probabilmente con materiali di m...

Cioè in Gigabyte non si sono neanche sognati di fare test e prove prima di immettere sul mercato il prodotto?

Ripper89
29-04-2025, 19:51
Cosa dovresti smontare, visto che dalla foto basta un minimo di manualità per toglierlo con:
- cottonfioc
- taglierino
- stuzzica denti
- quellochevuoi
Va bene tutto, ma mi mandi un tecnico per fare un'operazione del genere?
Perché mai dovresti smontare una scheda?
Va bene che siamo in un'epoca dove abbiamo tutte le comodità del mondo, ma così mi sembra eccessivo.
Saluti
KappaSe spendo 2K euro per una VGA ed ha un difetto causato da te produttore, TU non solo dovresti mandarmi un tecnico a casa ma dovresti anche darmi un risarcimento per la perdita di tempo e il disturbo.

cronos1990
29-04-2025, 19:56
Senso della misura cercasi :asd:

fabius21
30-04-2025, 00:44
E quello della foto sarebbe gel? Cmq leggendo i commenti dell'articolo, sono per fare caciara e basta, spero.....
Cioè veramente state a fà un casino per quella cosa che si vede in foto?
Sarà che ormai sono un boomer e i componenti per pc li ha sempre maltrattati educatamente. Es. installarci un trimmer o sulla vga o sulla mainboard. Era molto più divertente quando c'era più analogico sui componenti.

Saturn
30-04-2025, 06:17
Signori è ovvio "che il tecnico a casa" almeno da parte mia, fosse una provocazione...per il resto questa storia rimane uno schifo.

2000 e passo euro e la scheda video goccia...dai, dai, giusto gli appassionati e sostenitori a tutti i costi di nVidia possono prenderla con filosofia.

Io non metto le mani su un prodotto nuovo per un difetto di fabbrica, che si muova il produttore.

Ma scherziamo o diciamo sul serio ?

cronos1990
30-04-2025, 06:36
Signori è ovvio "che il tecnico a casa" almeno da parte mia, fosse una provocazione...per il resto questa storia rimane uno schifo.

2000 e passo euro e la scheda video goccia...dai, dai, giusto gli appassionati e sostenitori a tutti i costi di nVidia possono prenderla con filosofia.

Io non metto le mani su un prodotto nuovo per un difetto di fabbrica, che si muova il produttore.

Ma scherziamo o diciamo sul serio ?Premesso che qui al massimo è colpa di Gigabyte e non di Nvidia.

Certo che se il prodotto ha un difetto sfrutto i mezzi a disposizione, tra garanzia e supporto tecnico. Ma questo è un discorso che vale per qualunque prodotto, e non centra nulla il prezzo elevato che è solo un pretesto per far polemica. Può trattarsi di un paio di cuffie da 40 euro così come di una Ferrari da 500.000.

Però qui non siamo nella situazione che è successo qualcosa di anomalo e l'acquirente decide di mettere mano al prodotto di sua iniziativa senza capire cosa è successo o non volendo sfruttare i mezzi a disposizione. Per quanto possa non piacere, l'azienda qui una risposta te l'ha data e anche ben chiara, sostenendo che di fatto non c'è alcun problema.

A quel punto le cose sono due: o non si vuole credere a quello che dice Gigabyte (liberi di farlo, ma se la mettiamo così tanto vale che non acquistate nulla... ma proprio nulla), o si prende atto che alla luce di quello che sappiamo ADESSO fare un richiamo ha ben poco senso. Il tutto, ripeto, quando basta pulire la scheda (non è un esplosivo che se la scuoti ti fa saltare la casa).
Oppure mi state dicendo che se fosse voi Gigabyte fareste un richiamo per una cosa del genere, spendendo inutilmente risorse (soldi, tempo, uomini) per quello che non è un problema?


Ciò non toglie che han fatto un errore, ma l'errore poi va anche soppesato. A me detta sinceramente mi pare che molti stiano cavalcando l'onda della polemica sulla sindrome cronica del dover dar contro all'azienda di turno e sull'orrido prodotto da Nvidia con queste 5xxx.

Saturn
30-04-2025, 07:05
Premesso che qui al massimo è colpa di Gigabyte e non di Nvidia.

