PDA

View Full Version : Record di velocità di monopattini in Svizzera: 113 e 126 km/h, ma erano entrambi in strade urbane


Redazione di Hardware Upg
28-04-2025, 14:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/record-di-velocita-di-monopattini-in-svizzera-113-e-126-km-h-ma-erano-entrambi-in-strade-urbane_138150.html

Monopattino truccati, o non conformi all'origine. Ci sono due casi record in Svizzera, dove i controlli sono più severi e frequenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
28-04-2025, 14:37
In Italia le regole più severe da poco introdotte, non hanno mai trovato applicazione, data la mancanza dei decreti attuativi, per la cui redazione sono ampiamente scaduti i termini di legge.

Per la serie "parlare tanto e fare niente"

agonauta78
28-04-2025, 14:57
In realtà in Italia manca solo il decreto per la targa . Tutte le altre regole sono già attive . Che poi ci siano i Mao mao che sfrecciano qua e la è un altro discorso

Cfranco
28-04-2025, 15:01
In realtà in Italia manca solo il decreto per la targa . Tutte le altre regole sono già attive . Che poi ci siano i Mao mao che sfrecciano qua e la è un altro discorso

Manca soprattutto qualcuno che controlla
Il problema è sempre quello, fare regole costa niente e ci si fa belli, fare rispettare le regole costa soldi, tempo e personale e non si portano a casa slogan da mettere su Twitter

Massimiliano Zocchi
28-04-2025, 15:14
In realtà in Italia manca solo il decreto per la targa . Tutte le altre regole sono già attive . Che poi ci siano i Mao mao che sfrecciano qua e la è un altro discorso

La fai un po' facile. Manca il decreto per la targa perché non esiste un registro al PRA, non esistono numeri di telaio di questi mezzi, di conseguenza mancano anche le regole per l'assicurazione, non potendo identificare un mezzo.

Sono attive solo le regole sulla circolazione, che sono sostanzialmente identiche alle precedenti, ed hanno solo fatto finta che fossero nuove, o forse nemmeno sapevano che esistevano già. Non mi stupirebbe visto chi è il ministro dei trasporti.

Solo il casco sembra sia una cosa già attiva, anche se non è mai stato chiarito nel dettaglio cosa indossare. Nel dubbio io suggerisco sempre di usare protezioni di grado superiore, così da essere sicuri di adempiere.

Micene.1
28-04-2025, 15:28
che bello vivere in un paese dove le leggi semplicemente vengono fatte rispettare e punto

gd350turbo
28-04-2025, 16:03
Si però quando vengono in Italia si sfogano..
Ho visto auto targate CH che facevano robe che nel loro paese gli avrebbero messo in galera e buttato la chiave

the_joe
28-04-2025, 16:35
Si però quando vengono in Italia si sfogano..
Ho visto auto targate CH che facevano robe che nel loro paese gli avrebbero messo in galera e buttato la chiave

Come tutti del resto, da noi le regole esistono per essere infrante.

Dark_Lord
28-04-2025, 16:53
che bello vivere in un paese dove le leggi semplicemente vengono fatte rispettare e punto

Qui in italia, per colpa di certa corrente politica, se qualcuno le fa rispettare diventa in automatico un fascista. Ai ggggiovani non piacciono le leggi.

fukka75
28-04-2025, 17:02
Come tutti del resto, da noi le regole esistono per essere infrante.

beh, questo forum è una perfetta cartina di tornasole riguardo al rispetto delle regole del codice della strada in Italia....

Micene.1
28-04-2025, 17:18
Qui in italia, per colpa di certa corrente politica, se qualcuno le fa rispettare diventa in automatico un fascista. Ai ggggiovani non piacciono le leggi.

oh ma riuscite a buttarla nei cori ultras fascisti/comunisti qualsiasi cosa si dica

che pietà

Micene.1
28-04-2025, 17:20
Si però quando vengono in Italia si sfogano..
Ho visto auto targate CH che facevano robe che nel loro paese gli avrebbero messo in galera e buttato la chiave

e beh certo

mica sono gli svizzeri ad essere geneticamente o culturalmente superiori (o piu civili) rispetto agli italiani

è il sistema svizzero che è superiore (e dunque costringe alla civiltà le persone, perche la civiltà è limitazione della libertà e quindi sembra malvoluta dall'individuo preso singolarmente)

uno "svizzero" (o tedesco o svedese) in italia si comporterà come un "italiano" (e vai con i qualunquismi tra l'altro)

icoborg
28-04-2025, 17:20
oh ma riuscite a buttarla nei cori ultras fascisti/comunisti qualsiasi cosa si dica

che pietà
è l'unico concetto che gli vive in testa

tra l'altro associare il governo attuale a regole e rigore e come mettere pacciani a gestire un asilo nido...


o Diddy a gestire un monastero

supertigrotto
28-04-2025, 17:21
Che è,il monopattino di Batman?
Lancia pure i missili?