Certo che se il prodotto ha un difetto sfrutto i mezzi a disposizione, tra garanzia e supporto tecnico. Ma questo è un discorso che vale per qualunque prodotto, e non centra nulla il prezzo elevato che è solo un pretesto per far polemica. Può trattarsi di un paio di cuffie da 40 euro così come di una Ferrari da 500.000.

Però qui non siamo nella situazione che è successo qualcosa di anomalo e l'acquirente decide di mettere mano al prodotto di sua iniziativa senza capire cosa è successo o non volendo sfruttare i mezzi a disposizione. Per quanto possa non piacere, l'azienda qui una risposta te l'ha data e anche ben chiara, sostenendo che di fatto non c'è alcun problema.

A quel punto le cose sono due: o non si vuole credere a quello che dice Gigabyte (liberi di farlo, ma se la mettiamo così tanto vale che non acquistate nulla... ma proprio nulla), o si prende atto che alla luce di quello che sappiamo ADESSO fare un richiamo ha ben poco senso. Il tutto, ripeto, quando basta pulire la scheda (non è un esplosivo che se la scuoti ti fa saltare la casa).
Oppure mi state dicendo che se fosse voi Gigabyte fareste un richiamo per una cosa del genere, spendendo inutilmente risorse (soldi, tempo, uomini) per quello che non è un problema?


Ciò non toglie che han fatto un errore, ma l'errore poi va anche soppesato. A me detta sinceramente mi pare che molti stiano cavalcando l'onda della polemica sulla sindrome cronica del dover dar contro all'azienda di turno e sull'orrido prodotto da Nvidia con queste 5xxx.

La pasta che goccia e che potenzialmente, alla lunga, se non me ne accorgo può finirmi nello slot pci express...per me si, è un problema. Forse tu la vedi diversamente, non saprei.

Certo che è un problema solo di Gigabyte e non di nVidia, detto questo io NON SONO Gigabyte, f0tt€ s€g@ se devono spendere o perdere soldi.

Avessi acquistato un modello con questo problema avrei fatto il reso immediato al venditore, senza se e senza ma.

Ripeto per l'ennesima volta, io appassionato posso aver voglia di smontare la scheda e mettere nuova pasta termoconduttiva, pad o liquidi, TU azienda che vendi però mi di devi vendere un prodotto che anche fossi un noobo totale funzioni perfettamente al day1.

E no, non deve gocciare e io no, non devo dover pulire.

Non voglio proprio più aprire il casa una volta montata la scheda.

Ci siamo ora ?

piwi
30-04-2025, 07:17
Oppure mi state dicendo che se fosse voi Gigabyte fareste un richiamo per una cosa del genere, spendendo inutilmente risorse (soldi, tempo, uomini) per quello che non è un problema?



Eh, dipende. Una società che tiene all'immagine, potrebbe farlo anche in perdita, con lo scopo precipuo di tutelare il marchio.

Gigabyte (non, ovviamente, NVidia) ha fatto brutta figura generando il problema - su diversi esemplari di un prodotto, peraltro, "costosetto" - ed una peggiore minimizzando.

Se compro nuovo e di "brand", accettando di pagare qualcosa in più, gradisco garanzie specifiche; altrimenti vado sul "senza marca", su "quello che costa il meno", sull'usato "visto e piaciuto".

the_joe
30-04-2025, 07:18
La pasta che goccia e che potenzialmente, alla lunga, se non me ne accorgo può finirmi nello slot pci express...per me si, è un problema. Forse tu la vedi diversamente, non saprei.

Certo che è un problema solo di Gigabyte e non di nVidia, detto questo io NON SONO Gigabyte, f0tt€ s€g@ se devono spendere o perdere soldi.

Avessi acquistato un modello con questo problema avrei fatto il reso immediato al venditore, senza se e senza ma.

Ripeto per l'ennesima volta, io appassionato posso aver voglia di smontare la scheda e mettere nuova pasta termoconduttiva, pad o liquidi, TU azienda che vendi però mi di devi vendere un prodotto che anche fossi un noobo totale funzioni perfettamente al day1.

E no, non deve gocciare e io no, non devo dover pulire.

Non voglio proprio più aprire il casa una volta montata la scheda.

Ci siamo ora ?

Se ci spieghi come fai a fare il reso senza aprire il case ti mandiamo a un contest di magia

Saturn
30-04-2025, 07:38
Se ci spieghi come fai a fare il reso senza aprire il case ti mandiamo a un contest di magia

Per osmosi ! Dai su, che ci siamo capiti.

Ma che centra, perdonami ? Per il reso certo che apro il case.

Però non voglio stare "a controllare" il livello dell'olio ogni mese, non voglio stare con il patema d'animo che il gel/pasta vada a impiastrarmi la motherboard.

Possiamo rigirare la questione come e quante volte ci pare ma la problematica rimane, contento chi la prende con filosofia dopo aver scucito tutti questi soldi.

p.s. iscrivimi al contest, ti stupirò !

the_joe
30-04-2025, 08:18
Per osmosi ! Dai su, che ci siamo capiti.

Ma che centra, perdonami ? Per il reso certo che apro il case.

Però non voglio stare "a controllare" il livello dell'olio ogni mese, non voglio stare con il patema d'animo che il gel/pasta vada a impiastrarmi la motherboard.

Possiamo rigirare la questione come e quante volte ci pare ma la problematica rimane, contento chi la prende con filosofia dopo aver scucito tutti questi soldi.

p.s. iscrivimi al contest, ti stupirò !

Era una battuta, ma vedo che prendi la cosa molto sul serio e si parla di una goccia di pasta termica che una volta ripulita finisce lì, immagino se ti accade qualcosa di serio cosa possa diventare.

Un po' come se al concessionario che ti consegna l'auto nuova fosse andata una goccia di carburante sulla carrozzeria e pretendessi il cambio dell'auto.

Saturn
30-04-2025, 08:34
Era una battuta, ma vedo che prendi la cosa molto sul serio e si parla di una goccia di pasta termica che una volta ripulita finisce lì, immagino se ti accade qualcosa di serio cosa possa diventare.

Un po' come se al concessionario che ti consegna l'auto nuova fosse andata una goccia di carburante sulla carrozzeria e pretendessi il cambio dell'auto.

Chiedo venia allora non avevo colto...detto questo...il paragone però non regge, consentimi, lo ripeterò all'infinito, avrei fatto spallucce e pulito (forse) una scheda video da 100, 150€, toh.

2000€ (4 milioni delle vecchie lire) un componente informatico, mi aspetto che una società come Gigabyte non metta in commercio prodotti "che gocciano".

Tantomeno che rispondano, "eh vabbeh, armatevi e pulite, succede !" - niente niente dirgli grazie che hanno regalato pasta termica in eccesso ! :asd:

Battuta o non battuta rimango della mia idea, forse giusta, forse sbagliata per l'amore del cielo, ma la penso così.

Ripper89
30-04-2025, 09:25
Certo che se il prodotto ha un difetto sfrutto i mezzi a disposizione, tra garanzia e supporto tecnico. Ma questo è un discorso che vale per qualunque prodotto, e non centra nulla il prezzo elevato che è solo un pretesto per far polemica. Può trattarsi di un paio di cuffie da 40 euro così come di una Ferrari da 500.000.Il discorso prezzo personalmente NON la trovo una provocazione per niente.

Se trovo un difetto su una Pandina gli dò un certo peso.
Se trovo un difetto su una Ferrari è tutt'altra storia.

La cuffietta da 40 euro se l'assistenza dovesse rifiutarsi o rimbalzarmi da altri la prenderei di certo in un modo. Se si comportano in maniera analoga con la cuffia da 400 scoppia il finimondo.

Parliamo dell'uscita del tecnico. Eccessivo ?
Ricordo che fino a pochi anni fa EVGA offriva GRATUITAMENTE a tutti gli acquirenti che avevano comperato una delle lor loro GTX 1080 Superclocked di spedirla a LORO spese in una loro sede per aggiungere dei pad termici nella parte posteriore sotto il backplate, nonostante il tutto fosse opzionale e non necessario.
E parliamo di una VGA da 600 euro.