Micene.1
28-04-2025, 17:24
è l'unico concetto che gli vive in testa

tra l'altro associare il governo attuale a regole e rigore e come mettere pacciani a gestire un asilo nido...


o Diddy a gestire un monastero

mammamia veramente

la media è veramente bassa

e negli ultimi anni si abbassa sempre piu

oramai lo stadio come punto di riferimento culturale...ma perche, come dici tu, è l'unico concetto che PUO' vivere nella loro testa limitata

Max Power
28-04-2025, 18:27
Per la serie "parlare tanto e fare niente"

L'inasprimento Bolscevico per la "nostra sicurezza", invece lo hanno attuato.

E nessuno l'ha chiesto

gd350turbo
28-04-2025, 18:51
e beh certo

mica sono gli svizzeri ad essere geneticamente o culturalmente superiori (o piu civili) rispetto agli italiani

è il sistema svizzero che è superiore (e dunque costringe alla civiltà le persone, perche la civiltà è limitazione della libertà e quindi sembra malvoluta dall'individuo preso singolarmente)

uno "svizzero" (o tedesco o svedese) in italia si comporterà come un "italiano" (e vai con i qualunquismi tra l'altro)

Ovviamente non tutti..ma quelli che lo fanno si comportano peggio degli italiani

digieffe
29-04-2025, 12:29
Ovviamente rulli che non tenevano conto della resistenza aerodinamica del conducente.
Quindi quella era la velocità alla quale la ruota poteva girare con una minima resistenza e non la reale velocità su strada.
Per fare i 126 servono ~10KW!

Era da tempo che non passavo di qui, ormai siamo a livello di gossip tralasciando il titolo totalmente ingannevole.
Sarei felice di essere smentito

Wrib
29-04-2025, 13:52
In realtà in Italia manca solo il decreto per la targa . Tutte le altre regole sono già attive . Che poi ci siano i Mao mao che sfrecciano qua e la è un altro discorso

Manca soprattutto qualcuno che controlla
Il problema è sempre quello, fare regole costa niente e ci si fa belli, fare rispettare le regole costa soldi, tempo e personale e non si portano a casa slogan da mettere su Twitter

La fai un po' facile. Manca il decreto per la targa perché non esiste un registro al PRA, non esistono numeri di telaio di questi mezzi, di conseguenza mancano anche le regole per l'assicurazione, non potendo identificare un mezzo.

Sono attive solo le regole sulla circolazione, che sono sostanzialmente identiche alle precedenti, ed hanno solo fatto finta che fossero nuove, o forse nemmeno sapevano che esistevano già. Non mi stupirebbe visto chi è il ministro dei trasporti.

Solo il casco sembra sia una cosa già attiva, anche se non è mai stato chiarito nel dettaglio cosa indossare. Nel dubbio io suggerisco sempre di usare protezioni di grado superiore, così da essere sicuri di adempiere.


Più che altro già ci sono (da tempo) leggi che impongono una velocità massima sia per monopattini che per l'assistenza nella bici elettriche, un monopattino o bici che supera quella velocità massima diventa un motociclo a tutti gli effetti quindi già sanzionabile in quanto motociclo privo di omologazione (libretto), targa e assicurazione. Per le bici elettriche inoltre l'assistenza deve avvenire pedalando e non con acceleratore a manopola altrimenti anche in quel caso diventa automaticamente un motoveicolo con tutto il discorso sopra.

Già adesso con leggi già esistenti si potrebbero sequestrare diversi mezzi non in regola tra bici e monopattini con multe fino a 5000 euro se ricordo bene, ma manca la volonta o la voglia di applicarle.

Ogni giorno sfrecciano in giro per le città centinaia di immigrati con mezzi che basta un colpo d'occhio per capire che non sono a norma, la cosa più facile da notare sono le bici elettriche che si muovono senza pedalare, qualcuno viene fermato e multato?

kreijack
29-04-2025, 18:30
Ovviamente rulli che non tenevano conto della resistenza aerodinamica del conducente.
Quindi quella era la velocità alla quale la ruota poteva girare con una minima resistenza e non la reale velocità su strada.


Da quello che so in svizzera ci sono due limiti che devono essere soddisfatti entrambi: potenza (0.5kW) e velocità (20km/h). Evidentemente non rientrava nel secondo.(E neanche nel primo immagino :-) )

digieffe
30-04-2025, 15:41
Da quello che so in svizzera ci sono due limiti che devono essere soddisfatti entrambi: potenza (0.5kW) e velocità (20km/h). Evidentemente non rientrava nel secondo.(E neanche nel primo immagino :-) )

Confermo i limiti che hai riportato. Però di fatto sono limiti dati dell'elettronica. In genere con 0.5kW si superano i 30km/h, se si sblocca anche la potenza va anche di più!

Un mezzo sbloccato o modificato che fa i 40+km/h su strada, sui rulli e senza carico aerodinamico, può far girare la ruota motrice 2-3 volte più veloce di quanto possa fare in strada. Da qui i fantomatici 120km/h.

La NON notizia resta a dir poco ingannevole.
Capisco la nuova linea editoriale ma basta con queste sparate.
Il mio tempo non vale meno di quello di chi scrive questa robaccia!
Farò bene a tenermi lontano da questo lido.
Buon proseguimento.

Thalon
30-04-2025, 20:34
Certo che andare a quelle velocità con la tenuta di strada che hanno quei catorci lì con quei ruotini da 20 centimetri è essenzialmente un death wish, roba che se muori (facile) ti danno di diritto il Darwin Award quell'anno lì.