KJx89
30-04-2025, 09:38
Se spendo 2K euro per una VGA ed ha un difetto causato da te produttore, TU non solo dovresti mandarmi un tecnico a casa ma dovresti anche darmi un risarcimento per la perdita di tempo e il disturbo.

Giusto, ti mando un tecnico che tra tempo, carburante, lavoro, mi costa minimo 200€. Poi ti faccio un bel risarcimento di € 1.000,00 per i danni morali e il danno psicologico.
Ma fammi il piacere va...

Senso della misura cercasi :asd:

Pare sia completamente assente.

Era una battuta, ma vedo che prendi la cosa molto sul serio e si parla di una goccia di pasta termica che una volta ripulita finisce lì, immagino se ti accade qualcosa di serio cosa possa diventare.

Un po' come se al concessionario che ti consegna l'auto nuova fosse andata una goccia di carburante sulla carrozzeria e pretendessi il cambio dell'auto.

Amen.
Qua stiamo rasentando i discorsi da bar, purtroppo. Su un forum che dovrebbe essere tecnico.

Chiedo venia allora non avevo colto...detto questo...il paragone però non regge, consentimi, lo ripeterò all'infinito, avrei fatto spallucce e pulito (forse) una scheda video da 100, 150€, toh.

2000€ (4 milioni delle vecchie lire) un componente informatico, mi aspetto che una società come Gigabyte non metta in commercio prodotti "che gocciano".

Tantomeno che rispondano, "eh vabbeh, armatevi e pulite, succede !" - niente niente dirgli grazie che hanno regalato pasta termica in eccesso ! :asd:

Battuta o non battuta rimango della mia idea, forse giusta, forse sbagliata per l'amore del cielo, ma la penso così.

Mi mancava il paragone con le Lire dopo la loro dipartita da più di 20 anni.

Il discorso prezzo personalmente NON la trovo una provocazione per niente.

Se trovo un difetto su una Pandina gli dò un certo peso.
Se trovo un difetto su una Ferrari è tutt'altra storia.

La cuffietta da 40 euro se l'assistenza dovesse rifiutarsi o rimbalzarmi da altri la prenderei di certo in un modo. Se si comportano in maniera analoga con la cuffia da 400 scoppia il finimondo.

Parliamo dell'uscita del tecnico. Eccessivo ?
Ricordo che fino a pochi anni fa EVGA offriva GRATUITAMENTE a tutti gli acquirenti che avevano comperato una delle lor loro GTX 1080 Superclocked di spedirla a LORO spese in una loro sede per aggiungere dei pad termici nella parte posteriore sotto il backplate, nonostante il tutto fosse opzionale e non necessario.
E parliamo di una VGA da 600 euro.

Appunto ti sei smentito da solo. Hai la mia età e non sai soppesare la differenza tra il costo di due spedizioni, al costo di un tecnico a domicilio.
Forse è il caso di non commentare più, perché mi sembrano flame belli e buoni.
Saluti
Kappa

Saturn
30-04-2025, 09:43
Pare sia completamente assente.

Amen.
Qua stiamo rasentando i discorsi da bar, purtroppo. Su un forum che dovrebbe essere tecnico.

Mi mancava il paragone con le Lire dopo la loro dipartita da più di 20 anni.

Saluti
Kappa

Allora...vediamo se con poche parole semplici riusciamo a capirci.

Io a quella cifra voglio acquistare una scheda video che non perda liquido.

Se invece perde non voglio metterci le mani, se non per rimandarla indietro alla casa madre. PER PRINCIPIO.

Gigabyte fa spallucce e non offre soluzioni se non farmi pulire a mano ? Perfetto, comprerò altro.

Spero sia chiaro ora.

Certo che faccio il paragone con le Lire. Con cosa dovrei farlo, con i rubli ?

Sai dal momento che all'epoca i prezzi son raddoppiati ma gli stipendi no, continuerò a a farlo finchè campo il suddetto paragone ! :read:

Saluti
Saturn

KJx89
30-04-2025, 09:46
Io a quella cifra voglio acquistare una scheda video che non perda liquido.

Se invece perde non voglio metterci le mani, se non per rimandarla indietro alla casa madre. PER PRINCIPIO.

Gigabyte fa spallucce e non offre soluzioni se non farmi pulire a mano ? Perfetto, comprerò altro.

Spero sia chiaro ora.



Usi il grassetto, ma non hai letto le dichiarazioni di Gigabyte che ho riportato in grassetto e sono presenti pure sull'articolo.
Che tristezza manchi così tanta comprensione del testo, specie se reiterato.
Gigabyte non fa spallucce e non offre come unica soluzione quella di pulire a mano.
Rileggiti il mio commento precedente e l'articolo.
Saluti
Kappa

Saturn
30-04-2025, 09:50
Usi il grassetto, ma non hai letto le dichiarazioni di Gigabyte che ho riportato in grassetto e sono presenti pure sull'articolo.
Che tristezza manchi così tanta comprensione del testo, specie se reiterato.
Gigabyte non fa spallucce e non offre come unica soluzione quella di pulire a mano.
Rileggiti il mio commento precedente e l'articolo.
Saluti
Kappa

Ad ogni modo, per quanto Gigabyte non interverrà in maniera spontanea nei confronti di chi dovesse avere questo problema, gli utenti potranno comunque rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato per ripristinare quello che, nella sostanza, è semplicemente un difetto estetico.

Ah si dimenticavo, hai ragione, "troppa grazia Sant'Antonio !"

the_joe
30-04-2025, 10:45
Ah si dimenticavo, hai ragione, "troppa grazia Sant'Antonio !"

Scusa eh, è un difetto in garanzia, ti rivolgi a un centro autorizzato e risolvi, non è così che funziona il mondo anche per automobili che costano decne di migliaia di euro?

Se vuoi un'assistenza diversa la paghi, punto.

Se ti capita una scheda madre, un processore, un banco di memoria o un SSD che non funzionano che fai pretendi che venga il tecnico a casa a smontarlo e sostituirlo, o provvedi a spedirlo o portarlo a un centro assistenza?

Ripper89
30-04-2025, 10:55
Giusto, ti mando un tecnico che tra tempo, carburante, lavoro, mi costa minimo 200€.

Appunto ti sei smentito da solo. Hai la mia età e non sai soppesare la differenza tra il costo di due spedizioni, al costo di un tecnico a domicilio.
Nell'azienda dove lavoro per ogni guasto su un PC esce il tecnico e sempre e non penso costi 200 euro ad ogni uscita.

Non deve essere un tecnico Gigabyte che viene direttamente da Taiwan, basta appoggiarsi a qualche azienda in loco, come fanno tutti i produttori e in questo caso al massimo come ricambio serve un tubetto di pasta acquistabile sempre in loco.

Si hai la mia età ma non hai idea di come funziona.

Saturn
30-04-2025, 10:56
Scusa eh, è un difetto in garanzia, ti rivolgi a un centro autorizzato e risolvi, non è così che funziona il mondo anche per automobili che costano decne di migliaia di euro?

Se vuoi un'assistenza diversa la paghi, punto.

Se ti capita una scheda madre, un processore, un banco di memoria o un SSD che non funzionano che fai pretendi che venga il tecnico a casa a smontarlo e sostituirlo, o provvedi a spedirlo o portarlo a un centro assistenza?

Ma infatti niente da dire. Il punto finale giustamente da lui quotato dalla notizia mi era appunto sfuggito. :O

Se come scritto si può portare/spedire la scheda video al centro autorizzato Gigabyte pari siamo e questione chiusa. Così "a naso" secondo finirà che l'utente finale provvederà sicuramente da solo...speriamo almeno che nei prossimi modelli ci mettano la quantità giusta.

Mentre sul "Troppa grazia Sant'Antonio" - e vorrei ben vedere, per i motivi già esposti, che non passino in garanzia la faccenda, per quanto, per alcuni, banale e prettamente estetica.

Ribadisco, da parte mia la storia del tecnico a casa ERA UNA PROVOCAZIONE ! Spero sia finalmente chiaro !

E comunque per tutto il resto, si le paghi (care), ma esistono le assistenza in sede dal cliente, e ancora una volta, l'esempio dell'automobile non ci azzecca con questa faccenda per come la vedo io.

Mi dispiace possiamo star qui e discutere altre dieci pagine, per me resta una porcata una scheda video che perde e goccia, specie se costa 2000 e passa euro !

the_joe
30-04-2025, 10:59
Nell'azienda dove lavoro per ogni guasto su un PC esce il tecnico e non penso costi 200 euro ad ogni uscita.

Non deve essere un tecnico Gigabyte che viene direttamente da Taiwan, basta appoggiarsi a qualche azienda in loco, come fanno tutti i produttori e in questo caso al massimo come ricambio serve un tubetto di pasta acquistabile sempre in loco.

Si hai la mia età ma non hai idea di come funziona.

Diritto di chiamata fra i 30 e i 60 Euro + il tempo a minimo 40/60 Euro/ora fai tu il conto

Saturn
30-04-2025, 11:00
Diritto di chiamata fra i 30 e i 60 Euro + il tempo a minimo 40/60 Euro/ora fai tu il conto

Quando va bene ! :D

Per l'appunto si acquista la garanzia aggiuntiva e il supporto on-site per server e quant'altro.

Altrimenti son dolori ! :read:

Giuss
30-04-2025, 11:23
Chiedo venia allora non avevo colto...detto questo...il paragone però non regge, consentimi, lo ripeterò all'infinito, avrei fatto spallucce e pulito (forse) una scheda video da 100, 150€, toh.

2000€ (4 milioni delle vecchie lire) un componente informatico, mi aspetto che una società come Gigabyte non metta in commercio prodotti "che gocciano".


Io onestamente penso di avere lo stesso diritto di pretendere un prodotto senza difetti e problemi sia con la Panda che con la Ferrari, la garanzia ci deve essere comunque indipendentemente dal prezzo

ndrmcchtt491
30-04-2025, 12:00
Io onestamente penso di avere lo stesso diritto di pretendere un prodotto senza difetti e problemi sia con la Panda che con la Ferrari, la garanzia ci deve essere comunque indipendentemente dal prezzo

quoto, questo è il senso del discorso, quella in foto cmqe sembra la pasta del capitano.

Ripper89
30-04-2025, 12:13
Diritto di chiamata fra i 30 e i 60 Euro + il tempo a minimo 40/60 Euro/ora fai tu il contoProporzionalo pure su un un prodotto cui si sono spesi 2000 euro.
Dimmi tu se è tanto.

the_joe
30-04-2025, 13:22
Proporzionalo pure su un un prodotto cui si sono spesi 2000 euro.
Dimmi tu se è tanto.

Non so se sia tanto 0 poco, ma te pagheresti 100/150€ per fare venire un tecnico che con un cotton fioc ti toglie una goccia di pasta termica?

KJx89
30-04-2025, 14:08
Nell'azienda dove lavoro per ogni guasto su un PC esce il tecnico e sempre e non penso costi 200 euro ad ogni uscita.

Non deve essere un tecnico Gigabyte che viene direttamente da Taiwan, basta appoggiarsi a qualche azienda in loco, come fanno tutti i produttori e in questo caso al massimo come ricambio serve un tubetto di pasta acquistabile sempre in loco.

Si hai la mia età ma non hai idea di come funziona.

Ribadisco, stai fuori dal mondo, ma completamente.

Diritto di chiamata fra i 30 e i 60 Euro + il tempo a minimo 40/60 Euro/ora fai tu il conto

Minimo minimo!

Quando va bene ! :D

Per l'appunto si acquista la garanzia aggiuntiva e il supporto on-site per server e quant'altro.

Altrimenti son dolori ! :read:

Appunto, garanzie acquistate e su prodotti ben più costosi di 2k€.

Proporzionalo pure su un un prodotto cui si sono spesi 2000 euro.
Dimmi tu se è tanto.

Ma tu, che sai tutto e dai tutto per scontato, quanto pensi sia il margine di guadagno? Perché se devo spendere 150-200€ per mandarti un tecnico, fammi pure il reso che la vendo a qualcun altro.

Non so se sia tanto 0 poco, ma te pagheresti 100/150€ per fare venire un tecnico che con un cotton fioc ti toglie una goccia di pasta termica?

No, ma rendiamoci conto che per lui è ancora normale e su una scheda da 2k€ secondo lui Gigabyte margina 1.5k€

Saluti
Kappa

Ripper89
30-04-2025, 15:57
Non so se sia tanto 0 poco, ma te pagheresti 100/150€ per fare venire un tecnico che con un cotton fioc ti toglie una goccia di pasta termica?

Ribadisco, stai fuori dal mondo, ma completamente.

Ma tu, che sai tutto e dai tutto per scontato, quanto pensi sia il margine di guadagno? Perché se devo spendere 150-200€ per mandarti un tecnico, fammi pure il reso che la vendo a qualcun altro.
E' irrilevante il margine di guadagno.
Se un prodotto non è perfetto o me lo cambi o me lo ripari.


Pulire con un cotton fioc ? Mi smonti il dissipatore, mi pulisci dalla pasta termica sia il PCB sul quale è colata e sia quella che sta sulla GPU perchè me la devi riapplicare daccapo.

Al termine mi RIMETTI le etichette per non invalidare la garanzia.

ma te pagheresti 100/150€Io non pago nulla, il prodotto è difettato me lo ripari unicamente a tue spese e non è mica detto che debba convenirti, se me lo cambi e continui a darmi prodotti difettati continuerai a cambiarmelo fino a che non mi arriva quello perfetto. O altrimenti continuerai ad usare anche 10 volte fino a che il problema non sparisce.

Dove lavoro io se un notebook è difettato dopo la riparazione il tecnico deve uscire un altra volta e continua ad uscire fino a che non risolve.

Il tutto è unicamente a carico del produttore.
Stai a vedere che un prodotto da 2000 euro in garanzia devo pagare ancora di più per non avere difetti.

Ma tu, che sai tutto e dai tutto per scontato, quanto pensi sia il margine di guadagno? Perché se devo spendere 150-200€ per mandarti un tecnico, fammi pure il reso che la vendo a qualcun altro.Io acquirente non sono mica tenuto a fare il reso. Pretendere la riparazione o sostituzione è un mio diritto.

the_joe
30-04-2025, 16:18
E' irrilevante il margine di guadagno.
Se un prodotto non è perfetto o me lo cambi o me lo ripari.


Pulire con un cotton fioc ? Mi smonti il dissipatore, mi pulisci dalla pasta termica sia il PCB sul quale è colata e sia quella che sta sulla GPU perchè me la devi riapplicare daccapo.

Al termine mi RIMETTI le etichette per non invalidare la garanzia.

Io non pago nulla, il prodotto è difettato me lo ripari unicamente a tue spese e non è mica detto che debba convenirti, se me lo cambi e continui a darmi prodotti difettati continuerai a cambiarmelo fino a che non mi arriva quello perfetto. O altrimenti continuerai ad usare anche 10 volte fino a che il problema non sparisce.

Dove lavoro io se un notebook è difettato dopo la riparazione il tecnico deve uscire un altra volta e continua ad uscire fino a che non risolve.

Il tutto è unicamente a carico del produttore.
Stai a vedere che un prodotto da 2000 euro in garanzia devo pagare ancora di più per non avere difetti.

Io acquirente non sono mica tenuto a fare il reso. Pretendere la riparazione o sostituzione è un mio diritto.

Guarda che per ogni prodotto è prevista la riparazione SE GUASTO e il guasto è imputabile ad un difetto di fabbrica, ma in nessun caso è previsto l'intervento del tecnico a casa, in prima istanza devi rivolgerti al venditore e portare a lui l'oggetto che provvederà a mandarlo al centro assistenza, o puoi autonomamente portarlo o inviarlo a centro assistenza, non esiste diritto di recesso se il prodotto è acquistato in negozio fisico a meno di politiche proprie del negozio, invece è previsto un termine di 15gg per acquisti effettuati a distanza.

Tutto il resto sono tue illazioni o speranze.

Inoltre non si tratta di un prodotto guasto, ma di una semplice perdita di materiale inerte che a detta del produttore non pregiudica la funzionalità della scheda.

KJx89
30-04-2025, 17:26
E' irrilevante il margine di guadagno.
Se un prodotto non è perfetto o me lo cambi o me lo ripari.


Pulire con un cotton fioc ? Mi smonti il dissipatore, mi pulisci dalla pasta termica sia il PCB sul quale è colata e sia quella che sta sulla GPU perchè me la devi riapplicare daccapo.

Al termine mi RIMETTI le etichette per non invalidare la garanzia.

Io non pago nulla, il prodotto è difettato me lo ripari unicamente a tue spese e non è mica detto che debba convenirti, se me lo cambi e continui a darmi prodotti difettati continuerai a cambiarmelo fino a che non mi arriva quello perfetto. O altrimenti continuerai ad usare anche 10 volte fino a che il problema non sparisce.

Dove lavoro io se un notebook è difettato dopo la riparazione il tecnico deve uscire un altra volta e continua ad uscire fino a che non risolve.

Il tutto è unicamente a carico del produttore.
Stai a vedere che un prodotto da 2000 euro in garanzia devo pagare ancora di più per non avere difetti.

Io acquirente non sono mica tenuto a fare il reso. Pretendere la riparazione o sostituzione è un mio diritto.

Pretendere la riparazione è un tuo diritto, non la sostituzione o un tecnico a casa. Forse è questo che non comprendi.
Tu insisti con 'sto benedetto tecnico, ma in che mondo vivi che per una sk video da 2k€ ti mandano un tecnico? Forse se prendi un sistema professionale da svariate migliaia di euro e paghi per l'intervento a domicilio, lo puoi avere.
Qua nessuno sta dicendo che non hai diritto all'intervento in garanzia, qua ti stiamo dicendo che vivi sulla luna se pretendi un tecnico a casa.
Ma è meglio smetterla di farti ragionare, perché ti stai arrampicando sugli specchi pur di aver ragione.
Le schede hanno un difetto? Sì.
Compromette il funzionamento? No.
Il produttore si è espresso a riguardo? Sì.
Il produttore ti invita a provvedere da solo senza invalidare la garanzia? Sì.
Ci sono sigilli dove devi agire? No.
Ti riconoscono l'intervento in garanzia? Sì.
Sono tenuti a mandarti un tecnico a casa? No.
Stanno rispondendo e danno un supporto? Sì.
Possono riavvolgere il tempo per farle meglio? No.
Basta, non ha senso che insisti su ciò che fate in azienda o meno. Il tecnico a domicilio non è un diritto e la garanzia a cui hai diritto te la riconoscono pienamente.
Ora basta insistere, ti prego.

Guarda che per ogni prodotto è prevista la riparazione SE GUASTO e il guasto è imputabile ad un difetto di fabbrica, ma in nessun caso è previsto l'intervento del tecnico a casa, in prima istanza devi rivolgerti al venditore e portare a lui l'oggetto che provvederà a mandarlo al centro assistenza, o puoi autonomamente portarlo o inviarlo a centro assistenza, non esiste diritto di recesso se il prodotto è acquistato in negozio fisico a meno di politiche proprie del negozio, invece è previsto un termine di 15gg per acquisti effettuati a distanza.

Tutto il resto sono tue illazioni o speranze.

Inoltre non si tratta di un prodotto guasto, ma di una semplice perdita di materiale inerte che a detta del produttore non pregiudica la funzionalità della scheda.

Mi sa che è inutile farlo ragionare, ti tirerà fuori motivazioni che non stanno in cielo ne in terra quando il produttore sta adempiendo a tutti i suoi obblighi e si è pure espresso per poter risolvere il problema in autonomia, se uno volesse.
Saluti
Kappa

TRF83
04-05-2025, 20:54
Vorrei capire se il "gli utenti potranno comunque rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato per ripristinare quello che, nella sostanza, è semplicemente un difetto estetico." copra anche le spese di spedizione. Tempo fa comprai una 2070S ahimè difettosa. Non feci RMA perché chiedevano la spedissi assicurata a mie spese in Germania (il corriere più economico sparò 100e) e, nel caso il problema a loro non uscisse, me l'avrebbero rispedita con corriere assicurato a mie spese (di nuovo). Ce l'ho ancora e continua ad avere difetti. (Il negozio da cui l'ho comprata è fallito e ciao rimborso...)